Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2022, 11:12   #69641
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi puoi spiegare come mai un 5600X, TDP 65W, al cui TDP AMD associa 90W massimi, tu lo riporti 146W? 4W in più di un X16 5950X def?

Non facciamo i giochini sterili di portare Zen3 a consumi folli (per Zen3) per poi confrontare l'efficienza agli Alder con PL2.

La curva di rendimento 7nm TSMC è diversa dalla curva di rendimento Intel 7.
Zen3 è "costruito" sul 7nm TSMC, pensato per i costi MCM e quindi con determinate caratteristiche

Il discorso di asfaltare... Prova a confrontare il 12900K con 241W ad un X64 Threadripper con solo 39W in più in qualsiasi ambito MT. Al +6% che per te è già asfaltare, quale vocabolo si dovrebbe inventare?
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi

Ma non credo proprio.
Consumo dell'intero sistema, i test nella recensione ( l'avevo specificato nel messaggio quotato)

Comunque sono simili in molte reviews del 12400 che ho visto, non si fa nessun giochino, evidentemente Alder è potenzialmente ottimo lato efficienza.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 08-01-2022 alle 11:31.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 11:23   #69642
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9060
Salve volevo segnalare che insolitamente sul sito del produttore della mia scheda madre msi sono disponibili driver piu aggiornati per il chipset rispetto il sito di amd

driver che appunto anche windows update segnala tra i facoltativi

versione 3.10.08.506 del 2021-10-21 AMD

versione 3.10.22.706 del 2021-11-02 MSI

magari a qualcuno può essere utile
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 11:47   #69643
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
Salve volevo segnalare che insolitamente sul sito del produttore della mia scheda madre msi sono disponibili driver piu aggiornati per il chipset rispetto il sito di amd

driver che appunto anche windows update segnala tra i facoltativi

versione 3.10.08.506 del 2021-10-21 AMD

versione 3.10.22.706 del 2021-11-02 MSI

magari a qualcuno può essere utile

Io ho sempre messo quelli di amd in teoria dovrebbero essere gli ufficiali.
Alcuni dicono che quelli messi dai produttori di schede madri, potrebbero avere problemi/bug etc etc.
Però non so se è una pippa mentale o é giusto pensarla così.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 11:51   #69644
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Meglio aspettare quelli aggiornati dal sito amd
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 12:24   #69645
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9060
io li ho installati gia e per ora nessun problema

l'installar in ogni caso è quello amd, poi se lo notifica anche windows update saranno sicuramente ufficiali e niente in beta
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 13:33   #69646
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Consumo dell'intero sistema, i test nella recensione ( l'avevo specificato nel messaggio quotato)

Comunque sono simili in molte reviews del 12400 che ho visto, non si fa nessun giochino, evidentemente Alder è potenzialmente ottimo lato efficienza.
Servirebbe qualche review bella approfondita, ma secondo me Alder è decente lato efficienza.
Cioè il confronto in questo caso è fra un Ryzen X (che sono i top di gamma nel loro numero di core) con un Intel non k che è fascia """bassa""" (relativamente ai k della stessa fascia).
Da sempre più sali di frequenza più perdi in efficienza e viceversa, quindi non è proprio corretto fare un confronto fra un modello a frequenze tirate (X) e uno a frequenze rilassate. Esistesse un 5600 non X questo discorso si vedrebbe meglio, andrebbe leggermente meno, ma probabilmente consumerebbe visibilmente meno.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 13:53   #69647
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Parla di consumi del sistema, non della sola CPU, ed è quanto riportato nella review che è stata linkata.
Per me non torna uguale... ma ammesso e concesso che sia così e che Alder abbia un rendimento 1:1 come Zen3, un 12900K con 241W dovrebbe andare il 30% almeno di più di un 5950X. Come lo spieghiamo?

