Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2022, 13:09   #72961
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
paolo ma chi dice intel -40% consumo? io so +40%mt pl2 228w
Anche se non sono un genio in matematica (non è ironia, è la verità), non parliamo di pari prestazioni e PL2 da 241W a 228W (che vorrebbe dire -5% di consumo)

Se si parla di +40% in MT e -PL2 -5%, hai una diminuzione di consumo per prestazione ben oltre il -40%.

Ti faccio un esempio di quello che intendo:

Zen4 +40% di MT, e qui si discuteva del 7950X a 230W, cioè circa +62% di consumo, perchè era impossibile che un salto nodo (dal 7nm al 5nm) permettesse +25% di efficienza, nonostante i dati ufficiali di TSMC/AMD di circa -50% di consumo.

Raptor +40% di MT per -5% di consumo... quindi si darebbe per scontato che Intel avrebbe ottenuto a pari nanometria un aumento di efficienza praticamente doppio rispetto al passaggio di TSMC dal 7nm al 5nm e simile al salto di 2 nodi, tipo dal 7nm TSMC al 3nm TSMC. Fantastico, per chi ci crede o ci vuole credere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-06-2022 alle 13:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:42   #72962
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
perchè aggiunge il 33% di threads in piu, gli ecore danno il vantaggio di 2/3 perf per 1/3 area, perciò anche amd passerà a biglittle in futuro
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 14:06   #72963
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche se non sono un genio in matematica (non è ironia, è la verità), non parliamo di pari prestazioni e PL2 da 241W a 228W (che vorrebbe dire -5% di consumo)

Se si parla di +40% in MT e -PL2 -5%, hai una diminuzione di consumo per prestazione ben oltre il -40%.

Ti faccio un esempio di quello che intendo:

Zen4 +40% di MT, e qui si discuteva del 7950X a 230W, cioè circa +62% di consumo, perchè era impossibile che un salto nodo (dal 7nm al 5nm) permettesse +25% di efficienza, nonostante i dati ufficiali di TSMC/AMD di circa -50% di consumo.

Raptor +40% di MT per -5% di consumo... quindi si darebbe per scontato che Intel avrebbe ottenuto a pari nanometria un aumento di efficienza praticamente doppio rispetto al passaggio di TSMC dal 7nm al 5nm e simile al salto di 2 nodi, tipo dal 7nm TSMC al 3nm TSMC. Fantastico, per chi ci crede o ci vuole credere.
Paolo tu ragioni come se il passaggio da Alder a Raptor sia fatto con 2 modifiche in croce, ci manca poco che sia una cpu nuova, anche se ne condivide il socket.

Comunque:

https://hardwaretheory.it/cpu-intel-...azioni-prezzo/

Venendo ai requisiti di alimentazione, la variante Intel Raptor Lake-S 125W presenterà una valutazione PL1 di 125 W (125 W in modalità prestazioni), una valutazione PL2 di 188 W (253 W in modalità prestazioni) e una valutazione PL4 di 238 W (314 W in modalità prestazioni). Si può notare che il rating PL4 è inferiore a causa del nuovo funzionamento reattivo, ma il rating PL2 è leggermente aumentato rispetto a Intel Alder Lake (253 W contro 241 W).



Quindi si, Raptor ha un'ottima efficienza, nonostante le aggiunte, rispetto ad Alder, in attesa di conferma.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 14:11   #72964
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
..Ipc e frequenze aumentate sono sicure, sul consumo bho, il pp è lo stesso si sa, quello su cui si può lavorare è la riorganizzazione dei transistor, come spiegava Mikael, può dare parecchi vantaggi.

Non darei peso a questo - 40% che nomini, non credo neanche sia fattibile, a meno che sia riferito allo Z790 con doppio regolatore.
Che Raptor abbia un aumento di IPC e di frequenza, penso nessuno lo obietti... io in primis ho scritto che Intel probabilmente raggiungerà 5,8GHz, e gli affinamenti architetturali Raptor li avrà certamente.

Ti faccio un esempio... Zen3 su Zen2. Il PP è cambiato (frequenza max superiore) ed è cambiato il CCX aumentando l'IPC. Il risultato è stato +19% di prestazione a circa lo stesso consumo. E la stampa l'ha descritto un record di prestazione considerando A) lo stesso nodo B) gli stessi core.

La condizione di Intel è simile, perchè abbiamo gli stessi core e la stessa nanometria.

Però non si può escludere che Intel possa ottenere un risultato prestazionale migliore lato architettura di quello di AMD Zen2-Zen3, perchè tutto dipende dal margine di vantaggio che si può ottenere che è direttamente proporzionale all'impatto negativo dei colli di bottiglia di Raptor, e questo lo sa solamente Intel.

