Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2022, 19:20   #74901
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Non ti elenco le asrock che ho avuto negli anni. Pero' ti dico che anni fa asrock (che se non erro e' sempre una branca di asus) conveniva per via del prezzo ed era il top rapporto qualita/prezzo/prestazioni, adesso non e' piu cosi, i prezzi asrock son equiparabili ad altri brand e quindi guardo anche msi gigabyte e asus. al momento ho una ch8 e speravo di prendere la controparte x670e.



Se la ch costa 1200€ se la possono anche tenere, a quel punto terro' ancora il mio 3900x ed aspetto il calo dei prezzi (se ci sara'). Comunque non penso che costera' cosi tanto, la controparte inte la trovi sui 700€ sarebbe da pazzi arrivare a 1200. ma rimarremo alla vetrina :P
questi sono matti amico mio credimi
https://wccftech.com/asus-x670e-rog-...-euros-prices/
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 19:56   #74902
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
questi sono matti amico mio credimi
https://wccftech.com/asus-x670e-rog-...-euros-prices/
once again, these aren't the official ASUS X670E & X670 MSRPs and those would be lower.

non sono i prezzi ufficiali, aspettiamo prima di fasciarci la testa (anche se non dubito che ci sarà da farlo) e al massimo le si lascia sugli scaffali.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 21:10   #74903
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
sul tema dei vrm hai ragione infatti non piace nemmeno a me, sul tema dell'oc undervolt etc non voglio molestare la cpu, mi basta attivare il pbo

io faccio il programmatore quindi al più mi trovo dei container docker e delle vm su, non credo di aver mai un carico pesante come il cinebench r23 in assoluto e sicuramente mai con continuità lunghe, le varie attività di compilazione etc sfruttano tutti i thread ma non sono così intensive come l'r23

poi vabeh si abbassano anche le temperature migliorerà tutto

anche perché ho notato che proprio sopra il dissipatore de vrm c'è il connettore 8 pin della scheda madre

ma ryzer master come tool di monitoraggio da problemi in generale? quasi quasi me lo installo
Non installare Ryzen master perchè ti va a scriver dentro il bios e crea casino... e sembra sia difficile pure disinstallarlo.
Se lo vuoi provare, fatti prima una immagine dell'HD e se ti da' prb, fai un clear CMOS e ributti su l'immagine HD.

Io installerei quel tool di billibilli... ma non mi ricordo il nome
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 21:13   #74904
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da archaon89x Guarda i messaggi
non so se puo essere utile a qualcuno
dopo varie prove per tenere a bada il mio nuovo ryzen 5800x3d, che scalda come un forno fino ai 90° tagliando le frequenze già "basse" , tante grazie amd che praticamente non si può fare quasi nulla da bios.
ho dovuto sia usare la migliore pasta termica possibile e usare PBO2 Tuner da windows e impostarlo con l'avvio automatico.
regge traquillamente il -30 su tutti core (sono molto sopreso anch'io) forse non avendo un boost clock alto gli basta molto meno voltaggio.








come si vede adesso in gioco sta fisso a 4.45ghz che è il suo massimo anche su spider-man

nei test all core 4.40/4.30ghz molto meglio di prima che variava dai 4.1/4.25ghz

test senza PBO2 Tuner



un bel guadagno ,ma quello che mi interessava di più era tenere i 4.45ghz fissi in game
Non vorrei fare il guastafeste (non ho la tua stessa CPU), ma dubito fortemente possa essere stabile con -30 all core… con cosa lo hai testato?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 21:27   #74905
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non installare Ryzen master perchè ti va a scriver dentro il bios e crea casino... e sembra sia difficile pure disinstallarlo.
Se lo vuoi provare, fatti prima una immagine dell'HD e se ti da' prb, fai un clear CMOS e ributti su l'immagine HD.