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Servirebbe qualche review bella approfondita, ma secondo me Alder è decente lato efficienza.
Cioè il confronto in questo caso è fra un Ryzen X (che sono i top di gamma nel loro numero di core) con un Intel non k che è fascia """bassa""" (relativamente ai k della stessa fascia).
Da sempre più sali di frequenza più perdi in efficienza e viceversa, quindi non è proprio corretto fare un confronto fra un modello a frequenze tirate (X) e uno a frequenze rilassate. Esistesse un 5600 non X questo discorso si vedrebbe meglio, andrebbe leggermente meno, ma probabilmente consumerebbe visibilmente meno.
Condivido.

Ma allora ritorniamo al mio post su Alder migliore/peggiore vs Zen3.

Cioè, se confronti il 12600K (e inferiori) vs 5600X e 12700K vs 5900X, con in aggiunta il prezzo proposto, Alder OVVIAMENTE dice la sua

Ma quando associ Alder/monolitico vs Zen3/MCM oltre il numero di transistor a cui può arrivare un monolitico senza impattare sui costi, ovviamente Intel è costretta a diminuire i core e occarli a scapito della prestazione.

A me pare insostenibile riportare Alder migliore di Zen3 quando Zen3 è un'architettura che va bene dal mobile ai server, da un numero minimo di core ad un massimo, vs Alder che ha già prb nel solo desktop entry-level vs un X16 5950X... sostenendo che il 12600K va meglio del 5600X.

Intel indubbiamente ha fatto un bel lavoro, anche e soprattutto a livello PP silicio, perchè le frequenze sono alte ed il silicio è bello robusto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-01-2022 alle 14:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 14:33   #69648
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
1Vorrei sottolineare una cosa... Per evidenziare quanto a volte i discorsi e ragionamenti siano di bandiera.

Vi ricordate il discorso PBO su Zen3 rappresentato come deleterio per la durata del procio causa elettromigrazione nelle piste?

E si prendeva come parametro l'aumento della corrente vs def, l'aumento delle temperature del procio e l'aumento delle frequenze.

Immaginiamo cosa si sarebbe scritto per un Zen3 a 240W e 100⁰.

Fantastico, oggi l'elettromigrazione non esiste più!!! (dopo Alder). È ovvio che sia una provocazione, che Intel avrà preso delle misure, spero, ma trovo difficile credere che un 12900K abbia una vita più lunga di un 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-01-2022 alle 14:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 14:40   #69649
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me non torna uguale... ma ammesso e concesso che sia così e che Alder abbia un rendimento 1:1 come Zen3, un 12900K con 241W dovrebbe andare il 30% almeno di più di un 5950X. Come lo spieghiamo?



Condivido.

Ma allora ritorniamo al mio post su Alder migliore/peggiore vs Zen3.

Cioè, se confronti il 12600K (e inferiori) vs 5600X e 12700K vs 5900X, con in aggiunta il prezzo proposto, Alder OVVIAMENTE dice la sua

Ma quando associ Alder/monolitico vs Zen3/MCM oltre il numero di transistor a cui può arrivare un monolitico senza impattare sui costi, ovviamente Intel è costretta a diminuire i core e occarli a scapito della prestazione.

A me pare insostenibile riportare Alder migliore di Zen3 quando Zen3 è un'architettura che va bene dal mobile ai server, da un numero minimo di core ad un massimo, vs Alder che ha già prb nel solo desktop entry-level vs un X16 5950X... sostenendo che il 12600K va meglio del 5600X.

Intel indubbiamente ha fatto un bel lavoro, anche e soprattutto a livello PP silicio, perchè le frequenze sono alte ed il silicio è bello robusto.

vedi che non ti trovi perchè la curva non è lineare, non è che se sali di 30%watt sali di 30%perf

ti ho già dimostrato e aspettavo che tu dimostrassi a me il contrario che portando il 12600k a 125w su cinebench faccio di piu del 5800x sia in singlethread che multithread

te lo riposto per l ennesima (sesta?) volta

pcore 4.8 ecore 3.7 125w

io ora ce l ho invece a 4.9 consumando 157w +25% ma facendo +3%



pensi che portando il 5950x a 240w quanto faccia? ti avevo postato il 5950x a 220w

https://i.imgur.com/0tOkH1J.jpg


ma ripeto è anche normale visto che alder è uscito 12mesi dopo (non 18 però eh XD)
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 08-01-2022 alle 14:50.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 16:22   #69650
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Gli early adopter delle DDR4 erano quelli con Haswell-E,e anche li se ne son viste di tutti i colori.

