Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2021, 10:58   #69161
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
E' da un paio di anni che non sto dietro alle novità lato Hardware (da quando ho assemblato il PC in firma).

Secondo voi, ipotizzando che i nuovi processori con 3D v-Cache che Amd presenterà il mese prossimo avranno gli stessi prezzi degli attuali 5000, avrebbe senso effettuare un upgrade dal 3600 a un "5600x3d" come upgrade di fine piattaforma? tirerei poi con am4 e ddr4 per parecchio, cambiando la scheda video tra un annetto o quando comunque i prezzi torneranno alla normalità.

Utilizzo solo gaming 1440p
Ho la stessa CPU da cambiare, il 3600, aspetto di capire cosa offrirà AMD al CES con il 3D Cache e poi tiro le somme. Da quanto ho capito il 5600x non avrà 3dc, e forse neanche il 5800, tra i due ti consiglio il secondo (è anche la mia possibile scelta), da margine per il futuro, un 6 core ad oggi è veramente al limite.

Intel con Alder ha scombussolato tutto, un sistema Alder Lake (magari con versioni non K e mobo più economiche) con DDR4 diventa davvero una soluzione praticabile se AMD non abbassa i prezzi, 300 Euro per un semplice 5600x se li tira in testa.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 14-12-2021 alle 11:03.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 11:01   #69162
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Sarei sorpreso se presentassero un 5600X con la cache extra....devono aumentare l'offerta verso il basso non portare tutto verso l'alto imho
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 11:15   #69163
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Ah si si, sulla fascia bassa ad oggi Intel stravince, figuriamoci con i nuovi 12100 e 12400 in arrivo. Per gli ultimi pc da ufficio che ho montato per amici e parenti ho usato 10100 e 11400, gli AMD non li ho neanche presi in considerazione.

Anche in fascia media il 12600k è un best buy.

Vedremo AMD cosa tira fuori al CES, potrei aspettare zen 4 per fare si che i 5800x calino a un prezzo accettabile ed effettuare l'upgrade di fine piattaforma.

Tutto questo in attesa che i prezzi delle GPU tornino a un livello umano, visto che senza scheda il cambio CPU è totalmente inutile
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 12:13   #69164
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Sarei sorpreso se presentassero un 5600X con la cache extra....devono aumentare l'offerta verso il basso non portare tutto verso l'alto imho
Forse gli mancano scarti da tagliare di frequenza e core e fare un 4x2 e un 6x2 depotenziato.

Ma è un anno che la fascia bassa si fa con intel , ma secondo me ora come ora ha anche perso senso parlare di fascia bassa con le GPU da 600+ euro

Credo che puntino tutto sulle apu anche per quello .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 12:34   #69165
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Mettiamo che hai 100 wafer al giorno

Preferisci fare 90 wafer per prodotti con fascia premium e marginalità elevate o 10 premium e 90 fascia medio-bassa?

Con un mercato che ti compra tutto quello che vendi?

Hanno avuto un anno per far cassa con zen3, i numeri tsmc migliorano ma non di molto e finchè rimarrà così non vedo perchè dovrebbe cambaire logica produttiva

Intel ha una capacità di fabbriche inarrivabile per AMD e possono permettersi n SKUs da subito oltre agli n mila contratti OEM che prima di tutto vogliono certezze su tempi e costi.....ma stanno entrambi benissimo eh, per almeno un altro anno senza alcun sbattimento o quasi....

La mancanza di GPU poi non aiuta così come hanno già fatto notare
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 12:45   #69166
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Mettiamo che hai 100 wafer al giorno



Preferisci fare 90 wafer per prodotti con fascia premium e marginalità elevate o 10 premium e 90 fascia medio-bassa?



Con un mercato che ti compra tutto quello che vendi?



Hanno avuto un anno per far cassa con zen3, i numeri tsmc migliorano ma non di molto e finchè rimarrà così non vedo perchè dovrebbe cambaire logica produttiva



Intel ha una capacità di fabbriche inarrivabile per AMD e possono permettersi n SKUs da subito oltre agli n mila contratti OEM che prima di tutto vogliono certezze su tempi e costi.....ma stanno entrambi benissimo eh, per almeno un altro anno senza alcun sbattimento o quasi....



La mancanza di GPU poi non aiuta così come hanno già fatto notare
È esattamente quello che ho detto io xD ...

Se non hanno scarti non ha senso tagliare roba buona .

Però non si sono neanche preoccupati di fare un die già "tagliato" e raddoppiare la produzione in die più piccoli.

Ma forse non gli conviene soprattutto perché senza GPU ha poco senso un 4 core per il gaming .

E poi si vendono tutto e bello caro chisse ... Finché gli dura.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 15:04   #69167
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Sarei sorpreso se presentassero un 5600X con la cache extra....devono aumentare l'offerta verso il basso non portare tutto verso l'alto imho
A mio avviso avremo versioni XT per 5600 e 5800, poi 3dc per 5900 e 5950. Fine, il prossimo step è ZEN 4.