Il discorso dei +8 core E nell'insieme aiutano marginalmente (per me), perchè parliamo di +8TH con un IPC inferiore rispetto ai core P e lavorano pure a frequenze inferiori... che aiutano ad aumentare l'efficienza, è ovvio, perchè si può ottenere le stessa prestazione con 228W anzichè 241W sfruttando i +8 core E con il procio a frequenze inferiori e più efficiente, ma se i +8 core E li sfrutti alle stesse frequenze, è ovvio che 241W li superi perchè non sono più 16 core ma 24.

A tutto si aggiungerebbe l'incremento IPC... che non sappiamo.

A grandi linee, il costo del procio è un'insieme di IPC e frequenze, e il produttore sa bene che ha un costo R&D in base all'IPC e un costo in resa in base alle frequenze, e di solito se l'incremento IPC è sufficiente per ottenere un target di prestazione, commercializzerà frequenze meno spinte per massimizzare la resa (e i guadagni).

Stesso discorso vale per Zen4... +25% allo stesso TDP di Zen3, aumenterebbe le rese del 5nm, ma visto un incremento IPC dell'8-10%, per avere margine ha aumentasto il TDP a 125W (170W ppt pressochè ufficiale).

Se Intel avesse in tasca il +40% di prestazioni architetturalmente, non avrebbe bisogno di aumentare le frequenze... e se le porterà da 5,3GHz a 5,8GHz, mi pare ovvio che sarebbe più realistico ipotizzare un +40% di prestazioni MT con un aumento X di consumo sui 241W del 12900K, dovuto a + 8 core E e a +500MHz sul 12900K.

Da qualsiasi parte tu leggi in internet, la prestazione MT con carico 100% non è una cosa strettamente architetturale, ma dipende unicamente dal limite di consumo massimo che il produttore assegna al suo prodotto, perchè comunque la prestazione massima aumenta, certamente diminuirà l'efficienza, ma sta al cliente decidere.

Il discorso di Raptor = Zen4 in prestazioni MT, non è impossibile, ma è improbabile a 170W di consumo come Zen4. Per me sarebbe già tanto a 300W....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-06-2022 alle 14:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 14:43   #72965
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
comunque quel heat spreader ha uno spessore notevole, possibile che non ci inventino qualche cosa?!?

certo gli overclocker altro che lappatura, lo freseranno asportandone 2 mm buoni
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 14:50   #72966
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che Raptor abbia un aumento di IPC e di frequenza, penso nessuno lo obietti...
Queste cose devono avere una fonte perchè altrimenti siamo pure fuori topic.
Compariamo mele con mele: AMD ha dichiarato +35 in multi, Intel +40. Secondo le informazioni tra ipc e 8 e-core (che forniscono il 30%), frequenze e altro che vogliono metterci dentri ci dovremmo essere a livello di perf. Saranno allo stesso consumo della 13 e 12gen? Bho, secondo i leaks si.

Il resto mi sembra come più volte detto solo delle semplificazioni di prodotti molto complessi che non portano a nulla, tu parti dall'assunto che ogni %perf in più = più watt. Butti nel calderone inteventi lato core, con incrementi di cache o incremento delle vie, miglioramenti lato memoria, o di chissà quali altri limiti che chi ha progettato conosce bene

Ultima modifica di deccab189 : 14-06-2022 alle 15:59.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 15:13   #72967
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
perchè aggiunge il 33% di threads in piu, gli ecore danno il vantaggio di 2/3 perf per 1/3 area, perciò anche amd passerà a biglittle in futuro
Tutto può essere ma non ne sarei per niente sicuro. Ad oggi è ancora Intel che insegue AMD. BIG.little è una scopiazzata di ARM da parte di Intel come pezza per competere contro ZEN che non ha alcun bisogno di rimpicciolire i core che sono già piccoli.
E' una buona trovata ma è Meteor lake la vera risposta.


“You only need to design a big and little core if you don’t know how to make one good one.” Parole di INTEL di qualche anno fa alla presentazione del suo x86 smartphone.


"AMD is the only team that can deliver a performance core and an efficient core in the same core."


High-performance cores versus hybrid approaches - AMD tell KitGuru why they beat Intel's Hybrid Approach
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 15:24   #72968
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi da domani, ragazzi, niente neon dall'ucraina, niente cpu per desktop.

Solo Epyc, metteteci una croce sopra a Zen4 desktop e Raptor.