Chiudo o.t.
Lol, vero anche se "asfaltare" è di uso politico ormai. Di certa becera politica almeno.
Bei tempi quando i fanboys dicevano "XY rulez"...

Fine ot
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 16:51   #69651
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2872
chi conferma/smentisce??

Se avete abilitato l'fTPM da BIOS e usate Windows 10/11, riscontrate per caso stuttering in questi termini?? (in estrema sintesi, generalmente 1 solo per sessione della durata di 1/2 secondi)


Questo video spiega bene quello che in diversi stiamo riscontrando,
https://youtu.be/TYnRL-x6DVI


Resto sintonizzato
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 17:56   #69652
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Mettila così, visto che il termine non lo trovi congruo al contesto, riassunto: il 12400 a fronte di un clock molto più basso, consumi bassissimi, prezzo ridicolo e con solo 6 pcore batte, in game, tutte le rosse, bombardoni da 3000 core inclusi. Se non è asfaltare questo
No non è che NON sia congruo al contesto, è l'uso smodato e senza senso che ne fai tu.
Per me il i5 12400 non "asfalta" nulla e ti posto queste due immagini per farti capire quando intel asfaltava:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...razione_8.html

Qui sì visto che la cpu intel era ben il 30% più veloce della cpu più veloce del competitor E non solo il i5 K ma anche il fratellino i5 2400 che vantava un corposo 29%

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...000_index.html

in cui, calcolatrice alla mano, il i5 è solo il 3% più veloce. Visto che potresti pensarlo ti blocco subito: non si fa 129-125 che darebbe 4% perché quello è un differenziale su altro denominatore (in questo caso hanno usato il valore medio del 3600xt per NORMALIZZARE i risultati) ma bensì l'unico modo corretto in MATEMATICA è dividere i due valori percentuali per rinormalizzare rispetto ad una nuova base. 129/125=1,032 ->3,2%. Ma potrebbe essere 6-7% di guru3d.

Detto ciò ti riporto interessante articolo della crusca:
https://accademiadellacrusca.it/it/c...asfaltare/1603
e ti evidenzio i passaggi più importanti:
"Negli ultimi anni è diventato piuttosto comune l’uso figurato del verbo asfaltare nel senso di 'prevalere in modo assoluto sull’interlocutore in una discussione, un confronto, un dibattito; sconfiggere nettamente un avversario in una competizione sportiva o ludica; umiliare, annientare, distruggere qualcosa o qualcuno' (uso figurato affine a quello di stendere nel senso di ‘lasciare annichilito, senza la capacità di rispondere’).

La maggior parte dei dizionari sincronici non riporta questo significato. Il GRADIT, oltre al significato primario di ‘coprire con asfalto una strada o una superficie per pavimentarla o renderla impermeabile’, riporta un secondo significato figurato del verbo che vedremo in seguito. Sabatini-Coletti 2008, Vocabolario Treccani online e Garzanti 2018 considerano per asfaltare – derivato da asfalto e attestato a partire dal 1941 (cfr. DELI) – il solo significato proprio di “ricoprire, pavimentare con asfalto” (Garzanti 2018). Soltanto lo Zingarelli 2019 e il Devoto-Oli a partire dall’edizione del 2018 registrano l’uso metaforico: “fig., colloq. Sconfiggere in maniera eclatante, dimostrando una schiacciante superiorità: asfaltare la squadra avversaria || Non tenere in alcuna considerazione, calpestare, distruggere: asfaltare la scuola pubblica, i valori della Costituzione” (Devoto-Oli 2019). Si tratta dunque di un uso colloquiale, informale,dal tono a volte aggressivo, diffuso particolarmente all’interno di dibattiti politici e cronache sportive.
"

