Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2022, 19:51   #72041
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Secondo quanto si vocifera i tr potrebbero uscire anche solo in versione pro, in questo caso un x 24 desktop avrebbe molto senso . (ed aggiungiamoci anche che il nuovo top di gamma intel sarà un 8+16 core) anche se questa indiscrezione potrebbe essere stata smentita da un'altra secondo la quale i nuovi tr avrebbero il nome in codice di storm peak
Per quanto riguarda Intel... Raptor top sarà un 8+8 e 16, quindi sarebbero 32TH come un X16+16 Zen4. Considerando che difficilmente Raptor avrà un IPC uguale a Zen4 e quindi dovrebbe andare su di frequenza per ottenere prestazioni e, per contro, Zen4 diminuirà i consumi considerevolmente a pari frequenza vs Zen3, il confronto si sposterebbe sul consumo/prestazioni, dove Zen4 e 5nm sarebbe nettamente avvantaggiato. Intel è già sui 241W/260W ora... su Zen4 si parla di 170W.

Da quanto ho capito, Lenovo avrebbe acquisito l'esclusiva dei Threadripper Zen4 PRO, ma da parte AMD non c'è nulla su dei Threadripper Zen4... quindi presumo che AMD abbia aggirato l'esclusiva alzando il numero di core nel desktop entry-level. Aggiungerei un punto. Ci sono rumors circa delle X670 con 2 chip-set, il che mi farebbe supporre che siano mobo con più porte I/O rispetto alle X670 con 1 chip-set... e diciamo che questo potrebbe portare una differenza lieve in fatto I/O tra quella che era una X570 vs TR4 e una nuova X670 double chip-set vs TR4 (non PRO). Il tutto considerando che con le AM5 + DDR5, sarebbero come delle AM4 DDR4 quad-channel.

Un altro punto sembra che Intel con Sapphire Rapids abbia un'offerta iniziale piuttosto bassa a numeri di core, che potrebbe creare un vuoto tra desktop entry-level e TR4. Un Zen4 desktop X24 + mobo AM5 dovrebbe/potrebbe essere una alternativa economicamente valida all'offerta Intel.

L'accordo con Lenovo credo che sia stata una decisione a tutto tondo... AMD doveva/voleva trovare il modo di superare il cartello mobile/server... e visto che Lenovo sembra che abbia un canale preferenziale anche nel mobile, credo che AMD abbia scelto questo OEM per mettere sul mercato proposte alternative... che di fatto spaccherebbe il cartello.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2022 alle 10:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 06:17   #72042
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
affiu io non capisco proprio cosa spari
in multi un 3950x disintegra un 5800x e non di poco, un 3950x lo puoi paragonare al max ad un 5900x 12 core, ma mai ad un 8 core come dici

solito discorso sarà per il 7800x che non potrà mai arrivare un 5950x nemmeno con 300w di corrente in overclock
Ma come non si può ''sparare'' più?....non è il periodo di buttare parole e parole?

...che parto dal fatto che gli ES ''volano'' come fosse una scivolata a 5GHz...che la cache l2 raddoppiata, le memorie(che il rosso stesso) che ''dicono'' che si overcloccheranno a frequenze inimmaginabili= è chiaro che uno zen4 x8 settato (in overclock max daily) dovrebbe dare la sua ''paga'' al 5950X(più o meno lì).

...crediamoci se no veramente cambio colore!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 08:07   #72043
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ma come non si può ''sparare'' più?....non è il periodo di buttare parole e parole?

...che parto dal fatto che gli ES ''volano'' come fosse una scivolata a 5GHz...che la cache l2 raddoppiata, le memorie(che il rosso stesso) che ''dicono'' che si overcloccheranno a frequenze inimmaginabili= è chiaro che uno zen4 x8 settato (in overclock max daily) dovrebbe dare la sua ''paga'' al 5950X(più o meno lì).

...crediamoci se no veramente cambio colore!!
se il 7800x è previsto con un boost max di 52x difficilmente passerà tale soglia su tutti i core...

per arrivare il 5950x dovrebbe stare minimo a 6,5 - 7 ghz
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 08:38   #72044
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5519
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ma come non si può ''sparare'' più?....non è il periodo di buttare parole e parole?

