Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2022, 16:30   #71221
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Parto da un presupposto, probabilmente... chi è rimasto a cpu di anni, da Zen 2 a scendere, non ha una vga di ultima generazione, quindi costosa, quindi non ha bisogno di una cpu spremi fps. È come dire, ho la panda ma posso metterci le ruote da 18, nessuno ce le mette.

Oh magari poi vanno in sold out in 10 secondi ma io lo vedo fuori tempo massimo. Intanto qua dentro, dove ci sono utenti che seguono e sanno non mi pare di leggere d'isterie pro acquisto.
Ma qui siamo 4 gatti e già abbiamo cpu belle ignoranti, nessuno sano di mente prenderà il 5800X3D a meno che non abbia specifiche esigenze.

Fuori tempo massimo? Un pochino si, a gennaio o febbraio forse avrebbe avuto più senso ma ripeto, è più una mossa pubblicitaria per far vedere come la 3D cache può far aumentare le prestazioni che una cpu da commercializzare per avere un profitto diretto, imho.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 16:31   #71222
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me è come ho detto da inizio Alder.

Se devo spendere per una mobo nuova, aspetto che calino le DDR5 e prendo un sistema DDR5, a piacere se Zen4 o Raptor.

Completamente d'accordo che le AM4 siano più vecchie delle mobo di Alder, ma non facciamo passare che una mobo DDR4 di Alder non sia una palla al piede con Raptor.. quindi non vedo differenze tra una AM4 a fine vita e una Alder DDR4 che sarebbe da cambiare in DDR5 per sfruttare appieno Raptor (se si è preso Alder per FPS superiori a Zen3, a me pare ovvio che delle DDR5 8000 possano concedere più FPS delle DDR4 3600)


Per me semplicemente non era il periodo giusto per acquistare, ed era meglio aspettare. A distanza di 4-5 mesi dall'uscita di Alder, il prezzo/prestazioni si è abbassato da parte AMD e (per me) quando AMD e Intel commercializzeranno Zenr/Raptor, applicheranno un prezzo/prestazioni migliore dell'attuale, le DDR5 caleranno di prezzo e nel contempo aumenteranno le prestazioni, e tutti saremo più felici e contenti.
Paolo le DDR4, intendo delle buone ddr4, non sono assolutamente un tappo alle prestazioni in game, ci sono decine di articoli che le vedono avanti alle ddr5 anche ad altissima frequenza. È una costante idea che proponi ma non è che le ddr4 rendono Alder oggi e Raptor domani dei rottami. Le DDR5 8000 le lascio acquistate a te a tempo debito al costo di una cpu, io passo

Poi se le DDR 5 8000 faranno 3 fps in più me ne farò una ragione (cosi mi tengo i soldi per Lovelace )
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 16:32   #71223
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Io sono indeciso se optare per questo, per il 12700KF o il 5900X. Ho atteso tanto questa review, ma ne voglio vedere altre con (magari) le ottimizzazioni del caso.

Il mio target principale è il gaming, punto al 1440p a 120Hz, ma potrei usare il PC anche per encoding e video editing occasionale.
se dovessi acquistare solo ora e subito per il gaming come target principale prenderei il 12700k per avere tutte le tecnologie nuove della piattaforma e scordarmi di aggiornare per 4-5 anni. Ma idealmente aspetterei zen 4 e poi vedrei il da farsi...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 16:33   #71224
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Non so se ora come ora convenga andare di AMD o intel, voglio dire se si è proprio a piedi non è facile scegliere la piattaforma:

AM4 è a fine vita ma ci sono ancora ottime CPU ad un buon prezzo soprattutto se serve MT, ambito in cui il 5950X è imbattibile;

LGA 1700 supporterà Raptor, anche se non è chiaro al 100% ma cosa prendere, ddr4 o ddr5 a prezzi folli quando in futuro usciranno ram più veloci?

Non è facile e scontato scegliere, non è un buon periodo per comprare un pc nuovo imho.

