Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2022, 16:33   #69561
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
C"è una nuova

https://www.pcgamer.com/amd-zen-4-ry...mpse-ces-2022/

Prendo lo spunto da qui

Quote:
Quello che impariamo, tuttavia, è che tutti i core Zen 4 nel chip di pre-produzione di AMD giravano a oltre 5 GHz durante la demo, e questo è davvero eccitante.
.
Ricapitolando, Lisa aveva annunciato il 5nm come -50% di area e -50% di consumo con +25% di prestazione (che intende frequenza).
Il dato in s'è non vuole dire molto, in quando non si sa a che frequenza. Per assurdo potrebbe rispettare questa condizione a 3GHz vs il 7nm (quindi consumare il 50% in meno e con clock a 3,750GHz, ma consumare addirittura di più a 4,5GHz, dipende dal PP).

Stando alla discussione circa la demo di Zen4 a 5GHz su forum cinesi e su un ES che di suo non è affinato come lo sarà un ES pre-produzione, sembrerebbe che i 5GHz di Zen4 all-core saranno in primis effettivi e con efficienze simili al 7nm sui 4,2GHz.

È un rumors e non ci metto bocca... Ma se le frequenze veramente aumentassero anche solamente del 10%, sommato al +25% di IPC, all'aumento del numero max dei core, convertire un film da 4K diventerebbe routine normale.

In tutti i casi, un ES a 6 mesi dalla produzione in volumi, sarebbe già tanto che girasse a 3GHz, 5GHz ha dell'incredibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 16:44   #69562
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amds-monstrous-...ores-400w-tdp/



La mostruosa CPU Genova EPYC di AMD per socket SP5 'LGA 6096' nella foto: fino a 96 core/192 TH Zen 4, 400 W TDP
attendo di vedere cosa si inventa noctua per dissipare il calore
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 16:49   #69563
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Scusa, solo per precisare. Zen e Zen+ sono GlobalFoundries e quando GF annunciò di aver abbandonato i 7nm ci fu anche un certo scalpore , e avendo ancora anni di contratto poi AMD pensò di lasciare a GF il compito di creare la parte di IO, che infatti è a nanometria maggiore.
Vero.Ho cannato. ho anticipato la migrazione a TSMC.

Ok, ma nulla toglie al mio discorso. Ho semplicemente detto che AMD comincia a produrre in volumi quando il silicio è disponibile .. e se oggi TSMC avesse il 5nmHPC pronto per la produzione in volumi, strasicuro che AMD Zen4 non lo tiene di certo nel cassetto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 17:00   #69564
Antimo96
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
Mi duole veramente notare che a questo CES2022 nessun produttore abbia annunciato roba decente, non da gaming o professionale, con i ryzen 6000 probabilmente a causa del sovraccarico di richieste di TSMC.
Mi rendo conto che purtroppo AMD a differenza di intel, non avendo fonderie proprie, é stata "costretta" a dare la prioritá ai prodotto caratterizzati da margini di guadagni superiori, ma all'atto pratico o si acquista intel o si compra roba "vecchia".
I nuovi zenbook, thinkbook, insomma la roba tra i 800-1200 euro, sará basata su piattaforma intel o ryzen 5825 e simili, refresh dei 5000 zen 3.
Avendo bisogno di un notebook sarei stato ben felice di prendere qualcosa con un 6800u o anche solamente un 6600u vista la superiorità lato igpu, ma per averli a cifre umane mi sa se ne parla nel Q2 2022.
Antimo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 17:11   #69565
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
Il Ces ha confermato che Amd punta alla fascia alta, sacrificando, vuoi per rese e ricavi, le fasce inferiori. Coperte integralmente da Intel.

A questo punto non credo neanche al taglio dei prezzi dell'attuale gamma Zen 3 , il modello 3DC (o modelli?) saranno destinati a chi vuole spendere, 5600, 5800 e 5900/50 rimarranno sull'attuale prezzo, salvo lievi assestamenti.

Zen 4, offrendo solo piattaforme DDR 5, non sarà certo entry level.

Insomma Lisa va dove ci sono i soldi sfruttando al massimo quello che può fornire (giustamente)
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 05-01-2022 alle 17:58.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 18:41   #69566
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50919
https://videocardz.com/newz/amd-demo...quency-of-5ghz



Ma a cosa servono quei contatti a vista?

