Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2022, 10:21   #74881
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Basta una striscetta di alluminio con 2 buchi alle estremità. La blocchi sulla stessa vite dell'ultimo slot e la direzioni come vuoi!
Personalmente io da sempre ho aggiunto non 1 ma 2 ventole sulla dissipazione passiva delle mobo AM4 (una sulla dissipazione VRM e un'altra sulla dissipazione chip-set, che sono unite dalle pipe), pur avendo comunque proci <105W TDP.

Reputo idiota l'idea di una mobo con dissipazione passiva (perchè 1 ventola mini farebbe chissà quale rumore) per poi dover montare un totale di ventole nel case (che fanno un tot di rumore in più) per arearlo altrimenti ci cuoci le uova sulla mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2022 alle 10:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 10:33   #74882
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
no ma non lo sto overcloccando

ho solo attivato il pbo

considera comunque che ho un aio da 240, diciamo che forse la mia scheda itx non è il massimo d'altronde è nata per i 2000
Probabilmente si creerebbero un tot di problemi a catena. Dubito risolveresti con l'undervolt.
Cioè... se la mobo non ha una alimentazione corposa, tende ad aumentare la tensione per compensare la carenza di corrente, e l'undervolt creerebbe una instabilità maggiore.

Zen3 non l'ho provato, ma con Zen2 (3700X), con cui ho passato un sacco di tempo in test, c'era un confine sottilissimo in cui se con undervolt eri leggermente sotto al Vcore CPU richiesto (ma sempre RS), la CPU addirittura scaldava 1-2° in più (3700X + X470 Thaichi). Credo che l'algoritmo dei core richiedesse più corrente per compensare. Ci ho sbelinato un tot perchè il problema in OC del 3700X era il limite inderogabile di 90W massimi, e sbelinando tra Vcore e corrente, sono riuscito a guadagnare 2W , guadagno praticamente zero ma soddisfazione un totale.

Raffreddare i VRM serve sempre, perchè anche se i VRM sono comunque garanti fino a temp belle alte, in realtà (per me) più sono caldi e meno sono efficienti e "puliti". Quindi comunque aiuta a far funzionare al meglio la tua mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2022 alle 10:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 11:52   #74883
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Smontiamo il rumor di mobo AM5 X670E iper-costose

ASRock X670E Motherboards Listed With Sub-$300 Price Tags


Mercoledì due rivenditori europei hanno elencato la famiglia di schede madri ASRock basate sul chipset X670E di AMD e progettate per i prossimi processori Ryzen serie 7000.

Le schede madri di punta ASRock X670E Taichi Carrara e X670E Taichi sono le più costose della famiglia dell'azienda in quanto costano € 693 ($ 578 IVA esclusa) e € 661 ($ 550 IVA esclusa) in Francia.

L'X670E PG Lightning più economico di ASRock costerà € 334 ($ 278 IVA esclusa) in Francia e £ 311,62 ($ 298 IVA esclusa) nel Regno Unito

L'X670E Pro RS costerà circa € 373 ($ 311 IVA esclusa) e l'X670E Steel Legend sarà venduto al dettaglio per circa € 412 ($ 343 IVA esclusa).


https://www.tomshardware.com/news/as...r300-price-tag

E notare che questi sono prezzi da D-DAY!!!
Forti dubbi che in italia saranno quelli i prezzi. Comunque una taichi a 700€ mi sembra un furto, secondo me ci esce una asus CH con quei soldi.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 13:06   #74884
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Forti dubbi che in italia saranno quelli i prezzi. Comunque una taichi a 700€ mi sembra un furto, secondo me ci esce una asus CH con quei soldi.
Ci esce una mobo per epyc a quei soldi, è assurdo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 14:21   #74885
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Smontiamo il rumor di mobo AM5 X670E iper-costose

ASRock X670E Motherboards Listed With Sub-$300 Price Tags


Mercoledì due rivenditori europei hanno elencato la famiglia di schede madri ASRock basate sul chipset X670E di AMD e progettate per i prossimi processori Ryzen serie 7000.

Le schede madri di punta ASRock X670E Taichi Carrara e X670E Taichi sono le più costose della famiglia dell'azienda in quanto costano € 693 ($ 578 IVA esclusa) e € 661 ($ 550 IVA esclusa) in Francia.