In ottica aggiornamento invece, chi ha una serie 1000 o 2000 ha l'imbarazzo della scelta, dal buon 5600X che va cmq bene al 5800X3D fino al 5950X.
Per me è più semplice

Lato game, basta passare a X8, rosso o blu è indifferente.
Se uno attende le prox VGA 5nm, tanto vale che attende le DDR5.

Per il discorso MT, con 800€ ti fai 5950X, 16GB DDR4, una X570 da 150€ come quella della rece 5800X3D e ciao. Andrai quanto un Zen4 X12che col cacchio costerà 800€ tra mobo, procio e DDR5. Se poi AMD stupirà e un X12 Zen4 andrà il doppio di un 5950X, allora va beh, posso spendere pure il doppio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-04-2022 alle 17:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 16:58   #71225
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Vorrei scrivere delle riflessioni.

Il 5950X è un X16 in 105W TDP. Nei 170W potrebbe già ora commercializzare un X24, quindi se vero che sarà un X16 Zen4 nei 170W, vuol dire che AMD ha una sicurezza matematica che Raptor nulla potrà in MT vs Zen4.

Lato FPS, se con un Zen3 + L3 impilata e 4,5GHz è arrivata dove è arrivata, l'aspettativa su Zen4 è abnorme.

Ma c'è un ma. Se Zen4 andrai a bestia, la logica di mercato vuole che se il concorrente non può offrire le stesse prestazioni, per forza di cose deve fare la guerra del prezzo (AMD insegna).

Tenete a bada la scimmia, che ho sentore che verso fine anno avremo un tot di prestazioni in più allo stesso prezzo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-04-2022 alle 17:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 17:09   #71226
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
https://www.hdblog.it/hardware/artic...k-prestazioni/

No vabbè...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 17:14   #71227
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Non so se ora come ora convenga andare di AMD o intel, voglio dire se si è proprio a piedi non è facile scegliere la piattaforma:

AM4 è a fine vita ma ci sono ancora ottime CPU ad un buon prezzo soprattutto se serve MT, ambito in cui il 5950X è imbattibile;

LGA 1700 supporterà Raptor, anche se non è chiaro al 100% ma cosa prendere, ddr4 o ddr5 a prezzi folli quando in futuro usciranno ram più veloci?

Non è facile e scontato scegliere, non è un buon periodo per comprare un pc nuovo imho.

In ottica aggiornamento invece, chi ha una serie 1000 o 2000 ha l'imbarazzo della scelta, dal buon 5600X che va cmq bene al 5800X3D fino al 5950X.
Ok...però (sempre per il SOLO gaming) bisogna non sorvolare certe cose, sempre secondo me!....senza essere di parte.

Allora da un lato abbiamo un 5800X3D e da un altro il 12900ks (poi lo so che esistono le serie minori...ma 100% vs 100% game-intendo).

Il 5800X3D cammina a 3.4 GHz 4.5 GHz
Il 12900KS cammina a 3.4 GHz 5.5 GHz

In pratica ci sono 1 GHz di differenza di max turbo boost....non so se si possa definire ''ASSAI'' o non so altro.
Lato consumi, seppur il contesto gaming non è proprio come il multi-thread, credo che si potesse avanzare l'ipotesi che comunque il rosso, nel complesso, consuma di meno.

Quindi se 100% mi da 100%, simpatia per un colore o l'altro a parte, perchè dovrei prendere ''proprio'' quello che viaggia ad 1 GHz in più e che consumi di più???...oltre che costare di più, anche se fosse la serie 12900k!

In pratica cosa me ne faccio di un IPC del +20% (o pelo più) a cinebenchr23 ed di una frequenza maggiore di 1GHz e che ''consumi di più'' se ottengo sempre 100% vs 100%!!!...io mi fermo a queste 3 cose.(solo per il game intendo il discorso).
Poi è chiaro che uno poi ci gioca lo stesso ed è felice con entrambe le cpu e pace.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 17:41   #71228
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Era solo questione di tempo…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 18:26   #71229
arche76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ma qui siamo 4 gatti e già abbiamo cpu belle ignoranti, nessuno sano di mente prenderà il 5800X3D a meno che non abbia specifiche esigenze.