Io installerei quel tool di billibilli... ma non mi ricordo il nome
lascio stare così e via
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 21:36   #74906
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
asrock se non erro e' sempre una branca di asus
No, saranno 15 anni che è completamente indipendente.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 21:52   #74907
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1488
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Non vorrei fare il guastafeste (non ho la tua stessa CPU), ma dubito fortemente possa essere stabile con -30 all core… con cosa lo hai testato?
Occt in tutte le modalità e in game , non risultano errori sul registro eventi.
Se dovessi avere qualche crash o errore le modifico , ma per adesso tutto alla perfezione
__________________
Cpu Ryzen 7 5800x3D | Motherboard MAG X570 TOMAHAWK WIFI | Gpu NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti | Ram Corsair Vengeance RGB RT 32 GB 3600MHz C16 | Hard disk Sabrent Rocket 4 Plus SSD Nvme PCIe 4.0 | Case Corsair iCUE 4000X RGB + 3 RGB HD120| CPU COOLING iCUE H115i ELITE CAPELLIX| Power supply Corsair RM850x |Monitor Samsung Odyssey OLED S27DG60 | audio card focusrite scarlett solo 3rd gen | speakers Edifier R1900TII | Handheld Asus Rog Ally Z1E
archaon89x è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 05:08   #74908
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da archaon89x Guarda i messaggi
Occt in tutte le modalità e in game , non risultano errori sul registro eventi.
Se dovessi avere qualche crash o errore le modifico , ma per adesso tutto alla perfezione
Sicuro di aver impostato tutti i valori correttamente nel BIOS?
Prova una nottata di CoreCycler, se passi quella la curva è ok.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 08:40   #74909
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
@Affiu.

L'ibrido potrà anche essere una soluzione, ma per cercare quel piccolo margine in più sul concorrente in situazioni di parità.

Finchè AMD avrà dalla sua una efficienza superiore silicio da TSMC e un vantaggio di resa con l'MCM, che senso ha impelagarsi nei prb di una architettura ibrida?

Alder ha un ST superiore vs Zen3 per il PP silicio, l'ibrido non c'entra una mazza. Probabile che se non fosse ibrido otterrebbe anche più FPS.
La superiore potenza MT la ottiene solamente quando offre più core/TH (nella stessa fascia) e/o con limiti consumo ben superiori.

Per Intel la cosa cambia unicamente nel marketing, un 12900K con 16 core quanto il 5950X e 24 core/32TH con il 13900K... se Alder vs Zen2 e Raptor vs Zen3 avrebbe avuto un senso (consumi migliori perchè meno prestazione richiesta per competere).

Certo che l'affermazione che l'offerta bassa Intel è competitiva... per cosa? Per l'ibrido? Avrebbe speso un totale di meno in R&D semplicemente offrendo lo stesso numero di coreP di AMD a fascia, ma assegnando 2X di consumo (avrebbe ottenuto ugualmente una prestazione superiore a parità di prezzo). Tanto, alla fine, non assegna ugualmente 2X di consumo anche con l'ibrido?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2022 alle 08:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 08:57   #74910
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Affiu.

L'ibrido potrà anche essere una soluzione, ma per cercare quel piccolo margine in più sul concorrente in situazioni di parità.

Finchè AMD avrà dalla sua una efficienza superiore silicio da TSMC e un vantaggio di resa con l'MCM, che senso ha impelagarsi nei prb di una architettura ibrida?

Alder ha un ST superiore vs Zen3 per il PP silicio, l'ibrido non c'entra una mazza. Probabile che se non fosse ibrido otterrebbe anche più FPS.
La superiore potenza MT la ottiene solamente quando offre più core/TH (nella stessa fascia) e/o con limiti consumo ben superiori.

Per Intel la cosa cambia unicamente nel marketing, un 12900K con 16 core quanto il 5950X e 24 core/32TH con il 13900K... se Alder vs Zen2 e Raptor vs Zen3 avrebbe avuto un senso (consumi migliori perchè meno prestazione richiesta per competere).

