Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2022, 16:05   #74441
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1666
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
A stock:

5950X @ stock:
We ran this series of tests at stock settings and charted the results in the first slide in the above album. Here we can see that the chip peaked at 5.05 GHz

5950X @ PBO
In the second slide, we can see the chip boosted to a peak of 5.125 GHz a few times

Fonte:
https://www.tomshardware.com/reviews...zen-3-review/3
Confermo, poi va vista la mobo, la release del bios, e che tipo di sample arrivano nelle redazione in sede di testing.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 16:31   #74442
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Va beh parla di primo avvio dopo un CCMOS. Non mi pare la fine del mondo!
Immagino il divertimento con l'overclock/undervolt e per trovare frequenza e timing ottimizzati delle RAM prima di trovare la stabilità.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 16:34   #74443
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Immagino il divertimento con l'overclock/undervolt e per trovare frequenza e timing ottimizzati delle RAM prima di trovare la stabilità.
Aiuto! Una spruzzatina di Napalm e incendio il case
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 17:59   #74444
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Mi va bene tutto ma si commenta quello che c'è, da una parte abbiamo Lisa e le sue slide dall'altra un utente che ha modo di provare la CPU, poi dove sta la verità lo sapremo a breve.
Veramente non c'è solamente 1 leak, e questo è il peggiore.

Quote:
Bios beta, ES etc, non ci è dato sapere.
Pare a me o la distribuzione di Zen4 è stata posdatata al 27 settembre causa sostituzione Agesa, al posto del 15 settembre?

Quote:
Se poi un 7950 busta senza battere ciglio a 8.0 ghz a pieno carico rimanendo nei 95° meglio per chi lo vuole acquistare
Nessuno credo che speri di un 7950X boosti a 8GHz, ma la certezza che rispetti le prestazioni dichiarate da AMD a def, direi tutti, e a 230W senza "trucchi vari".
Quote:
Ripeto, io ci andrei con i piedi di piombo a dare per vero tutti questi miracoli su clock, consumi e prestazioni, perchè il rischio, chiamalo così, che AMD abbia dovuto premere un pò troppo sull'acceleratore per fronteggiare Raptor esiste.
Se consideri il salto silicio da 7nm al 5nm = aumento di efficienza, non si tratta di alcun miracolo. Il miracolo ci vorrebbe a parità di silicio, e sai di chi parlo.

Quote:
Dai manca poco, intanto speriamo che il leak sia un abbaglio
Quando ci sono svarioni simili, sapendo cosa c'è in ballo, io non penso a svarioni, ma sono più "malizioso".

Io non credo di essere l'unico che voglia conoscere il consumo/prestazioni specifico di Zen4 piuttosto che la prestazione massima a qualsiasi consumo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 18:08   #74445
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Vorrei aggiungere una riflessione sul discorso della dissipazione.

Tutto più che giusto sulla difficoltà della dissipazione per l'aumento densità... però:

Se 230W fossero un vero problema di smaltimento calore per il 7950X, cosa dire del 7700X?

7700X 105W TDP = 142W ppt X8
7950X 170W TDP = 230W ppt X16

Consideriamo 20W per iGPU e I/O

7700X = 122W ppt per 8 core = 15,25W/core
7950X = 210W ppt per 16 core = 13,125W/core

Se il 7950X avesse prb a 230W e 13W a core, allora il 7700X con 15W?
Eppure sarà la fascia base dell'offerta X8, perchè un X8 a prestazioni superiori (7800X) ci sarà, che sia con L3 impilata o clock superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 18:25   #74446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Sarà una mia impressione, ma è un caso che le spalate di m***a pre-uscita siano direttamente proporzionali a quanto va ZenX vs concorrenza? .

Io non mi sono scordato il casino che hanno fatto le varie testate con le rece di Zen2/7nm... scommettiamo che anche sto giro succederà qualche cosa? (per me ancor peggio).