"Dovendoci esprimere sull’appropriatezza o meno di usare asfaltare nell’accezione di 'sconfiggere, annientare', possiamo certamente sconsigliarne l’uso nei contesti formali ma, come abbiamo visto, il verbo sembra ormai avere piena diffusione nel linguaggio colloquiale. Come sempre, è il contesto (e, dunque, la capacità di ciascun parlante di comprendere i differenti livelli su cui la lingua si può e si deve muovere) a stabilire di volta in volta l’opportunità di impiegare il nostro asfaltare. Al di fuori dell’ambito politico, il verbo e il gioco metaforico su cui è costruito ben si prestano a usi leggeri e scherzosi. Tuttavia la carica aggressiva di cui è portatore non può essere ignorata e certamente è spia di un atteggiamento, diffuso nel linguaggio e nel comportamento politico odierno, basato sullo scontro diretto e sulla spettacolarità piuttosto che sul confronto e sull’apertura al dialogo."

Come puoi vedere l'uso del termine in senso figurativo "asfaltare" è sì tollerato in questi contenti colloquiali a patto che si evidenzia una superiorità schiacciante, cosa che ti ho dimostrato NON essere vera per gli alderlake. Era vera per sandy bridge e non avrò problemi alcuni a dirlo quando intel (o amd) farà una cpu con gli stessi distacchi. Questo perché anche se gli anni passano ci vuole una certa coerenza nei giudizi. Se poi uno vuole fare il tifoso a tutti i costi è diverso. Quindi se proprio li volete usare questi termini, no problem ma almeno che abbiano dietro un VERO corrispettivo numerico che li valorizza.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 18:00   #69653
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
CPU ES Zen4 avvistate.





Le CPU desktop Ryzen 7000 “Zen 4” di prossima generazione di AMD sarebbero state individuate nel database MilkyWay@Home.
Le CPU desktop Ryzen 7000 “Zen 4” di nuova generazione di AMD presumibilmente individuate, includono 16 varianti core e 8 core

Il progetto MilkyWay@Home utilizza la piattaforma BOINC per sfruttare risorse informatiche volontarie, creando un modello tridimensionale altamente accurato della galassia della Via Lattea. Esistono diversi sistemi basati su CPU AMD e Intel che offrono la loro potenza di elaborazione al progetto, ma sembra che qualcuno nei laboratori di ingegneria di AMD possa aver eseguito il progetto su una CPU Ryzen 7000 non rilasciata con Zen 4.

Secondo BenchLeaks, due patatine, il Campione inglese AMD: 100-000000665-21_N [Family 25 Model 96 Stepping 0] e il Campione inglese AMD: 100-000000666-21_N [Family 25 Model 96 Stepping 0] sono stati individuati nel database MilkyWay@Home. Il primo è un 16 parti principali mentre il 2° è un 8 parti principali.

Secondo BenchLeaks, il CPUID di questi chip li identifica come CPU AMD Raphael ES, quindi questi sono i primi campioni che stiamo esaminando. Sebbene non ci siano altri dettagli menzionati nel database, entrambe le CPU trasportano 1024 KB di cache mentre il Ryzen 9 5950X trasporta 512 KB di cache nello stesso benchmark. Questa è la cache L2 per core e sembra che AMD l’abbia raddoppiata per i loro prossimi chip Zen 4. Un recente layout del die Zen 4 ha indicato 1 MB di cache L2 condivisa tra i core “Priority” e “backup”. Maggiori informazioni qui.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 18:34   #69654
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Magari avrei evitato polemiche perchè è più difficile da spiegare non considerando l'entry-level e focalizzando su Threadripper, però, io la penso così:

il core P Intel non ha nulla da invidiare al core Zen3 in termini IPC
Per densità Intel 7 non è da meno del 7nm TSMC.
A parità di frequenza/prestazioni il coreP è efficiente quanto Zen3

Se partiamo da questi presupposti, Intel poteva e doveva realizzare Alder esclusivamente con i core P.

Perchè non l'ha fatto? Forse perchè in monolitico un 12900K X16 Core P sarebbe costato un botto?