Certo che l'affermazione che l'offerta bassa Intel è competitiva... per cosa? Per l'ibrido? Avrebbe speso un totale di meno in R&D semplicemente offrendo lo stesso numero di coreP di AMD a fascia, ma assegnando 2X di consumo (avrebbe ottenuto ugualmente una prestazione superiore a parità di prezzo). Tanto, alla fine, non assegna ugualmente 2X di consumo anche con l'ibrido?
Ora devono farlo ibrido? sono gli altri ad avere i megasoldi, già amd sta due gen avanti a tutto lato tecnologia, intel sta coi 6 ghz nella slide e 400 watt freschissimi ok abbiamo l'ht che è ancora ai livelli di ivy bridge ma che ci frega, quelli là stanno con quattro slot 36 cm e 700 watt, amd ci può mettere pure il teletrasporto, ma non ha l'obbligo morale di farlo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 09:10   #74911
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Affiu.

L'ibrido potrà anche essere una soluzione, ma per cercare quel piccolo margine in più sul concorrente in situazioni di parità.

Finchè AMD avrà dalla sua una efficienza superiore silicio da TSMC e un vantaggio di resa con l'MCM, che senso ha impelagarsi nei prb di una architettura ibrida?

Alder ha un ST superiore vs Zen3 per il PP silicio, l'ibrido non c'entra una mazza. Probabile che se non fosse ibrido otterrebbe anche più FPS.
La superiore potenza MT la ottiene solamente quando offre più core/TH (nella stessa fascia) e/o con limiti consumo ben superiori.

Per Intel la cosa cambia unicamente nel marketing, un 12900K con 16 core quanto il 5950X e 24 core/32TH con il 13900K... se Alder vs Zen2 e Raptor vs Zen3 avrebbe avuto un senso (consumi migliori perchè meno prestazione richiesta per competere).

Certo che l'affermazione che l'offerta bassa Intel è competitiva... per cosa? Per l'ibrido? Avrebbe speso un totale di meno in R&D semplicemente offrendo lo stesso numero di coreP di AMD a fascia, ma assegnando 2X di consumo (avrebbe ottenuto ugualmente una prestazione superiore a parità di prezzo). Tanto, alla fine, non assegna ugualmente 2X di consumo anche con l'ibrido?
Guarda io l'ibrido l'ho intendo SOLO come CPU&GPU...alla ROSSA!

Io ''ripongo'' le mie speranze nelle GPU, che almeno nonostante i TDP siano diversi dalle cpu odierne darebbero un surplus di potenza (poi si deve vedere e valutare dove e come e quanto...poter sfruttarle) che sta su un altro ordine di grandezza.

Penso che si possa azzardare il fatto che un PRE-ibrido lo potremo vedere al CES 2023 con la piattaforma mobile phoenix che porta RDNA3!

Io in pratica immagino il core ZEN, come scorporato al minimo del minimo e annesso dentro alla GPU.....dato che la programmabilità risiede nella cpu x86 e non nella gpu.

Quindi anche se era stato tirato a galla il discorso dei core zen 4 e zen 4c come ''parallelo'' della via core p-e, per me faranno un core zen 5c e zen 6x che sarà SOLO per avere quel x86 dentro una GPU, proprio come la immaginiamo adesso.

Difficile immaginare un futuro, con contenuti video sempre a risoluzioni maggiori.....quindi ci vuole potenza incredibile non solo nelle elaborazioni ma anche nei server ....e MENO MALE che esistono i miracolosi EPYC.