Quello che mi viene da ipotizzare è che le stesse testate ricevino da Intel un 13900K, con il 7950X con inspiegabili prb di bios e senza pasta per far salire le temp, e il 13900K a custom "aiutato", fatto passare per AIO 120.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 18:49   #74447
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Ma che schifo. Ecco perché io aspetterò almeno la rev2 del chipset.
C'è anche scritto sulla confezione "after a CMOS".
Dai.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 18:56   #74448
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
io non credo che amd arrivata fino a qua abbia cannato sulle temperature, sicuro non saranno fredde come le definiamo noi intorno i 60-70°, threadripper viene venduto col dissipatore ad aria se non erro e non mi pare che si lamentino e li il tdp è il doppio o quasi, sicuro un aio aiuta a sfruttare meglio la cpu.
io sono curioso di vedere queste nuove cpu per farmi un'idea sui modelli v-cache che a me col 5800x3d hanno davvero impressionato dopo il 3900x e 5900x in oc il vero boost l'ho avuto col 5800x3d per questo credo che il vero potenziale lo vedremo più avanti.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 19:16   #74449
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
io non credo che amd arrivata fino a qua abbia cannato sulle temperature, sicuro non saranno fredde come le definiamo noi intorno i 60-70°, threadripper viene venduto col dissipatore ad aria se non erro e non mi pare che si lamentino e li il tdp è il doppio o quasi, sicuro un aio aiuta a sfruttare meglio la cpu.
io sono curioso di vedere queste nuove cpu per farmi un'idea sui modelli v-cache che a me col 5800x3d hanno davvero impressionato dopo il 3900x e 5900x in oc il vero boost l'ho avuto col 5800x3d per questo credo che il vero potenziale lo vedremo più avanti.
Ciao! E ben tornato.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 19:59   #74450
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
a)asrock
b)tomshw che riporta una notizia su amd

direi che ci sono due ottimi motivi per non preoccuparsi sulla bonta del chipset (meno del produttore di scheda madre).
c)è solo al PRIMO avvio della mobo, non ogni santa volta
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 22:58   #74451
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811


Quote:
Stando alle foto pubblicate da un noto leaker, la nuova scheda madre di ASRock basata sul chipset X670E avrà bisogno di un bel po’ di tempo per effettuare il primo boot, a seconda del numero e della capacità dei moduli DDR5 installati.

Infatti, si parte da 100 secondi con l’inserimento di due moduli da 16GB ai ben 400 secondi (6 minuti e 40 secondi) con quattro moduli da 32GB. Al momento, non sappiamo quale sia il motivo alla base di tale decisione, ma molto probabilmente la motherboard, prima di avviare completamente il sistema, effettua dei test interni per verificare che le memorie DDR5 siano pienamente compatibili e stabili. Sarà interessante vedere se nel manuale verrà data una spiegazione ai lunghi tempi richiesti per il primo avvio, ma per quello dovremo attendere ancora qualche settimana.
E poi magari si scoprirà che EXPO è attivo a def, e sta testando le DDR5 in OC per settarle nel modo migliore.

L'ho messa lì, però avrebbe senso, perchè cambiare i timing delle DDR non lo puoi fare a "caldo", dovresti cambiare settaggio e poi reebottare e testare.

Quindi, se è per questo, max 400" al 1° boot, è ottimo. Se fai OC delle DDR manualmente, altro che 400", tra trovare prima la configurazione migliore tra tutti i parametri e poi la tensione ottimale più bassa, e test di RS, e nel mentre, quanti clear CMOS? Certo EXPO deve funzionare benissimo, perchè se aspetti 400" per poi metterci ugualmente le mani, sarebbe una palla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2022 alle 23:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 00:37   #74452
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
io non credo che amd arrivata fino a qua abbia cannato sulle temperature, sicuro non saranno fredde come le definiamo noi intorno i 60-70°, threadripper viene venduto col dissipatore ad aria se non erro e non mi pare che si lamentino e li il tdp è il doppio o quasi, sicuro un aio aiuta a sfruttare meglio la cpu.

io sono curioso di vedere queste nuove cpu per farmi un'idea sui modelli v-cache che a me col 5800x3d hanno davvero impressionato dopo il 3900x e 5900x in oc il vero boost l'ho avuto col 5800x3d per questo credo che il vero potenziale lo vedremo più avanti.
Idem, x3d è veramente un bel salto in avanti lato Gaming

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 08:37   #74453
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Conferme prestazioni Zen4 3DV su Zen4.

