Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2022, 08:26   #70721
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
PS fatevi un giro di confronto tra i due store americano ed italiano:
https://www.amd.com/en/shop/us/Desktop%20Processors
https://www.amd.com/en/direct-buy/it

(PS so che i prezzi americani sono senza tasse, ma lo stesso...)
vabbè..... su amazzonia in base al giorno della settimana si trova il 5900x tra i 450 € e i 466 € tasse e spedizione compresa
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 09:28   #70722
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
semplice, il taglio è ufficioso altrimenti avresti visto i prezzi aggiornati sul sito amd, capita spesso in questo settore.


Guarda che i prezzi vengono aggiornati quotidianamente sul sito AMD. In particolare per quanto riguarda le schede video continuano ad alzare il prezzo.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 09:46   #70723
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://semiengineering.com/extendin...nnects-to-2nm/

Premetto, non si parla di ditte produttrici ma dell'evoluzione a nm più spinte del 3nm e del cambiamento necessario. Non essendo specifico di Zen, sarebbe OUT, ma secondo me è un apporto culturale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 09:50   #70724
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
li mortacci tua! sto aspettando la differita delle 21 e 30 e mi vengo a trovare un possibile e pericolosissimo spoiler sulla ferrari nel thread delle cpu non so se lo sia e NON voglio interpretare dovesse esserlo ma ormai mi hai messo un tarlo
Nella tua stessa condizione, ho messo in loockdown sia PC che Cell dalle 16
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 09:51   #70725
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
no, attorno i 500€
addirittura sotto al cambio di serie.... esempio 4930k 6 core è stato anche a 450 €
Bello avere la memoria di un pesce rosso

Facevo confusione con il 6900k, che però oltretutto era 8 core

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 11:04   #70726
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
nella fascia di prezzo che ha ricoperto sino ad ora il 5900x, c'era i 6 core Intel con il 5930k e 4930k

non è corretto dire che Intel offriva 4 core in tale fascia
Non è proprio la stessa cosa:

il 5930k era un 6 core a 583$ di costo circa nel periodo di uscita.
Con ryzen l'equivalente è il 1600x con costo intorno ai 200$ (non ricordo di preciso ma eravamo lì) e l'intera piattaforma veniva un botto di meno.
Non c'è proprio paragone.
L'8 core intel era in quel periodo il Core i7-5960X è costava intorno ai 1000$.
il 1700x è uscito intorno ai 320-350$ (mi pare) ed è l'8 core di quel periodo.
Competitor?
7700k (quadcore) a 300-320$ circa e poi giù di dual core.
Adesso siamo in uno scenario in cui una configurazione desktop medio bassa ha 6-8 core (sia Intel che Amd), costi molto inferiori dell'intera piattaforma, con software che ancora non sfruttano nella maggior parte dei casi tutto questo ben di Dio e longevità del sistema molto più allungata,

Stiamo parlando di cose completamente differenti.
Pre ryzen è stato davvero tutto un altro mondo.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 11:28   #70727
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Non è proprio la stessa cosa:

il 5930k era un 6 core a 583$ di costo circa nel periodo di uscita.
Con ryzen l'equivalente è il 1600x con costo intorno ai 200$ (non ricordo di preciso ma eravamo lì) e l'intera piattaforma veniva un botto di meno.
Non c'è proprio paragone.
L'8 core intel era in quel periodo il Core i7-5960X è costava intorno ai 1000$.
il 1700x è uscito intorno ai 320-350$ (mi pare) ed è l'8 core di quel periodo.
Competitor?
7700k (quadcore) a 300-320$ circa e poi giù di dual core.
Adesso siamo in uno scenario in cui una configurazione desktop medio bassa ha 6-8 core (sia Intel che Amd), costi molto inferiori dell'intera piattaforma, con software che ancora non sfruttano nella maggior parte dei casi tutto questo ben di Dio e longevità del sistema molto più allungata,

Stiamo parlando di cose completamente differenti.
Pre ryzen è stato davvero tutto un altro mondo.
il 5930k era la fascia medio alta come un 5900x adesso e veniva la solita cifra di un 5900x. ragionamento easy senza tante menate.

i ryzen 1000 erano molto caserecci e dalle stranezze/errori si vagliavano... quindi facevano ancora categoria a parte, non da paragonare a Intel dell'epoca che avevano tutt'altra stabilità e maturità di sistema.
Non a caso amd quasi li regalava sti processori, poi ha smesso di regalare
Con Zen 2 infatti le cose sono cambiate, sotto ogni punto di vista.

