Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2021, 11:21   #66701
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Peccato che gli ultimi rumors diano Warhol su un ipotetico AM5
Mi sarebbe piaciuto vederlo come canto del cigno su AM4 entro fine 2021
Io personalmente mi sono arreso e rimarrò su 3900X perchè non ho intenzione di spendere più del dovuto per aggiornarmi a un 5950 o ad un 5900.
PPS qualcuno ha fatto upgrade con x570 ACE? giusto per capire come vi trovare con le ram
Se è zen 3+ dovrebbe essere sempre am4
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 11:21   #66702
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Scusate, so che se ne è già parlato abbondantemente, ma vorrei capire velocemente se posso ritenermi soddisfatto del comportamento @default della mia cpu.

ho appena fatto un cinebench al volo... come vi pare il risultato? le temperature sembrano ok... ci sono parametri nel cinebench che devo twekkare?



PS: non mi interessa fare il punteggio, mi interessa solo capire se sono in linea come score e temperatura.



[EDIT] Sto aggiornano il bios della mb che contiene il nuovo agesa 1.2 . Poi provo a fare una seconda run [/EDIT]
Prova cb20 così lo possiamo confrontare
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 11:34   #66703
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Prova cb20 così lo possiamo confrontare
In Cinebench r20 ho fatto 8008 pts. la temperatura arriva a 67° massimi.

Ma non si può fare un test più lungo?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 11:43   #66704
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
In Cinebench r20 ho fatto 8008 pts. la temperatura arriva a 67° massimi.

Ma non si può fare un test più lungo?
Test lungo non credo, solo cb23 per quello

Comunque un 5900x fa 8635 qui

https://www.guru3d.com/articles_page...review,10.html
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 11:50   #66705
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Test lungo non credo, solo cb23 per quello

Comunque un 5900x fa 8635 qui

https://www.guru3d.com/articles_page...review,10.html
Ok, li però hanno delle ddr4 3600 cl16. Io sto con delle misere 3200

Mi interessava di capire lato temperature visto che l'ancoraggio del dissipatore non mi da molta fiducia
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 12:47   #66706
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ok, li però hanno delle ddr4 3600 cl16. Io sto con delle misere 3200

Mi interessava di capire lato temperature visto che l'ancoraggio del dissipatore non mi da molta fiducia
io sono con ram a 3200 qui.
Ho fatto dei test a default e test utilizzando CTR 2.0

CB20 con cpu a default 8026 pts



CB20 con profilo P1 8705 pts



CB20 con profilo P2 9046 pts

__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 13:33   #66707
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Altra cosa... sto facendo un po' di smanettamenti... nel bio consigliate di attivare sia il "PBO" che il "PBO fmax enhancer" ?

Oppure la seconda la tengo disabilitata?

grazie
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 15:59   #66708
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ok, li però hanno delle ddr4 3600 cl16. Io sto con delle misere 3200

Mi interessava di capire lato temperature visto che l'ancoraggio del dissipatore non mi da molta fiducia
non è un problema di memorie, non cambierebbe il punteggio.
guru3d ha fatto il testo con pbo attivo.

8000pt a default ci stanno.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 16:01   #66709
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
non è un problema di memorie, non cambierebbe il punteggio.
guru3d ha fatto il testo con pbo attivo.

8000pt a default ci stanno.
Ah ma loro benchano col pbo, ok
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 16:42   #66710
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
non è un problema di memorie, non cambierebbe il punteggio.
guru3d ha fatto il testo con pbo attivo.

8000pt a default ci stanno.
Ho provato ad abilitare il PBO... oltre al fatto che il punteggio cambia poco ( 8132 pts ) la cpu è passata da 70° di picco a 83° .

C'è qualche accortezza particolare quando si abilita il PBO?

Insieme al PBO ho abilitato anche il "PBO fmax enhancer"... che faccio, lascio?

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 16:45   #66711
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Ho fatto la prova del CTR 2.0, ho messo tutto a default le ram erano a 2600, sono delle ballistix 3200, avrei dovuto metterle al suo regime ottimale?

[IMG][/IMG]

il 5600x l'ho pagato abbastanza caro (è un crucco , viene dalla germania) però almeno sembra fortunato
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 16:54   #66712
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Ho fatto la prova del CTR 2.0, ho messo tutto a default le ram erano a 2600, sono delle ballistix 3200, avrei dovuto metterle al suo regime ottimale?

[IMG][/IMG]

il 5600x l'ho pagato abbastanza caro (è un crucco , viene dalla germania) però almeno sembra fortunato
Si, LE ram devi metterle al LORO regime ottimale, se ti piace chiamarlo così. Impostare le ram alla velocità dichiarata dovrebbe essere possibile tramite il bios, dovrebbero esserci i profili caricati dalla ram. Sicuramente ci saranno miglioramenti passando da 2600 a 3200 MHz.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 17:45   #66713
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Si, LE ram devi metterle al LORO regime ottimale, se ti piace chiamarlo così. Impostare le ram alla velocità dichiarata dovrebbe essere possibile tramite il bios, dovrebbero esserci i profili caricati dalla ram. Sicuramente ci saranno miglioramenti passando da 2600 a 3200 MHz.
Ho rifatto la prova con memorie a 3200, non ci sono miglioramenti, anzi,
e se le porto a 3400 o 3600, sicuramente, ancora meno.

[IMG][/IMG]

Ultima modifica di Giorgio G : 09-02-2021 alle 17:52.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 18:17   #66714
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Ho rifatto la prova con memorie a 3200, non ci sono miglioramenti, anzi,
e se le porto a 3400 o 3600, sicuramente, ancora meno.