Quote:
Secondo alcune fonti di Paul, i processori Zen 4 3D sono significativamente più veloci delle CPU Ryzen 7000 vanilla. Una fonte ha anche menzionato la differenza percentuale di prestazioni tra Zen 4 e Zen 4 3D. Il Ryzen 7 7800X3D è presumibilmente fino al 15% più veloce nei giochi rispetto al Ryzen 7 7700X. Anche il Ryzen 9 7900X3D godrebbe di un guadagno a due cifre rispetto al Ryzen 9 7900X, con un miglioramento di circa il 20%. Infine, il Ryzen 9 7950X3D avrebbe ottenuto guadagni ancora più impressionanti, con un miglioramento di circa il 30% rispetto al Ryzen 9 7950X. Questo conferma una precedente fuga di notizie da parte del leaker hardware Moore's Law is Dead.
https://www.notebookcheck.it/Le-pres....645579.0.html

A parte il salto prestazionale, supponendo una prestazione superiore a Raptor almeno a 2 cifre, bisognerà aspettare diconoscere il listino.

Se ricordate, 2-3 mesi fa si "prevedeva" un costo ben superiore a Zen3 al lancio perchè Zen4 è a 5nm (processo più costoso) e perchè il motherchip a 6nm aveva un'area uguale a quello di Zen3 12nm (processo molto meno costoso) per l'aggiunta della iGPU.
Invece non solo non è aumentato vs Zen3 al lancio, ma il 7950X costa pure -100$.

Considerando che il 5800X3D è calato di prezzo sull'amazzone USA scendendo a 387$ (se mi ricordo bene, comunque l'avevo postato), se AMD allineasse la L3 3DV da +150$ a già +80$ (su un costo di 24$ silicio + "montaggio"), AMD potrebbe offrire un procio dal rapoporto prezzo/prestazioni/efficienza imbattibile, per tutto il 2023.

P.S.
C'er il rumors che Zen4 + DDR5 6000 + EXPO potesse uguagliare gli FPS 5800X3D, certo che +30% di FPS su un 5800X3D sono performances inarrivabili per la concorrenza (ovviamente escludendo i soliti miracoli in cui si continua a sperare).
In ogni caso, considerando l'aumento di FPS da Zen3 a Zen3D, gambizzato da frequenze inferiori del procio per una L3 che non "accettava" Vcore alti quanto quella dei core, ed un affinamento ulteriore, l'aspettativa mi pare ovvia che la L3 impilata su Zen4 guadagnerà percentualmente di più di quella su Zen3.

Quote:
Se le informazioni secondo cui il Ryzen 9 7950X3D potrebbe battere il Ryzen 9 7950X del 30% sono accurate, il 7950X può essere più veloce del Core i9-12900K da circa il 30% a oltre il 50%
Con VGA da 1000$ e procio def e consumi def. Certo che le VGA nuove che dovrebbero uscire a breve le danno circa per +50% di prestazioni... meno dell'incremento di Zen4 3DV, si resta sempre a VGA limit.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2022 alle 09:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 08:50   #74454
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10422
Il problema è come raffreddare tutto quel ben di dio.

Con la cache impilata mi sa che aumentano i problemi di dissipazione.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 09:23   #74455
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
edit
scusate doppio post partito

Ultima modifica di affiu : 03-09-2022 alle 09:34.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 09:34   #74456
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Conferme prestazioni Zen4 3DV su Zen4.



https://www.notebookcheck.it/Le-pres....645579.0.html

A parte il salto prestazionale, supponendo una prestazione superiore a Raptor almeno a 2 cifre, bisognerà aspettare diconoscere il listino.

Se ricordate, 2-3 mesi fa si "prevedeva" un costo ben superiore a Zen3 al lancio perchè Zen4 è a 5nm (processo più costoso) e perchè il motherchip a 6nm aveva un'area uguale a quello di Zen3 12nm (processo molto meno costoso) per l'aggiunta della iGPU.
Invece non solo non è aumentato vs Zen3 al lancio, ma il 7950X costa pure -100$.

