|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#74881 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Reputo idiota l'idea di una mobo con dissipazione passiva (perchè 1 ventola mini farebbe chissà quale rumore) per poi dover montare un totale di ventole nel case (che fanno un tot di rumore in più) per arearlo altrimenti ci cuoci le uova sulla mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2022 alle 10:25. |
|
|
|
|
|
|
#74882 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Cioè... se la mobo non ha una alimentazione corposa, tende ad aumentare la tensione per compensare la carenza di corrente, e l'undervolt creerebbe una instabilità maggiore. Zen3 non l'ho provato, ma con Zen2 (3700X), con cui ho passato un sacco di tempo in test, c'era un confine sottilissimo in cui se con undervolt eri leggermente sotto al Vcore CPU richiesto (ma sempre RS), la CPU addirittura scaldava 1-2° in più (3700X + X470 Thaichi). Credo che l'algoritmo dei core richiedesse più corrente per compensare. Ci ho sbelinato un tot perchè il problema in OC del 3700X era il limite inderogabile di 90W massimi, e sbelinando tra Vcore e corrente, sono riuscito a guadagnare 2W Raffreddare i VRM serve sempre, perchè anche se i VRM sono comunque garanti fino a temp belle alte, in realtà (per me) più sono caldi e meno sono efficienti e "puliti". Quindi comunque aiuta a far funzionare al meglio la tua mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2022 alle 10:38. |
|
|
|
|
|
|
#74883 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Quote:
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
|
|
|
|
|
|
#74884 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
|
Quote:
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
|
|
|
|
|
#74885 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#74886 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
|
|
|
|
|
#74887 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1490
|
non so se puo essere utile a qualcuno
dopo varie prove per tenere a bada il mio nuovo ryzen 5800x3d, che scalda come un forno fino ai 90° tagliando le frequenze già "basse" , tante grazie amd che praticamente non si può fare quasi nulla da bios. ho dovuto sia usare la migliore pasta termica possibile e usare PBO2 Tuner da windows e impostarlo con l'avvio automatico. regge traquillamente il -30 su tutti core (sono molto sopreso anch'io) forse non avendo un boost clock alto gli basta molto meno voltaggio. ![]() ![]() ![]() come si vede adesso in gioco sta fisso a 4.45ghz che è il suo massimo anche su spider-man nei test all core 4.40/4.30ghz molto meglio di prima che variava dai 4.1/4.25ghz test senza PBO2 Tuner ![]() un bel guadagno ,ma quello che mi interessava di più era tenere i 4.45ghz fissi in game
__________________
Cpu Ryzen 7 5800x3D | Motherboard MAG X570 TOMAHAWK WIFI | Gpu NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti | Ram Corsair Vengeance RGB RT 32 GB 3600MHz C16 | Hard disk Sabrent Rocket 4 Plus SSD Nvme PCIe 4.0 | Case Corsair iCUE 4000X RGB + 3 RGB HD120| CPU COOLING iCUE H115i ELITE CAPELLIX| Power supply Corsair RM850x |Monitor Samsung Odyssey OLED S27DG60 | audio card focusrite scarlett solo 3rd gen | speakers Edifier R1900TII | Handheld Asus Rog Ally Z1E |
|
|
|
|
|
#74888 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Poi vuoi mettere lo stesso 7600X o il suo paragone thread vs thread 7700X nel GAME??? Dove credi che cada la scelta? Per quanto riguarda la strada dei core IBRIDI, credo che per il ROSSO di ibridi ci saranno solo multi-chiplet MCM CPU&GPU.....il resto non vedo nessuna utilità, almeno fino ad OGGI;...domani si vedrà. Che possa esserci un seme della speranza nel settore high desktop e nella fascia media o bassa, tale da far presagire un ritorno ai sogni più freschi delle rose non è che cambi tanto la realtà, non trovi? La realtà è che veramente fosse come dici tu, che non sto dicendo che non sia buono, perchè non si proietta tutto ciò anche nel settore HEDT e SERVER?? La realtà è una cosa che non possiamo fermare ne io ne tu, e lo SHARE ROSSO vedrai che aumenterà inesorabilmente e i ritardi e cancellazioni ne vedrai ,oppure credi che avvengano senza un perchè?....semplicemente perchè si valuta la bontà di una serie e facendo 2+2 si piange a piazzarla sul mercato! tante catene li vedrai proprio chiudere E' giusto che ci siano queste teorie che richiamano al ritorno ma purtroppo la realtà è tutt'altra ed i FATTI sempre di più. AL MOMENTO attuale, per come mi sembra a me la realtà, il