L'X670E PG Lightning più economico di ASRock costerà € 334 ($ 278 IVA esclusa) in Francia e £ 311,62 ($ 298 IVA esclusa) nel Regno Unito

L'X670E Pro RS costerà circa € 373 ($ 311 IVA esclusa) e l'X670E Steel Legend sarà venduto al dettaglio per circa € 412 ($ 343 IVA esclusa).


https://www.tomshardware.com/news/as...r300-price-tag

E notare che questi sono prezzi da D-DAY!!!
Con il tuo post hai confermato che sono ipercostose.
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 14:26   #74886
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Forti dubbi che in italia saranno quelli i prezzi. Comunque una taichi a 700€ mi sembra un furto, secondo me ci esce una asus CH con quei soldi.
la ch dovrebbe costare 1200€ a me piaceva la gigabyte extreme ma non ha neanche l'usb4 andiamo proprio bene
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 16:18   #74887
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1490
non so se puo essere utile a qualcuno
dopo varie prove per tenere a bada il mio nuovo ryzen 5800x3d, che scalda come un forno fino ai 90° tagliando le frequenze già "basse" , tante grazie amd che praticamente non si può fare quasi nulla da bios.
ho dovuto sia usare la migliore pasta termica possibile e usare PBO2 Tuner da windows e impostarlo con l'avvio automatico.
regge traquillamente il -30 su tutti core (sono molto sopreso anch'io) forse non avendo un boost clock alto gli basta molto meno voltaggio.








come si vede adesso in gioco sta fisso a 4.45ghz che è il suo massimo anche su spider-man

nei test all core 4.40/4.30ghz molto meglio di prima che variava dai 4.1/4.25ghz

test senza PBO2 Tuner



un bel guadagno ,ma quello che mi interessava di più era tenere i 4.45ghz fissi in game
__________________
Cpu Ryzen 7 5800x3D | Motherboard MAG X570 TOMAHAWK WIFI | Gpu NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti | Ram Corsair Vengeance RGB RT 32 GB 3600MHz C16 | Hard disk Sabrent Rocket 4 Plus SSD Nvme PCIe 4.0 | Case Corsair iCUE 4000X RGB + 3 RGB HD120| CPU COOLING iCUE H115i ELITE CAPELLIX| Power supply Corsair RM850x |Monitor Samsung Odyssey OLED S27DG60 | audio card focusrite scarlett solo 3rd gen | speakers Edifier R1900TII | Handheld Asus Rog Ally Z1E
archaon89x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 16:30   #74888
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
6core zen4 a 5.45ghz 110watt 14800 cbr23 (non cito le temp)

6 pcore 4.5ghz + 4 ecore 3.6ghz alder 113w 17500 +18.5% cbr23

sbroglia la matassa XD

e poi hallock che dice "Non è questo un design che AMD intende adottare al momento attuale" lascia supporre che un senso ce l abbia, no?
Stai paragonando un 16 thread vs un 12 thread....dovresti paragonarlo con il 7700X che è un 16 thread che è analogo come TDP del 7600X.

Poi vuoi mettere lo stesso 7600X o il suo paragone thread vs thread 7700X nel GAME??? Dove credi che cada la scelta? .....credi che la L2 cache raddoppiata su zen4 a 1MB non serva?....in generale ''tutte le cache'' quando sono aumentate sono quasi sempre utili per il game!!....ecco ZEN 4, secondo me, è prima di tutto un procio per game.

Per quanto riguarda la strada dei core IBRIDI, credo che per il ROSSO di ibridi ci saranno solo multi-chiplet MCM CPU&GPU.....il resto non vedo nessuna utilità, almeno fino ad OGGI;...domani si vedrà.

Che possa esserci un seme della speranza nel settore high desktop e nella fascia media o bassa, tale da far presagire un ritorno ai sogni più freschi delle rose non è che cambi tanto la realtà, non trovi?

La realtà è che veramente fosse come dici tu, che non sto dicendo che non sia buono, perchè non si proietta tutto ciò anche nel settore HEDT e SERVER??
La realtà è una cosa che non possiamo fermare ne io ne tu, e lo SHARE ROSSO vedrai che aumenterà inesorabilmente e i ritardi e cancellazioni ne vedrai ,oppure credi che avvengano senza un perchè?....semplicemente perchè si valuta la bontà di una serie e facendo 2+2 si piange a piazzarla sul mercato!
tante catene li vedrai proprio chiudere .....ahimè.

E' giusto che ci siano queste teorie che richiamano al ritorno ma purtroppo la realtà è tutt'altra ed i FATTI sempre di più.
AL MOMENTO attuale, per come mi sembra a me la realtà, il ROSSO abbraccia circa 1/3 del mercato mondiale delle cpu di ogni fascia e destinazione.

