Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2022, 14:13   #71001
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ma il punteggio in single su CPU-Z non è un po' troppo basso?
Tenendo per buona la fonte, che non so chi sia ma questo passa il convento, direi di si, è un pò bassino. Quello che però era curioso capire è se davvero il 5800x3d può avere degli score inferiori (in casi particolari immagino) al 5800x, cosa che in quelle due righe emerge anche.

Colpa del clock inferiore non compensato dalla cache ?

AMD’s CPU scores 617 and, 6506 points in built-in CPU-Z benchmark

Il 5800x fa meglio:

https://www.guru3d.com/articles-page...review,13.html
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 07-04-2022 alle 14:17.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 14:16   #71002
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Tenendo per buona la fonte, che non so chi sia, ma questo passa il convento direi di si, è un pò bassino. Quello che però era curioso capire è se davvero il 5800x3d può avere degli score inferiroi al 5800x, cosa che in quelle due righe emerge anche.

Colpa del clock inferiore non compensato dalla cache ?

AMD’s CPU scores 617 and, 6506 points in built-in CPU-Z benchmark

Il 5800x fa meglio:

https://www.guru3d.com/articles-page...review,13.html
Io dico solo che una CPU pensata per dominare nel gaming non può avere uno score così basso in single thread. Boh, aspettiamo test seri.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:14   #71003
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14714
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Io dico solo che una CPU pensata per dominare nel gaming non può avere uno score così basso in single thread. Boh, aspettiamo test seri.
Voglio credere/sperare che il reparto marketing di AMD non abbia "gonfiato" sta cosa del best gaming CPU perchè se non si dovesse mostrare all'altezza sai che shitstorm..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:18   #71004
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Arrivato
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:23   #71005
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Io dico solo che una CPU pensata per dominare nel gaming non può avere uno score così basso in single thread. Boh, aspettiamo test seri.
Magari la cache lo aiuta ma per i bench paga le frequenze inferiori?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:43   #71006
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Magari la cache lo aiuta ma per i bench paga le frequenze inferiori?
Possibile, anche se i test single thread dovrebbero in qualche modo riflettere la bontà della CPU anche a prescindere dalla frequenza...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:56   #71007
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Voglio credere/sperare che il reparto marketing di AMD non abbia "gonfiato" sta cosa del best gaming CPU perchè se non si dovesse mostrare all'altezza sai che shitstorm..

oggettivamente, sotto il lato prestazioni, il 12900k, è da bosco e da riviera; in gaming va a lottare contro il 5800x tirato a fiaccola ....e in multi contro il 5950x.... tanta roba per come era messa Intel un anno fa...

sulla carta già possibile shitstorm... amd doveva tentare un 5900x3d o 5950x3d andando a coprire sia il bosco che la riviera come Intel

amd al momento si salva solo per consumi e taglio prezzi, magra consolazione per detenere uno scettro

Ultima modifica di luca_pw : 07-04-2022 alle 15:58.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 16:12   #71008
Franci 91
Member
 
L'Avatar di Franci 91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Presente anche se il 5700x mi attira lo stesso. Ed è solo scimmia, perchè con 1600 ci faccio tutto benissimo
Attira anche a me ma ci ho messo una pietra sopra. Spendere il 50% in più per avere, forse in futuro, un vantaggio con gli 8 core mi pare inutile.

Meglio risparmiare ora e comprarsi quel che serve quando arriva quel futuro.
__________________
Case: NZXT H440 Bianco Ali: EVGA G3 650W CPU: Ryzen 7800X3D Dissi: Cryorig R1 Universal MoBo: Gigabyte B650 Gaming X AX Ram: G.Skill 6000 (2x16gb) CL30 SSD OS: Samsung 980 PRO 1TB SSD 2: Samsung 850 EVO 500GB HDD: 2xWD Caviar Blue 1TB VGA: PALIT GameRock RTX 4080
Franci 91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 16:13   #71009
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
oggettivamente, sotto il lato prestazioni, il 12900k, è da bosco e da riviera; in gaming va a lottare contro il 5800x tirato a fiaccola ....e in multi contro il 5950x.... tanta roba per come era messa Intel un anno fa...

sulla carta già possibile shitstorm... amd doveva tentare un 5900x3d o 5950x3d andando a coprire sia il bosco che la riviera come Intel

amd al momento si salva solo per consumi e taglio prezzi, magra consolazione per detenere uno scettro
Bhe diciamo che il 12900K è comunque sempre superiore al 5800x lato game, anche se questo lo stiri alla morte.

AMD ha tentato di fare un 5900x3d, ma non c'è riuscita senza penalizzare troppo i clock, news al tempo avute al Computex 2021...

https://arstechnica.com/gadgets/2021...ng-technology/
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 16:26   #71010
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Se ci ragioniamo un attimo sopra, AMD si comporta da AMD.

