|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#70861 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
scusate una dritta per un undervolt del 5800x lasciando pbo attivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Una volta si riusciva ad aumentare la frequenza massima e di seguito la frequenza media sotto carico. Oggi la frequenza max è tirata al limite già dalla fabbrica, quello che si può cambiare è la frequenza media sotto carico, che comunque ha margini solamente se si aumenta il paletto del consumo max, e visto che i 2 principali produttori puntano entrambi sulla prestazione massima, lo spazio concesso dalla selezione è minimo e nel contempo i consumi salgono molto rispetto ai guadagni (il procio sculato è estinto). Il margine c'è unicamente se il carico non è max (esempio game), ma se il carico è alto, la spesa in dissipazione è corposa. In MT 100% ad esempio non conviene assolutamente, un 5900X X12 con custom e mobo con VRM stra-ottimi non arriverà mai all'ST/MT di un 5950X anche se a def, spendendo molto di più. In questo senso, un Zen4 X24/48TH sarebbe la manna considerando una spesa da entry-level con performance da Threadripper ZEN3 X32. https://www.hwupgrade.it/news/storag...on_105923.html Suggerirei la lettura di questo articolo, perchè per il funzionamento ottimale di tutti i componenti hardware, la temperatura interna al case non dovrebbe superare i 50⁰, specie con gli SSD, e che tutte le componentistiche dal PCI 5 a salire cominciano già loro stesse a generare più calore (addirittura si parla di sistemi di raffreddamento attivo per PCI 6 e 7). Il problema dell'OC è che il normale dissipatore ad aria ha limiti di potenza max dissipata inferiori ai raffreddamenti a liquido (custom), ma assicura un minimo di dissipazione ai VRM, cosa che AIO/custom non fa. Senza contare poi le ventole per il ricircolo dell'aria dentro il case. Mettendo valori indicativi, con CPU sui 120W, il calore generato dalla CPU è perfettamente alla portata di un dissi ad aria, che genera un flusso minimo d'aria pure verso i VRM della mobo, i quali per 120W di procio sono sul 50% della loro potenza (una mobo buona genera 250-300W come picco e la dissipazione di fabbrica è calcolata sul 50% del massimo in modo continuativo). Andare oltre i 150W non è che sia deleterio, ma comporta problematiche esponenziali, indubbiamente risolvibi, ma che aumentano esponenzialmente i costi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-03-2022 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70864 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Mistero
![]() Riassumendo la telenovela. Intel lancia Alder 12900K il 4 novembre 2021 dichiarandolo come processore per game più veloce al mondo. AMD presenta al CES in gennaio 2022 il 5800X3D, dichiarandolo come processore per game più veloce al mondo. Intel, prima della disponibilità del 5800X3D (~20 aprile), lo anticipa di 2 settimane distribuendo il 12900KS, dichiarandolo come processore per game più veloce al mondo. Dando per buone le dichiarazioni di ambedue le case, il 5800X3D dovrebbe garantire un maggior numero di FPS vs 12900K, ma battuto dal 12900KS (da verificare se basterebbero le DDR4 o bisogna ricorrere alle DDR5). La differenza è che AMD fissa a 449$ il 5800X3D best procio per game con TDP di 105W, Intel fissa il 12900KS a 739$ (+290$ vs 5800X3D) aumentando pure il TDP (PL1) da 125W del 12900K a 150W (questo inciderà sull'efficienza a FPS?). https://hypebeast.com/2022/3/intel-5...processor-info
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-03-2022 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() E cmq si, il 12900K è la CPU desktop più veloce al mondo soprattutto al polo nord ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
|
Quote:
https://www.intel.it/content/www/it/...fications.html
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
PL2 241W Con le prestazioni si utilizza il PL2, per i consumi il PL1. E' più difficile (o più facile?) per il recensore fare confusione... perchè alla fine ci scappano le prestazioni massime (PL2) unite ai consumi minimi (PL1).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
|
Quote:
![]() ![]() E cmq aggiungerei grazie arcazz è la cpu più potente del mondo, consuma come una stufa a legna ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70871 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
|
Il sistema che avevo prima di quello attuale, onesto e tra qualche tempo, se serve, ti prendi un 5600X e bona, stai a posto per anni
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70872 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
https://hothardware.com/news/zen-4-e...ouble-l2-cache
Pare un bench di un Epyc ES Zen4. Il risultato è poco più alto della metà di quello ottenuto da un Epyc Zen3, ma a 1,2GHz contro i 3,6GHz di u Epyc Zen3. se non calcolo male, ottenere un risultato del 60% con un clock del 33%, vorrebbe dire +80%?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#70873 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Se non +80% almeno sarà +50% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70874 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
https://www.tomshw.it/hardware/il-ry...ma-costa-meno/
Il 5700X ottiene risultati simili al 5800X, ma consuma 50W in meno e costa meno Best buy?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#70875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
È la classica metodologia AMD, fare trapelare risultati in crescendo per creare più hype e nel contempo non dare ad Intel date precise. Virtualmente Intel sa che non può combattere vs Zen4 con Alder, e deve rendere Raptor quanto più competitivo possibile. Ma l'incognita è il tempo di uscita Zen4. Fosse tra 8 mesi, avrebbe tempo per realizzare un nuovo PP (circa 6 mesi) e nuova stesura (circa 2 mesi) . Un Zen4 in anticipo ridurrebbe i tempi ed obbligherebbe Intel a rinunciare ad un PP di Intel7 più affinato. Per questo in rete si va da inizio produzione in volumi addirittura in aprile fino a commercializzazione a Natale. In aiuto ci sono i comunicati ufficiali TSMC, dove il 5nmHPC era dato nel 2⁰ semestre 2022 e poi dichiarato in anticipo, il che porta inequivocabilmente a a prima del 2⁰ semestre che appunto inizia in luglio. Se poi consideriamo l'attuale strategia AMD (nuovi modelli di fascia più bassa e diminuzione dei listini), a me pare evidente lo sforzo AMD di potenziare l'offerta AM4 + DDR4 per competere vs l'offerta Intel DDR4, e offrire Zen4 AM5 + DDR5 per chi vuole il top. Se tutto va come dovrebbe, AMD per certo ha stoppato la migrazione verso Intel da AM4 (se mai c'è stata)... e cambiare sistema, vista la spesa, non lo fai per un +5%-10% ma per un 30% almeno, e li Zen4 farà da padrone. I rumors di Meteor "in anticipo" mi pare siano divulgati ad arte, perché in ogni caso si parlerebbe di fine 2023... e mi pare ovvio che una risposta tardiva di 12-18 mesi necessità di un totale di fantasia per farla passare "in anticipo".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70878 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Ovviamente un grazie ad Intel ci sta tutto.
Ricordo che anni fa si attendeva l'uscita di un nuovo procio AMD per poter pagare meno un Intel. Ora sembra l'opposto. Praticamente un 5700X costerebbe 299$ (mi sembra), circa 30$ in meno del 3700X, ma con 30% di performances in più (o più).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-03-2022 alle 11:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Sarebbe assurdo il contrario. Il 5700X doveva uscire subito ma avrebbe cannibalizzato sia 5600x che 5800x che invece si sono venduti a prezzo alto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70880 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10296
|
Che consumi 50w in meno l vedo dura, su circa 100w del 5800x è la metà. Piuttosto questo significa quanto l'architettura scali male ad alte frequenze e quanto calore si possa risparmiare. Staremo a vedere, a me non sembra tutto oro questo 5700
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.