Fuori tempo massimo? Un pochino si, a gennaio o febbraio forse avrebbe avuto più senso ma ripeto, è più una mossa pubblicitaria per far vedere come la 3D cache può far aumentare le prestazioni che una cpu da commercializzare per avere un profitto diretto, imho.
Quoto in toto, a parte esigenze particolari si può sopravvivere senza problemi con zen 3 ancora per svariati anni, ho avuto per 2 anni un i5 10400 con una Gtx 1070+16gb e in gaming full HD/2k moderato ho giocato benissimo con tutto. Cambiare la build è stata solamente una fissazione scimmiesca, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.
arche76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 21:00   #71230
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Paolo le DDR4, intendo delle buone ddr4, non sono assolutamente un tappo alle prestazioni in game, ci sono decine di articoli che le vedono avanti alle ddr5 anche ad altissima frequenza. È una costante idea che proponi ma non è che le ddr4 rendono Alder oggi e Raptor domani dei rottami. Le DDR5 8000 le lascio acquistate a te a tempo debito al costo di una cpu, io passo

Poi se le DDR 5 8000 faranno 3 fps in più me ne farò una ragione (cosi mi tengo i soldi per Lovelace )


Provato a guardare le prime DDR4 che latenze avevano e qual'era la frequenza massima?
Anche quando uscirono le prime DDR4 la differenza prestazionale con le ultime DDR3 non era tanta.
Poi ovvio che se confronti le ultime DDR4 con le ultime DDR3 la differenza c'è eccome.

Tu ti ostini a guardare OGGI il confronto tra il top DDR4 e il massimo DDR5 che cos'è, oggi? Cas 20 e 6GHz? 2 mesi fa il max era 4800 e cas 32?

AMD perchè ha fatto Zen4 ESCLUSIVAMENTE DDR5? Perchè i mobili Zen3+ sono DDR5?

Secondo te, stando a sentire che Raptor aumenterebbe del 40% l'MT... non equivale a dire che i core avranno bisogno del +40% di banda? Gliela dai con le DDR4 3600 dual-channel?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-04-2022 alle 21:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 21:59   #71231
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Provato a guardare le prime DDR4 che latenze avevano e qual'era la frequenza massima?
Anche quando uscirono le prime DDR4 la differenza prestazionale con le ultime DDR3 non era tanta.
Poi ovvio che se confronti le ultime DDR4 con le ultime DDR3 la differenza c'è eccome.

Tu ti ostini a guardare OGGI il confronto tra il top DDR4 e il massimo DDR5 che cos'è, oggi? Cas 20 e 6GHz? 2 mesi fa il max era 4800 e cas 32?

AMD perchè ha fatto Zen4 ESCLUSIVAMENTE DDR5? Perchè i mobili Zen3+ sono DDR5?

Secondo te, stando a sentire che Raptor aumenterebbe del 40% l'MT... non equivale a dire che i core avranno bisogno del +40% di banda? Gliela dai con le DDR4 3600 dual-channel?
Amd ha fatto una scommessa, solo DDR5 è un salto nel vuoto, questo quando ad oggi, arrivo da una breve ricerca, un kit 16x2 DDR5 6000 cl 40 (non 20) costa intorno ai 380/400 euro. E tieni conto che le 6000 in questione sono ram prestazionalmente di medio livello, le 8000 a che cifra arriveranno? pensi che Intel si è tenuta compatibile con DDR4 per sfizio ? Ad oggi le DDR5 stanno migliorando con le frequenze, ma scendono molto lentamente con i timing, che sono la voce che ne mortifica le prestazioni.