NB. il problema resta sempre il TDP.....è solo la GPU sarà la transizione conveniente, nonostante vedremo gpu con TDP il doppio o più di quelle di oggi, ma i LIMITI sono limiti in questo mondo e non sempre esiste l'aldilà per ogni cosa!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 09:41   #74912
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Dato che a breve mi arriva il 5950X e devo raffreddarne i bollenti spiriti facendo undervolt (sperabilmente evitando underclock), volevo sapere che stress test eseguite per essere certi di essere stabili per DU. OCCT?
Premesso che ce l'ho da 2 anni quasi, preso poco dopo il day1, ormai lo conosco benino: i primi mesi ho fatto dei test con pbo2 standard e modded arrivando a 12k in cinebench 20 multicore,poi deciso di tenerlo a stock.
Se rimani a default lo raffreddi bene con un qualsiasi dissipatore aio 240mm o aria da 80€ e stai intorno a 75° in full. Con pbo2 preimpostato calcola 7-8° in più. Se vai di fine tuning sui singoli core tra 85 e 90°.
Per quanto riguarda il real world il boost lo vedi solo nei bench e poco più, il pbo2 preimpostato è già un ottimo compromesso tra stabilità e prestazioni.
Sei va di fine tuning ci devi smanettare un pò trovando la quadra io avevo saltuariamente riavvii in idle (anche l'undervolt può incidere in questo) dopo utilizzo in full.
Diciamo con un discreto flusso d'aria nel case è una bestiola facilmente addomesticabile.
Per i test, per quanto non attendibilissimo, ho sempre utilizzato aida64.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 10:30   #74913
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Premesso che ce l'ho da 2 anni quasi, preso poco dopo il day1, ormai lo conosco benino: i primi mesi ho fatto dei test con pbo2 standard e modded arrivando a 12k in cinebench 20 multicore,poi deciso di tenerlo a stock.
Se rimani a default lo raffreddi bene con un qualsiasi dissipatore aio 240mm o aria da 80€ e stai intorno a 75° in full. Con pbo2 preimpostato calcola 7-8° in più. Se vai di fine tuning sui singoli core tra 85 e 90°.
Per quanto riguarda il real world il boost lo vedi solo nei bench e poco più, il pbo2 preimpostato è già un ottimo compromesso tra stabilità e prestazioni.
Sei va di fine tuning ci devi smanettare un pò trovando la quadra io avevo saltuariamente riavvii in idle (anche l'undervolt può incidere in questo) dopo utilizzo in full.
Diciamo con un discreto flusso d'aria nel case è una bestiola facilmente addomesticabile.
Per i test, per quanto non attendibilissimo, ho sempre utilizzato aida64.
Ho già un noctua C14 con 2 noctua P14 nel mio ncase m1 e non passo a liquido perché con questo pc io ci faccio voli intercontinentali ed il liquido mi darebbe noie ai controlli (col cavolo che metto il pc in stiva, mi entra nello zaino 40x20x20 ed avanza anche spazio).

Inoltre io voglio il silenzio quando lavoro, quindi le ventole le tengo al 50% di velocità def e salgono al 100% solo dopo i 70°C.

Non mi interessa la prestazione massima, mi interessa una CPU stabile e che non faccia ululare le ventole. Avere un crash mentre stai lavorando con decine di container non è il massimo.

Quindi la mia ricetta è: si scende in voltaggio anche a patto di perdere qualcosa in perf, ma si sta più freschi ed in silenzio (o quasi).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 11:00   #74914
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ho già un noctua C14 con 2 noctua P14 nel mio ncase m1 e non passo a liquido perché con questo pc io ci faccio voli intercontinentali ed il liquido mi darebbe noie ai controlli (col cavolo che metto il pc in stiva, mi entra nello zaino 40x20x20 ed avanza anche spazio).

Inoltre io voglio il silenzio quando lavoro, quindi le ventole le tengo al 50% di velocità def e salgono al 100% solo dopo i 70°C.

Non mi interessa la prestazione massima, mi interessa una CPU stabile e che non faccia ululare le ventole. Avere un crash mentre stai lavorando con decine di container non è il massimo.

Quindi la mia ricetta è: si scende in voltaggio anche a patto di perdere qualcosa in perf, ma si sta più freschi ed in silenzio (o quasi).
@stock con undervolt -20/25mv è la tua soluzione buon lavoro e buon viaggio!
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 12:16   #74915
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Ci sono i primi prezzi europei (Spagna) della nuova serie 7000: https://videocardz.com/newz/amd-ryze...0x-for-852-eur

7950x - 852€
7900x - 669€
7700x - 491€
7600x - 311€

L'iva spagnola è al 21%, i prezzi sono quasi esattamente l'MSRP + l'iVA (considerando euro e dollaro 1 a 1)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 14:13   #74916
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Ci sono i primi prezzi europei (Spagna) della nuova serie 7000: https://videocardz.com/newz/amd-ryze...0x-for-852-eur

