Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2021, 21:23   #69181
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se i rumors di un Zen4 con TDP leggermente superiori agli attuali sono veri, visto che la densità del 5nm è doppia rispetto al 7nm, qualcosa l'hanno fatta di sicuro.

Comunque è surreale... da una parte passeremo a cellulari con un'autonomia di 1 settimana, dall'altra da processori SENZA raffreddamento (8088, 80286, 80386SX), per poi passare a ventoline, ventole, dissi di 1KG, AIO e poi?
Tranquillo che non ci saranno smarpthone con autonomia di una settimana. Sarebbe possibile se non venissero aggiunte funzionalità agli smartphone futuri, e venissero fatti con chip con architetture uguali alle attuali, ma non sarà così. Cioè se facessimo uno smartphone oggi, a 7nm con Android 2.qualcosa e uno snapdragon di prima generazione, avremmo già autonomie del genere, ma non sarebbe uno smartphone al passo coi tempi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 21:35   #69182
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Tranquillo che non ci saranno smarpthone con autonomia di una settimana. Sarebbe possibile se non venissero aggiunte funzionalità agli smartphone futuri, e venissero fatti con chip con architetture uguali alle attuali, ma non sarà così. Cioè se facessimo uno smartphone oggi, a 7nm con Android 2.qualcosa e uno snapdragon di prima generazione, avremmo già autonomie del genere, ma non sarebbe uno smartphone al passo coi tempi.
Il mercato degli smartphone non finirà mai di stupirmi.

Dopo la corsa allo schermo più grosso da non farli entrare in tasca, siamo passati a quella dei senza bordi da rendere quasi inusabili certi modelli , poi la gara a chi mette più fotocamere con 800milamegapixel l'una .

Se iniziano a competere su chi c'è l'ha più lunga ( la durata della carica) non mi stupirei che a costo di rendere inutilizzabile molte funzioni e Sync , stai certo che la settimana la passeremo almeno sulla carta.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 07:00   #69183
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/vt...le_103209.html

Alcuni mesi fa c'era stato un annuncio ufficiale di AMD che entro il 2025 AMD sarebbe riuscita ad aumentare l'efficienza del 95% (mi sembra, circa).
Ok, sinceramente ho pensato immediatamente che AMD stava "copiando" lo stile annunci di Intel per creare hype.
Però, con un quadro più completo, le cose stanno cambiando.
In primis un progetto di silicio che permetterebbe un aumento d'efficienza dell'85% c'è, ed è più di un progetto su carta perchè ci sono riscontri sul silicio. Ovvio, manca ancora tanto, tantissimo, per arrivare alla produzione, ma siamo a fine 2021 e "entro il 2025" dichiarato da AMD sarebbe un tempo ragionevole (salvo intoppi).
A questo vanno aggiunti i rumors su AMD e Nvidia che produrrebbero (anche) da Samsung, si potrebbero interpretare come "ok, TSMC non riesce a soddisfare la mia richiesta in volumi, una parte la produco da Samsung, divento un cliente di riguardo, se poi quel processo diventerà fattibile, ho già un piede nella ditta e avrò voce in capitolo".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 07:16   #69184
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il mercato degli smartphone non finirà mai di stupirmi.

Dopo la corsa allo schermo più grosso da non farli entrare in tasca, siamo passati a quella dei senza bordi da rendere quasi inusabili certi modelli , poi la gara a chi mette più fotocamere con 800milamegapixel l'una .

