|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#70301 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
|
Intel ha fatto bene quello che gli riesce meglio, far salire la CPU in frequenza, AMD invece punta sull'efficienza che alla lunga secondo me è vincente, visto la piega che hanno preso i costi energetici. Se è vero come sembra che l'aumento di IPC di Zen4 è un +40% su Zen3 voglio proprio vedere cosa si inventa Intel per rendere appettibili le sue CPU indietro di due nanometrie rispetto a Zen4. Questo discorso dell'efficienza già importante sui sistemi desktop, viene a scavare un solco prestazionale e di convenienza ancora più ampio sul mercato server e cluster di calcolo clienti molto attenti al rapporto consumi/prestazioni e questo è il mercato dove si fanno i soldi veri e dove Intel nonostante tutto sta perdendo quote di clientela a favore di AMD.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM |
![]() |
![]() |
![]() |
#70302 |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
|
Certo un solo benk che a livello pratico alla fine non dice nulla.
Vai a guardare la differenza tangibile in game piuttosto. Senza contare,volendo tirare in ballo i test sintetici,i vari cpu z in cui ci sono differenze apprezzabili tra Intel e AMD. Ah! senza nadare troppo lontano basta guardare in questo th ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70303 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
|
Quote:
Per il resto è vero l'hanno reso noioso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
qui Paolo Corsini dove ha provato le ultime 3 cpu Intel a parità di clock con tanti applicativi (i primi due sono in st). ovviamente IPC non è sempre tutto uguale per ogni tipo di istruzione che la cpu esegue. https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...000_index.html qui con zen3 https://static.tweaktown.com/content...cpu-review.png 16.4% maggiore rispetto a zen3. e considerato che con solo 8 Pcore (perchè gli altri 8 non hanno HT, ipc è quello di skylake e sono cloccati a 3.7) sta tranquillamente in pari con un 16 core ht zen3 sono portato a credere che la differenza di ipc sia maggiore del 1% quello che voglio dire è che se vuoi misurare IPC non è che lo misuri solo con un bench come fa guru3d-. e considerato che IPC di ZEN3 era di circa + o - un 10% superiore a rocket lake sarei curioso di vedere i risultati con altri bench non solo con cb15 o 20 Ultima modifica di Randa71 : 22-02-2022 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM Ultima modifica di MikkiClock : 22-02-2022 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70306 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
|
Sulla differenza tangibile in ghem sorvolo...
![]()
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM |
![]() |
![]() |
![]() |
#70307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Ha ragione dipende proprio dalla serietà di chi testa: mi spieghi come è possibile che ad frequenza fissa (4ghz) hai una differenza del 16,4% mentre tra un 5900x e un 12900k senza limiti solo 19,4%? Tra un 5900x e un 12900k ci sono solo 3% di frequenze di boost in più in single thread? Sarà forse che è cannato l'IPC? Stessa recensione mica due diverse ![]() Ultima modifica di deccab189 : 22-02-2022 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70308 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
|
Quote:
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
|
Quote:
![]()
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM Ultima modifica di MikkiClock : 22-02-2022 alle 16:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70310 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
|
un 5800x con 100MHz di boost arriva a 5GHz in single core, quantomeno il mio che l'ho testato, un 12600K non arrivava alla stessa frequenza?
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#70311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
|
Quote:
Edit ho sbagliato video è questo fa @4900 a 140W https://www.youtube.com/watch?v=C0p7ICPy224
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM Ultima modifica di MikkiClock : 22-02-2022 alle 16:48. Motivo: Edit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70312 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Sì che ci arriva, il punto è che l'IPC dei nuovi Intel è molto più avanti (quanto meno in applicativi tipo CPU Z), solo che è un concetto difficile da digerire...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#70313 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
il clock da solo non c entra nulla con l efficienza, esempio ipotetico
se ho un architettura che mi da singlethread score 100 con 1ghz e consumo 100w e un altra che mi da sempre score 100 ma con 3ghz e sempre consumo 100w, potrei dire che sono efficienti uguali perchè ho la stessa potenza con lo stesso consumo ma arrivandoci in modi differenti. ora l ipc anche se pari o li li con zen3, intel ha quei mhz in piu a pari consumo (sono pronto a sfidare un 5800x a pari watt e confrontare gli score, come già ho dimostrato), efficienza che come abbiamo detto non è proporzionale come curva, bastano +100mhz (2%) per avere +15% consumi. poi sono scelte di come buttarli nel mercato, i ryzen sono abbastanza tirati già out of box, gli intel sono "molto larghi" infatti chi prende un K ha 2scelte ho sfrutta questa cosa per aumentare il clock, oppure abbassi il voltaggio per risparmiare watt o una via di mezzo a seconda delle proprie esigenze di temperatura/rumore. ovviamente anche negli intel piu si sale di sku piu questa forbice diminuisce.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#70314 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Ultima modifica di Randa71 : 22-02-2022 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70315 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
|
Quote:
tanto più avendo avuto un incremento in frequenza del 10% Quote:
![]()
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70316 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
C'è qualcosa che non va qui, secondo me.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#70317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Ultima modifica di deccab189 : 22-02-2022 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Come già detto le differenze ci sono ma sono ridotte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
st 12900k a 5400mhz 810 punti ![]() facendo l'esatta proporzione a 5200 mhz verrebbero fuori 780 punti, non i 754 punti della recensione mai scritto che c'è una mostruosa differenza tra zen3 e alder...però almeno un 10% come minimo c'è. a mio parere. e parlando sempre di guru3d, io personalmente i 10400 punti con cb20 multi il 5950x a def non li ho mai visti neanche in cartolina...al massimo arrivava a 9800 con aio e temp basse. se non ricordo male non superava i 60° a def durante il bench. quando prendo cpu e mainb nuove le testo per vedere che funzioni tutto correttamente. negli altri casi le perf erano simili alla rece con il 5950x no. cambiati bios aggiornato, nulla. i consumi della cpu con cb20 raramente superavano i 125w con 9800 punti. quei punteggi alti li raggiungevo alzando il clock, tipo 145w. ma a def no.e sia chiaro che non voglio sotto intendere nulla. riporto solo la mia esperienza. Ultima modifica di Randa71 : 22-02-2022 alle 17:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
Quote:
Non darei comunque troppo peso a cpuz, tieni presente che il loro bench già in passato è stato modificato allo scopo di azzoppare Ryzen poiché era troppo veloce con i calcoli interi rispetto intel. Essendo un bench sintetico modificarlo non aveva senso (se non economico.) Tra i vari bench è spazzatura. Anche l'M1 va forte nel geekbench, cavallo da battaglia del marketing Apple, ma poi nella vita reale rimane un arm low power e prende legnate dagli x86. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.