...che parto dal fatto che gli ES ''volano'' come fosse una scivolata a 5GHz...che la cache l2 raddoppiata, le memorie(che il rosso stesso) che ''dicono'' che si overcloccheranno a frequenze inimmaginabili= è chiaro che uno zen4 x8 settato (in overclock max daily) dovrebbe dare la sua ''paga'' al 5950X(più o meno lì).

...crediamoci se no veramente cambio colore!!
Si parla di +40% di prestazioni in più, non un + 100%
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:51   #72045
_sissio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
secondo voi, quando rilasceranno Zen 4, gli attuali nvme sulle piattaforme future saranno utilizzabili, oppure dovremo cambiare anche quelli ?
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz
_sissio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:03   #72046
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
Quote:
Originariamente inviato da _sissio_ Guarda i messaggi
secondo voi, quando rilasceranno Zen 4, gli attuali nvme sulle piattaforme future saranno utilizzabili, oppure dovremo cambiare anche quelli ?
E per quale motivo non dovrebbero piu funzionare gli nvme?

Certo che funzioneranno!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:30   #72047
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ma come non si può ''sparare'' più?....non è il periodo di buttare parole e parole?

...che parto dal fatto che gli ES ''volano'' come fosse una scivolata a 5GHz...che la cache l2 raddoppiata, le memorie(che il rosso stesso) che ''dicono'' che si overcloccheranno a frequenze inimmaginabili= è chiaro che uno zen4 x8 settato (in overclock max daily) dovrebbe dare la sua ''paga'' al 5950X(più o meno lì).

...crediamoci se no veramente cambio colore!!
Un 7800X dovrebbe battere qualsiasi Zen3 in ST... ma considerando che già un 5900X ha un +50% di core, sarebbe già buono per un X8 Zen4 pareggiare con un 5900X... a def.

Poi che un X24 Zen4 possa andare il doppio di un 5950X... è possibile, direi probabile in OC. E qui il discorso prezzo/prestazioni migliore di Zen4 sarebbe più evidente... 800$ 5950X all'uscita, +100% di prestazioni dell'X24 = 1600$. 900$ e iGPU gratis, sarebbe ottimo. Ma sarebbe competitivissimo pure con 5950X a 500€, un X24 Zen4 a 900€/1000€.

Per il discorso mobo AM5, dovrebbe essere meno esosa nella parte alimentazione, quindi non sarebbe giustificabile un prezzo superiore alla concorrenza, anzi, dovrebbe costare meno. Per le DDR5, bisogna vedere i margini di OC che permetterà l'MC di Zen4. Se verrà confermato il lavoro di AMD sull'OC DDR5... una cosa è spendere di più nelle DDR5 5200 vs DDR4 3600, tutt'altro se poi le DDR5 si potrebbero occare bene (come sembra).

Però, nel mio calcolo 5950X a 800€ per mobo/DDR4/5950X, rapportando la spesa alle prestazioni, un Zen4 X16 +40% prestante a 650$ + AM5 + DDR5, credo che sui 1100€ ci dovrebbe stare (e 800€ +40% fa 1120€), idem un X24 (+100% sul 5950X) nei 1600€ (valutando X24 Zen4 +100% 5950X, 800€ *2 = 1600). Nella fascia X16 a salire, se confermati i prezzi di Zen4, a prezzo/prestazioni Zen4 AM5 + DDR5 non risulterebbe più costoso di Zen3 + AM4 + DDR4.

L'avevo nasato.... anche se presto per dirlo... ma se AMD è arrivata a prezzare un 5950X a 500€, era da escludere un'offerta che si scontrasse con Zen4 + AM5 + DDR5
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2022 alle 11:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 12:44   #72048
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un 7800X dovrebbe battere qualsiasi Zen3 in ST... ma considerando che già un 5900X ha un +50% di core, sarebbe già buono per un X8 Zen4 pareggiare con un 5900X... a def.

Poi che un X24 Zen4 possa andare il doppio di un 5950X... è possibile, direi probabile in OC. E qui il discorso prezzo/prestazioni migliore di Zen4 sarebbe più evidente... 800$ 5950X all'uscita, +100% di prestazioni dell'X24 = 1600$. 900$ e iGPU gratis, sarebbe ottimo. Ma sarebbe competitivissimo pure con 5950X a 500€, un X24 Zen4 a 900€/1000€.