P.S.
Il Neon e sostanze denominate "terre rare" provengono per la maggior parte dall'Ucraina, vero, ma la quantità utilizzata nel produrre CPU è talmente minima che qualsiasi aumento di prezzo è infinitesimale nel calcolo dei costi per produrre una CPU.
Un esempio è che l'80% delle terre rare dall'Ucraina è la stessa dell'80% dei prodotti per fare olio per friggere. Le CPU sono diminuite di prezzo, l'olio per friggere ha raddoppiato il prezzo. Io suggerirei di riflettere prima di scrivere.
Che tu ci creda o no, sarà un'altra crisi.
Si sta pensando all'elio ma, come per ogni grosso cambio infrastrutturale, ci vorrà del tempo: non capisco cosa ci sia di così complicato da comprendere a riguardo; ma sarei anche ben disposto a spiegarlo se me lo si chiedesse. Ti vorrei inoltre ricordare che non ho parlato di crisi per la creazione di CPU ma dei _macchinari_ che lavorano suddette terre rare.

Forse è il caso che tu legga e comprenda quello che gli altri scrivono prima di poterlo criticare. ^^'

Ti rendi conto che stai paragonando di nuovo mele e pere mettendo sullo stesso piano l'olio da frittura (tipicamente monouso) e dei prodotti di consumo hw (destinati a rimanere per anni)?
Paolo, sii meno ironico e più obbiettivo quando ti si fanno notare delle inesattezze: non è un attacco a te.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz

Ultima modifica di Feidar : 14-06-2022 alle 15:28.
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 16:38   #72969
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Nuovo video di Moore's Law Is Dead e Level1Techs

Sui nuovi processori in arrivo, da ascoltare assolutamente (e' in inglese ovviamente)

https://www.youtube.com/watch?v=MYJ_...e%27sLawIsDead
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 16:57   #72970
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
per tornare un po' sul reale e acquistabile alla data odierna,
guardate la differenza di consumi tra un 5700x e un 5800x ottenendo praticamente il solito punteggio (<10% ...ormai mi piace mettere percentuali in stile amd )

__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 14-06-2022 alle 17:30.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 17:32   #72971
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
per tornare un po' sul reale e acquistabile alla data odierna,
guardate la differenza di consumi tra un 5700x e un 5800x ottenendo praticamente il solito punteggio (<10% ...ormai mi piace mettere percentuali in stile amd )

---
Anche il 5800x3D non è messo male da questo punto di vista, peccato il costo...
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 17:34   #72972
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Anche il 5800x3D non è messo male da questo punto di vista, peccato il costo...
si, ma sta scendendo di prezzo, costa già meno del 5950x, mentre 10 giorni fa costava 50 €uri in piu'

sotto i 400 € potrebbe essere interessante
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 18:20   #72973
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
si, ma sta scendendo di prezzo, costa già meno del 5950x, mentre 10 giorni fa costava 50 €uri in piu'

sotto i 400 € potrebbe essere interessante
Infatti alla fine sto puntando proprio a questa cpu...do priorità al gaming (tanto il 90% del tempo al pc lo passo giocando), se scende ancora un attimino di prezzo lo prendo. Ho già acquistato due giorni fa una B550 MSI Gaming Edge a 160 euro da Amazon, peccato che due settimane fa ho temporeggiato ad acquistarlo, l'avevo trovato a 430 euro (+8 di spedizione), sono finiti nell'arco di una giornata
A quel prezzo per me ha senso, a 550 euro come un paio di settimane fa, no, non lo aveva.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 19:47   #72974
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Paolo tu ragioni come se il passaggio da Alder a Raptor sia fatto con 2 modifiche in croce, ci manca poco che sia una cpu nuova, anche se ne condivide il socket.

Comunque:

https://hardwaretheory.it/cpu-intel-...azioni-prezzo/

Venendo ai requisiti di alimentazione, la variante Intel Raptor Lake-S 125W presenterà una valutazione PL1 di 125 W (125 W in modalità prestazioni), una valutazione PL2 di 188 W (253 W in modalità prestazioni) e una valutazione PL4 di 238 W (314 W in modalità prestazioni). Si può notare che il rating PL4 è inferiore a causa del nuovo funzionamento reattivo, ma il rating PL2 è leggermente aumentato rispetto a Intel Alder Lake (253 W contro 241 W).



Quindi si, Raptor ha un'ottima efficienza, nonostante le aggiunte, rispetto ad Alder, in attesa di conferma.
Per me è moldo difficile parlare di un procio che non ho (Alder). Io mi ero fermato al PL2 di Alder di 241W, ora mi posti che Raptor passerà a PL2 253W (-7W solamente da un 12900KS, tirato a 1000).