Cosa dobbiamo confrontare scusa ? Si confronta quello che si ha a disposizione, cosa saranno in futuro le DDR5 lo scopriremo a tempo debito.

Raptor affina Alder, soprattutto nella gestione della cache, vedremo quando uscirà come si comporterà con delle DDR4 3800 cl14 (le mie ad esempio) a confronto di DDR5 6000 cl 40... in game. Ad oggi delle semplici ddr4 3200 cl16 non perdono terreno, e parliamo di memorie dal costo irrisorio.

Se conti di aspettare a vita il sistema perfetto senza alcun collo rimarrai a vita senza cambiare, si sa.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 22:11   #71232
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Ha fatto bene a mettere solo ddr5 come penso farà anche Intel.
Ovviamente ogni cambio necessiterà di ottimizzazioni ma le prestazioni aumenteranno e non ha senso zavorrare una piattaforma nuova con tencologie in procinto di passare fuori produzione in un futuro "breve".

Se si vuole risparmiare con ddr4 abbiamo sul tappeto fior fiore di processori che saranno molto longevi.
Ma per chi vuole roba nuova si deve per forza optare per le ddr5.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 07:19   #71233
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4768
Quello che secondo me non è ancora stato evidenziato è che il 5800X3D ha grossi vantaggi sugli fps minimi.
Avete guardato le distribuzioni dei frames?

E' questo che ci dice che è una CPU da gaming superiore al 12900K e anche al KS.
Chi dice che mediamente c'è poca differenza ha ragione. Nel valutare un processore a 1080P la differenza è poca o nulla, ma avete guardato i percentili e la loro distrubuzione? Nei giochi dove si vede più differenza tra le varie cpu (come in FC5), sono proprio quei giochi dove si è meno GPU limited e sono proprio quei contesti che ci dicono quanto la CPU performa.

Altro discorso importante che vorrei fare è sui giochi in RT.
Andate a vedere i bench di CP2077; beh buttateli nel cesso.
Chi ha il gioco e CI GIOCA, sa benissimo che anche se un 5800X può sembrare pari prestazioni di un 12900K in quanto è un gioco molto GPU limited lo dice perché è il risultato del bench. Nella realtà succede che ci son punti in cui anche in 4K sei CPU limited con RT GI attiva.
In quei casi il 12900K va il 40% in più di un 5800X.
Da quel che vedo e presumo il 5800X3D avrà un ulteriore vantaggio proprio in quei punti dove la CPU fa la differenza.

Prima qualcuno chiedeva chi comprerà il 5800X3D al 100%: appena trovo da vendere il 5800X ad un prezzo decente io la prendo di sicuro.
E' la miglior CPU da gioco che ci sia. Ripeto non va visto il risultato medio finale ma va analizzata nel dettaglio. Valutare una CPU per il gaming è molto complesso, in quanto dipende molto sia dal gioco (ma molto anche dagli fps che si ottengono in certi contesti all'interno dello stesso gioco) e dagli fps target!!!

Ma avete visto l'UE5 come si mangia CPU? E' li che andrebbe valutata la prestazione del 5800X3D, non in CP2077 in raster
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB

Ultima modifica di ray_hunter : 14-04-2022 alle 07:22.
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 07:38   #71234
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Amd ha fatto una scommessa, solo DDR5 è un salto nel vuoto, questo quando ad oggi, arrivo da una breve ricerca, un kit 16x2 DDR5 6000 cl 40 (non 20) costa intorno ai 380/400 euro. E tieni conto che le 6000 in questione sono ram prestazionalmente di medio livello, le 8000 a che cifra arriveranno? pensi che Intel si è tenuta compatibile con DDR4 per sfizio ? Ad oggi le DDR5 stanno migliorando con le frequenze, ma scendono molto lentamente con i timing, che sono la voce che ne mortifica le prestazioni.

Cosa dobbiamo confrontare scusa ? Si confronta quello che si ha a disposizione, cosa saranno in futuro le DDR5 lo scopriremo a tempo debito.