Non era meglio coprire tutto?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 18:52   #69567
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Antimo96 Guarda i messaggi
Mi duole veramente notare che a questo CES2022 nessun produttore abbia annunciato roba decente, non da gaming o professionale, con i ryzen 6000 probabilmente a causa del sovraccarico di richieste di TSMC.
Mi rendo conto che purtroppo AMD a differenza di intel, non avendo fonderie proprie, é stata "costretta" a dare la prioritá ai prodotto caratterizzati da margini di guadagni superiori, ma all'atto pratico o si acquista intel o si compra roba "vecchia".
I nuovi zenbook, thinkbook, insomma la roba tra i 800-1200 euro, sará basata su piattaforma intel o ryzen 5825 e simili, refresh dei 5000 zen 3.
Avendo bisogno di un notebook sarei stato ben felice di prendere qualcosa con un 6800u o anche solamente un 6600u vista la superiorità lato igpu, ma per averli a cifre umane mi sa se ne parla nel Q2 2022.
questa è la differenza su chi compra la roba e chi segue solo le slide o peggio i rumors


cmq non vedo l ora di aprire l amazzone a luglio e comprare sto zen4 XD

cioè AMD dice 2H22 che può essere luglio ma anche dicembre...e qui diventa luglio quando poi zen3d non sappiamo ne prezzo ne data
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 19:23   #69568
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
abbastanza deluso da questo 3D

mi sarei aspettato almeno 2 o 3 modelli non solo il 5800X 3D ma anche un più nazionalpopolare 5700X 3D e perchè no un 5600X 3D

facile che il 5800x 3D si sovrapponga come prezzo al 5900X e con la storia delle frequenze minori facile che vada più o meno uguale

bah
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 21:27   #69569
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amds-monstrous-...ores-400w-tdp/



La mostruosa CPU Genova EPYC di AMD per socket SP5 'LGA 6096' nella foto: fino a 96 core/192 TH Zen 4, 400 W TDP
Oddio, spero non sia un uomo ad avere quelle unghie... :|
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 23:07   #69570
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
attendo di vedere cosa si inventa noctua per dissipare il calore
Come ex possessore di un Threadripper (1920X 180WTDP), posso dire che è più facile dissipare 180W su Threadripper con un dissi ad aria che 65W TDP (3700X) con un AIO 4 ventole 240mm.
"Quello" arriva a 400W ma da qualche parte ho letto anche 700W... ma sono studiati per carichi del 100% per ore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 23:35   #69571
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come ex possessore di un Threadripper (1920X 180WTDP), posso dire che è più facile dissipare 180W su Threadripper con un dissi ad aria che 65W TDP (3700X) con un AIO 4 ventole 240mm.
"Quello" arriva a 400W ma da qualche parte ho letto anche 700W... ma sono studiati per carichi del 100% per ore.
vabbè era una battuta, mi piacerebbe però vedere un noctua gigante sopra che raffredda
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 23:51   #69572
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Il Ces ha confermato che Amd punta alla fascia alta, sacrificando, vuoi per rese e ricavi, le fasce inferiori. Coperte integralmente da Intel.
Intel farebbe carte false per essere al posto di AMD

Quote:
A questo punto non credo neanche al taglio dei prezzi dell'attuale gamma Zen 3 , il modello 3DC (o modelli?) saranno destinati a chi vuole spendere, 5600, 5800 e 5900/50 rimarranno sull'attuale prezzo, salvo lievi assestamenti.)
Se AMD non cala i prezzi, i miei non li vede di certo.

Quote:
Zen 4, offrendo solo piattaforme DDR 5, non sarà certo entry level.
Insomma Lisa va dove ci sono i soldi sfruttando al massimo quello che può fornire (giustamente)
Prendere un sistema nuovo ora DDR4, per me non ha senso... che sia Zen o che sia Alder, è comunque un sistema la cui vita sarà meno di 1 anno. Raptor per funzionare al meglio vuole le Z790.

Nel 2⁰ semestre 2022 le DDR5 dovrebbero essere più economiche e più performanti, quindi anche chi prenderà Intel (Raptor) comunque andrà di DDR5, tale ed uguale a chi prenderà Zen4.

Il problema è che Zen4 andrà un tot di più di Zen3 (se vero che l'ES di Zen4 girava a 5GHz all-core), e c'è chi ha molte aspettative pure su Raptor... facciamo buoni tutti, ma allora che cacchio compreremmo ora?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 00:11   #69573
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
V
Quote:
Originariamente inviato da Antimo96 Guarda i messaggi
Mi duole veramente notare che a questo CES2022 nessun produttore abbia annunciato roba decente, non da gaming o professionale, con i ryzen 6000 probabilmente a causa del sovraccarico di richieste di TSMC.
Mi rendo conto che purtroppo AMD a differenza di intel, non avendo fonderie proprie, é stata "costretta" a dare la prioritá ai prodotto caratterizzati da margini di guadagni superiori, ma all'atto pratico o si acquista intel o si compra roba "vecchia".
I nuovi zenbook, thinkbook, insomma la roba tra i 800-1200 euro, sará basata su piattaforma intel o ryzen 5825 e simili, refresh dei 5000 zen 3.
Avendo bisogno di un notebook sarei stato ben felice di prendere qualcosa con un 6800u o anche solamente un 6600u vista la superiorità lato igpu, ma per averli a cifre umane mi sa se ne parla nel Q2 2022.
https://www.notebookcheck.net/CES-20....589916.0.html

