|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#74441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1666
|
Quote:
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74444 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io non credo di essere l'unico che voglia conoscere il consumo/prestazioni specifico di Zen4 piuttosto che la prestazione massima a qualsiasi consumo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#74445 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
|
Vorrei aggiungere una riflessione sul discorso della dissipazione.
Tutto più che giusto sulla difficoltà della dissipazione per l'aumento densità... però: Se 230W fossero un vero problema di smaltimento calore per il 7950X, cosa dire del 7700X? 7700X 105W TDP = 142W ppt X8 7950X 170W TDP = 230W ppt X16 Consideriamo 20W per iGPU e I/O 7700X = 122W ppt per 8 core = 15,25W/core 7950X = 210W ppt per 16 core = 13,125W/core Se il 7950X avesse prb a 230W e 13W a core, allora il 7700X con 15W? Eppure sarà la fascia base dell'offerta X8, perchè un X8 a prestazioni superiori (7800X) ci sarà, che sia con L3 impilata o clock superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74446 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
|
Sarà una mia impressione, ma è un caso che le spalate di m***a pre-uscita siano direttamente proporzionali a quanto va ZenX vs concorrenza?
![]() Io non mi sono scordato il casino che hanno fatto le varie testate con le rece di Zen2/7nm... scommettiamo che anche sto giro succederà qualche cosa? (per me ancor peggio). Quello che mi viene da ipotizzare è che le stesse testate ricevino da Intel un 13900K, con il 7950X con inspiegabili prb di bios e senza pasta per far salire le temp, e il 13900K a custom "aiutato", fatto passare per AIO 120.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
Dai.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74448 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
io non credo che amd arrivata fino a qua abbia cannato sulle temperature, sicuro non saranno fredde come le definiamo noi intorno i 60-70°, threadripper viene venduto col dissipatore ad aria se non erro e non mi pare che si lamentino e li il tdp è il doppio o quasi, sicuro un aio aiuta a sfruttare meglio la cpu.
io sono curioso di vedere queste nuove cpu per farmi un'idea sui modelli v-cache che a me col 5800x3d hanno davvero impressionato dopo il 3900x e 5900x in oc il vero boost l'ho avuto col 5800x3d per questo credo che il vero potenziale lo vedremo più avanti.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#74449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74450 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
|
c)è solo al PRIMO avvio della mobo, non ogni santa volta
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
|
![]() Quote:
L'ho messa lì, però avrebbe senso, perchè cambiare i timing delle DDR non lo puoi fare a "caldo", dovresti cambiare settaggio e poi reebottare e testare. Quindi, se è per questo, max 400" al 1° boot, è ottimo. Se fai OC delle DDR manualmente, altro che 400", tra trovare prima la configurazione migliore tra tutti i parametri e poi la tensione ottimale più bassa, e test di RS, e nel mentre, quanti clear CMOS? Certo EXPO deve funzionare benissimo, perchè se aspetti 400" per poi metterci ugualmente le mani, sarebbe una palla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2022 alle 23:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
|
Quote:
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74453 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
|
Conferme prestazioni Zen4 3DV su Zen4.
Quote:
A parte il salto prestazionale, supponendo una prestazione superiore a Raptor almeno a 2 cifre, bisognerà aspettare diconoscere il listino. Se ricordate, 2-3 mesi fa si "prevedeva" un costo ben superiore a Zen3 al lancio perchè Zen4 è a 5nm (processo più costoso) e perchè il motherchip a 6nm aveva un'area uguale a quello di Zen3 12nm (processo molto meno costoso) per l'aggiunta della iGPU. Invece non solo non è aumentato vs Zen3 al lancio, ma il 7950X costa pure -100$. Considerando che il 5800X3D è calato di prezzo sull'amazzone USA scendendo a 387$ (se mi ricordo bene, comunque l'avevo postato), se AMD allineasse la L3 3DV da +150$ a già +80$ (su un costo di 24$ silicio + "montaggio"), AMD potrebbe offrire un procio dal rapoporto prezzo/prestazioni/efficienza imbattibile, per tutto il 2023. P.S. C'er il rumors che Zen4 + DDR5 6000 + EXPO potesse uguagliare gli FPS 5800X3D, certo che +30% di FPS su un 5800X3D sono performances inarrivabili per la concorrenza (ovviamente escludendo i soliti miracoli in cui si continua a sperare). In ogni caso, considerando l'aumento di FPS da Zen3 a Zen3D, gambizzato da frequenze inferiori del procio per una L3 che non "accettava" Vcore alti quanto quella dei core, ed un affinamento ulteriore, l'aspettativa mi pare ovvia che la L3 impilata su Zen4 guadagnerà percentualmente di più di quella su Zen3. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2022 alle 09:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74454 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10422
|
Il problema è come raffreddare tutto quel ben di dio.