Se iniziano a competere su chi c'è l'ha più lunga ( la durata della carica) non mi stupirei che a costo di rendere inutilizzabile molte funzioni e Sync , stai certo che la settimana la passeremo almeno sulla carta.
Si, certo, ma molto dipende da cosa vuole il pubblico.
Esempio, al momento il dictact è che il Cell deve avere una autonomia di 1 giorno (almeno), e le prestazioni devono essere dosate di conseguenza. Ma se prendesse piede la ricarica da 200W (Xiaomi), e un powerbank in grado di caricare il Cell in 10' da portarsi dietro, il problema si ribalterebbe sul calore generato da una prestazione superiore.
"Loro" possono fare di tutto di più, ma l'obiettivo finale rimane comunque quello di capire cosa vuole il cliente, accontentarlo, e chiedere un importo superiore.
Per il resto, ho un mi 10T pro, per i test dovrebbe fare 1 giorno senza prb nell'utilizzo normale. Certo, se lo tengo in tasca e settaggio max efficienza, ci faccio anche 7 giorni, peccato che nel mio utilizzo normale, attaccato al WI-FI a 8MB/s in P2P, faccio fatica a superare mezza giornata (ma con carica a 35W la pausa pranzo basta ed avanza per ricaricarlo al 100%... il contro è 2 ricariche al giorno vs 1 dimezzano la durata della batteria).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2021 alle 07:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 07:20   #69185
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, certo, ma molto dipende da cosa vuole il pubblico.

Esempio, al momento il dictact è che il Cell deve avere una autonomia di 1 giorno (almeno), e le prestazioni devono essere dosate di conseguenza. Ma se prendesse piede la ricarica da 200W (Xiaomi), e un powerbank in grado di caricare il Cell in 10' da portarsi dietro, il problema si ribalterebbe sul calore generato.

"Loro" possono fare di tutto di più, ma l'obiettivo finale rimane comunque quello di capire cosa vuole il cliente, accontentarlo, e chiedere un importo superiore.

Per il resto, ho un mi 10T pro, per i test dovrebbe fare 1 giorno senza prb nell'utilizzo normale. Certo, se lo tengo in tasca e settaggio max efficienza, ci faccio anche 7 giorni, peccato che nel mio utilizzo normale, attaccato al WI-FI a 8MB/s in P2P, faccio fatica a superare mezza giornata.
Il pubblico vuole ciò che il marketing gli mette in testa .

Se un brand gli mette in testa una cosa poi tutti gli andranno dietro.
Anche se inutile o scomoda come molte .

Se un produttore di telefoni riesce a mettere una batteria da 4 giorni e la pubbkicizza , tempo pochi mesi sarà una gara a chi dura di più.

Diversamente potrebbero prenderla al contrario e usare quella tecnologia per farle più leggere , e avremmo l'effetto opposto.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 10:09   #69186
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.hdblog.it/hardware/artic...e-quando-esce/

RX6500XT
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 11:03   #69187
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Pure link di schede video
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 11:12   #69188
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
domanda: qualcuno mi sa spiegare perchè, ieri dopo aver girato la pompa del nzxt kraken 73, quindi pulito dalla pasta, rimessa stesa bene, adesso la cpu 5950X con il pbo2 attivato va di più e consuma però di più e scalda di 2 gradi in più?
prima di girare la pompa era sui 227W su 75° con CB20 con clock intorno ai 4375mhz
Ora dopo che ho girato la pompa la CPU spinge di più: arriva a 4450mhz ovviamente consuma di più 240W e scalda di 2 gradi in più (77°), dovuti all'aumento di consumo. girata nel senso che messo i tubi in basso e in alto il radiatore.
ovviamente bios impostazioni e tutto il resto uguali.
ho sempre saputo che ryzen spinge sul clock se la temp e tutto il resto lo permettono. ora visto che tutto il resto è identico a prima, perchè solo girando la pompa e riapplicando la pasta termica Kryonaut spinge di +? scaldando ovviamente qcosina in più perchè consuma di più.
la considero una cosa positiva? nel senso che al secondo giro la stesura della pasta e il contatto avviene meglio? quindi spinge di +? cosa ne pensate?

Ultima modifica di Randa71 : 15-12-2021 alle 11:15.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 12:19   #69189
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
bhe nemmeno per intel è tutto rose e fiori lato longevità, basti vedere le beghe interne nel thread intel fra adl DDR4 o DDR5 nuova piatta ma o rimani su vecchie ram oppure strapaghi qualcosa che performa meh a meno di perderci ore sfondandole di volt per arrivare a latenze come DDR4 mature....o buttare soldi su soldi per binnare cpu e ram ma questo lo farebbero a prescindere certi smanettoni, il mio è un discorso più "generale"

percui fra due anni ti trovi o a cambiare ddr4 con le 5 o a cambiare comunque le 5 con le "bdie" performanti che nel frattempo saranno arrivate nel caso volessi upgradare a meteor lake (ho finito la conta dei laghi )...nel primo caso cambi pure la mobo (e addio convenienza rispetto a AM4 a fine vita) nel secondo tieni la mobo ma cambi le ram se sei fissato con i numerini della latenza o bench vari....