7950x - 852€
7900x - 669€
7700x - 491€
7600x - 311€

L'iva spagnola è al 21%, i prezzi sono quasi esattamente l'MSRP + l'iVA (considerando euro e dollaro 1 a 1)
Belli i 699$ del 7950x ....si possono scrivere le parolacce ?????
da 700 a presumibilmente 854 in italia !!!!!
Ora vediamo se la squadra BLU e' sveglia o ancora riposa sugli allori :P
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 14:19   #74917
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Belli i 699$ del 7950x ....si possono scrivere le parolacce ?????
da 700 a presumibilmente 854 in italia !!!!!
Ora vediamo se la squadra BLU e' sveglia o ancora riposa sugli allori :P
la squadra blu costerà di più.
I primi prezzi cmq sono fuffa.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 14:35   #74918
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Belli i 699$ del 7950x ....si possono scrivere le parolacce ?????
da 700 a presumibilmente 854 in italia !!!!!
Ora vediamo se la squadra BLU e' sveglia o ancora riposa sugli allori :P
da quando la squadra blu è sinonimo di prezzi bassi ?
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 15:05   #74919
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Articolo cinese tradotto in italiano.

https://news-mydrivers-com.translate...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
Per quanto riguarda la riduzione del prezzo, il CEO di AMD Su Zifeng ha spiegato prima che la riduzione del prezzo serve a sperare che i giocatori siano entusiasti dell'installazione del PC.
Lisa Su = Su Zifeng. E' la traduzione cinese di Lisa?

Quote:
Considerando che il costo del processo a 5 nm è superiore a quello del processo a 7 nm, qual è il motivo per cui AMD ha rilasciato la strategia di riduzione dei prezzi? In realtà non è complicato, ovvero il freddo del mercato dei PC è passato a tutti quest'anno.

Alla Goldman Sachs Technology Conference di pochi giorni fa, Ruth Cotter, vicepresidente senior di AMD, ha affermato che il mercato dei personal computer PC di AMD ha registrato una performance peggiore del previsto quest'anno. La seconda metà dell'anno è solitamente un'alta stagione e le entrate dovrebbero crescere.
Per performances peggiore si intende un aumento inferiore al previsto, ma pur sempre aumento

Quote:
Ovviamente, la riduzione di prezzo di AMD per il processore Ryzen 7000 questa volta è per stimolare il mercato, ma alcuni produttori faranno il contrario quest'anno. Non solo la nuova generazione di CPU non ha tagliato i prezzi, ma stanno pianificando di aumentare i prezzi, comprese le schede madri ., e poi vedremo come reagirà il mercato.
Io aspetterei un attimo prima di giudicare l'appetibilità Zen4 vs Intel. "Alcuni produttori" = Intel.
Il +10/20% di prezzo che riporta Intel, è per tutto, dalle CPU alle mobo con l'aumento dei chip-set.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2022 alle 15:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 15:29   #74920
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Un anticipo di come saranno i confronti su Zen4

https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc

Titolone:

Quote:
AMD Ryzen 9 7900X CPU-Z in benchmark, non è all'altezza del Core i7-12700K in ST, probabilmente a causa della limitazione della temperatura
Leggiamolo.

Quote:
Il chip è aumentato fino a 5,20 GHz nel test e ha funzionato a temperature fino a 86°C, come riportato da CPU-Z. Ha segnato 766 punti nel test a thread singolo e 11882 punti in quello multi-thread.
86° problemi di temp? Se 86° è la temp massima, che ovviamente avrebbe toccato in MT, come può il risultato ST risentirne, visto che Zen4 dovrebbe lavorare a temperature superiori, tra 90° e 95°?. E ancora...

Quote:
il 7900X dietro il Core i7-12700K e il suo P-core "Golden Cove" di circa il 3%. Nel test multi-thread, tuttavia, il 7900X, in MT, con i suoi 11822 punti, è simile al Core i7-13700K (8P+8E) di prossima generazione, che è stato recentemente visto segnare 11877 punti con un overclock di 6,20 GHz.
Non è che magari hanno disabilitato il CPB e le temp non centrano una mazza? (visto che già il 7600X supera in ST il 12900K)

Poi interessante il giudizio, 7900X = al 13700K perchè... un 13700K a @6,2GHz fa lo stesso punteggio.

Pare delineato come fare i confronti... Zen4 CPB OFF e Intel performances mode occato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2022 alle 15:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v