Per il discorso mobo AM5, dovrebbe essere meno esosa nella parte alimentazione, quindi non sarebbe giustificabile un prezzo superiore alla concorrenza, anzi, dovrebbe costare meno. Per le DDR5, bisogna vedere i margini di OC che permetterà l'MC di Zen4. Se verrà confermato il lavoro di AMD sull'OC DDR5... una cosa è spendere di più nelle DDR5 5200 vs DDR4 3600, tutt'altro se poi le DDR5 si potrebbero occare bene (come sembra).

Però, nel mio calcolo 5950X a 800€ per mobo/DDR4/5950X, rapportando la spesa alle prestazioni, un Zen4 X16 +40% prestante a 650$ + AM5 + DDR5, credo che sui 1100€ ci dovrebbe stare (e 800€ +40% fa 1120€), idem un X24 (+100% sul 5950X) nei 1600€ (valutando X24 Zen4 +100% 5950X, 800€ *2 = 1600). Nella fascia X16 a salire, se confermati i prezzi di Zen4, a prezzo/prestazioni Zen4 AM5 + DDR5 non risulterebbe più costoso di Zen3 + AM4 + DDR4.

L'avevo nasato.... anche se presto per dirlo... ma se AMD è arrivata a prezzare un 5950X a 500€, era da escludere un'offerta che si scontrasse con Zen4 + AM5 + DDR5
Ancora non è uscito un prezzo di lancio e già fai supposizioni? dai... suvvia...
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 13:50   #72049
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Ancora non è uscito un prezzo di lancio e già fai supposizioni? dai... suvvia...
E le solite percentuali che verranno riproposte ogni 2 post...

Che poi il problema è la fonte: Videocardz è un sito che vive di click come aggregatore di notizie, generalmente non verificate.
È impossibile fare qualsiasi calcolo.

Io direi di attendere almeno le dichiarazioni ufficiali amd prima di fare calcoli e darli per assodati.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 16:43   #72050
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Paolo un 5800x3d ancora è venduto oltre 500 €
premesso questo, vedere un 24 core sotto i 1000 € al lancio sarà impossibile, secondo me
sarà già dura un ipotetico 16 core a 900 € in italia al day one
probabilmente un 16 core zen4 starà proprio sui 900€ ....solo su carta però (al day 1)
se ci sarà un 7980x starà sui 1200€ .... e sarebbe già un super prezzo, visto che potrebbe avere prestazioni vicine ad un TR zen3 32 core che costava ben di più!
il tutto....su fascia mainstream.... quindi mb decisamente più economica...

Ultima modifica di Nautilu$ : 17-05-2022 alle 16:47.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 17:00   #72051
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
ecco il 7900x c'è pure il 7800x



amd farà la maronata di codificarli con i soliti numeri ?
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 17:03   #72052
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
probabilmente un 16 core zen4 starà proprio sui 900€ ....solo su carta però (al day 1)
se ci sarà un 7980x starà sui 1200€ .... e sarebbe già un super prezzo, visto che potrebbe avere prestazioni vicine ad un TR zen3 32 core che costava ben di più!
il tutto....su fascia mainstream.... quindi mb decisamente più economica...
verosimile a logica.... con tanti se e tanti ma
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 17:16   #72053
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ecco il 7900x c'è pure il 7800x



amd farà la maronata di codificarli con i soliti numeri ?
per distinguerlo Amd chiamerà il suo modello 7900x Energy Saving
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 17:18   #72054
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
per distinguerlo Amd chiamerà il suo modello 7900x Energy Saving
crudele..... il 7980xe top della serie, con 18 core, non consuma nemmeno 550w overcloccato a 45x

sono green

__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 17:48   #72055
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Ancora non è uscito un prezzo di lancio e già fai supposizioni? dai... suvvia...
Si crede a Raptor +15% ST e +40% MT e -40% di consumi su un rumors di dicembre 2021... e non dovevamo credere di ES Zen4 a gennaio, non dovevamo credere al via alla produzione volumi in aprile... e non dobbiamo credere all'aumento di IPC, alle frequenze, ai prezzi... delle mobo AM5 partite a febbraio... quando si parla di AMD è sempre tutto da vedere... Ci manca solamente che mi dici di credere a Pat ed abbiamo fatto tombola.
Certo che da un Raptor dato prima di Zen4 e un Zen4 probabilmente nel 2023... ce n'è di differenza. Tra meno di una settimana Lisa Su parlerà di Zen4 al Computex.