Ps ho avuto sia Ryzen 1000 che apu Kaveri al day one, quindi non sono un fanboy Intel
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 12:18   #70728
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Eddai... non si può leggere.
"Ho comprato AMD, non sono fanboy Intel."
Mi sembra di leggere: "Sono abbronzato, non sono razzista."

Mah... io ho ancora il 1700 liscio. E quando l'ho acquistato (2017, Aprile) l'offerta Intel era 7700K a 400 euro e rotti... 4 core 8 thread (per giocare si diceva) e a salire il 6950X che costava 1500 euro ed era 10 core 20 thread.
Senza Ryzen i prezzi/core/prestazioni di oggi li sognavi da Intel.

Ammetto il problema segfault dei primi Ryzen, ma è stato risolto più che egregiamente dalla stessa AMD. Difatti tralascio per decenza Spectre e Meltdown e il ruolo di Intel a tal proposito.

Per quanto riguarda i problemi di gioventù per la gestione dell'overclock della ram per Zen RIsottolineo che il problema maggiore è stato l'XMP (valori memoria specifici per i processori Intel) utilizzato invece che il JEDEC (standard internazionale senza royalty Intel).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 12:38   #70729
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
il 5930k era la fascia medio alta come un 5900x adesso e veniva la solita cifra di un 5900x. ragionamento easy senza tante menate.

i ryzen 1000 erano molto caserecci e dalle stranezze/errori si vagliavano... quindi facevano ancora categoria a parte, non da paragonare a Intel dell'epoca che avevano tutt'altra stabilità e maturità di sistema.
Non a caso amd quasi li regalava sti processori, poi ha smesso di regalare
Con Zen 2 infatti le cose sono cambiate, sotto ogni punto di vista.

Ps ho avuto sia Ryzen 1000 che apu Kaveri al day one, quindi non sono un fanboy Intel
Ha smesso "di regalarli" quando ha avuto il prodotto migliore rispetto alla concorrenza, com'è perfettamente normale.
E' la concorrenza che ha continuato a venderli cari arrabbiati anche quando è stata indietro...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 12:47   #70730
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi


Guarda che i prezzi vengono aggiornati quotidianamente sul sito AMD. In particolare per quanto riguarda le schede video continuano ad alzare il prezzo.
quindi il prezzo di lancio è solo per il dayone, il giorno successivo già cambia e l indomani cambia ancora...che bello

capisco dei ritocchi al listino x causa forza maggiore, ma cambiare i prezzi giornalmente...
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 13:02   #70731
dovahkiin
Senior Member
 
L'Avatar di dovahkiin
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi


Guarda che i prezzi vengono aggiornati quotidianamente sul sito AMD. In particolare per quanto riguarda le schede video continuano ad alzare il prezzo.
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
quindi il prezzo di lancio è solo per il dayone, il giorno successivo già cambia e l indomani cambia ancora...che bello

capisco dei ritocchi al listino x causa forza maggiore, ma cambiare i prezzi giornalmente...
i prezzi "cambiano" ogni giorno perché seguono, in tempo reale, il tasso di cambio dollaro-euro
__________________
Case: Aerocool Aero-1000 | PSU: EVGA G2 650W | MB: Asus B550-E | CPU: R5 5600X + Arctic LF II 240 | RAM: Crucial 32GB DDR4-3600 C16 | GPU: RX 6700 XT | SSD: Crucial P5 500GB, MX500 2TB | Monitor: LG 27GL850-B
dovahkiin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 13:54   #70732
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
appunto ragazzi. non facciamo i finti indignati. il listino amd lo caccia fuori in dollari. i prezzi euro sono il listino dollari al cambio del giorno + IVA del paese di acquisto. negli ultimi 6 mesi il dollaro è passato da 1,2 a 1,1. fatevi i vostri conti.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 14:16   #70733
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Eddai... non si può leggere.
"Ho comprato AMD, non sono fanboy Intel."
Mi sembra di leggere: "Sono abbronzato, non sono razzista."

