|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#74901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
https://wccftech.com/asus-x670e-rog-...-euros-prices/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
Quote:
non sono i prezzi ufficiali, aspettiamo prima di fasciarci la testa (anche se non dubito che ci sarà da farlo) e al massimo le si lascia sugli scaffali.
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Se lo vuoi provare, fatti prima una immagine dell'HD e se ti da' prb, fai un clear CMOS e ributti su l'immagine HD. Io installerei quel tool di billibilli... ma non mi ricordo il nome
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74904 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74906 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
No, saranno 15 anni che è completamente indipendente.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#74907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1488
|
Quote:
Se dovessi avere qualche crash o errore le modifico , ma per adesso tutto alla perfezione
__________________
Cpu Ryzen 7 5800x3D | Motherboard MAG X570 TOMAHAWK WIFI | Gpu NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti | Ram Corsair Vengeance RGB RT 32 GB 3600MHz C16 | Hard disk Sabrent Rocket 4 Plus SSD Nvme PCIe 4.0 | Case Corsair iCUE 4000X RGB + 3 RGB HD120| CPU COOLING iCUE H115i ELITE CAPELLIX| Power supply Corsair RM850x |Monitor Samsung Odyssey OLED S27DG60 | audio card focusrite scarlett solo 3rd gen | speakers Edifier R1900TII | Handheld Asus Rog Ally Z1E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74908 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Prova una nottata di CoreCycler, se passi quella la curva è ok. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
@Affiu.
L'ibrido potrà anche essere una soluzione, ma per cercare quel piccolo margine in più sul concorrente in situazioni di parità. Finchè AMD avrà dalla sua una efficienza superiore silicio da TSMC e un vantaggio di resa con l'MCM, che senso ha impelagarsi nei prb di una architettura ibrida? Alder ha un ST superiore vs Zen3 per il PP silicio, l'ibrido non c'entra una mazza. Probabile che se non fosse ibrido otterrebbe anche più FPS. La superiore potenza MT la ottiene solamente quando offre più core/TH (nella stessa fascia) e/o con limiti consumo ben superiori. Per Intel la cosa cambia unicamente nel marketing, un 12900K con 16 core quanto il 5950X e 24 core/32TH con il 13900K... se Alder vs Zen2 e Raptor vs Zen3 avrebbe avuto un senso (consumi migliori perchè meno prestazione richiesta per competere). Certo che l'affermazione che l'offerta bassa Intel è competitiva... per cosa? Per l'ibrido? Avrebbe speso un totale di meno in R&D semplicemente offrendo lo stesso numero di coreP di AMD a fascia, ma assegnando 2X di consumo (avrebbe ottenuto ugualmente una prestazione superiore a parità di prezzo). Tanto, alla fine, non assegna ugualmente 2X di consumo anche con l'ibrido?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2022 alle 08:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74910 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Io ''ripongo'' le mie speranze nelle GPU, che almeno nonostante i TDP siano diversi dalle cpu odierne darebbero un surplus di potenza (poi si deve vedere e valutare dove e come e quanto...poter sfruttarle) che sta su un altro ordine di grandezza. Penso che si possa azzardare il fatto che un PRE-ibrido lo potremo vedere al CES 2023 con la piattaforma mobile phoenix che porta RDNA3! Io in pratica immagino il core ZEN, come scorporato al minimo del minimo e annesso dentro alla GPU.....dato che la programmabilità risiede nella cpu x86 e non nella gpu. Quindi anche se era stato tirato a galla il discorso dei core zen 4 e zen 4c come ''parallelo'' della via core p-e, per me faranno un core zen 5c e zen 6x che sarà SOLO per avere quel x86 dentro una GPU, proprio come la immaginiamo adesso. Difficile immaginare un futuro, con contenuti video sempre a risoluzioni maggiori.....quindi ci vuole potenza incredibile non solo nelle elaborazioni ma anche nei server ....e MENO MALE che esistono i miracolosi EPYC. NB. il problema resta sempre il TDP.....è solo la GPU sarà la transizione conveniente, nonostante vedremo gpu con TDP il doppio o più di quelle di oggi, ma i LIMITI sono limiti in questo mondo e non sempre esiste l'aldilà per ogni cosa! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
|
Quote:
Se rimani a default lo raffreddi bene con un qualsiasi dissipatore aio 240mm o aria da 80€ e stai intorno a 75° in full. Con pbo2 preimpostato calcola 7-8° in più. Se vai di fine tuning sui singoli core tra 85 e 90°. Per quanto riguarda il real world il boost lo vedi solo nei bench e poco più, il pbo2 preimpostato è già un ottimo compromesso tra stabilità e prestazioni. Sei va di fine tuning ci devi smanettare un pò trovando la quadra io avevo saltuariamente riavvii in idle (anche l'undervolt può incidere in questo) dopo utilizzo in full. Diciamo con un discreto flusso d'aria nel case è una bestiola facilmente addomesticabile. Per i test, per quanto non attendibilissimo, ho sempre utilizzato aida64.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
|
Quote:
Inoltre io voglio il silenzio quando lavoro, quindi le ventole le tengo al 50% di velocità def e salgono al 100% solo dopo i 70°C. Non mi interessa la prestazione massima, mi interessa una CPU stabile e che non faccia ululare le ventole. Avere un crash mentre stai lavorando con decine di container non è il massimo. Quindi la mia ricetta è: si scende in voltaggio anche a patto di perdere qualcosa in perf, ma si sta più freschi ed in silenzio (o quasi). ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
|
Quote:
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74915 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Ci sono i primi prezzi europei (Spagna) della nuova serie 7000: https://videocardz.com/newz/amd-ryze...0x-for-852-eur
7950x - 852€ 7900x - 669€ 7700x - 491€ 7600x - 311€ L'iva spagnola è al 21%, i prezzi sono quasi esattamente l'MSRP + l'iVA (considerando euro e dollaro 1 a 1)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
![]() |
![]() |
![]() |
#74916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Quote:
da 700 a presumibilmente 854 in italia !!!!! Ora vediamo se la squadra BLU e' sveglia o ancora riposa sugli allori :P
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Quote:
I primi prezzi cmq sono fuffa.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74919 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Articolo cinese tradotto in italiano.
https://news-mydrivers-com.translate...t&_x_tr_pto=sc Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Il +10/20% di prezzo che riporta Intel, è per tutto, dalle CPU alle mobo con l'aumento dei chip-set.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2022 alle 15:09. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#74920 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Un anticipo di come saranno i confronti su Zen4
![]() https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc Titolone: Quote:
Quote:
![]() Quote:
Poi interessante il giudizio, 7900X = al 13700K perchè... un 13700K a @6,2GHz fa lo stesso punteggio. Pare delineato come fare i confronti... Zen4 CPB OFF e Intel performances mode occato. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2022 alle 15:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.