Quote:
CES 2022 | HP annuncia la serie di laptop aziendali Elitebook 805 G9 con i più recenti processori AMD Ryzen e schermi 16:10

La serie HP Elitebook 805 G9 comprende tre modelli, Elitebook 865 G9, Elitebook 845 G9 ed Elitebook 835 G9. Tutti i modelli sono alimentati dagli ultimi chip mobili AMD Ryzen annunciati al CES 2022. Quindi, le differenze chiave tra questi laptop sono la diagonale dello schermo e le configurazioni di memoria.
Quando Lisa annunciava Zen3+ mobile, dietro c'erano i logo di HP, Asus, Lenovo e altri. Se HP li ha presentati, penso che gli altri faranno uguale. Non so la disponibilità in Italia, ma puoi sempre prenderli da Amazzon USA o Germania.

Personalmente io sto per ordinare un HP con 5900U 15W X8+8 base Zen3 a 675€.
Per prestazioni simili ma su base Intel ci vogliono almeno 400€ in più.
Un mobile sotto i 700€ X8+8 Zen3 li spendo, se devo superare i 1000€, faccio un fisso. Un mobile Intel non l'avrei mai preso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2022 alle 00:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 08:55   #69574
Antimo96
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
V

https://www.notebookcheck.net/CES-20....589916.0.html



Quando Lisa annunciava Zen3+ mobile, dietro c'erano i logo di HP, Asus, Lenovo e altri. Se HP li ha presentati, penso che gli altri faranno uguale. Non so la disponibilità in Italia, ma puoi sempre prenderli da Amazzon USA o Germania.

Personalmente io sto per ordinare un HP con 5900U 15W X8+8 base Zen3 a 675€.
Per prestazioni simili ma su base Intel ci vogliono almeno 400€ in più.
Un mobile sotto i 700€ X8+8 Zen3 li spendo, se devo superare i 1000€, faccio un fisso. Un mobile Intel non l'avrei mai preso.
Sono appunto portatili per "aziende", non so te ma io un elitebook serie 800 a meno di 1200-1300 euro in italia, oggi, non riesco a trovarlo.
Nemmeno da spagna o germania, salvo casi di svendite particolari.
Tanto meno un 5900u a 675, magari mandami il link che ci faccio un pensierino anche io.
Lato consumer, uso domestico, hanno annunciato praticamente 0.
Non un pavillion, non un acer swift, zenbook, idepad, yoga e ecc.
Le persone normali che non posso passare per l'azienda per acquistare un notebook dovrebbero acquistarne uno come l'elitebook o i thinkbook a prezzo pieno.
E se ti serve un portatile, sopra o sotto i 1000 euro poco importa, ti serve un portatile, non posso rimediare con un fisso, di sti tempi poi é piú facile acquistare un legion e usarlo come "fisso" che riuscire a farsi un assemblato decente.
Se ho bisogno di un minimo di potenza di calcolo in mobilitá, non posso pensare "mi collego a cloud/desktop remoto".

Ultima modifica di Antimo96 : 06-01-2022 alle 08:58.
Antimo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 09:38   #69575
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Antimo96 Guarda i messaggi
Sono appunto portatili per "aziende", non so te ma io un elitebook serie 800 a meno di 1200-1300 euro in italia, oggi, non riesco a trovarlo.
Nemmeno da spagna o germania, salvo casi di svendite particolari.
Tanto meno un 5900u a 675, magari mandami il link che ci faccio un pensierino anche io. :D
Lato consumer, uso domestico, hanno annunciato praticamente 0.
Non un pavillion, non un acer swift, zenbook, idepad, yoga e ecc.
Le persone normali che non posso passare per l'azienda per acquistare un notebook dovrebbero acquistarne uno come l'elitebook o i thinkbook a prezzo pieno.
E se ti serve un portatile, sopra o sotto i 1000 euro poco importa, ti serve un portatile, non posso rimediare con un fisso, di sti tempi poi é piú facile acquistare un legion e usarlo come "fisso" che riuscire a farsi un assemblato decente.
Se ho bisogno di un minimo di potenza di calcolo in mobilitá, non posso pensare "mi collego a cloud/desktop remoto".