Mah... io ho ancora il 1700 liscio. E quando l'ho acquistato (2017, Aprile) l'offerta Intel era 7700K a 400 euro e rotti... 4 core 8 thread (per giocare si diceva) e a salire il 6950X che costava 1500 euro ed era 10 core 20 thread.
Senza Ryzen i prezzi/core/prestazioni di oggi li sognavi da Intel.

Ammetto il problema segfault dei primi Ryzen, ma è stato risolto più che egregiamente dalla stessa AMD. Difatti tralascio per decenza Spectre e Meltdown e il ruolo di Intel a tal proposito.

Per quanto riguarda i problemi di gioventù per la gestione dell'overclock della ram per Zen RIsottolineo che il problema maggiore è stato l'XMP (valori memoria specifici per i processori Intel) utilizzato invece che il JEDEC (standard internazionale senza royalty Intel).

tutte le ore perse con la ram, update di bios ogni settimana, beep strani a cold boot, 1000 ore di test per oc tassativi su 1700 liscio e stranezza varie...
un amd 1700 sarebbe arrivato a costare 5000 € quantificando tutte le ore dietro

...senza considerare le spese per dissipatore, perchè un 1700 liscio a 4070 mhz stabile sopra 1.40v devi avere un custom liquido o un aio grosso

Ultima modifica di luca_pw : 21-03-2022 alle 14:19.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 14:16   #70734
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
appunto ragazzi. non facciamo i finti indignati. il listino amd lo caccia fuori in dollari. i prezzi euro sono il listino dollari al cambio del giorno + IVA del paese di acquisto. negli ultimi 6 mesi il dollaro è passato da 1,2 a 1,1. fatevi i vostri conti.
Eh ma quando bisogna per forza dire contro... tutto fa brodo.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 14:59   #70735
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Ps ho avuto sia Ryzen 1000 che apu Kaveri al day one, quindi non sono un fanboy Intel
Anche se abbiamo una visione diversa della cosa non mi sognerei mai di darti del fanboy Intel, non ci sono le premesse.

Quello che sottolineo è che la cpu che tu indichi non era certo da fascia media e non credo che in media in casa un utente normale standard avesse quel livello di cpu.
Occorre vedere i dati, ma sono abbastanza sicuro che le cpu più diffuse nel mercato desktop fossero di granlunga i quadcore Intel (tutta la serie 7xxx,6xxx ecc... andando a ritroso fino ai 2500k ) e che sia stata una situazione che perdurava da tempo.
Con Ryzen la cosa è cambiato per svariati motivi e al momento potresti prendere la miglior cpu sul mercato al prezzo a cui acquistavi una potenziale fascia media con la differenza che il surplus di potenza del 5950x attualmente è nettamente superiore a quello (seppur notevole) del 5930k e con una prospettiva di longevità assurda.
Il 5900x è un 12 core non un 6 core.
Anche scendendo di livello avresti a prezzi inferiori cpu decisamente durevoli per prestazioni nel tempo su tutti gli ambiti.
A me sembra porprio che ci sia stato un notevole cambio di passo non dovuto soltanto al miglioramento grezzo naturale (logico) delle cpu.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 18:38   #70736
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
tutte le ore perse con la ram, update di bios ogni settimana, beep strani a cold boot, 1000 ore di test per oc tassativi su 1700 liscio e stranezza varie...
un amd 1700 sarebbe arrivato a costare 5000 € quantificando tutte le ore dietro

...senza considerare le spese per dissipatore, perchè un 1700 liscio a 4070 mhz stabile sopra 1.40v devi avere un custom liquido o un aio grosso
Io avevo il 1800X... avevo postato 1,3V per 4GHz, dichiarato RS, al che ho dovuto dimostrarlo con OCCT... non 1,3V ma 1,28V per @4GHz.
Ovviamente il 1800X era il top di selezione per l'X8 desktop... e AMD lo faceva pagare... 550€ li mortacci sua. Nettamente perdente in prezzo/prestazioni vs 1700, ma (purtroppo) le pazzie si fanno.

