|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#72041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Da quanto ho capito, Lenovo avrebbe acquisito l'esclusiva dei Threadripper Zen4 PRO, ma da parte AMD non c'è nulla su dei Threadripper Zen4... quindi presumo che AMD abbia aggirato l'esclusiva alzando il numero di core nel desktop entry-level. Aggiungerei un punto. Ci sono rumors circa delle X670 con 2 chip-set, il che mi farebbe supporre che siano mobo con più porte I/O rispetto alle X670 con 1 chip-set... e diciamo che questo potrebbe portare una differenza lieve in fatto I/O tra quella che era una X570 vs TR4 e una nuova X670 double chip-set vs TR4 (non PRO). Il tutto considerando che con le AM5 + DDR5, sarebbero come delle AM4 DDR4 quad-channel. Un altro punto sembra che Intel con Sapphire Rapids abbia un'offerta iniziale piuttosto bassa a numeri di core, che potrebbe creare un vuoto tra desktop entry-level e TR4. Un Zen4 desktop X24 + mobo AM5 dovrebbe/potrebbe essere una alternativa economicamente valida all'offerta Intel. L'accordo con Lenovo credo che sia stata una decisione a tutto tondo... AMD doveva/voleva trovare il modo di superare il cartello mobile/server... e visto che Lenovo sembra che abbia un canale preferenziale anche nel mobile, credo che AMD abbia scelto questo OEM per mettere sul mercato proposte alternative... che di fatto spaccherebbe il cartello.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2022 alle 10:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
...che parto dal fatto che gli ES ''volano'' come fosse una scivolata a 5GHz...che la cache l2 raddoppiata, le memorie(che il rosso stesso) che ''dicono'' che si overcloccheranno a frequenze inimmaginabili= è chiaro che uno zen4 x8 settato (in overclock max daily) dovrebbe dare la sua ''paga'' al 5950X(più o meno lì). ...crediamoci se no veramente cambio colore!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
per arrivare il 5950x dovrebbe stare minimo a 6,5 - 7 ghz ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5519
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72045 |
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
|
secondo voi, quando rilasceranno Zen 4, gli attuali nvme sulle piattaforme future saranno utilizzabili, oppure dovremo cambiare anche quelli ?
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#72046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
|
Quote:
![]() Certo che funzioneranno!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum + SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Poi che un X24 Zen4 possa andare il doppio di un 5950X... è possibile, direi probabile in OC. E qui il discorso prezzo/prestazioni migliore di Zen4 sarebbe più evidente... 800$ 5950X all'uscita, +100% di prestazioni dell'X24 = 1600$. 900$ e iGPU gratis, sarebbe ottimo. Ma sarebbe competitivissimo pure con 5950X a 500€, un X24 Zen4 a 900€/1000€. Per il discorso mobo AM5, dovrebbe essere meno esosa nella parte alimentazione, quindi non sarebbe giustificabile un prezzo superiore alla concorrenza, anzi, dovrebbe costare meno. Per le DDR5, bisogna vedere i margini di OC che permetterà l'MC di Zen4. Se verrà confermato il lavoro di AMD sull'OC DDR5... una cosa è spendere di più nelle DDR5 5200 vs DDR4 3600, tutt'altro se poi le DDR5 si potrebbero occare bene (come sembra). Però, nel mio calcolo 5950X a 800€ per mobo/DDR4/5950X, rapportando la spesa alle prestazioni, un Zen4 X16 +40% prestante a 650$ + AM5 + DDR5, credo che sui 1100€ ci dovrebbe stare (e 800€ +40% fa 1120€), idem un X24 (+100% sul 5950X) nei 1600€ (valutando X24 Zen4 +100% 5950X, 800€ *2 = 1600). Nella fascia X16 a salire, se confermati i prezzi di Zen4, a prezzo/prestazioni Zen4 AM5 + DDR5 non risulterebbe più costoso di Zen3 + AM4 + DDR4. L'avevo nasato.... anche se presto per dirlo... ma se AMD è arrivata a prezzare un 5950X a 500€, era da escludere un'offerta che si scontrasse con Zen4 + AM5 + DDR5 ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2022 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72048 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Che poi il problema è la fonte: Videocardz è un sito che vive di click come aggregatore di notizie, generalmente non verificate. È impossibile fare qualsiasi calcolo. Io direi di attendere almeno le dichiarazioni ufficiali amd prima di fare calcoli e darli per assodati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72050 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