Però mi dici che siccome il PL4 di Alder è di 359W e Raptor lo "abbassa" a 314W, allora Raptor consumerà meno di Alder. Ma ci rendiamo conto di cosa sono 314W? Saremmo a -86W della versione max consumo per un Epyc X128/256TH... e per te avrebbe un'ottima efficienza? Rispetto a cosa? Forse ad un BD sicuro, perche per 1.5X di consumo ottiene una prestazione 15X, ma rimane distante anni luce per Performance/W già vs Zen2... e Performances/W non sono FPS o ST, è semplicemente l'MT massimo.

Fantastico... abbiamo degli utenti che si fanno prb per l'aumento del consumo di +28W di Zen4 su Zen3, passando da 142W massimi a 170W, e altri utenti felicissimi perchè Raptor avrebbe migliorato l'efficienza perchè il consumo massimo sarebbe calato a 314W dai 359W di Alder.

Ipotizziamo una situazione, cioè di Raptor 314W più performante del 5% in MT rispetto a Zen4 170W. Per te Raptor sarebbe una CPU vincente?

170W li dissipi con un AIO 280mm (come ha riportato AMD al Computex), stiamo a manica larga, mettiamoci un AIO 360mm, così abbiamo un margine anche per l'OC arrivando a 200W. Per esperienza personale, in DU estate/inverno e per carichi MT 100%, oltre i 200W serve un custom, e più aumenti dai 200W, più serviranno "aggiunte" per far sì che il liquido abbia temp più basse della Tamb.

Dall'altra avremmo un procio che già come lo acquisti sei a 314W, che sono una vita, e richiedono prodotti di dissipazione tutt'altro che economici, senza contare le mobo con i VRM.

I teorici +40% di Raptor, mi pare ovvio che sarebbero raggiunti con consumi max, quindi 314W. Il >35% di Zen4 a 170W. Non bisogna essere ingegneri per comprendere che Zen4 dai 170W avrebbe un margine di OC rimanendo con dissipazioni "umane" non costose, con un aumento prestazionale del +10/+15% almeno (circa +50W di consumo sarebbero +30%).

Per quanto simpatizzi per AMD, se un Zen4 fosse 314W ed un Raptor 170W, io prenderei Raptor senza pensarci 2 volte, costasse pure di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-06-2022 alle 13:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 20:31   #72975
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
edit
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 21:31   #72976
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
per tornare un po' sul reale e acquistabile alla data odierna,
guardate la differenza di consumi tra un 5700x e un 5800x ottenendo praticamente il solito punteggio (<10% ...ormai mi piace mettere percentuali in stile amd )

leggendo le rece devo dire che è inutile prendere un 5800x,a meno di non trovarlo veramente performante e ghiaccio. in overclock và esattamente come il 5800x di media e lasciandolo default ha 30° meno . tanta roba
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 09:36   #72977
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
leggendo le rece devo dire che è inutile prendere un 5800x,a meno di non trovarlo veramente performante e ghiaccio. in overclock và esattamente come il 5800x di media e lasciandolo default ha 30° meno . tanta roba

quindi si va di 5800x o di 5800x?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 10:00   #72978
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
quindi si va di 5800x o di 5800x?
Penso intendessi proprio il 5700X.
Inutile prendere il fratello maggiore, tanto lo raggiungi in OC.

Ma del resto è un CPU ormai presente sul mercato da tempo, direi che è facile non trovarla più tanto appetibile.

In ogni caso si trova praticamente allo stesso prezzo (5700X e 5800X) e tanto vale...
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 11:09   #72979
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
Penso intendessi proprio il 5700X.
Inutile prendere il fratello maggiore, tanto lo raggiungi in OC.

Ma del resto è un CPU ormai presente sul mercato da tempo, direi che è facile non trovarla più tanto appetibile.

In ogni caso si trova praticamente allo stesso prezzo (5700X e 5800X) e tanto vale...
Mah, io prenderei sempre il prodotto più nuovo, un 5800x che necessita del dissipatore più grosso per via dei 105 watt per un vantaggio praticamente inesistente su una cpu da 65 watt, boh
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 11:14   #72980
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10331
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Mah, io prenderei sempre il prodotto più nuovo, un 5800x che necessita del dissipatore più grosso per via dei 105 watt per un vantaggio praticamente inesistente su una cpu da 65 watt, boh

Ma che c'entra? Credi che il 5700 consuma 60w e il 5800 100?

Se porti a frequenze più basse il 5800, riduci ppt ecc hai lo steso processore, ma non ha senso

Anzi, se ragioni così, vai di 5600 che è anche meglio per via della frequenza maggiore
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v