Considerando che il 5800X3D è calato di prezzo sull'amazzone USA scendendo a 387$ (se mi ricordo bene, comunque l'avevo postato), se AMD allineasse la L3 3DV da +150$ a già +80$ (su un costo di 24$ silicio + "montaggio"), AMD potrebbe offrire un procio dal rapoporto prezzo/prestazioni/efficienza imbattibile, per tutto il 2023.

P.S.
C'er il rumors che Zen4 + DDR5 6000 + EXPO potesse uguagliare gli FPS 5800X3D, certo che +30% di FPS su un 5800X3D sono performances inarrivabili per la concorrenza (ovviamente escludendo i soliti miracoli in cui si continua a sperare)



Con VGA da 1000$ e procio def e consumi def. Certo che le VGA nuove che dovrebbero uscire a breve le danno circa per +50% di prestazioni... meno dell'incremento di Zen4 3DV, si resta sempre a VGA limit.
Purtroppo sarà così, ma aggiungerei una piccola ma grande osservazione.

Avere un 15% o più di vanzamento nei frame game tra una generazione ed un altra non sempre avviene in quelle percentuali; cioè 15% di performance in generale non si significa scontatamente nei giochi.

Qui si sta parlando di un core che è sempre lo stesso sia che si tratti di un 5800x/5800X3D(zen3) o di qualsiasi accoppiata 7950X/7950X3D (zen4), 7900X/7900x3D ecc ecc.....e con il ''trucchetto'' 3D Vcache prendono il volo!!!(alla fine è sempre una froma di IPC-MASCHERATO la 3d cache altrimenti diventa difficile supporre altro per giustificare quella percentuale in quei numeri, perchè qualsiasi altro componente di un pc può contribuire ad aumentare qualche frame ma a quelle percentuali per forza il core deve andare più veloce).

Questo ''dimostra'' che senso possa avere quella 3D Vcache.....vediamo se finalmente si riesca un pò a mitizzare il rapporto APU-memorie che siano ddr o HBM o qualsiasi altra tipologia....propriamente per i costi e diffusione di tali chip.

Aspettando sempre la cosa, secondo me, più avanzata al mondo= AMD APU PHOENIX ...zen4-rdna3! (...con 3D Vcache.. )

NB. una volta mi colpì una tua cosa, se non sbaglio, in cui avevi supposto che il core zen era, in un certo senso, non sfruttato a dovere.....ed ecco una possibile spiegazione, grazie alla 3D Vcache, di questo ''sguinzagliamento'' di ''IPC''-GAME!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 10:49   #74457
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il problema è come raffreddare tutto quel ben di dio.

Con la cache impilata mi sa che aumentano i problemi di dissipazione.
Indubbiamente si, però secondo me si sta ingigantendo la questione.

Che la nanometria più spinta sia più difficile da dissipare è un dato di fatto innegabile, come è innegabile che una nanometria più spinta sia più efficiente di una meno spinta.

Cioè, per le slide di AMD nel confronto 7950X vs 5950X, il 7950X otterrebbe il +35% di prestazione a pari consumo (a 230W), ma vuole anche dire che a pari prestazione il consumo calerebbe considerevolmente.

Quindi se un 5950X occato a 230W è impiccato e produrrebbe una prestazione 100, è anche vero che al 7950X servirebbero ~-35% di consumo per la stessa prestazione, saremmo circa a 150W per offrire ciò che il 5950X offrirebbe a 230W (ovviamente probabilmente di più, considerando che i dati di AMD, per quanto sicuramente veri, certamente considerati sulle situazioni migliori). Secondo me si vogliono vedere prb che molto probabilmente si avranno ma a consumi maggiori di 230W, io ipotizzerei sui 270W almeno, considerando che un 7700X 105W TDP (142W) sono per un X8, ed un X16 allo stesso consumo a core dovrebbe essere 142W * 2 - il consumo motherchip (-20/-30W), fa 254/264W, superiore ai 230W def. Cioè, mi pare chiaro che 230W per un X16 (oltre a chiplet più selezionati) non possa essere a filo vs un 7700X che sicuramente sarà meno tirato di un 7800X.

