|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#68761 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
il 12700kf si trova su trovaprezzi a 417€ mentre il 5900x a 508€, quindi già di base pur essendo appena uscito rispetto al processore AMD costa 91€ in meno andando di più, come da tutte le recensioni per il resto si trovano anche schede madri Z690 sotto i 200€, fermo restando che quella Intel è una piattaforma all'avanguardia mentre quella AMD è ormai di due anni e mezzo fa.. per le RAM ci sono anche i modelli con DDR4... il 12700k è meno tirato rispetto al 12900k e non è che il 5900x sia proprio il processore più parco del mercato, eh vabbeh ma quanto siete fanboy in questo thread...
__________________
I have a long list. (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() Il signorino intel, a pari core (di cui fra l'altro 4 dovrebbero essere "efficienti") si ciuccia 40W in più rispetto al 5900x, allineandosi al 12600K (10 core)..e 40W su 200 sono il 20% in più! Che la serie 12 di intel via valida dal punto di vista delle prestazioni, nessuno lo mette in dubbio, ma è da fanboy dichiarare che i consumi sono parchi.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Quote:
Applicare un listino sul prezzo/prestazioni fa guadagnare di più, ma "concede" spazio al concorrente. Escludendo l'hardware occorrente, il 12900K è più conveniente del 5950X, e idem ed ancor più i modelli inferiori. AMD vende Zen3 con l'R&D già incassato da tempo, il 7nm TSMC è super-rodato e viste le frequenze, la resa di Zen3 dovrebbe essere migliore. Alder è monolitico vs Zen3 MCM. In teoria un 5950X AMD lo potrebbe vendere allo stesso prezzo del 12900K guadagnandoci pure di più. È ovvio che se già ora si discute che Alder non è preferibile a Zen3, dopo non ci sarebbe manco da discutere. E per tutto il 2022 Intel ha solamente da mettere in campo Raptor, che sembra come differenza più core E vs core P. AMD ha Zen3D e Zen4. Anche con +50$ per Zen3D e +100$ per Zen4, Intel sarebbe comunque OUT. Sono dell'idea che AMD stia centellinando i volumi per soddisfare i grossi OEM. Se nel 2022 aumenta i volumi grazie all'apporto delle catene 5nm Zen4 in aggiunta alle esistenti 7nm, sicuramente la guerra dei prezzi la può fare. Se si vuole leggere di più. Intel è una società per azioni e, come tale, è quotata in borsa e ha un X numero di azioni. Il CEO Intel ha speso tanto come immagine personale per caricare fiducia negli azionisti, e il messaggio è "credete in me, che nel 2024 porto Intel alla pari e nel 2025 diventiamo leader che il dividendo per azioni sarà alto". All'azionista non interessa Alder o Zen3, Intel o AMD, interessa il dividendo a fine anno. Per quanto Intel ha pompato sulle prestazioni di Alder e Intel 7, la sua Road-map architetture/silicio, le azioni Intel non hanno avuto rialzi, mentre AMD ha guadagnato un 10,5% solo nella notizia di processori Epyc da parte di Amazzon e altro ancora dall'annuncio di Lisa Su. Che il mercato creda più su AMD vs Intel è palese.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-11-2021 alle 18:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Quote:
Ho visto adesso che su trovaprezzi lo vendono a meno alcuni, bene ma quello è proprio il limite di convenenienza. Su amd puoi prendere schede madri perfettamente funzionanti anche con il 5950 ben sotto i 200 euro. Per le ram ho detto la stessa cosa, si possono prendere uguali quindi non le ho considerate. I consumi non sono folli ma è indubbio che sono cpu che necessitano di essere liquidate con un buon dissipatore. Alla fine dei conti è prestante ma indubbiamente al momento costa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68765 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Quote:
Per l'MT, Alder non rappresenta l'alternativa per chi ci lavora. Le mobo Z690 sono "belle" se vai sui 400/500$. Se prendi quelle da 200$ (numero rsiguo), sono le classiche ciofeche. Il discorso mobo è diverso. Un 5950X lo monti su tutte le mobo che supportano il TDP 105W, e lo fai andare pure in PBO. Voglio vedere la mobo Z690 da 199$ con un 12900K a 241W e più, che fine fanno i VRM. Tra l'altro, sembra che tra proci alder non k e mobo, si mette in dubbio il supporto PCI5 e DDR5 https://www.techradar.com/news/some-...e-50-after-all Se per Alder devi spendere in mobo nuova (bella vuol dire almeno 400$) + DDR4, a sto punto meglio DDR5 se credi in Intel. Ma se voglio migrare a DDR5, io non prendo Alder ora, aspetto DDR5 più performanti ed economiche, arrivo al lancio Zen4, e poi decido. Con intel dovrei upgradare a Raptor e Meteor sperando che vada uguale a Zen4. tra l'altro si vocifera che AM5 supporterà pure Zen5
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2021 alle 04:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68766 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Perché sarebbe anche l'ora visto la figura barbina che ha fatto con i 5000.