Per dare una idea di come siamo messi, a parte le fantasie, è che (approssimativamente ed in generale) : https://www.techspot.com/review/2512...er-pro-5995wx/

Ok che stiamo paragonando un procio HEDT e uno high desktop ma a fronte di un consumo di 351 vs 457 WATT (+ 106 watt ) ha una differenza in cinebenchr23 di 27525 vs 66403 (+ 38878 punti) . (piango o piangiamo insieme??? )
In pratica il multi-thread/watt non regge la teorie dell'ibrido che ''vedi'' tu, quanto piuttosto il MCM-NON ibrido!

NB. il fatto che ci sia un battagliamento nel settore high desktop non significa che automaticamente si possa estendere il sogno della VIA ''giusta/opportuna''(o quello che si voglia) ai server alle workstation e al mobile, purtroppo!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 16:49   #74889
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Stai paragonando un 16 thread vs un 12 thread....dovresti paragonarlo con il 7700X che è un 16 thread da 399$ che è analogo come TDP del 7600X.

il mio tra un mesetto lo trovi sul mercatino a 200€
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 16:59   #74890
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
il mio tra un mesetto lo trovi sul mercatino a 200€
...e soprattutto chi lo compra rispetto ad un 7600X in GAME ....soprattutto con i prezzi delle schede video che stanno calando.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 17:49   #74891
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Con il tuo post hai confermato che sono ipercostose.
Perchè? Io vedo una X670E a 270$, quando prima sembra che per avere una X670E bisognava tirare fuori almeno 800$
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 17:59   #74892
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non so che utilizzo fai del procio... per me il 5950X è una CPU con tanto MT e tanta efficienza che nel funzionamento def è un'icona.

Per quello che ho letto in giro, tra def e OC (RS/DU) c'è un +10% (3,950GHz def e 4,4GHz OC) e fino ad un +16% se consideriamo i 4,6GHz.

Praticamente a def va benissimo qualsiasi mobo con supporto 105W TDP e basterebbe un DS-15 aria.
A 4,4GHz ci vuole un AIO e una mobo con una alimentazione superiore.
A 4,6GHz ci vuole almeno un AIO top e mobo Top.

Per un +10% si spendono almeno +200€
Per un +16% si spendono almeno +400/500€

Su un sistema che a def servirebbero poco più di 800$, tra mobo, 5950X, dissipazione e DDR4, percentualmente aumenterebbe un totale il costo del sistema per ottenere comunque poco di più.
Io se dovessi scegliere tra spendere su un 5950X e occarlo per ottenere +16%, andrei di 7950X per ottenere >+40%.
guarda che si và di undervolt. il mio 5800x consuma meno a 5000 che a 4650 . queste cpu (e le prossime ancora di piu) meno le scaldi e più salgono
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 18:01   #74893
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Forti dubbi che in italia saranno quelli i prezzi. Comunque una taichi a 700€ mi sembra un furto, secondo me ci esce una asus CH con quei soldi.
Meglio ragionare sul prezzo in $, perchè col cambio attuale si falsa il confronto.

Se in Italia faranno la cresta, siamo in Europa unita, la si compra in Francia e la si paga in €.

Io non faccio tifi particolari alla marca X... Una volta compravo Asus, ora preferisco Asrock.

Asus ha un bios molto facile... mentre Asrock è complicato e spesso se cambi anche solo un parametro, cambia in automatico anche altro, e questo complica.
Per la qualità, per me Asrock (Taichi) è superiore ad Asus e almeno su AM4 la potenza e qualità dell'alimentazione era superiore.

Io vorrei puntare ad una X670E... perchè l'I/O doppio può servire, visto che la mobo la terrei almeno 4 anni... ma se i prezzi sono fuori di testa, opto per una B650/B650E e poi la cambio il prox anno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 18:05   #74894
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
guarda che si và di undervolt. il mio 5800x consuma meno a 5000 che a 4650 . queste cpu (e le prossime ancora di piu) meno le scaldi e più salgono
Si, certamente, ma lui ha un prb di VRM con la sua mobo. I VRM lavorano in corrente, la tensione non ha limiti.

Guarda la mia firma... (voce 3700X)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2022 alle 18:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 18:08   #74895
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se in Italia faranno la cresta, siamo in Europa unita, la si compra in Francia e la si paga in €.
Purtroppo si paga l'iva italiana, ma cmq a volte conviene lo stesso.