E poi la L3 3DV è sui giochi... (a meno che non abbiano affinato il tutto), quindi su un 7950X parleremmo di consumi di untilizzo in game ~ del -50% rispetto al massimo ppt ufficiale. Se un procio è garantito 230W, come potrebbe avere prb a 115W?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2022 alle 10:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 11:16   #74458
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Da leggere questo articolo, sempre di Tom's

https://www.tomshw.it/hardware/lunde...vi-ryzen-7000/

In alcune prove eseguite su un paio di CPU Zen 4, nello specifico Ryzen 9 7950X con PPT di 230W e Ryzen 5 7600X con PPT di appena 130W, i modelli hanno raggiunto durante il funzionamento una temperatura tra i 90°C e i 95°C. Questa soglia farà si che venga eseguito un downclock automatico, che fa scendere la frequenza di 700MHz (portandola così sotto i 5GHz) per abbassare la temperatura. Come si può vedere dall’immagine, la situazione sembra cambiare parecchio con l’undervolt: se con i voltaggi di fabbrica il Ryzen 5 7600X tocca i 93,1°C a 122W nei test a 5,05GHz, riducendo manualmente il voltaggio alla stessa frequenza la temperatura non va oltre i 56,5°C, con l’assorbimento energetico che si ferma a 68W.

Però, se leggiamo per intero

Trattandosi di un campione ingegneristico le alte temperature registrate con le impostazioni di fabbrica potrebbero essere legate a un problema risolto nella versione finale.


Scusate se è poco... se imposti un articolo che Zen4 avrà temp alte (senza specificare che stai parlando di un ES e non del prodotto finito), e che si dovrà fare undervolt (a quell'ES fatto passare per prodotto finito), ottenendo un 7600X a 5,050GHz a 68W e 56,5°

Secondo me Tom's ha creato un polverone e AMD l'ha minacciata di querela, di qui l'articolo riparatore.

P.S.
Occhio ad un punto. Per quello evidenziato in colore diverso.
105W TDP sono 142W, mentre il 7600X era settato con ppt inferiore, 130W, e ciò nonostante ha superato i 5GHz.
Comunque 68W a 56,5° >5GHz per un 7600X, alla faccia che un 7950X avrebbe problemi a 5GHz per le temp. Sarebbero già troppi i 130W di un 5950X. Che botta che farà Zen4!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2022 alle 11:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 11:37   #74459
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
con il ''trucchetto'' 3D Vcache prendono il volo!!!(alla fine è sempre una froma di IPC-MASCHERATO la 3d cache ...
Ma quale trucchetto? Le prestazioni in game erano reali e lo saranno anche con i 7000 con v-cache.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se ricordate, 2-3 mesi fa si "prevedeva" un costo ben superiore a Zen3 al lancio perchè Zen4 è a 5nm (processo più costoso) e perchè il motherchip a 6nm aveva un'area uguale a quello di Zen3 12nm (processo molto meno costoso) per l'aggiunta della iGPU.
Invece non solo non è aumentato vs Zen3 al lancio, ma il 7950X costa pure -100$.
(...)
In ogni caso, considerando l'aumento di FPS da Zen3 a Zen3D, gambizzato da frequenze inferiori del procio per una L3 che non "accettava" Vcore alti quanto quella dei core, ed un affinamento ulteriore, l'aspettativa mi pare ovvia che la L3 impilata su Zen4 guadagnerà percentualmente di più di quella su Zen3.
Il futuro rosso è decisamente roseo. Se il 7950X3D supera le aspettative potrei anche non aspettare zen5 e fare il salto nel 23. Tutto dipende dalla stabilità del chipset.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 11:38   #74460
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il problema è come raffreddare tutto quel ben di dio.

Con la cache impilata mi sa che aumentano i problemi di dissipazione.
Solo per il 16 core, gli altri non dovrebbero essere problematici.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v