![]() Con la cache impilata mi sa che aumentano i problemi di dissipazione. ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#74455 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
edit
scusate doppio post partito Ultima modifica di affiu : 03-09-2022 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Avere un 15% o più di vanzamento nei frame game tra una generazione ed un altra non sempre avviene in quelle percentuali; cioè 15% di performance in generale non si significa scontatamente nei giochi. Qui si sta parlando di un core che è sempre lo stesso sia che si tratti di un 5800x/5800X3D(zen3) o di qualsiasi accoppiata 7950X/7950X3D (zen4), 7900X/7900x3D ecc ecc.....e con il ''trucchetto'' 3D Vcache prendono il volo!!!(alla fine è sempre una froma di IPC-MASCHERATO la 3d cache altrimenti diventa difficile supporre altro per giustificare quella percentuale in quei numeri, perchè qualsiasi altro componente di un pc può contribuire ad aumentare qualche frame ma a quelle percentuali per forza il core deve andare più veloce). Questo ''dimostra'' che senso possa avere quella 3D Vcache.....vediamo se finalmente si riesca un pò a mitizzare il rapporto APU-memorie che siano ddr o HBM o qualsiasi altra tipologia....propriamente per i costi e diffusione di tali chip. Aspettando sempre la cosa, secondo me, più avanzata al mondo= AMD APU PHOENIX ...zen4-rdna3! ![]() ![]() ![]() ![]() NB. una volta mi colpì una tua cosa, se non sbaglio, in cui avevi supposto che il core zen era, in un certo senso, non sfruttato a dovere.....ed ecco una possibile spiegazione, grazie alla 3D Vcache, di questo ''sguinzagliamento'' di ''IPC''-GAME! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
|
Quote:
Che la nanometria più spinta sia più difficile da dissipare è un dato di fatto innegabile, come è innegabile che una nanometria più spinta sia più efficiente di una meno spinta. Cioè, per le slide di AMD nel confronto 7950X vs 5950X, il 7950X otterrebbe il +35% di prestazione a pari consumo (a 230W), ma vuole anche dire che a pari prestazione il consumo calerebbe considerevolmente. Quindi se un 5950X occato a 230W è impiccato e produrrebbe una prestazione 100, è anche vero che al 7950X servirebbero ~-35% di consumo per la stessa prestazione, saremmo circa a 150W per offrire ciò che il 5950X offrirebbe a 230W (ovviamente probabilmente di più, considerando che i dati di AMD, per quanto sicuramente veri, certamente considerati sulle situazioni migliori). Secondo me si vogliono vedere prb che molto probabilmente si avranno ma a consumi maggiori di 230W, io ipotizzerei sui 270W almeno, considerando che un 7700X 105W TDP (142W) sono per un X8, ed un X16 allo stesso consumo a core dovrebbe essere 142W * 2 - il consumo motherchip (-20/-30W), fa 254/264W, superiore ai 230W def. Cioè, mi pare chiaro che 230W per un X16 (oltre a chiplet più selezionati) non possa essere a filo vs un 7700X che sicuramente sarà meno tirato di un 7800X. E poi la L3 3DV è sui giochi... (a meno che non abbiano affinato il tutto), quindi su un 7950X parleremmo di consumi di untilizzo in game ~ del -50% rispetto al massimo ppt ufficiale. Se un procio è garantito 230W, come potrebbe avere prb a 115W?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2022 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74458 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
|
Da leggere questo articolo, sempre di Tom's
https://www.tomshw.it/hardware/lunde...vi-ryzen-7000/ In alcune prove eseguite su un paio di CPU Zen 4, nello specifico Ryzen 9 7950X con PPT di 230W e Ryzen 5 7600X con PPT di appena 130W, i modelli hanno raggiunto durante il funzionamento una temperatura tra i 90°C e i 95°C. Questa soglia farà si che venga eseguito un downclock automatico, che fa scendere la frequenza di 700MHz (portandola così sotto i 5GHz) per abbassare la temperatura. Come si può vedere dall’immagine, la situazione sembra cambiare parecchio con l’undervolt: se con i voltaggi di fabbrica il Ryzen 5 7600X tocca i 93,1°C a 122W nei test a 5,05GHz, riducendo manualmente il voltaggio alla stessa frequenza la temperatura non va oltre i 56,5°C, con l’assorbimento energetico che si ferma a 68W. Però, se leggiamo per intero Trattandosi di un campione ingegneristico le alte temperature registrate con le impostazioni di fabbrica potrebbero essere legate a un problema risolto nella versione finale. Scusate se è poco... se imposti un articolo che Zen4 avrà temp alte (senza specificare che stai parlando di un ES e non del prodotto finito), e che si dovrà fare undervolt (a quell'ES fatto passare per prodotto finito), ottenendo un 7600X a 5,050GHz a 68W e 56,5° Secondo me Tom's ha creato un polverone e AMD l'ha minacciata di querela, di qui l'articolo riparatore. P.S. Occhio ad un punto. Per quello evidenziato in colore diverso. 105W TDP sono 142W, mentre il 7600X era settato con ppt inferiore, 130W, e ciò nonostante ha superato i 5GHz. Comunque 68W a 56,5° >5GHz per un 7600X, alla faccia che un 7950X avrebbe problemi a 5GHz per le temp. Sarebbero già troppi i 130W di un 5950X. Che botta che farà Zen4!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2022 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74459 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Quote:
Quote:
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74460 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Solo per il 16 core, gli altri non dovrebbero essere problematici.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.