Raptor affina Alder, soprattutto nella gestione della cache, vedremo quando uscirà come si comporterà con delle DDR4 3800 cl14 (le mie ad esempio) a confronto di DDR5 6000 cl 40... in game. Ad oggi delle semplici ddr4 3200 cl16 non perdono terreno, e parliamo di memorie dal costo irrisorio.

Se conti di aspettare a vita il sistema perfetto senza alcun collo rimarrai a vita senza cambiare, si sa.
Ma quale scommessa? Zen 4 uscirà quando le ddr5 saranno mature.
Intel ha mantenuto il supporto alle ddr4 perché è cross gen.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 07:49   #71235
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Ma avete visto l'UE5 come si mangia CPU? E' li che andrebbe valutata la prestazione del 5800X3D, non in CP2077 in raster
Concordo con le tue considerazioni, ma ti riferisci alla demo di matrix?

Ho notato anche io un netto vantaggio nei frame minimi ma non darei mai via il 5900X per prendere il 5800X3D a meno di non farlo guadagnandoci pure qualcosa anche se il 5900X ora come ora per le mie esigenze è fin troppo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 14-04-2022 alle 07:55.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 08:06   #71236
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Ma quale scommessa? Zen 4 uscirà quando le ddr5 saranno mature.
Intel ha mantenuto il supporto alle ddr4 perché è cross gen.
Le DDR5 non saranno mature all'uscita di Zen 4, serve molto più tempo. Scommessa commerciale dato che avrà una piattaforma che imporrà un esborso notevole solo lato momorie. Raptor non è crossgen eppure le cpu mantengono il mc compatibile con le DDR4 aumentando a dismisura il bacino possibile di utenza. Infatti un Raptor è già mio... + 1 per Intel.

Alla fine queste cpu le devi vendere a qualcuno...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 08:17   #71237
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Imho, AMD ha fatto bene a mettere solo DDR5.

+1 a intel ni nel senso che il supporto a DDR4 e DDR5 è necessario visto che alder è uscito qualche mese fa, raptor deve essere compatibile anche con ddr4 poichè chi ha comprato Z690 e ddr4 non può essere tagliato fuori... alla fine l'LGA 1700 supporta 2 serie di CPU, l'AM4 ne ha supportati 4, voglio dire AMD ha quasi sempre fatto cosi nuova serie nuove ram, mi sembra solo gli AM3 supportavano anche le DDR2 ma le schede madri con doppio slot erano davvero poche.

Stanno collaborando strettamente con samsung per le RAM e per il progetto RAMP, magari per l'uscita la scelta e i prezzi saranno migliori: non dimentichiamoci che la GGGente ha speso cifre folli per le GPU e non è escluso che, complici le ipotetiche prestazioni davvero elevate, la GGGente non faccia gara per avere il sistema rizen 7000

Vedremo come va, stanno creando molto hype attorno alla serie 7000 e sto 5800X3D ha contribuito abbastanza
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 14-04-2022 alle 08:23.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 08:34   #71238
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Parliamo di Intel... poteva benissimo e a cuor leggero segare in Raptor il supporto DDR4, se non l'ha fatto e soprattutto, se ha pensato di traghettare la transizione verso le DDR5 in modo non "traumatico" evidentemente si sono fatti due calcoli e studiato il percorso di maturazione DDR5 con un occhio sia alle prestazioni ma soprattutto al costo.

Ma qua si torna sempre al solito discorso, Zen 4 a che fascia si rivolge ?

Uber utenti dal portafoglio fischiante ? e per gli altri Zen 3 capitanato dal rinvigorito 5800x3d ?

Il tempo è galantuomo, ma già mi immagino cosa succederà se all'uscita di Zen 4 un kit decente di DDR5 (non certo 4800 cl 800) costerà più della CPU
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 08:38   #71239
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Se avessero segato il supporto a DDR4 in Raptor sai che casino, tutti quelli che hanno acquistato Z690 e ddr4 che fanno, vendono tutto per raptor? Non sarebbe stata una mossa saggia, infatti imho intel ha fatto bene a mantenere il supporto.