È un 5700U e non un 5900U... (con le sigle faccio il solito casino)... e il prezzo era 725€, poi l'hanno portato a 675€ e ora è ritornato a 725€.
Il mio problema è che vorrei un mobile con una parte CPU prestante senza una grafica da gioco integrata, che a me non serve e fa raddoppiare i prezzi.
Ed è questo il prb. Se devo prendere un mobile a 1400€, mi faccio un fisso, ma mi tira perchè sono soldi quasi buttati, non posso spendere 1500€ ora (andrei di 5950X) e se poi mi viene la scimmia Zen4 rispendere ancora. Preferisco non spendere ora e aggiungere 500/1000€ e farmi un Zen4 X16 o più con DDR5.

Io sono di coccio, sono io che decido cosa prendere e quanto spendere, non lascio decidere a "loro" cosa vendermi e a che prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2022 alle 09:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 11:24   #69576
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
[url=https://ibb.co/FJzbdLB]

cut

È un 5700U e non un 5900U... (con le sigle faccio il solito casino)... e il prezzo era 725€, poi l'hanno portato a 675€ e ora è ritornato a 725€.
Il mio problema è che vorrei un mobile con una parte CPU prestante senza una grafica da gioco integrata, che a me non serve e fa raddoppiare i prezzi.
Ed è questo il prb. Se devo prendere un mobile a 1400€, mi faccio un fisso, ma mi tira perchè sono soldi quasi buttati, non posso spendere 1500€ ora (andrei di 5950X) e se poi mi viene la scimmia Zen4 rispendere ancora. Preferisco non spendere ora e aggiungere 500/1000€ e farmi un Zen4 X16 o più con DDR5.

Io sono di coccio, sono io che decido cosa prendere e quanto spendere, non lascio decidere a "loro" cosa vendermi e a che prezzo.
appunto il 5700u che però è basato su Zen 2 e non sul 3, è una cosa risaputa fra chi è informato, evidentemente tu non sei fra questi, cioè che AMD ha ingenerato confusione voluta
a questo indirizzo c'era la lista dei processori mobili AMD prima che venisse aggiornata con la serie sempre mobile 6xxx appena uscita, peccato ti avrei fatto vedere che il 5900u semplicemente non ESISTE, comunqe fidati

https://www.amd.com/en/products/ryzen-processors-laptop

la cpu mobile 8 core 15w basata su Zen 3 è la 5800u, però un portatile con questo processore lo trovi a 200/300 € sopra
infine per avere una cpù Intel di prestazioni comparabili al 5700u basta un i5 Tigerlake a 4 core, che certo ha la metà dei core ma un ipc superiore, abbastanza superiore, al 5700u, per cui prestazioni superiori nelle applicazioni che richiedono meno core, quindi tenendo anche conto della grafica Iris Xe comparabile a Vega (ma forse ai punti leggermente superiore) direi che si equivalgono e infatti si trovano allo stesso prezzo, anche se personalmente non appassionandomi del punteggio di CB multi sul mobile personbalmente prenderei l'i5, ormai Zen 2 nel 2022 è sorpassato
ricordo altresì che le cpu AMD mobili che siano basate su Zen 2 o 3 non hanno lo stesso IPC delle controparti desktop non avendo la loro cache (monstre)
ma perche racconti qeste storielle, un po come il Ryzen 3D che secondo te doveva essere già disponibile a un prezzo inferiore alle versioni lisce, non si capisce la ragione, costi superiori e prestazioni superiori si pagano
quando e se saranno disponibili fra qualche mese avranno un costo che è ragionevole supporre abbastanza superiore, in particolare lo street price
non è che AMD lo da a un prezzo inferiore per farti contento a spendere meno ne d'altronde è previsto uno sconto per i fanboy
per adesso rimane come pensavano molti una pezza di marketing, se avesse riguardato Intel avresti detto annunci markettari, in attesa di Zen 4
guarda che questo thread è frequentato anche da chi a differenza tua s'informa prima invece di dare numeri a caso, a senso unico ca va sans dire
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 12:06   #69577
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
infine per avere una cpù Intel di prestazioni comparabili al 5700u basta un i5 Tigerlake a 4 core, che certo ha la metà dei core ma un ipc superiore, abbastanza superiore, al 5700u, per cui prestazioni superiori nelle applicazioni che richiedono meno core, quindi tenendo anche conto della grafica Iris Xe comparabile a Vega
ma intendi tipo il i5-1135G7?