Volete più FPS per il game? Eccovi il 5800X3D a 449$ che potete montare SU QUALSIASI MOBO AM4 105W TDP (previo aggiornamento bios).

Volete più MT ma meno FPS? Vi ho scontato di un tot il 5950X.

Volete più FPS ed anche più MT? Tra poco uscirà Zen4 e a maggio vi dirò di più all'evento a maggio (non ricordo il nome) (e questo l'ha già detto ufficialmente Lisa, a gennaio, e sempre a gennaio ha fatto vedere un Zen4 a @5GHz su tutti i core in demo con Halo, e a intervalli di tempo avrebbe fornito via via maggiori dettagli su Zen4).

Volete FPS ma più MT del 5800X oggi? Compratevi il 12900K o 12900KS.

AMD non obbliga mica nessuno a comprare il 5800X3D... è un'offerta indirizzata a chi fa solo game e mi pare una ottima alternativa al 12900K/KS come costo. Se poi ieri tutti utilizzavano il PC solo per game ed oggi hanno scoperto l'MT e non ne possono fare più a meno... Pat vi aspetta a braccia aperte.

Per il discorso 5900X3D e 5950X3D... io mi sentirei un attimo preso per il c... se oggi fosse disponibile un 5950X3D mettiamo a 800€ e a maggio al computex vengo a sapere che con 100€ in più mi potrò prendere un 7950X che magari va il +40% del 5950X3D comprato da poco.

Ovviamente per Intel è diverso... per Intel uno si dovrebbe prendere il 12900K a novembre, dopo 5 mesi un 12900KS e magari dopo altri 5 mesi un Raptor... vediamo in quanti vivono per dare soldi ad Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-04-2022 alle 16:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 16:44   #71011
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se ci ragioniamo un attimo sopra, AMD si comporta da AMD.

Volete più FPS per il game? Eccovi il 5800X3D a 449$ che potete montare SU QUALSIASI MOBO AM4 105W TDP (previo aggiornamento bios).

Volete più MT ma meno FPS? Vi ho scontato di un tot il 5950X.

Volete più FPS ed anche più MT? Tra poco uscirà Zen4 e a maggio vi dirò di più all'evento a maggio (non ricordo il nome) (e questo l'ha già detto ufficialmente Lisa, a gennaio, e sempre a gennaio ha fatto vedere un Zen4 a @5GHz su tutti i core in demo con Halo, e a intervalli di tempo avrebbe fornito via via maggiori dettagli su Zen4).

Volete FPS ma più MT del 5800X oggi? Compratevi il 12900K o 12900KS.

AMD non obbliga mica nessuno a comprare il 5800X3D... è un'offerta indirizzata a chi fa solo game e mi pare una ottima alternativa al 12900K/KS come costo. Se poi ieri tutti utilizzavano il PC solo per game ed oggi hanno scoperto l'MT e non ne possono fare più a meno... Pat vi aspetta a braccia aperte.

Per il discorso 5900X3D e 5950X3D... io mi sentirei un attimo preso per il c... se oggi fosse disponibile un 5950X3D mettiamo a 800€ e a maggio al computex vengo a sapere che con 100€ in più mi potrò prendere un 7950X che magari va il +40% del 5950X3D comprato da poco.

Ovviamente per Intel è diverso... per Intel uno si dovrebbe prendere il 12900K a novembre, dopo 5 mesi un 12900KS e magari dopo altri 5 mesi un Raptor... vediamo in quanti vivono per dare soldi ad Intel.
Per Intel uno dovebbe oppure magari, uno POTREBBE ? perchè è diverso eh

Scusa ma secondo te, metti il mio caso, ho un 12500 su DDR4, ma l'idea di poter tranquillamente mettere un 13900k quando mi gira fa gola o no ?

E' un limite questo o è un pregio ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 16:56   #71012
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Per Intel uno dovebbe oppure magari, uno POTREBBE ? perchè è diverso eh

Scusa ma secondo te, metti il mio caso, ho un 12500 su DDR4, ma l'idea di poter tranquillamente mettere un 13900k quando mi gira fa gola o no ?

E' un limite questo o è un pregio ?
l'upgrade è comunque a favore di Amd, in proporzione come se in una piatta intel con i5 6600k del 2017 potessi mettere un 12900k
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 17:03   #71013
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Scusate ma se di Intel parliamo dal 12700k in giù, siamo tutti d'accordo che siano ottimi processori, ma il 12900k è letteralmente una spazzatura.
Lasciate perdere prestazioni o no, l'hanno frustrato a bestia con consumi e temperature da far ribrezzo a qualsiasi ingegnere specie quando si confronta con un 5950x che è un gioiellino.
C'è da sperare per Intel che sia stato lanciato in fretta e furia giusto per avere un competitor a livello di immagine con il 5950x altrimenti si devono preoccupare per la nuova architettura che sarebbe già con il fiato alla gola al contrario di Amd.