Per il discorso di piattaforma acerbo, ok, però dipende dall'utilizzatore. Se uno configurava il sistema calmo o meglio, normale, senza DDR4 all'ultimo grido, il bios non dava prb. Poi se uno voleva ram tirate, OC e simili, c'era da bestemmiare, ma molto dipendeva pure dal produttore e dalla mobo del produttore.

Personalmente ai tempi avevo CF e Taichi... ricordo che bios ASUS ti permetteva di cambiare molto rispetto al def, il bios Asrock a def andava meglio ma se cambiavi 1 parametro, 1 solo parametro, doveve provare un mix anche con tutti gli altri.

Personalmente a me il bios acerbo da' fastidio solo nel momento in cui o non funziona una cosa a causa del bios, o determinati settaggi dovrebbero andare e invece non sei RS... e non comprendi se per procio o per bios.
Per le ore sul PC, a fare tutte le prove, da parte mia 5.000€ sono pochi, minimo minimo 20.000 se non 30.000€ . Per il 3700X mi sono incapponito almeno 3 ore ogni giorno per 3 mesi per un OC multivalente (MT e misto), alla fine ho gettato la spugna. A parte i bench, andava bene def + turbo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 19:01   #70737
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nella tua stessa condizione, ho messo in loockdown sia PC che Cell dalle 16
...ne è valsa la pena col senno di poi

peccato solo per il solito spanalton ma vabè...

/OT
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 06:21   #70738
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da dovahkiin Guarda i messaggi
i prezzi "cambiano" ogni giorno perché seguono, in tempo reale, il tasso di cambio dollaro-euro
il discorso era partito da un utente che chiedeva del perchè il sito amd vendesse anche un centone in piu rispetto ad altri negozi, e non mi sembra che si possa parlare di cambio euro/dollaro. è semplicemente che il taglio è avvenuto ufficiosamente e quindi nel sito amd ci sono ancora i prezzi del dayone, anzi pure piu costosi, il 5800x costa 502euro vs 340€ altri shop.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 08:14   #70739
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...-l3_105745.htm

Quote:
AMD indirizza il modello a 16 core EPYC 7373X ad applicazioni EDA (Electronic Design Automation), mentre il 7473X con 24 core è adatto anche a calcoli relativi alla fluidodinamica. Le soluzioni con 32 e 64 core 7573X e 7773X si rivolgono invece a un maggior numero di carichi di lavoro complessi. "Milan-X è un prodotto premium, ma l'incremento di prezzo è appena del 20% rispetto a quello dei modelli Milan equivalenti", sottolinea l'azienda statunitense.
Passando alle prestazioni, AMD afferma che le nuove CPU con 3D V-Cache consentono di svolgere fino al 66% più velocemente operazioni di verifica di un progetto elettronico rispetto a un processore EPYC senza 3D V-Cache. Questo perché la maggiore cache permette di avere più informazioni vicine ai core e quindi di accedervi più rapidamente, senza latenze. Una piattaforma dual socket con EPYC 7773X è inoltre dal 44 al 96% più veloce in una moltitudine di carichi di lavoro rispetto a una piattaforma dual socket Intel con CPU Xeon Scalable 8380.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 08:34   #70740
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.thefpsreview.com/2022/03.../9/#conclusion
5700G, APU economico con ST uguale al 5800X ed MT via di mezzo tra 5800X e 3700X, con il vantaggio di consumare quanto il 3700X, 88W massimi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v