ROSSO abbraccia circa 1/3 del mercato mondiale delle cpu di ogni fascia e destinazione. Per dare una idea di come siamo messi, a parte le fantasie, è che (approssimativamente ed in generale) : https://www.techspot.com/review/2512...er-pro-5995wx/ Ok che stiamo paragonando un procio HEDT e uno high desktop ma a fronte di un consumo di 351 vs 457 WATT (+ 106 watt ) ha una differenza in cinebenchr23 di 27525 vs 66403 (+ 38878 punti) . In pratica il multi-thread/watt non regge la teorie dell'ibrido che ''vedi'' tu, quanto piuttosto il MCM-NON ibrido! NB. il fatto che ci sia un battagliamento nel settore high desktop non significa che automaticamente si possa estendere il sogno della VIA ''giusta/opportuna''(o quello che si voglia) ai server alle workstation e al mobile, purtroppo! |
|
|
|
|
|
|
#74889 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
|
Quote:
il mio tra un mesetto lo trovi sul mercatino a 200€
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
|
|
|
|
|
#74890 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
|
|
|
|
|
|
#74891 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Perchè? Io vedo una X670E a 270$, quando prima sembra che per avere una X670E bisognava tirare fuori almeno 800$
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#74892 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2015
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#74893 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Se in Italia faranno la cresta, siamo in Europa unita, la si compra in Francia e la si paga in €. Io non faccio tifi particolari alla marca X... Una volta compravo Asus, ora preferisco Asrock. Asus ha un bios molto facile... mentre Asrock è complicato e spesso se cambi anche solo un parametro, cambia in automatico anche altro, e questo complica. Per la qualità, per me Asrock (Taichi) è superiore ad Asus e almeno su AM4 la potenza e qualità dell'alimentazione era superiore. Io vorrei puntare ad una X670E... perchè l'I/O doppio può servire, visto che la mobo la terrei almeno 4 anni... ma se i prezzi sono fuori di testa, opto per una B650/B650E e poi la cambio il prox anno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#74894 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Guarda la mia firma...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2022 alle 18:07. |
|
|
|
|
|
|
#74895 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Quote:
Quote:
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
||
|
|
|
|
|
#74896 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
|
Dato che a breve mi arriva il 5950X e devo raffreddarne i bollenti spiriti facendo undervolt (sperabilmente evitando underclock), volevo sapere che stress test eseguite per essere certi di essere stabili per DU. OCCT?
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
|
|
|
|
#74897 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
OCCT va bene. Poi, se vuoi essere veramente sicuro, vai di PBO settando i valori per ogni core (ci sono delle guide al riguardo, basta cercare) facendo una passata con CoreCycler (5 minuti a core a me sono bastati per trovare i core "problematici").
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
|
|
|
|
#74898 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Quote:
Se la ch costa 1200€ se la possono anche tenere, a quel punto terro' ancora il mio 3900x ed aspetto il calo dei prezzi (se ci sara'). Comunque non penso che costera' cosi tanto, la controparte inte la trovi sui 700€ sarebbe da pazzi arrivare a 1200. ma rimarremo alla vetrina :P
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 Ultima modifica di morespeed : 18-09-2022 alle 19:17. |
|
|
|
|
|
|
#74899 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
|
Perfetto, grazie!
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
|
|
|
|
#74900 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
io faccio il programmatore quindi al più mi trovo dei container docker e delle vm su, non credo di aver mai un carico pesante come il cinebench r23 in assoluto e sicuramente mai con continuità lunghe, le varie attività di compilazione etc sfruttano tutti i thread ma non sono così intensive come l'r23 poi vabeh si abbassano anche le temperature migliorerà tutto anche perché ho notato che proprio sopra il dissipatore de vrm c'è il connettore 8 pin della scheda madre ma ryzer master come tool di monitoraggio da problemi in generale? quasi quasi me lo installo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.
