[IMG][/IMG]
Scusami ma ho difficoltà a comprendere cosa vuoi dire e rappresentare con quella immagine di CTR.
Volevi migliorare il clock del processore alzando il clock della ram?
Ossia volevi che il processore diventasse un "platinum" alzando il clock della ram?
Nei sistemi ryzen il clock della ram è il doppio del clock dell'IF che è il bus che funziona da "ponte" tra le parti del processore e l'esterno. Viene da sè che un clock IF da 1300 MHz va più "lento" di un clock a 1600 o a 1800MHz.
Inoltre, tanto per concludere ed attendere risposte, hai utilizzato i profili disponibili nel bios per avere i clock di 3400 o 3600MHz? Hai verificato anche la stabilità di questi due "nuovi" clock della ram con cui hai provato ad avere risultati migliori? (migliori ok, ma su quale programma, tanto per essere chiari, grazie)
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 22:21   #66715
pinanovalgina
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ho provato ad abilitare il PBO... oltre al fatto che il punteggio cambia poco ( 8132 pts ) la cpu è passata da 70° di picco a 83° .

C'è qualche accortezza particolare quando si abilita il PBO?

Insieme al PBO ho abilitato anche il "PBO fmax enhancer"... che faccio, lascio?

Io sto sperimentando col mio 5900x. Ora ho PBO su advanced con limit su disabled (se ho capito bene cosi tiene il massimo della motherboard), curve optimizer -25 su tutti i core, scalar a x10 e +200Mhtz. PBO fmax enhancer su Auto, dato che ho visto funzionare meglio che in enabled.
Su CB20 faccio sui 8700 max temp in questo test 64 gradi max.
__________________
PC: PSU NZXT C850 Case Corsair 4000D Airflow MB TUF x570 Wifi Plus CPU Ryzen 9 5900x + Noctua DH15s RAM G.Skill 4x8GB 3600 GPU MSI 3080 Trio X SSD Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB 1TB Monitor Xiaomi 34 Ultrawide
pinanovalgina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 08:08   #66716
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Scusami ma ho difficoltà a comprendere cosa vuoi dire e rappresentare con quella immagine di CTR.
Scusami tu, ma semplicemente volevo rappresentare, con la seconda immagine che ho postato, che con l'alzare della frequenza delle ram il responso che ti dà CTR peggiora, niente di che ma...
Invece dalla tua risposta alla mia domanda, di metterle a 3200, io avevo inteso che questo test dava risultati migliori, tutto quì

Poi per rispondere alle altre domande, per avere i clock superiori li calcolo con Dram Calculator for Ryzen e li adatto al bisogno (non sempre reggono)
Infine li testo con Cinebench, Performance test, Aida64 ecc.
E nel caso delle mie Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4B 3200mhz
vedo, almeno sembra, che oltre 3400 non ho risultati migliori nei test.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 08:56   #66717
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Scusami tu, ma semplicemente volevo rappresentare, con la seconda immagine che ho postato, che con l'alzare della frequenza delle ram il responso che ti dà CTR peggiora, niente di che ma...
Invece dalla tua risposta alla mia domanda, di metterle a 3200, io avevo inteso che questo test dava risultati migliori, tutto quì

Poi per rispondere alle altre domande, per avere i clock superiori li calcolo con Dram Calculator for Ryzen e li adatto al bisogno (non sempre reggono)
Infine li testo con Cinebench, Performance test, Aida64 ecc.
E nel caso delle mie Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4B 3200mhz
vedo, almeno sembra, che oltre 3400 non ho risultati migliori nei test.
Figurati, anzi scusami se non ho compreso. La mia affermazione valeva invece in senso generale. Fermo restando la stabilità come requisito essenziale, generalmente aumentare i clock (siano essi della CPU o della frequenza della ram) dà risultati migliori. Il miglioramento è chiaramente direttamente proporzionale all'utilizzo della ram che il programma fa (un gioco potrebbe richiedere molta ram, un programma di editing video o fotografico lo stesso). Ed è anche abbastanza semplice da capire che velocità maggiori portano ad un aumento della temperatura, dato che i componenti (transistor) vengono utilizzati più volte (rispetto ad un clock inferiore). Ricordo che i Mhz non sono altro che i "cicli" che vengono fatti nell'unità di tempo (ossia 1 secondo).
Poi, nel tuo caso specifico, essendo CTR un programma che misura il voltaggio richiesto dalla CPU ad un determinato clock per ottenere un test come cinebench senza errori e con un valore che viene parametrato su esempi simili, può risultare che aumentando il clock della ram (e di conseguenza l'IMC interno al processore) si generi maggiore calore dentro la CPU riducendo il clock come da parametri AMD.
Riassumo che per esperienza personale (3 anni con una CPU Ryzen, anche se prima generazione) il clock "migliore" (definito dalla stessa AMD "Sweet spot") è intorno ai 3600 MHz. In rete ci sono innumerevoli test e review fatte su questo argomento, ti consiglio di dare una occhiata, ad esempio qui.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 10-02-2021 alle 09:07. Motivo: parentesi eccessiva
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 09:06   #66718
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Posto i risultati di AIDA64 e maxmemm2 (gratis rispetto ad AIDA64) per confronto con il mio sistema.



Questa l'immagine originale.

__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 09:24   #66719
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
In allegato il mio report odierno su tutti i bench di AIDA64, ultima versione.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 10:38   #66720
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
come spiegare lo strano comportamento del mio sistema ?
premetto regge la freq delle ram anche a 4000mhz 1:1:1- 16 16 16 32 48
ma dopo i 3800mhz al salire da step in step fino agli appunto 4ghz migliora in tutto ma soltanto in cinebench r20 in mt perde una marea.....in st migliora
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v