Stesso pezzetto di silicio dei 3000 prezzato il 30% in più con il giochino dei nomi.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68767 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Parlo dal punto di vista dell'azienda, ovvio che mi farebbe piacere che crollassero i prezzi di entrambe.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68768 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
con in più +19% di ipc, unificazione della cache, 8 core complex, etc.. sono per dirne qualcuna. Quando uscì un anno fa era il top e nessuna offerta della concorrenza riusciva ad essere competitiva, per me se hai il prodotto migliore fai anche il prezzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68769 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
certo ma il tempo passa, qualcosa in piu vogliamo avercelo no? senno confrontiamoli con i 486 che sembrano affari
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Ti ricordi che una cosa analoga l'avevano già fatta 7-8 anni fa, con le APU 3000 e le schede video di fascia media-bassa? Cioè che potevi abilitare il CrossfireX tra integrata della CPU e la discreta...ovviamente non si ottenevano chissàà quanti benefici all'epoca...
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Alla fine se c'è compitizione nessuno ci rimette, al massimo vorrà dire che per questo giro sceglieremo diversamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Quote:
Il problema è questo. AMD aveva decantato ll'MCM proprio per la relativa economicità della produzione in prodotto finale, circa il 40% per un X16 MCM vs lo stesso ma monolitico. Intel ha sicuramente applicato un prezzo/prestazioni favorevole, ma agli 800$ del listino 5950X, mentre nella pratica, riferito ai costi, il 5950X dovrebbe costare uguale se non meno dei 600$ del 12900K. Se noi vogliamo pagare meno (ma diciamo pure il giusto), il dito lo dobbiamo puntare ad AMD, non certamente ad Intel. Il prezzo/prestazioni è la classica Inc**ata al consumatore, ed è il classico "cartello" tra i produttori dove chi ha il prodotto più riuscito ci marcia e lascia spazio di guadagnare comunque agli altri. Che tradotto per noi consumatori vuol dire pagare comunque di più, perché paghi diciamo il giusto per un prodotto non riuscito (che comunque paghi la cappella di chi l'fatto e un plus per chi l'ha fatto giusto). E se un 5950X è sovraprezzato a 800$ con 2 chiplet, in fascia Epyc 1 chiplet costa il 50% in più del 5950X finito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2021 alle 04:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
Quote:
ma è il 5600 che oggi è a 302, stamattina a 300 e fino all'altro ieri intorno ai 290
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68774 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
che bot usi ?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68775 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
in che senso? io ho messo i due processori nel carrello amazon e guardo quanto costano di tanto in tanto
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68776 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
ah buono , credevo usassi dei bot di notifica
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68777 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
RX7900XT... in MCM con combinazioni tra 5nm e 3nm, previste per il 3⁰ trimestre 2022.
Ma se sono previste nel tardo 2022, vuole comunque dire che il 3nm TSMC può produrre in volumi circa a metà 2022. Intel produrrà VGA a 6nm... riuscirà a competere almeno nella fascia media? https://www.notebookcheck.net/Specta....578168.0.html * Da prendere con le pinze. Apple ha in forse la produzione a 3nm per fine 2022e sembra produrrà sul 4nP. Mi pare strano che AMD possa anticipare Apple. Siccome sembra che il problema sia la resa, se la data della notizia fosse vera, potrebbe essere che la resa per AMD sia accettabile mentre Apple, come già fatto in passato, fissa il prezzo su una resa X e i fallati a carico di TSMC, e visto che il rincaro silicio applicato da TSMC è del 20% che cala al 3% per Apple (5% per AMD), forse TSMC non ci sta dentro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2021 alle 09:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68778 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
TSMC raddoppia il raddoppio della produzione (4X)
TSMC aveva già stanziato fondi per un raddoppio della produzione entro il 2023, ora ha stanziato altri fondi per raddoppiare nel 2024 il volume del 2023. https://www.taipeitimes.com/News/fro.../11/2003767685 Avere volumi maggiori potrebbe incidere su strategie aggressive da parte di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68779 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2021 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68780 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Riporto quanto letto in giro (impossibile postare link) sul discorso che Zen3+ potrebbe essere preso di mira per le criptovalute.
Se minatori occasionali probabilmente si, ma per minatori "professionisti" sarebbe la fascia Threadripper ad essere presa di mira per la possibilità di upgrade del processore a molti più core. Tra l'altro AMD sembra abbia intenzione di abbassare da 24 core a 16 core con Zen3+.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2021 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.