temo venga annientato dal 5700u, sia cpu che igpu.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 12:20   #69578
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


È un 5700U e non un 5900U... (con le sigle faccio il solito casino)... e il prezzo era 725€, poi l'hanno portato a 675€ e ora è ritornato a 725€.
Il mio problema è che vorrei un mobile con una parte CPU prestante senza una grafica da gioco integrata, che a me non serve e fa raddoppiare i prezzi.
Ed è questo il prb. Se devo prendere un mobile a 1400€, mi faccio un fisso, ma mi tira perchè sono soldi quasi buttati, non posso spendere 1500€ ora (andrei di 5950X) e se poi mi viene la scimmia Zen4 rispendere ancora. Preferisco non spendere ora e aggiungere 500/1000€ e farmi un Zen4 X16 o più con DDR5.

Io sono di coccio, sono io che decido cosa prendere e quanto spendere, non lascio decidere a "loro" cosa vendermi e a che prezzo.
È uno Zen2 ULV, sei lontano dalle prestazioni di uno zen3 desktop...ma di molto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 12:55   #69579
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
ma intendi tipo il i5-1135G7?

temo venga annientato dal 5700u, sia cpu che igpu.
si tipo
come ho detto l'i5 ha un certo vantaggio nel thread singolo o con pochi thread mentre il 5700u ha l'ovvio vantaggio del doppio dei core, alla fine avendo prezzi simili dipende dalle preferenze e dalle esigenze degli utenti
lato grafica Iris Xe ha prestazioni equivalenti a Vega con lieve vantaggio nella codifica (AV1), se n'era gia parlato in questo thread
leggetevi le recensioni per una volta invece di esternare i vostri timori di fanboy
__________________
I have a long list. (cit.)

Ultima modifica di Peter Sellers : 06-01-2022 alle 13:01. Motivo: ripetizioni
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 13:05   #69580
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intel farebbe carte false per essere al posto di AMD

Se AMD non cala i prezzi, i miei non li vede di certo.

Prendere un sistema nuovo ora DDR4, per me non ha senso... che sia Zen o che sia Alder, è comunque un sistema la cui vita sarà meno di 1 anno. Raptor per funzionare al meglio vuole le Z790.

Nel 2⁰ semestre 2022 le DDR5 dovrebbero essere più economiche e più performanti, quindi anche chi prenderà Intel (Raptor) comunque andrà di DDR5, tale ed uguale a chi prenderà Zen4.

Il problema è che Zen4 andrà un tot di più di Zen3 (se vero che l'ES di Zen4 girava a 5GHz all-core), e c'è chi ha molte aspettative pure su Raptor... facciamo buoni tutti, ma allora che cacchio compreremmo ora?
Intel farebbe carte false ?
Ma non credo proprio sia neanche lontanamente initimidita da AMD e dai suoi prodotti, Intel ha in mano l'80% del mercato, è ovunque e arriva ovunque voglia. Produce da sola e vende a tutte le fasce, ha quasi integralmente il monopolio della fornitura per Pc desktop e portartaili degli integratori finali.

AMD ha 4 processori in croce dai e sulle fasce basse campa con dei cadaveri.

Le DDR 4 hanno senso eccome, con Intel ci fai due gen (Alder e Raptor), e i bench dimostrano che non danno problemi lato prestazioni. Poi perchè dici che Alder per rendere deve avere lo Z790 ? Non è vero, stanno arrivando i nuovi chipset che già dai test preliminari non fanno mancare nulla (OC a parte), abbinati poi a CPU dal costo limitato, vedi 12400, ti danno un sistema bomba.

Guarda io devo aggiornare la CPU con una certa urgenza, volevo vedere il CES apposta, ma AMD non mi ha dato nulla su cui lavorare, a parte un fantomatico 5800x3dc la cui uscita è molto più che vaga e soprattutto, a che costo ? Ne sono quanto prima, non mi resta che optare per un 5800x, al prezzo che AMD impone e super gonfiato. Però guarda, se con Intel e i chipset più calmierati mi posso fare un sistema Alder ad un prezzo decente facile che cambio, tenendo le DDR4 che già ho.

Puoi scordarti gli abbassamenti dei prezzi, non ci saranno, e soprattutto non avrai versioni 3DC di 5600, 5900 e 5950, altrimenti AMD l'avrebbe detto per bloccare chi vuole passare ad Intel oppure in procinto di farsi un Pc nuovo. Se non le ha citate evidentemente non le ha.
Se vuoi cambiare CPU prendila senza indugiare, da AMD non ci saranno passi avanti rispetto al calo prezzo che da molto speri.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v