Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2022, 09:21   #72121
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mavr Guarda i messaggi
Con raptor intel correrà ai ripari e da quello che si sa ha aumentato a dismisura la cache, per me la serie 7000 amd è già morta sul nascere.
Spero comunque di sbagliarmi
E non hanno neanche la scusa di essere tre nodi avanti che intel ha il 10 nm che col dlss va più del 3
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 09:23   #72122
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
comunque >15 significa che il 15 è il valore MINIMO...se poi sarà il 16% o il 50% non è dato saperlo al momento ma vedo che sta già nascendo il mantra del "solo il 15% in più ? Fail!1!1!"

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 09:23   #72123
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
allora a livello marketing ''prestazioni fino al 30% piu' rapide'' sarebbero suonate molto meglio di ''aumento superiore del 15%''

quindi non penso si discostino tanto da quel 15 sotto ogni ambito, altrimenti avrebbero fatto un presentazione piu' accattivante in stile bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto

anche il test su blender conferma queste percentuali
Ma sono tutti sample amd fa sempre così, mancano ancora 5 mesi minimo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 09:25   #72124
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Chi ha detto che doppiava?
Paolo
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 09:28   #72125
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Paolo
Anche dire che va quanto Zen 3 è un pò azzardato
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 09:29   #72126
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Situazione molto strana.

Fossero veri questi numeri l'incremento di ipc reale, in quell'unico test sarebbe 2/3%, con la differenza coperta dall'incremento di clock, 5,5GHZ vs 4,9GHz prendendo a riferimento il 5950x

Tenendo conto del vantaggio teorico che danno le DDR5 si potrebbe azzardare un regresso nelle prestazioni di ZEN4 vs ZEN3 a livello di IPC.

Va tutto contro i rumors che parlavano di incremento a 2 cifre solo di IPC.

O AMD si sta nascondendo in attesa delle mosse di Intel e quelli visti sono i risultati di un ES oppure l'unico lato in cui potrà giocarsela sono i consumi con un migliore rapporto performance/watt.

Come già detto resta la carta della 3D cache ma si è visto che nella versione vista nel 5800X3D da vantaggi in ambiti specifici.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 09:29   #72127
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
allora a livello marketing ''prestazioni fino al 30% piu' rapide'' sarebbero suonate molto meglio di ''aumento superiore del 15%''

quindi non penso si discostino tanto da quel 15 sotto ogni ambito, altrimenti avrebbero fatto un presentazione piu' accattivante in stile bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto

anche il test su blender conferma queste percentuali
Su questo sono d'accordo, a livello di percezione la gente tende a registrare come valido il numero che legge, per questo conviene sempre indicare il caso migliore anche se magari viene raggiunto in casi rarissimi...Su questo sono stati poco furbi

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 09:44   #72128
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Situazione molto strana.

Fossero veri questi numeri l'incremento di ipc reale, in quell'unico test sarebbe 2/3%, con la differenza coperta dall'incremento di clock, 5,5GHZ vs 4,9GHz prendendo a riferimento il 5950x

Tenendo conto del vantaggio teorico che danno le DDR5 si potrebbe azzardare un regresso nelle prestazioni di ZEN4 vs ZEN3 a livello di IPC.

Va tutto contro i rumors che parlavano di incremento a 2 cifre solo di IPC.

O AMD si sta nascondendo in attesa delle mosse di Intel e quelli visti sono i risultati di un ES oppure l'unico lato in cui potrà giocarsela sono i consumi con un migliore rapporto performance/watt.

Come già detto resta la carta della 3D cache ma si è visto che nella versione vista nel 5800X3D da vantaggi in ambiti specifici.
amd e intel sicuramente hanno i sample in mano delle controparti, non hanno bisogno di nascondersi o depistare....