Può darsi, e quindi abbia deciso Core P e Core E e dando più manetta ai core P per ottenere prestazioni maggiori dal core P per sopperire ad un numero inferiore, ma questo è palese che vada a danno dell'efficienza.
E questo è chiarissimo se guardiamo l'offerta Alder nel complesso.
Finchè ha margine di consumo (esempio 12600K vs 5600X con 150W vs max 90W) può raggiungere alte prestazioni e pure offrire più TH anche se in monolitico), ma quando deve fronteggiare il 5950X (16 core 2 TH), ovvio che a 241W sono già tanti vs max 140W, e 8 core P e 8 core E in monolitico sono già tanti per la resa.

È ovvio che se già la suzione Alder mostra tutti i limiti vs un X16 Zen3, non so con quale ottimismo si possa sperare su Raptor vs Zen3 X64/128TH prima e Zen4 X96/128 con 192/256TH poi.

Ora... se poi Intel commercializzerà un 12900K a 5,5GHz (rumors), applicherà un PL2 da 500W, lo commercializzasse a 300€, poi lo montassimo su una ASRock Aqua Z690 con VRM da 105A e 19 fasi e rotti, garantita per 3KW complessivi, ci farebbe giudicare l'architettura Alder migliore di Zen4?

Certo, nel caso AMD prezzasse un Zen4 X16 a 4000€, magari sarebbe preferibile Alder.
In ciò che hai scritto ora sono completamente d'accordo. Nell'altro post mi sembrava davvero avessi dimenticato un "non" e/o comunque anche senza il non che ci fosse qualcosa che non tornasse nel tuo discorso. Ora è scritto in modo molto più chiaro e si capisce.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 18:51   #69655
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
No non è che NON sia congruo al contesto, è l'uso smodato e senza senso che ne fai tu.
Per me il i5 12400 non "asfalta" nulla e ti posto queste due immagini per farti capire quando intel asfaltava:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...razione_8.html

Qui sì visto che la cpu intel era ben il 30% più veloce della cpu più veloce del competitor E non solo il i5 K ma anche il fratellino i5 2400 che vantava un corposo 29%

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...000_index.html

in cui, calcolatrice alla mano, il i5 è solo il 3% più veloce. Visto che potresti pensarlo ti blocco subito: non si fa 129-125 che darebbe 4% perché quello è un differenziale su altro denominatore (in questo caso hanno usato il valore medio del 3600xt per NORMALIZZARE i risultati) ma bensì l'unico modo corretto in MATEMATICA è dividere i due valori percentuali per rinormalizzare rispetto ad una nuova base. 129/125=1,032 ->3,2%. Ma potrebbe essere 6-7% di guru3d.

Detto ciò ti riporto interessante articolo della crusca:
https://accademiadellacrusca.it/it/c...asfaltare/1603
e ti evidenzio i passaggi più importanti:
"Negli ultimi anni è diventato piuttosto comune l’uso figurato del verbo asfaltare nel senso di 'prevalere in modo assoluto sull’interlocutore in una discussione, un confronto, un dibattito; sconfiggere nettamente un avversario in una competizione sportiva o ludica; umiliare, annientare, distruggere qualcosa o qualcuno' (uso figurato affine a quello di stendere nel senso di ‘lasciare annichilito, senza la capacità di rispondere’).

La maggior parte dei dizionari sincronici non riporta questo significato. Il GRADIT, oltre al significato primario di ‘coprire con asfalto una strada o una superficie per pavimentarla o renderla impermeabile’, riporta un secondo significato figurato del verbo che vedremo in seguito. Sabatini-Coletti 2008, Vocabolario Treccani online e Garzanti 2018 considerano per asfaltare – derivato da asfalto e attestato a partire dal 1941 (cfr. DELI) – il solo significato proprio di “ricoprire, pavimentare con asfalto” (Garzanti 2018). Soltanto lo Zingarelli 2019 e il Devoto-Oli a partire dall’edizione del 2018 registrano l’uso metaforico: “fig., colloq. Sconfiggere in maniera eclatante, dimostrando una schiacciante superiorità: asfaltare la squadra avversaria || Non tenere in alcuna considerazione, calpestare, distruggere: asfaltare la scuola pubblica, i valori della Costituzione” (Devoto-Oli 2019). Si tratta dunque di un uso colloquiale, informale,dal tono a volte aggressivo, diffuso particolarmente all’interno di dibattiti politici e cronache sportive.
"