Hai ragione il tempo è galantuomo , non so come si evolverà la cosa, personalmente non sono mai stato un early adopter quindi passerò ad AM5 tra almeno un 2 o 3 anni per cui la cosa non mi tange assolutamente.

Vedremo, dopo aver visto GPU andare via come il pane a più del doppio del prezzo MSRP non mi stupisco più di nulla.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 09:02   #71240
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Amd ha fatto una scommessa, solo DDR5 è un salto nel vuoto, questo quando ad oggi, arrivo da una breve ricerca, un kit 16x2 DDR5 6000 cl 40 (non 20) costa intorno ai 380/400 euro. E tieni conto che le 6000 in questione sono ram prestazionalmente di medio livello, le 8000 a che cifra arriveranno? pensi che Intel si è tenuta compatibile con DDR4 per sfizio ? Ad oggi le DDR5 stanno migliorando con le frequenze, ma scendono molto lentamente con i timing, che sono la voce che ne mortifica le prestazioni.

Cosa dobbiamo confrontare scusa ? Si confronta quello che si ha a disposizione, cosa saranno in futuro le DDR5 lo scopriremo a tempo debito.
Il vecchio discorso "se compro oggi?"
A tutt'oggi, per ottenere gli stessi FPS, chi si è buttato sul 12900K, si ritrova gli stessi FPS di un 5800X3D ma una spesa maggiore tanto quanto la metà (se non di più) di una VGA top futura.
Se poi unisci 12900K a mobo DDR4, si ritroverà che dovrà cambiare pure la mobo.

Chi cerca un salto di FPS (oltre ovviamente una VGA superiore) ha 2 strade:
o spende 450$ e si prende un 5800X3D da montare sulla sua AM4/DDR4
o aspetta le DDR5 e poi vede cosa offre il mercato.

Il resto sono mezze cose che alla fine fanno solo spendere soldi (in più)

Quote:
Raptor affina Alder, soprattutto nella gestione della cache, vedremo quando uscirà come si comporterà con delle DDR4 3800 cl14 (le mie ad esempio) a confronto di DDR5 6000 cl 40... in game. Ad oggi delle semplici ddr4 3200 cl16 non perdono terreno, e parliamo di memorie dal costo irrisorio.
Quando uscirà Raptor Intel dirà che per ottenere le massime prestazioni serviranno le DDR5, e lo sta già facendo ORA, chiedendo le Z790 ESCLUSIVAMENTE DDR5.

Intel non si è mai preoccupata dei suoi clienti che hanno speso soldi nelle mobo.

Quote:
Se conti di aspettare a vita il sistema perfetto senza alcun collo rimarrai a vita senza cambiare, si sa.
Per me vi siete precipitati ad acquistare Alder senza tenere conte di cose macroscopiche, solo per inneggiare al ritorno di Intel.
Avete speso un totale di soldi ed OGGI vi trovate che solamente dopo 5 mesi il vostro sistema (economico non di certo) non vi da' nulla di più di un vecchio AM4 (FPS 5800X3D 450$ e MT 5950X a 550$) che davate per molto e sepolto. E pur di averlo il prima possibile, avete optato per un sistema DDR4, che vi negherà pure l'ottenere il massimo con Raptor.

Io aspetterò questi 3-4 mesi (che per te sono una vita), e avrò 2 scelte:

-AM4/DDR4/5950X che in MT mi darà più del 12900KS/Z690 spendendo molto meno.

-Zen4 e AM5 se il costo/prestazioni mi soddisferà.

Per me acquistare un sistema TOP Alder è come dar ragione a Pat, e per me Pat non ha assolutamente ragione, e di certo non spendo soldi per la gloria di Intel e non mi arrampico per difenderlo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2022 alle 09:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v