Il giochino dei prezzi a far cassa di AMD durerà poco perchè Intel sta per inondare il mercato con 200 CPU (12400, 12500,12600, versione KF ecc) basta vedere la lista in arrivo, fa spavento. I prezzi AMD devono per forza essere cuttati.

Ora, chi si fa un Pc nuovo non credo guardi con favore ad AMD, va convinto chi vuole fare upgrade ed è ancora su AM4.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 15:31   #69168
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi

Il giochino dei prezzi a far cassa di AMD durerà poco perchè Intel sta per inondare il mercato con 200 CPU (12400, 12500,12600, versione KF ecc) basta vedere la lista in arrivo, fa spavento. I prezzi AMD devono

Ora, chi si fa un Pc nuovo non credo guardi con favore ad AMD, va convinto chi vuole fare upgrade ed è ancora su AM4.
Ecco...
Per capire meglio: uno che dovesse rinfrescare il PC (CPU+mb+ram) senza usi specifici, dovrebbe guardare quali modelli presenti o futuri?
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 15:33   #69169
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me è incomprensibile... Sto ordinando un mobile HP con il 5700U, e da 725€ ora è passato a 679€. Considerando che prima avevo preso un Acer Swifth 3 con un AMD X4+4 a +200€ circa, sono soddisfatto. Idem gli HD. Un 8TB USB3.0 veniva sui 180€ 2 anni fa circa, ora viene sui 170€ e un 12TB WD sempre USB3.0 sullo stesso prezzo a TB.

Altro non ho guardato, ma mi sembra che finchè ci sono gli OEM di mezzo e/o lo stesso produttore che realizza il prodotto finito al pubblico, i prezzi sono "regolari", al limite non ci sono promozioni. Tutto cambia se ci sono passaggi di terzi.

In questa situazione, l'assurdo è che assemblarsi un PC costa di più che prendere un prodotto finito, almeno fino ad una certa prestazione CPU. Un mobile 5700U a 675€... se dovessi fare un fisso con le stesse caratteristiche, col cacchio che spenderei meno.
Io ho preso un lenovo IdeaPad 3 15 a fine agosto dal sito lenovo, che c'era anche uno sconto, me lo sono configurato come volevo
Processore - Processore AMD Ryzen™ 7 5700U
Operating System - Windows 10 Pro 64
Memoria - 8 GB DDR4 3200MHz
Selectable Memory - 8 GB SO-DIMM DDR4 3200MHz
Total Memory - DDR4 da 16 GB (8 GB integrati + SoDIMM da 8 GB) a 3.200 MHz
Solid State Drive - SSD 512 GB M.2 2280
Extra Storage Holder - Kit di aggiornamento autonomo unità disco fisso (solo SSD singolo)
Tipo di schermo - 15,6", FHD (1920x1080) IPS, antiriflesso, 300 nit, mascherina sottile, NTSC 45%, non-touch, 60 Hz
Graphic Card - Scheda grafica integrata
Webcam - Fotocamera HD da 1 M con microfono array
Color - Arctic Grey
Tastiera - Tastiera retroilluminata grigio - Italiano
Wireless - Wireless 11AC (2x2) & Bluetooth® 5.0
Surface Treatment - IMR
Palmrest - PC/ABS
Batteria - 2 celle, 38 Wh
Power Cord - 65W (2 pin) - Europa

Tutto a 720€ dopo 2 settimane per curiosità stessa configurazione superava i 1000€
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 16:22   #69170
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.anandtech.com/show/17113...o-1344pb-in-5u

Le SKU attualmente disponibili - la serie Exos AP con HDD e la serie Nytro AP con SSD - sono tutte basate su CPU Intel. Oggi le cose stanno cambiando con l'introduzione del Seagate Exos AP 5U84 basato sul processore AMD EPYC Embedded 7292P .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 16:32   #69171
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
È esattamente quello che ho detto io xD ...
si ma io lo dico con più stileh
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 16:34   #69172
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Ecco...
Per capire meglio: uno che dovesse rinfrescare il PC (CPU+mb+ram) senza usi specifici, dovrebbe guardare quali modelli presenti o futuri?
Senza usi specifici decide il budget, ne fissi uno e compri la combo migliore che puoi fare con quello.

Comunque, ad oggi, vince quasi sempre Intel tranne in due casi specifici

- Vuoi giochicchiare a qualcosina ma non vuoi comprare una scheda grafica, prendi i 5600-5700G

- Ti servono tanti core per usi specifici, allora puoi andare di 5900-5950

Per tutto il resto, io dovessi comprare adesso guarderei Intel, e lo dico da felicissimo possessore di un 3600.
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 16:51   #69173
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Ora, chi si fa un Pc nuovo non credo guardi con favore ad AMD, va convinto chi vuole fare upgrade ed è ancora su AM4.
bhe nemmeno per intel è tutto rose e fiori lato longevità, basti vedere le beghe interne nel thread intel fra adl DDR4 o DDR5 nuova piatta ma o rimani su vecchie ram oppure strapaghi qualcosa che performa meh a meno di perderci ore sfondandole di volt per arrivare a latenze come DDR4 mature....o buttare soldi su soldi per binnare cpu e ram ma questo lo farebbero a prescindere certi smanettoni, il mio è un discorso più "generale"

percui fra due anni ti trovi o a cambiare ddr4 con le 5 o a cambiare comunque le 5 con le "bdie" performanti che nel frattempo saranno arrivate nel caso volessi upgradare a meteor lake (ho finito la conta dei laghi )...nel primo caso cambi pure la mobo (e addio convenienza rispetto a AM4 a fine vita) nel secondo tieni la mobo ma cambi le ram se sei fissato con i numerini della latenza o bench vari....