Vedremo poi cosa si riuscirà a trovare su Raptor (a cercarlo con la lente di ingrandimento) per giudicarlo meglio di Zen4 Ci sarà forse un 13399?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2022 alle 17:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 18:06   #72056
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
crudele..... il 7980xe top della serie, con 18 core, non consuma nemmeno 550w overcloccato a 45x

sono green

Una possibilità ai consumi con Raptor potrebbe essere "semplicemente" PL1 + PL2 e PAT che dice "abbiamo aumentato le prestazioni senza aumentare il PL2".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2022 alle 22:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 22:49   #72057
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
E le solite percentuali che verranno riproposte ogni 2 post...

Che poi il problema è la fonte: Videocardz è un sito che vive di click come aggregatore di notizie, generalmente non verificate.
È impossibile fare qualsiasi calcolo.

Io direi di attendere almeno le dichiarazioni ufficiali amd prima di fare calcoli e darli per assodati.
Guarda che ci sono 9 fonti... e solo 1 link è Videocardz che poi è un riporto delle fonti precedenti, quindi non so cosa scrivi dicendo Videocardz come fonte.

Tieni presente un punto. I rumors sono sempre e comunque pilotati, o, per meglio dire, è AMD stessa che "consente" di postare quello che lei vuole... e quando lo fa, c'è sempre o uno screen o un qualche cosa per dimostrare una base. E quello dell'ES 7800X @5,21GHz ha come prova il database dei bench.

Oltre a ciò, ho pure altre fonti (ma non posso postare link)

@5,21GHz dell'ES non è la frequenza vera massima, che sarebbe di più. E' stato volutamente scelto 5,21GHz, perchè di poco inferiore ai 5,3GHz di Intel... perchè AMD è superba per creare hipe con dati mano a mano superiori (l'ha fatto con Zen1000, l'ha rifatto con Zen2) e vedrai che quei 5,21GHz saliranno. Da quanto leggo, Gli ES sarebbero arrivati a 5,5GHz... (ma non ci metto le mani sul fuoco perchè non so che tipo di dissipazione).

L'incremento IPC è ben superiore a "fino al +25%" che riportano, basta pensare al raddoppio dell'FP... concederebbe solamente +25%?
Ricorda che quando AMD comunica un valore di incremento IPC, non riporta "fino a" ma sempre una media... e il valore della media che AMD ha riportato, si è SEMPRE rivelato inferiore rispetto alla realtà.

Io non posso sapere se quei prezzi siano reali o meno, ma io ho fatto un confronto prezzo/prestazioni, e siccome OGGI si parla di circa +30% estrapolato tra aumento frequenza e IPC, ed invece ambienti "diversi" si parla di >+40%, c'è un margine sufficiente anche con prezzi del 10%-15% più alti. Ma c'è ottimismo semplicemente perchè la densità del 5nm aumenta del 50% circa e nel contempo aumentando le prestazioni, il margine prezzo/prestazioni è enorme.
Il problema è la concorrenza... perchè Raptor aumenterebbe del 7% la prestazione "reduce CPU power consumption by 20-25%, and increase performance equivalently by 7%", aumentando pure l'area.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2022 alle 23:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 23:46   #72058
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda che ci sono 9 fonti... e solo 1 link è Videocardz che poi è un riporto delle fonti precedenti, quindi non so cosa scrivi dicendo Videocardz come fonte.

Tieni presente un punto. I rumors sono sempre e comunque pilotati, o, per meglio dire, è AMD stessa che "consente" di postare quello che lei vuole... e quando lo fa, c'è sempre o uno screen o un qualche cosa per dimostrare una base. E quello dell'ES 7800X @5,21GHz ha come prova il database dei bench.

Oltre a ciò, ho pure altre fonti (ma non posso postare link)

@5,21GHz dell'ES non è la frequenza vera massima, che sarebbe di più. E' stato volutamente scelto 5,21GHz, perchè di poco inferiore ai 5,3GHz di Intel... perchè AMD è superba per creare hipe con dati mano a mano superiori (l'ha fatto con Zen1000, l'ha rifatto con Zen2) e vedrai che quei 5,21GHz saliranno. Da quanto leggo, Gli ES sarebbero arrivati a 5,5GHz... (ma non ci metto le mani sul fuoco perchè non so che tipo di dissipazione).

