|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#74021 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - MSI Mag Tomahawk B850 - AMD Ryzen 7700 - 64Gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz - AsRock RX 9070 XT Steel Legend - FURY Renegade 2Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3 |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#74022 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
|
Ciao a tutti,
a oggi su piattaforma AM4 (posseggo una MSI B450i mini itx) qual'è la cpu col miglior rapporto prezzo/prestazione/consumi considerato il NON gaming e un uso non troppo massivo? Vi scrivo da un 2700x, vorrei fare un upgrade in ottica consumi (mettendo anche un vga tranquilla sotto questo punto di vista). Un Ryzen 5600 potrebbe andare? Se non sbaglio dai Ryzen 3000 non ci sono anche dei "profili" da impostare Eco o simili? Grazie
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Basterebbe anche il 5600X, ma secondo me, in ECO-MODE, sarebbe uno svantaggio un X6 vs X8. La CPU Zen3 con la migliore efficienza e selezione sarebbe il 5950X... probabilmente in ECO mode a 45W batterebbe il 5700X a 65W, ma avrebbe poco senso spendere quasi 2X vs un 5700X se non sfrutti 16 core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74024 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Voyager a1600 è il notebook Corsair (AMD) per i videogiocatori
https://www.hwupgrade.it/news/portat...ri_109446.html La versione con processore AMD Ryzen 7 6800HS viene proposta ad un listino ufficiale di 3.299€ IVA inclusa, cifra che sale a 3.699€ IVA inclusa per il modello con CPU AMD Ryzen 9 6900HS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
|
Quote:
![]() Quindi 5700x o 5600/5600x mi pare di capire. Semi OT, un 2700x boxato a quanto potrei venderlo attualmente? Grazie
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
E' interessante questa discussione su Apple M2 vs AMD.
https://www-reddit-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc Quote:
Notare che la nanometria Apple è la stessa di quella che ha Zen4, ed è sempre di TSMC. Per me si sta sottovalutando e non di poco il salto di AMD dal 7nm al 5nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74027 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Ovviamente intendo nell'uso normale/quotidiano di un pc... sfido chiunque a mettersi al computer ed azzeccare che tipo di SSD c'è dentro senza aprirlo.
Già non c'è alcuna differenza gen 3 vs. gen 4, non credo che la gen 5 (per quanto prometta numeri strabilianti) possa spostare la percezione dell''utente. Se poi uno usa il pc per trasferire tonnellate di Gb tutto il giorno, allora è un altro paio di maniche. L'unico vantaggio che mi pare abbiano al momento le nuove mobo (almeno su AMD) rispetto al vecchio chipset è la maggiore disponibilità di linee PCIEx e quindi la possibilità di installare più dischi senza penalità varie... per dire, anche la Asus Crosshair VII Extreme ti costringe a scegliere fra la VGA a piena velocità o due slot aggiuntivi per NVMe. Ultima modifica di LentapoLenta : 20-08-2022 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
|
Quote:
Ah si, per l'uso quotidiano del pc differenze mi sa che se ne vedono poche se non per niente. Per quanto riguarda il trasferimento infinito dì Gb come dici te è un altro paio dì maniche. Riguardo le linee PCIEx, sbaglio o se si ha 2 ssd gen 4 uno sul primo slot ed uno sul secondo + relativa VGA, non si dovrebbero avere limitazioni ? Il discorso cambia invece se si mettono per esempio altri ssd collegati via sata. No?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74029 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74030 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Io con la Extreme ho dovuto usare l'adattatore DIMM.2 per poter usare 3 SSD NVMe, altrimenti con gli slot M.2 dovevo downgradare la VGA a 8x. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Un HD WD da 16TB il mese scorso era in promozione sull'amazzone a 160€, 10€ a TB. Oltre al fatto che gli SSD, per quanto se ne dica, hanno percentuali di durata ben inferiori rispetto agli HD meccanici. Non ho per le mani il link, ma era il resoconto di una catena americana di PC che aveva iniziato a sostituire gli HD meccanici con SSD, e dopo alcuni anni, la percentuale di sostituzione degli SSD era ben superiore a quella solita di media degli HD meccanici. Io ho 8 HD meccanici da 8TB, con altri 8 HD da 8 TB come copia. Ormai sono pieni, la mia videoteca, e si profila il momento di sostituirli con equivalenti da 16TB (un po' alla volta, in caso di malfunzionamento). Trasferire 16TB su dischi meccanici, anche ipotizzando 200MB/s, ci vogliono 21h circa. Una vita. Un SSD PCI5 con 10GB/s 30 minuti. Purtroppo la differenza di costo è astronomica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
|
Quote:
E cmq la velocità di copia reale è molto più bassa.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74033 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
https://www.youtube.com/watch?v=ojrggRrCjy0
La prima parte del video non riporta nulla di nuovo... ma nella parte finale fa una polemica circa i consumi sia di Zen4 che di Raptor. E' in cinese sottotitolato inglese... Non è un video di parte, nel senso che bastona sia Zen4 che Raptor per l'aumento dei consumi, e quindi il notevole aumento del costo delle mobo e della dissipazione. Forse ha dei dati in più sui consumi, perchè riporta situazioni grottesche, tipo fino a 400W per Raptor, non mi è parso che riporti il consumo di Zen4 in OC (o forse non l'ho capito, non sono una cima in inglese), ma da come bastona entrambi (Raptor e Zen4), mi sa che i 230W Zen4 li possa sforare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-08-2022 alle 00:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74034 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Qui c'è un articolo riassuntivo di tutte le mobo AM5 con tanto di caratteristiche.
https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc Riporta anche dei prezzi... ma credo che sia un repost di un articolo vecchio, dove le AM5 erano prezzate poco di più delle AM4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-08-2022 alle 00:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc
Il mercato VGA dovrebbe diminuire fino al 50% e -16% anche il mercato desktop. Si stima che solamente Apple ed AMD avranno una perdita di guadagno ma su un fatturato comunque positivo, tutti gli altri avrebbero bilanci più negativi dell'ultimo trimestre. https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc Questo articolo riporta il perchè AMD Non ha paura del calo domanda. Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-08-2022 alle 09:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74036 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
80-90
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74037 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Ma secondo voi ha senso optare per le mobo più costose tipo X670E o anche x670 per sfruttare il pcie 5.0 sulle schede video??
Un ssd m2 in pcie 5.0 penso che abbia più logica rispetto ad una scheda video e quindi presumo che basti una b650, anche in ottica di non spendere troppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
|
Quote:
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74039 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
Però almeno il 4.0 sulla gpu secondo me su pc di fascia alta inizia a servire
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.