nell'altra ipotesi, dichiarare una percentuale minima in caso di medie nettamente piu' alte e tenute nascoste, sarebbe deleterio per amd, visto che questo aumento ,risibile, spinge i consumatori a comprare i prodotti attualmente presenti nel mercato
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 23-05-2022 alle 09:46.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 09:45   #72129
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quali sarebbero le differenze tra X670E e X670 ?
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 09:58   #72130
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Su questo sono d'accordo, a livello di percezione la gente tende a registrare come valido il numero che legge, per questo conviene sempre indicare il caso migliore anche se magari viene raggiunto in casi rarissimi...Su questo sono stati poco furbi
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
non dobbiamo insegnargli nulla, sono cose elementari quelle che si sta discutendo, evidentemente dichiarano il 15% minimo, perchè non si discostano tanto da tale media e sparare piu' alto sarebbe stato un falso

su blender c'è un +19% circa rispetto ad un ryzen3
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 10:03   #72131
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Il 15% non sono il minimo, dai raga, sara' la media, andra' anche il 20/25% in piu in certe situazioni pero' mi sembra si parlasse del 25% min fino al 40%max. Numeri diversi, poi se consuma 65 watts ok pero' non credo e cmq underwhelming at best.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 10:03   #72132
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
amd e intel sicuramente hanno i sample in mano delle controparti, non hanno bisogno di nascondersi o depistare....

nell'altra ipotesi, dichiarare una percentuale minima in caso di medie nettamente piu' alte e tenute nascoste, sarebbe deleterio per amd, visto che questo aumento ,risibile, spinge i consumatori a comprare i prodotti attualmente presenti nel mercato
Ma non è nemmeno il massimo della vita avere tutti i consumatori che smettono di comprare perchè aspettano la prossima gen.
>15% può far comunque aspettare chi è disposto a spendere tanto, ai quali potrai quindi vendere prodotti ad alto margine con prezzo da "nuova uscita" (invece che vendergli oggi un 5950x a prezzo di costo), chi comunque spende poco invece potrebbe dire "vabbe' per un 15% tanto vale che compro oggi" e almeno gli vendi uno Zen3 oggi invece che rischiare di vendergli sempre uno Zen3 ma scontato causa uscita di Zen4.
Non che io sia un esperto di marketing, però questa mi sembra una buona mossa per non congelare troppo il mercato.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 10:03   #72133
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Vista la presentazione, prima le parti positive del prossimo socket AM5:


Connettivita' : ottimo avere 24 line, 14 USB (non hanno detto niente di USB 4), multipli dischi che girano a 11gb al secondo. Sembra essere estremamente completa a livello I/O e pronta per anni a venire senza problemi.

Sembra che funzioni come direct storage, ram oc, funzioni di intelligenza artificiale siano pronte sotto il cofano, come il palese spazio di aggiungere la cache sopra la CPU aumentando il tdp a 170w.

Parti negative: sara' un aumento di prestazioni leggero, +15/25% rispetto al precedente con poi un altro 10/15% quando rilasceranno gli stessi prodotti con la cache l' anno prossimo.


preso come spazio temporale di 10 anni ddal mio povero FX hanno fatto un x10 in multicore e un x2.5 in singlecore , mentre la velocita' di archiviazione e' aumentata di 20 volte dal sata 3.


Non male ma non abbastanza per farmi cambiare, aspettero' che portino i core a 32. 


Rispetto ad Intel praticamente sono pari in prestazioni, ma con una piattaforma piu completa e migliore efficenza.
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 10:07   #72134
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Nowhere Guarda i messaggi
Il 15% non sono il minimo, dai raga, sara' la media, andra' anche il 20/25% in piu in certe situazioni pero' mi sembra si parlasse del 25% min fino al 40%max. Numeri diversi, poi se consuma 65 watts ok pero' non credo e cmq underwhelming at best.
>15% significa che nel caso peggiore sarà il 15% e da lì a salire, non è che c'è da interpretare granché altrimenti non avrebbero usato il simbolo >



Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 10:19   #72135
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Per quanto abbia la scimmia di aver sempre (da quando posso permettermelo) il meglio del meglio al day one, per quest'anno mi sa che attendo la serie 7000 con cache 3D+RDNA3 e mi tengo il mio fidato 5950X.

Sono più curioso in ambito GPU però.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 10:21   #72136
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Le percentuali ST e MT sono un "po'" sottotono.