Quote:
Io vorrei puntare ad una X670E... perchè l'I/O doppio può servire, visto che la mobo la terrei almeno 4 anni... ma se i prezzi sono fuori di testa, opto per una B650/B650E e poi la cambio il prox anno.
Alcune B650E avranno pcie-5 per uno slot m2.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 18:29   #74896
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
Dato che a breve mi arriva il 5950X e devo raffreddarne i bollenti spiriti facendo undervolt (sperabilmente evitando underclock), volevo sapere che stress test eseguite per essere certi di essere stabili per DU. OCCT?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 18:58   #74897
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Dato che a breve mi arriva il 5950X e devo raffreddarne i bollenti spiriti facendo undervolt (sperabilmente evitando underclock), volevo sapere che stress test eseguite per essere certi di essere stabili per DU. OCCT?
OCCT va bene. Poi, se vuoi essere veramente sicuro, vai di PBO settando i valori per ogni core (ci sono delle guide al riguardo, basta cercare) facendo una passata con CoreCycler (5 minuti a core a me sono bastati per trovare i core "problematici").
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 19:13   #74898
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Meglio ragionare sul prezzo in $, perchè col cambio attuale si falsa il confronto.

Se in Italia faranno la cresta, siamo in Europa unita, la si compra in Francia e la si paga in €.

Io non faccio tifi particolari alla marca X... Una volta compravo Asus, ora preferisco Asrock.

Asus ha un bios molto facile... mentre Asrock è complicato e spesso se cambi anche solo un parametro, cambia in automatico anche altro, e questo complica.
Per la qualità, per me Asrock (Taichi) è superiore ad Asus e almeno su AM4 la potenza e qualità dell'alimentazione era superiore.

Io vorrei puntare ad una X670E... perchè l'I/O doppio può servire, visto che la mobo la terrei almeno 4 anni... ma se i prezzi sono fuori di testa, opto per una B650/B650E e poi la cambio il prox anno.
Non ti elenco le asrock che ho avuto negli anni. Pero' ti dico che anni fa asrock (che se non erro e' sempre una branca di asus) conveniva per via del prezzo ed era il top rapporto qualita/prezzo/prestazioni, adesso non e' piu cosi, i prezzi asrock son equiparabili ad altri brand e quindi guardo anche msi gigabyte e asus. al momento ho una ch8 e speravo di prendere la controparte x670e.

Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
la ch dovrebbe costare 1200€ a me piaceva la gigabyte extreme ma non ha neanche l'usb4 andiamo proprio bene
Se la ch costa 1200€ se la possono anche tenere, a quel punto terro' ancora il mio 3900x ed aspetto il calo dei prezzi (se ci sara'). Comunque non penso che costera' cosi tanto, la controparte inte la trovi sui 700€ sarebbe da pazzi arrivare a 1200. ma rimarremo alla vetrina :P
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200

Ultima modifica di morespeed : 18-09-2022 alle 19:17.
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 19:14   #74899
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
OCCT va bene. Poi, se vuoi essere veramente sicuro, vai di PBO settando i valori per ogni core (ci sono delle guide al riguardo, basta cercare) facendo una passata con CoreCycler (5 minuti a core a me sono bastati per trovare i core "problematici").
Perfetto, grazie!
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 20:05   #74900
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Probabilmente si creerebbero un tot di problemi a catena. Dubito risolveresti con l'undervolt.
Cioè... se la mobo non ha una alimentazione corposa, tende ad aumentare la tensione per compensare la carenza di corrente, e l'undervolt creerebbe una instabilità maggiore.

Zen3 non l'ho provato, ma con Zen2 (3700X), con cui ho passato un sacco di tempo in test, c'era un confine sottilissimo in cui se con undervolt eri leggermente sotto al Vcore CPU richiesto (ma sempre RS), la CPU addirittura scaldava 1-2° in più (3700X + X470 Thaichi). Credo che l'algoritmo dei core richiedesse più corrente per compensare. Ci ho sbelinato un tot perchè il problema in OC del 3700X era il limite inderogabile di 90W massimi, e sbelinando tra Vcore e corrente, sono riuscito a guadagnare 2W , guadagno praticamente zero ma soddisfazione un totale.

Raffreddare i VRM serve sempre, perchè anche se i VRM sono comunque garanti fino a temp belle alte, in realtà (per me) più sono caldi e meno sono efficienti e "puliti". Quindi comunque aiuta a far funzionare al meglio la tua mobo.
sul tema dei vrm hai ragione infatti non piace nemmeno a me, sul tema dell'oc undervolt etc non voglio molestare la cpu, mi basta attivare il pbo

io faccio il programmatore quindi al più mi trovo dei container docker e delle vm su, non credo di aver mai un carico pesante come il cinebench r23 in assoluto e sicuramente mai con continuità lunghe, le varie attività di compilazione etc sfruttano tutti i thread ma non sono così intensive come l'r23

poi vabeh si abbassano anche le temperature migliorerà tutto

anche perché ho notato che proprio sopra il dissipatore de vrm c'è il connettore 8 pin della scheda madre

ma ryzer master come tool di monitoraggio da problemi in generale? quasi quasi me lo installo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v