"Dovendoci esprimere sull’appropriatezza o meno di usare asfaltare nell’accezione di 'sconfiggere, annientare', possiamo certamente sconsigliarne l’uso nei contesti formali ma, come abbiamo visto, il verbo sembra ormai avere piena diffusione nel linguaggio colloquiale. Come sempre, è il contesto (e, dunque, la capacità di ciascun parlante di comprendere i differenti livelli su cui la lingua si può e si deve muovere) a stabilire di volta in volta l’opportunità di impiegare il nostro asfaltare. Al di fuori dell’ambito politico, il verbo e il gioco metaforico su cui è costruito ben si prestano a usi leggeri e scherzosi. Tuttavia la carica aggressiva di cui è portatore non può essere ignorata e certamente è spia di un atteggiamento, diffuso nel linguaggio e nel comportamento politico odierno, basato sullo scontro diretto e sulla spettacolarità piuttosto che sul confronto e sull’apertura al dialogo."

Come puoi vedere l'uso del termine in senso figurativo "asfaltare" è sì tollerato in questi contenti colloquiali a patto che si evidenzia una superiorità schiacciante, cosa che ti ho dimostrato NON essere vera per gli alderlake. Era vera per sandy bridge e non avrò problemi alcuni a dirlo quando intel (o amd) farà una cpu con gli stessi distacchi. Questo perché anche se gli anni passano ci vuole una certa coerenza nei giudizi. Se poi uno vuole fare il tifoso a tutti i costi è diverso. Quindi se proprio li volete usare questi termini, no problem ma almeno che abbiano dietro un VERO corrispettivo numerico che li valorizza.
Non vedo scritto, ad opera degli esperti, quale sia la % di scarto che autorizza l'uso del termine 'asfaltare'

Chi la decide ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 19:02   #69656
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Non vedo scritto, ad opera degli esperti, quale sia la % di scarto che autorizza l'uso del termine 'asfaltare'

Chi la decide ?
Io francamente continuo a non capire questa diatriba decennale, AMD vs Intel, AMD vs Nvidia ecc.

In ogni caso: io ho da poco aggiornato la mia build passando da un 5800X ad un I7-12700K, ddr5 e compagnia cantante. Per quel che vedo: non c’è un incremento di prestazioni enorme, men che meno nei giochi in risoluzione dal 2k in su. Le Prestazioni ST sono si maggiori, ma la maggior latenza della cache fa un po’ da “tappo” ai benefici derivanti dal puro IPC.
Lato game ho notato un incremento dei minimi che, quindi, porta in alcuni titoli una sensazione di maggiore fluidità.

Molto meglio invece per quel che riguarda il profilo termico, il 5800X era una brutta bestia con i suoi picchi altissimi.

Insomma: che si scelga un Ryzen 5000 o un AL si atterra sul morbido comunque, sono entrambi signori processori. Qualcosa in più per vederla dovremo aspettare Zen 4 e Raptor
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 08-01-2022 alle 19:05.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 19:25   #69657
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Non vedo scritto, ad opera degli esperti, quale sia la % di scarto che autorizza l'uso del termine 'asfaltare'

Chi la decide ?
Non c'è scritta, e fare una domanda del genere vuol dire avere poco "buon senso".
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 19:28   #69658
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io francamente continuo a non capire questa diatriba decennale, AMD vs Intel, AMD vs Nvidia ecc.

In ogni caso: io ho da poco aggiornato la mia build passando da un 5800X ad un I7-12700K, ddr5 e compagnia cantante. Per quel che vedo: non c’è un incremento di prestazioni enorme, men che meno nei giochi in risoluzione dal 2k in su. Le Prestazioni ST sono si maggiori, ma la maggior latenza della cache fa un po’ da “tappo” ai benefici derivanti dal puro IPC.
Lato game ho notato un incremento dei minimi che, quindi, porta in alcuni titoli una sensazione di maggiore fluidità.