L'incremento IPC è ben superiore a "fino al +25%" che riportano, basta pensare al raddoppio dell'FP... concederebbe solamente +25%?
Ricorda che quando AMD comunica un valore di incremento IPC, non riporta "fino a" ma sempre una media... e il valore della media che AMD ha riportato, si è SEMPRE rivelato inferiore rispetto alla realtà.

Io non posso sapere se quei prezzi siano reali o meno, ma io ho fatto un confronto prezzo/prestazioni, e siccome OGGI si parla di circa +30% estrapolato tra aumento frequenza e IPC, ed invece ambienti "diversi" si parla di >+40%, c'è un margine sufficiente anche con prezzi del 10%-15% più alti. Ma c'è ottimismo semplicemente perchè la densità del 5nm aumenta del 50% circa e nel contempo aumentando le prestazioni, il margine prezzo/prestazioni è enorme.
Il problema è la concorrenza... perchè Raptor aumenterebbe del 7% la prestazione "reduce CPU power consumption by 20-25%, and increase performance equivalently by 7%", aumentando pure l'area.
Non solo i prezzi, niente di quello che dai per certo lo è, a partire dai tuoi calcoli prestazionali.
Quando amd parlerà potremo chiacchierare e quando usciranno i bench indipendenti si emetterà sentenza.
Di intel invece, sinceramente, mi frega nulla.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 08:55   #72059
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5519
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

L'incremento IPC è ben superiore a "fino al +25%" che riportano, basta pensare al raddoppio dell'FP... concederebbe solamente +25%?
Ricorda che quando AMD comunica un valore di incremento IPC, non riporta "fino a" ma sempre una media... e il valore della media che AMD ha riportato, si è SEMPRE rivelato inferiore rispetto alla realtà.
Il raddoppio dell'fp da solo non vuol dire nulla.
Con Fp efficienti un raddoppio delle stesse porta ad un limitato aumento di ipc.
Per dire un raddoppio FP può portare ad un incremento prestazionale del 25% in alcuni ambiti ( rari) mentre in altri un sonoro zero spaccato ( sempre che le unità sono servite a dovere da quello che c'è a monte).
Per dire un raddoppio dei transistor di una microarchitettura gia di per se performante ( come lo è zen) difficilmente porterebbe aumenti di ipc superiori al 50%.
Prova tu stesso ad eseguire cb in multi su un numero di core via via crescente e vedrai che la curva dell'ipc si andrà ad appiattire man mano che aumentano i core usati.
Detto questo un aumento di ipc medio del 25/30% lo credo possibile, anche se gia un "misero" + 20% sarebbe un ottimo risultato.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 09:40   #72060
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Il raddoppio dell'fp da solo non vuol dire nulla.
Con Fp efficienti un raddoppio delle stesse porta ad un limitato aumento di ipc.
Per dire un raddoppio FP può portare ad un incremento prestazionale del 25% in alcuni ambiti ( rari) mentre in altri un sonoro zero spaccato ( sempre che le unità sono servite a dovere da quello che c'è a monte).
Per dire un raddoppio dei transistor di una microarchitettura gia di per se performante ( come lo è zen) difficilmente porterebbe aumenti di ipc superiori al 50%.
Prova tu stesso ad eseguire cb in multi su un numero di core via via crescente e vedrai che la curva dell'ipc si andrà ad appiattire man mano che aumentano i core usati.
Detto questo un aumento di ipc medio del 25/30% lo credo possibile, anche se gia un "misero" + 20% sarebbe un ottimo risultato.
Si, però io evidenziavo la differenza tra "aumento IPC X% di media" e "aumento fino a X% di IPC".

L'incremento IPC di media è come dici tu, ma se si considera "fino a", si intende l'incremento IPC massimo nella situazione più ottimale.

A tale proposito, ricordo i discorsi sull'FP 512 Intel sull'FP 256 in determinate condizioni, cioè quando l'FP 512 poteva risolvere l'istruzione in un singolo ciclo di clock vs l'FP 256 che la risolveva in 2 cicli o anche 3, e l'incremento si parlava di circa il +75%. Ovvio che Zen4 se raddoppia l'IPC, l'incremento IPC del "fino a", non può essere solamente +25%. Allora o si dice +25% di media, o il "fino a" è scontato che non sia solamente +25%.

Tutto qui.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v