Poi che il 5800x3D vada o non vada sinceramente importa poco, è una cpu marketing che ha solo uno scopo pubblicitario e che anche in gaming serve a nulla (e costa uno sproposito relativamente alle offerte sul mercato).

Consideriamolo giusto per fare 4 chiacchiere in attesa dei nuovi ryze che al contrario si preannunciano davvero succulenti.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 17:37   #71014
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Scusate ma se di Intel parliamo dal 12700k in giù, siamo tutti d'accordo che siano ottimi processori, ma il 12900k è letteralmente una spazzatura.
Lasciate perdere prestazioni o no, l'hanno frustrato a bestia con consumi e temperature da far ribrezzo a qualsiasi ingegnere specie quando si confronta con un 5950x che è un gioiellino.
C'è da sperare per Intel che sia stato lanciato in fretta e furia giusto per avere un competitor a livello di immagine con il 5950x altrimenti si devono preoccupare per la nuova architettura che sarebbe già con il fiato alla gola al contrario di Amd.

Poi che il 5800x3D vada o non vada sinceramente importa poco, è una cpu marketing che ha solo uno scopo pubblicitario e che anche in gaming serve a nulla (e costa uno sproposito relativamente alle offerte sul mercato).

Consideriamolo giusto per fare 4 chiacchiere in attesa dei nuovi ryze che al contrario si preannunciano davvero succulenti.
anche il 5950x è tirato, il mio in full load, all core, a stock raggiunge 4450 mhz.... e in overclock ha veramente pochissimo margine se non con gigowatt di corrente.
e non pensare che sia cosi fresco, ci vuole raffreddamento a liquido se non si downvolta (in caso si ottiene ottimi risultati, ma scendendo di frequenza)
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 17:42   #71015
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Arrivato
frequenza sotto sforzo all core - Cinebench r23 - 4.00 Ghz
frequenza sotto sforzo single core - Cinebench r23 - 4,45-4,50Ghz
CPU a default
Al contrario di quanto sentivo dire rispetto al 5800x questo processore è gelido, sta sui 45 gradi massimi durante Cinebench e Prime 95 con il Noctua d15
Peak power draw 76W contro i 90W del Ryzen 3600.

Ora provo ad alzare il TDP
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 07-04-2022 alle 17:45.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 18:22   #71016
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
frequenza sotto sforzo all core - Cinebench r23 - 4.00 Ghz
frequenza sotto sforzo single core - Cinebench r23 - 4,45-4,50Ghz
CPU a default
Al contrario di quanto sentivo dire rispetto al 5800x questo processore è gelido, sta sui 45 gradi massimi durante Cinebench e Prime 95 con il Noctua d15
Peak power draw 76W contro i 90W del Ryzen 3600.

Ora provo ad alzare il TDP
Perchè questa è una cpu più matura del 5800X con un silicio migliore che può funzionare a tensioni sensibilmente più basse con pochi mhz di differenza.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 18:23   #71017
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Presente anche se il 5700x mi attira lo stesso. Ed è solo scimmia, perchè con 1600 ci faccio tutto benissimo
Idem per il 5700X, se a fine di quest'anno lo trovo nuovo sotto i 250€ mi sa che me lo regalo per natale.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 18:33   #71018
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
frequenza sotto sforzo all core - Cinebench r23 - 4.00 Ghz
frequenza sotto sforzo single core - Cinebench r23 - 4,45-4,50Ghz
CPU a default
Al contrario di quanto sentivo dire rispetto al 5800x questo processore è gelido, sta sui 45 gradi massimi durante Cinebench e Prime 95 con il Noctua d15
Peak power draw 76W contro i 90W del Ryzen 3600.

Ora provo ad alzare il TDP
Metti il pbo così va a 4,5 allcore
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 18:43   #71019
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
frequenza sotto sforzo all core - Cinebench r23 - 4.00 Ghz
frequenza sotto sforzo single core - Cinebench r23 - 4,45-4,50Ghz
CPU a default
Al contrario di quanto sentivo dire rispetto al 5800x questo processore è gelido, sta sui 45 gradi massimi durante Cinebench e Prime 95 con il Noctua d15
Peak power draw 76W contro i 90W del Ryzen 3600.

Ora provo ad alzare il TDP
L’IF come si comporta?
Qualche chance che regga i 2000?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 18:44   #71020
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Io dico solo che una CPU pensata per dominare nel gaming non può avere uno score così basso in single thread. Boh, aspettiamo test seri.
considerando i motori che girano purtroppo ancora oggigiorno, single thread basso e dominio gaming non vanno proprio a braccetto ^^'
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v