se ci sarà un 7980x starà sui 1200€ .... e sarebbe già un super prezzo, visto che potrebbe avere prestazioni vicine ad un TR zen3 32 core che costava ben di più! il tutto....su fascia mainstream.... quindi mb decisamente più economica... Ultima modifica di Nautilu$ : 17-05-2022 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72051 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
ecco il 7900x
![]() ![]() amd farà la maronata di codificarli con i soliti numeri ? ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#72052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72053 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
sono green ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Certo che da un Raptor dato prima di Zen4 e un Zen4 probabilmente nel 2023... ce n'è di differenza. Tra meno di una settimana Lisa Su parlerà di Zen4 al Computex. Vedremo poi cosa si riuscirà a trovare su Raptor (a cercarlo con la lente di ingrandimento) per giudicarlo meglio di Zen4 ![]() ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2022 alle 17:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2022 alle 22:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Tieni presente un punto. I rumors sono sempre e comunque pilotati, o, per meglio dire, è AMD stessa che "consente" di postare quello che lei vuole... e quando lo fa, c'è sempre o uno screen o un qualche cosa per dimostrare una base. E quello dell'ES 7800X @5,21GHz ha come prova il database dei bench. Oltre a ciò, ho pure altre fonti (ma non posso postare link) @5,21GHz dell'ES non è la frequenza vera massima, che sarebbe di più. E' stato volutamente scelto 5,21GHz, perchè di poco inferiore ai 5,3GHz di Intel... perchè AMD è superba per creare hipe con dati mano a mano superiori (l'ha fatto con Zen1000, l'ha rifatto con Zen2) e vedrai che quei 5,21GHz saliranno. Da quanto leggo, Gli ES sarebbero arrivati a 5,5GHz... (ma non ci metto le mani sul fuoco perchè non so che tipo di dissipazione). L'incremento IPC è ben superiore a "fino al +25%" che riportano, basta pensare al raddoppio dell'FP... concederebbe solamente +25%? Ricorda che quando AMD comunica un valore di incremento IPC, non riporta "fino a" ma sempre una media... e il valore della media che AMD ha riportato, si è SEMPRE rivelato inferiore rispetto alla realtà. Io non posso sapere se quei prezzi siano reali o meno, ma io ho fatto un confronto prezzo/prestazioni, e siccome OGGI si parla di circa +30% estrapolato tra aumento frequenza e IPC, ed invece ambienti "diversi" si parla di >+40%, c'è un margine sufficiente anche con prezzi del 10%-15% più alti. Ma c'è ottimismo semplicemente perchè la densità del 5nm aumenta del 50% circa e nel contempo aumentando le prestazioni, il margine prezzo/prestazioni è enorme. Il problema è la concorrenza... perchè Raptor aumenterebbe del 7% la prestazione "reduce CPU power consumption by 20-25%, and increase performance equivalently by 7%", aumentando pure l'area.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2022 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Quando amd parlerà potremo chiacchierare e quando usciranno i bench indipendenti si emetterà sentenza. Di intel invece, sinceramente, mi frega nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5519
|
Quote:
Con Fp efficienti un raddoppio delle stesse porta ad un limitato aumento di ipc. Per dire un raddoppio FP può portare ad un incremento prestazionale del 25% in alcuni ambiti ( rari) mentre in altri un sonoro zero spaccato ( sempre che le unità sono servite a dovere da quello che c'è a monte). Per dire un raddoppio dei transistor di una microarchitettura gia di per se performante ( come lo è zen) difficilmente porterebbe aumenti di ipc superiori al 50%. Prova tu stesso ad eseguire cb in multi su un numero di core via via crescente e vedrai che la curva dell'ipc si andrà ad appiattire man mano che aumentano i core usati. Detto questo un aumento di ipc medio del 25/30% lo credo possibile, anche se gia un "misero" + 20% sarebbe un ottimo risultato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
L'incremento IPC di media è come dici tu, ma se si considera "fino a", si intende l'incremento IPC massimo nella situazione più ottimale. A tale proposito, ricordo i discorsi sull'FP 512 Intel sull'FP 256 in determinate condizioni, cioè quando l'FP 512 poteva risolvere l'istruzione in un singolo ciclo di clock vs l'FP 256 che la risolveva in 2 cicli o anche 3, e l'incremento si parlava di circa il +75%. Ovvio che Zen4 se raddoppia l'IPC, l'incremento IPC del "fino a", non può essere solamente +25%. Allora o si dice +25% di media, o il "fino a" è scontato che non sia solamente +25%. Tutto qui.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.