Io metterò un processore che uscirà fine 2021/inizi 2022 su una mobo del 2018 come mettere un 12700K su una Z370 ... se non è "convenienza di piattaforma" questa non so cosa lo sia (ah le usb non hanno mai perso un colpo ) e infatti sono sicuro che continuerò con AMD anche con le DDR5 (quando ne varrà la pena).

Sulla fascia bassa AMD è assente e Zen2 non è competitiva rispetto a adl quindi per il budget gaming difficile consigliare amd e lì si rimarrà per forza su
DDR4 per almeno ancora un anno...così come sarà auspicabile un taglio di lsitino generale di Zen3 nell'immediato futuro SE rimarranno sugli scaffali (mindfactory fino a settimana scorsa dice ancora il contrario).
Nessuno dice che sono rose e fiori, ma di certo da una parte hai una piattaforma nuova, tra l'altro in fase di completamento per le fasce minori, con un socket 1700 che dura due gen, Alder e Raptor, dall'altra un Am4 maturo ma morto.
Io guardo il mio caso, non voglio stravolgere tutto e infatti mi prendo una cpu am4 per tirare qualche anno.
Dovessi fare tutto da zero Am4 non sarebbe considerato, andrei di Alder, anche con ddr4 cazzute volendo e chipset H670.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 13:27   #69190
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Certamente.....

Intel se va bene hai due serie cpu su una mobo (sicuro poi che terrai la H670 ddr4 quando ci saranno in giro ddr5 7000 con CL buoni e il nuovo lago di garda o di como? ho perso il numero delle serie intel ) , con amd dalle 3 alle 4 serie di cpu e su AM5 saranno tutte e sole (forse) DDR5

per farla breve, ecco
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 13:52   #69191
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Si sa che esce qualcosa di sempre meglio, ma se uno aspetta non compra mai nulla

Poi in ogni caso, anche uscisse qualcosa di meglio non è che il pc marcisce di botto, sempre che lo scopo non sia lo score al test sintetico o l'ultimo frame al gioco preferito.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 13:59   #69192
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.hwupgrade.it/news/memori...gb_103220.html

Sk-hynix ha cominciato la produzione di chip di memoria a 3Gb. Quindi ila capacità massima passerà da 64GB a 96GB, portando così la capacità massima da 128GB a 192GB per 2 banchi.
Si prevedono prestazioni superiori di +33% e consumi inferiori del 25%
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 14:09   #69193
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
domanda: qualcuno mi sa spiegare perchè, ieri dopo aver girato la pompa del nzxt kraken 73, quindi pulito dalla pasta, rimessa stesa bene, adesso la cpu 5950X con il pbo2 attivato va di più e consuma però di più e scalda di 2 gradi in più?
prima di girare la pompa era sui 227W su 75° con CB20 con clock intorno ai 4375mhz
Ora dopo che ho girato la pompa la CPU spinge di più: arriva a 4450mhz ovviamente consuma di più 240W e scalda di 2 gradi in più (77°), dovuti all'aumento di consumo. girata nel senso che messo i tubi in basso e in alto il radiatore.
ovviamente bios impostazioni e tutto il resto uguali.
ho sempre saputo che ryzen spinge sul clock se la temp e tutto il resto lo permettono. ora visto che tutto il resto è identico a prima, perchè solo girando la pompa e riapplicando la pasta termica Kryonaut spinge di +? scaldando ovviamente qcosina in più perchè consuma di più.
la considero una cosa positiva? nel senso che al secondo giro la stesura della pasta e il contatto avviene meglio? quindi spinge di +? cosa ne pensate?
Secondo me... In qualche modo hai migliorato la dissipazione... e quindi a parità di settaggio va di più perchè può spingere di più.
Il fatto dei 2⁰ in più... può essere una media falsata, nel senso che nella routine delle temp il core alza e abbassa la frequenza/Vcore e di qui viene riportata la media. Se la dissipazione è peggiore, la frequenza avrà picchi inferiori e il tempo in ms a frequenza inferiore sarà maggiore. Viceversa, con dissipazione migliore, il picco sarà superiore e i ms a frequenza inferiore sarebbero più corti, a vantaggio di una Temp media superiore.