Molto meglio invece per quel che riguarda il profilo termico, il 5800X era una brutta bestia con i suoi picchi altissimi.

Insomma: che si scelga un Ryzen 5000 o un AL si atterra sul morbido comunque, sono entrambi signori processori. Qualcosa in più per vederla dovremo aspettare Zen 4 e Raptor
Sante parole! Ma è così difficile comportarsi non da "ultrà" di questa o dell'altra marca??? Evidentemente sì e direi che se poi usciamo da questo forum ci sono novax, terrapiattisti, nazivegani, ecc ecc e capisco che quello che veramente si è perso è il buon senso e l'essere moderati. Ancora di più degli anni passati ora puoi essere o contro o a favore e il nemico deve essere annientato. Che tempi
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 19:50   #69659
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
vedi che non ti trovi perchè la curva non è lineare, non è che se sali di 30%watt sali di 30%perf

ti ho già dimostrato e aspettavo che tu dimostrassi a me il contrario che portando il 12600k a 125w su cinebench faccio di piu del 5800x sia in singlethread che multithread

te lo riposto per l ennesima (sesta?) volta

pcore 4.8 ecore 3.7 125w

io ora ce l ho invece a 4.9 consumando 157w +25% ma facendo +3%

pensi che portando il 5950x a 240w quanto faccia? ti avevo postato il 5950x a 220w

https://i.imgur.com/0tOkH1J.jpg


ma ripeto è anche normale visto che alder è uscito 12mesi dopo (non 18 però eh XD)
Cerchiamo di capirci.

Il punteggio ST è dato da IPC * frequenza
Il punteggio MT è dato da IPC * frequenza per il numero di core (da ripetere per tipo se ci sono corsi differenti, es. core P e core E).

Alder in ST va di più perché il risultato tra IPC e frequenza è superiore.

Se fino a qui ci siamo.

Ora passiamo all'MT.

Il 12900K ha 8 core P (16 TH) e 8 core E (8 TH)
Il 5950X ha 16 core Zen3 (32 TH)

Il 12900K vs 5950X è ovviamente meno efficiente perchè deve fare lavorare 24 TH a frequenze superiori per compensare 8 TH in meno vs 5950X.

Fino a qui è chiaro?

Quando confronti il 12600K vs il 5600X, hai una condizione dove il 12600K non ha bisogno di recuperare TH inferiori, può avere frequenze più rilassate, probabile che nei giochi smista parte dei TH non impegnativi ai core E, e l'efficienza aumenta.

Il 12600K è prezzato meno del 5600X, ha 4 TH in più, è più prestante, e chi dice che non sia un prodotto buono?

Ora passiamo a giudicare l'architettura Alder.

È monolitica e questo probabilmente è il perchè Intel non può contrastare il 5950X.
Ma siamo nell'entry-level desktop, cacchio.
Raptor abbandonerà il monolitico? Me lo chiedo, perchè gli Xeon monolitici avevano prezzi assurdi. Di certo non ho in mente un X64 Epyc, ma potrei anche arrivare a 1000€ per avere più di 16 core.

Siamo in gennaio 2022 post CES.
Di Alder si parla solo per game (ma il focus non è più sugli FPS visto il 5800X3D), il 12900K non è l'anti 5950X, le aspettative su Raptor sono minime, io aspetto Zen4.
Speriamo che Intel ne venda un botto di Alder, altrimenti Zen4 costerà un rene.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 19:52   #69660
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Non c'è scritta, e fare una domanda del genere vuol dire avere poco "buon senso".
Il buon senso è mancato anche a te allora se hai pensato utile proporre una disamina articolata e condita di ricerche sul tema. Alla fine è semplicemente un termine, ad ognuno la sua interpretazione. Dato che con tanto livore ne facevi emergere le caratteristiche ti chiedevo nello specifico, a livello matematico quale soglia usare per abilitarlo. Giusto per precisione
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v