Io metterò un processore che uscirà fine 2021/inizi 2022 su una mobo del 2018 come mettere un 12700K su una Z370 ... se non è "convenienza di piattaforma" questa non so cosa lo sia (ah le usb non hanno mai perso un colpo ) e infatti sono sicuro che continuerò con AMD anche con le DDR5 (quando ne varrà la pena).

Sulla fascia bassa AMD è assente e Zen2 non è competitiva rispetto a adl quindi per il budget gaming difficile consigliare amd e lì si rimarrà per forza su DDR4 per almeno ancora un anno...così come sarà auspicabile un taglio di lsitino generale di Zen3 nell'immediato futuro SE rimarranno sugli scaffali (mindfactory fino a settimana scorsa dice ancora il contrario).
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 17:07   #69174
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Io mi sono sempre trovato abbastanza bene cambiando PC in concomitanza dell'ultima generazione disponibile per una data piattaforma: evito scocciature hardware e software e i prezzi sono generalmente abbordabili. Senza contare poi che comprando prodotti "maturi" riesci a gustarti tutte le feature al massimo delle loro potenzialità. Ci si rivede con Ryzen 8950X su "X870" AM5 con 64GB DDR5 8400Mhz CL32 e RTX6080/90
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 17:12   #69175
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
A mio avviso avremo versioni XT per 5600 e 5800, poi 3dc per 5900 e 5950. Fine, il prossimo step è ZEN 4.

Il giochino dei prezzi a far cassa di AMD durerà poco perchè Intel sta per inondare il mercato con 200 CPU (12400, 12500,12600, versione KF ecc) basta vedere la lista in arrivo, fa spavento. I prezzi AMD devono per forza essere cuttati.

Ora, chi si fa un Pc nuovo non credo guardi con favore ad AMD, va convinto chi vuole fare upgrade ed è ancora su AM4.
Per me... è un super-casino.

Zen3D a prezzi simili va bene solamente come upgrade.
Perchè Zen3D si venda, deve slittare di un segmento, 5800 al prezzo 5600, 5900 al prezzo 5800 e 5950 al prezzo 5900, con il bonus di mobo economiche (però vecchie vs le speculari Intel).

Diversamente, meglio aspettare una X670/DDR5/Zen4.

Se devo prendere un 5900X/5950X 3D nuovo a prezzi uguali a Zen3 e piazzarlo su una X570 a fine vita, fanculo, mi prenderei una Z690 DDR4 con 12700K/12900K, so che le DDR4 sono a fine vita, ma la mobo ha un I/O nuovo.

Un appunto. Se vero Zen4 X24 nel desktop-entry level, considerando che per fascia difficilmente costerà più di 1000$, comporterebbe un X16 Zen4 a prezzi dell'odierno 5950X ma molto più performante (in teoria un Zen4 X12 dovrebbe andare almeno quanto un 5950X). Mobo AM5, DDR5 e via.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 17:24   #69176
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Io ancora non ho capito come si raffreddano i 3d?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 17:26   #69177
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Io ancora non ho capito come si raffreddano i 3d?
Speriamo lo abbiano capito in AMD

Sono mooolto curioso di vedere che lavoro abbiano fatto sul silicio i rischi ci sono in effetti viste le densità e frequenze in gioco....se va male mi accontenterò di un 5800X a 300€ e via fino al mattino
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 18:39   #69178
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Posto un link di un software che di concetto è una genialità.
https://www.dday.it/redazione/41344/...ware-metaverso
Però mi è venuta in mente una battuta. L'hanno pensata quando fanno i bench?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 21:01   #69179
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...ro-5850u&num=1

Zen 5850U sotto Linux.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 21:17   #69180
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Speriamo lo abbiano capito in AMD

Sono mooolto curioso di vedere che lavoro abbiano fatto sul silicio i rischi ci sono in effetti viste le densità e frequenze in gioco....se va male mi accontenterò di un 5800X a 300€ e via fino al mattino
Se i rumors di un Zen4 con TDP leggermente superiori agli attuali sono veri, visto che la densità del 5nm è doppia rispetto al 7nm, qualcosa l'hanno fatta di sicuro.

Comunque è surreale... da una parte passeremo a cellulari con un'autonomia di 1 settimana, dall'altra da processori SENZA raffreddamento (8088, 80286, 80386SX), per poi passare a ventoline, ventole, dissi di 1KG, AIO e poi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v