Una cosa però mi ha incuriosito e riguarda la dimensione del die: partendo da confronti possibili tramite slide, la dimensione tra zen3 e zen4 è di 80mm vs 71mm (circa, con i limiti che dicevo guardando la presentazione attuale). Considerando che tra TSMC 7 e 5 ci sarebbe una riduzione quasi del 50% (90mln vs 170 transitor a mm2) le dimensioni della die di zen4 mostrato non tornano considerando che:
- L2 cache e FPU occupano in zen3 circa 1% ciascuno del die
- Core zen3 occupa circa 3/4%
Ipotizzando il raddoppio della L2, interventi lato core e fpu le dimensioni e con cache L3 non modificata ci devono essere altri interventi che andranno chiariti

Ultima modifica di deccab189 : 23-05-2022 alle 10:23.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 10:23   #72137
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Ma non doveva essere un gap piu' grande del >19% dichiarato a suo tempo tra ryzen 2 e 3? >15% sembra un po' pochino tutto qua.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 11:43   #72138
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
nella presentazione dichiarano prestazioni minime superiori al 15% rispetto zen3, ma poi successivamente cambiano subito metro di paragone per gonfiarsi, dichiarando su blender prestazioni fino a 31% superiori a 12900k

minimo e poi fino , questo fa pensare a prestazioni medie poco superiori al 15%

analizzando blender
fino 31% superiori rispetto a 12900k
equivalgono a
fino 19% superiori a zen3 (e zen3 nel test di paragone con ram ddr4 a solo 3200 cl16, quindi a 3600/4000 il vantaggio si riduce ulteriormente)
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 23-05-2022 alle 11:46.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 11:46   #72139
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6664
Mecojoni: Paolo ci ha smarronato per mesi con previsioni da "mega" ipc e frequenze iperboliche date dal silicio e alla fine non solo il tutto esce in autunno, ma pure in modalità "letdown" (io aggiungo pure la fogna asmedia, è lei che anche stavolta fa i chipset, X670, B650, e A620, con forse qualche intervento di un'altra fogna, MediaTek).
Ha fatto bene amd a focalizzarsi più sul settore server che quello mainstream desktop, metodo migliore per tirar su quattrini velocemente, ne avrà decisamente bisogno visto che il tempo non gioca a suo favore.
Intel è riuscita a competere anche in un periodo di inferiorità silicio e quindi, sistemata la questione "nodo", sarà dura, molto dura (competitività silicio e disponibilità pezzi enorme se raffrontata ad amd).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 12:28   #72140
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Mecojoni: Paolo ci ha smarronato per mesi con previsioni da "mega" ipc e frequenze iperboliche date dal silicio e alla fine non solo il tutto esce in autunno, ma pure in modalità "letdown" (io aggiungo pure la fogna asmedia, è lei che anche stavolta fa i chipset, X670, B650, e A620, con forse qualche intervento di un'altra fogna, MediaTek).
Ha fatto bene amd a focalizzarsi più sul settore server che quello mainstream desktop, metodo migliore per tirar su quattrini velocemente, ne avrà decisamente bisogno visto che il tempo non gioca a suo favore.
Intel è riuscita a competere anche in un periodo di inferiorità silicio e quindi, sistemata la questione "nodo", sarà dura, molto dura (competitività silicio e disponibilità pezzi enorme se raffrontata ad amd).
Beh quindi una cpu non la facciamo più uscire per provarla prima di dichiararlo un fallimento?

Nessuno di voi ha notato che quei numeri di amd sono frutto di test effettuati il 5 maggio nei loro laboratori (performance lab) con in campione di ingegneria, manco una cpu definitiva. E il fatto di aver voluto scrivere > 15% st uplift vuol dire che al 5 maggio in tutti i test il loro risultato minimo è stato di 15% di incremento e se lo vogliamo legare all'aumento di frequenza da 4,9 a 5,5 Ghz vuole dire che nel caso peggiore l'ipc è aumentato del +3,6%. In blender invece è aumentato del 5,3% prendendo un +12% di performance del 5950 rispetto il 12900k.
Ora non è assolutamente detto che questi numeri non possano crescere come non è sicuro possano essere quelli identici. Per me rispetto le altre volte non si sono voluti sbilanciare troppo riportando l'aumento di ipc medio per non avere l'effetto osborne e ridurre le vendite per il fatto che prima dell'autunno non riusciranno a metterli in vendita. Autunno che solitamente è settembre ottobre ergo mancano da oggi 4/5 mesi. Questo è il dato più preoccupante perché con tutti i rumors su schede madri ecc mi sarei aspettato luglio come uscita e invece dopo l'estate. Quindi delusione è doverli aspettare mentre invece per le performance direi che li ci sono questi due dati positivi: con un es "acerbo" sono già riusciti a fare buoni numeri e se hanno solo i minimi vuol dire che non potevano dare né i medi né i massami per non giocarsi 4/5 mesi di vendite. Dai raga, sveglia! Va bene che è lunedì per tutti, però
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v