Magari sto dicendo una cazzata, ma alla fin fine se non hai cambiato nulla nei parametri, l'argoritmo del core è sempre quello...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2021 alle 15:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 14:31   #69194
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Anche secondo me c'entra qualcosa con la dissipazione. Magari è stata applicata meglio la pasta termica e mettendone poca. Non bisogna abbondare altrimenti si ha l'effetto opposto.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 14:58   #69195
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me... In qualche modo hai migliorato la dissipazione... e quindi a parità di settaggio va di più perchè può spingere di più.
Il fatto dei 2⁰ in più... può essere una media falsata, nel senso che nella routine delle temp il core alza e abbassa la frequenza/Vcore e di qui viene riportata la media. Se la dissipazione è peggiore, la frequenza avrà picchi inferiori e il tempo in ma a frequenza inferiore sarà maggiore. Viceversa, con dissipazione migliore, il picco sarà superiore e i ma a frequenza inferiore sarebbero più corti, a vantaggio di una Temp media superiore.

Magari sto dicendo una cazzata, ma alla fin fine se non hai cambiato nulla nei parametri, l'argoritmo del core è sempre quello...
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Anche secondo me c'entra qualcosa con la dissipazione. Magari è stata applicata meglio la pasta termica e mettendone poca. Non bisogna abbondare altrimenti si ha l'effetto opposto.
O magari l'aver girato la pompa ha smosso un po' di bolle d'aria migliorando l'efficienza dell'AIO... capita.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:03   #69196
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Nessuno dice che sono rose e fiori, ma di certo da una parte hai una piattaforma nuova, tra l'altro in fase di completamento per le fasce minori, con un socket 1700 che dura due gen, Alder e Raptor, dall'altra un Am4 maturo ma morto.
Io guardo il mio caso, non voglio stravolgere tutto e infatti mi prendo una cpu am4 per tirare qualche anno.
Dovessi fare tutto da zero Am4 non sarebbe considerato, andrei di Alder, anche con ddr4 cazzute volendo e chipset H670.
Per gli FPS superiori di Alder (ma anche di Zen3D), il discorso fila se si ha o si acquista una VGA TOP, altrimenti non vale la candela. La prestazione MT superiore di Alder è dovuta al listino, vedremo cosa farà AMD a breve.

Per quello che vedo, chi ha un sistema AMD manco ci pensa di passare ad Alder, prima aspetta Zen3D per un upgrade, e dopo al limite vedrà tra Zen4 e Raptor.
Chi invece ha un sistema Intel "vecchio", probabile che ha più scimmia di cambiare per Alder.

Il punto del discorso è che una futura AM5 (per Zen4) costerà simile ad una Z690 attuale, avrà lo stesso I/O, ma sono convinto che Zen4 andrà un tot di più di Raptor
Ora, se devo aspettare che calino le DDR5, le VGA, a che pro acquistare ora?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:04   #69197
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me... In qualche modo hai migliorato la dissipazione... e quindi a parità di settaggio va di più perchè può spingere di più.
Il fatto dei 2⁰ in più... può essere una media falsata, nel senso che nella routine delle temp il core alza e abbassa la frequenza/Vcore e di qui viene riportata la media. Se la dissipazione è peggiore, la frequenza avrà picchi inferiori e il tempo in ma a frequenza inferiore sarà maggiore. Viceversa, con dissipazione migliore, il picco sarà superiore e i ma a frequenza inferiore sarebbero più corti, a vantaggio di una Temp media superiore.

Magari sto dicendo una cazzata, ma alla fin fine se non hai cambiato nulla nei parametri, l'argoritmo del core è sempre quello...
è quello che penso anche io. non ho toccato nulla nei bios solo che adesso va leggermente più veloce rispetto a prima e lo vedo con proprio il clock dei core e il relativo consumo. prima di girare la pompa vedevo che con il pbo il consumo dei singoli core era intorno ai 12w più o meno con 4375mhz mediamente......adesso sta costantemente sui 13 o oltre, 1 w in più per singolo core con 50mhz in più su ogni singolo core...immaginavo che non so a 75° il clock è 4375. ora che è a 77 come picco non mi aspettavo un clock maggiore... 4450mhz ma mi sarei aspettato meno clock con temp + alte....invece le temp sono + alte perchè il clock è più alto e consuma di + ovviamente
proverò a resettare il bios giusto per vedere che non sia qualche barbatrucco...sarebbe cmq strano perchè non ho proprio toccato nulla...e alimentatore è quello di prima...
se non è un barbatrucco dei bios, è impressionante quanto zen3 sia "intelligente" nel capire fino a dove può spingersi....

edit: anche resettando i bios è uguale....meglio così

Ultima modifica di Randa71 : 15-12-2021 alle 15:51.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:14   #69198
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5800
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per gli FPS superiori di Alder (ma anche di Zen3D), il discorso fila se si ha o si acquista una VGA TOP, altrimenti non vale la candela. La prestazione MT superiore di Alder è dovuta al listino, vedremo cosa farà AMD a breve.

Per quello che vedo, chi ha un sistema AMD manco ci pensa di passare ad Alder, prima aspetta Zen3D per un upgrade, e dopo al limite vedrà tra Zen4 e Raptor.
Chi invece ha un sistema Intel "vecchio", probabile che ha più scimmia di cambiare per Alder.

Il punto del discorso è che una futura AM5 (per Zen4) costerà simile ad una Z690 attuale, avrà lo stesso I/O, ma sono convinto che Zen4 andrà un tot di più di Raptor
Ora, se devo aspettare che calino le DDR5, le VGA, a che pro acquistare ora?

Io da 3900X a 12700K ho guadagnato 30-35 FPS a 3440x1440p ed RTX 3080Ti su WarZone, Cold WAR, Vanguard


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:15   #69199
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per gli FPS superiori di Alder (ma anche di Zen3D), il discorso fila se si ha o si acquista una VGA TOP, altrimenti non vale la candela. La prestazione MT superiore di Alder è dovuta al listino, vedremo cosa farà AMD a breve.

Per quello che vedo, chi ha un sistema AMD manco ci pensa di passare ad Alder, prima aspetta Zen3D per un upgrade, e dopo al limite vedrà tra Zen4 e Raptor.
Chi invece ha un sistema Intel "vecchio", probabile che ha più scimmia di cambiare per Alder.

Il punto del discorso è che una futura AM5 (per Zen4) costerà simile ad una Z690 attuale, avrà lo stesso I/O, ma sono convinto che Zen4 andrà un tot di più di Raptor
Ora, se devo aspettare che calino le DDR5, le VGA, a che pro acquistare ora?
Chi ha AMD può benissimo fare l'upgrade della CPU, strada che presumo tutti prendano in seria considerazione, se poi c'è la scimmia per la novità... Che poi, AM4 ha disponibili CPU molto prestanti, con le versioni 3D ad alzare l'asticella.

Chi ha un sistema Intel vecchio è un papabile cliente, chi ha bisogno di un sistema completamente nuovo ancora di più.

E comunque discorso DDR4 vs DDR5...

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nze_index.html

Chi acquista un processore Alder Lake si trova a scegliere tra le memorie DDR4 e le nuove DDR5. Francamente, a oggi, non abbiamo molti dubbi: punteremmo sulle DDR4.


Ed hanno testato le 3200...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:21   #69200
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Io non mi ricordo più una mazza del BIOS... però mi sembra che era possibile settare il consumo max (ma non so se era per uno specifico Agesa).
Se possibile, setti 240W e ti ritroveresti circa le stesse frequenza (millimetricamente di più) allo stesso consumo e 2-3⁰ in meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v