Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2021, 21:13   #66561
tobyax
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 793
confermo pure io 5800x su una rog strix b550-i , ho le frequenze che anche in idle vanno dalle 3600 alle 4850 mhz e di conseguenza pure i voltaggi arrivano anche a 1.495 da quello che ho visto. il bios è l ultima beta ( se non sbaglio la 1801).... a livello di bios non ho toccato nulla se non frequenze ram e infinity fabbric portati rispettivamente a 3600 e 1800.


come benchmark in cinebench arriva a 5600 punti, ho letto su reddit di un ragazzo che lo ha portato ad un punteggio di 16.000
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco
tobyax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 07:50   #66562
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da tobyax Guarda i messaggi
confermo pure io 5800x su una rog strix b550-i , ho le frequenze che anche in idle vanno dalle 3600 alle 4850 mhz e di conseguenza pure i voltaggi arrivano anche a 1.495 da quello che ho visto. il bios è l ultima beta ( se non sbaglio la 1801).... a livello di bios non ho toccato nulla se non frequenze ram e infinity fabbric portati rispettivamente a 3600 e 1800.


come benchmark in cinebench arriva a 5600 punti, ho letto su reddit di un ragazzo che lo ha portato ad un punteggio di 16.000
Probabilmente non nella stessa versione di cb che hai usato te.

I voltaggi in alti con tutto a default sono normali, sono dei picchi su singoli core in Boost.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 15:18   #66563
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
https://forums.anandtech.com/threads...#post-39391302

"The seen behavior suggests that the full silicon reliability can be maintained up to around 1.330V in all-core workloads (i.e. high current) and up to 1.425V in single core workloads (i.e. low current). Use of higher voltages is definitely possible (as FIT will allow up to 1.380V / 1.480V when scalar is increased by 10x), but it more than likely results in reduced silicon lifetime / reliability. By how much? Only the good folks at AMD who have access to the simulation data will know for sure."

Questo era per pinnacle ridge. Non so se ora sia diverso o se AMD abbia messo ulteriori limitazioni per evitare problemi, od il fatto che i 5000 abbiano limiti di temperature assai più elevati permetta di fregarsene amabilmente del di cui sopra.
Secondo me, a naso (Zen3 non l'ho).

Con Zen2, superati 1,33V, i guadagni in frequenza erano minimi e alla fin fine, che potesse o meno, non era conveniente overvoltare di più.

A naso secondo me il PP silicio di Zen3 può permettere un Vcore più alto, ma AMD se ne guarda bene dal farlo, non per prb di RMA, ma semplicemente perché non le conviene.

La metodologia per me è la seguente: con l'agesa fa funzionare il procio a Vcore/frequenza che vuole, a seconda del modello. Tra X tempo, vuoi il processo più affinato, vuoi la concorrenza Intel, ti commercializza lo stesso Zen3 con marchio XT, +100MHz, +50€/100€, e tutti felici.

Sintetizzando, toccare il settaggio BIOS o anche moddarlo, è inutile, perché la logica è tutta nel firmware dentro il procio, con temperature/frequenze native e reali, con lAgesa che permette quello che AMD vuole permettere (ovviamente un 5950X permette di più non solo per la selezione, ma per 850€ incassati).

Mia personale idea, ovviamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-01-2021 alle 15:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 16:10   #66564
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Trovato oggi a prezzo umano un 5800x (470€), da un venditore 3° parte di Amazon, speriamo che arrivi

ultimamente ho un casino molto timore a prendere da venditore di 3° parti leggendo varie vicessitudini che hanno avuto amici .
__________________
Ryzen7 7800x3D#Gigabyte x670 Aorus Elite AX#G.Skill Trident Z5 Neo 32GB@6000 CL30#Pny 4080 Super XLR8#Seasonic FOCUS GX-1000#Case Lian Li o11 Dynamic#Monitor Gigabyte G32QC@2K165Hz
Ryzen7 5800#Gigabyte B550I Aorus PRO AX#Corsair Vengeance 32GB#Zotac 4060 Solo#Flex ATX 650w #Case Geeek A30 v2 7.5Lt#Monitor UPERFECT 18.5@FullHD120Hz
Ryzen5 7600x#Gigabyte B650I AX#Corsair Vengeance 32GB@6000 CL36#Gigabyte 4070#Corsair SF850L #Case Corsair iCUE 2000D#Monitor Acer Nitro 27@FullHD75Hz
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 16:42   #66565
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Qualcuno qui ha una b550 strix con ryzen 5600x/5800x? vanno bene le strix oppure retrocedo dalla C6H?
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 16:56   #66566
tobyax
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Qualcuno qui ha una b550 strix con ryzen 5600x/5800x? vanno bene le strix oppure retrocedo dalla C6H?
Io ho strix B550-i e 5800x vanno benissimo
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco
tobyax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 17:35   #66567
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da tobyax Guarda i messaggi
Io ho strix B550-i e 5800x vanno benissimo
Ok, io ho pensato a una F-gaming, dato che di bios beta per la mia x370 non vola una mosca
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 18:43   #66568
Liberato
Senior Member
 
L'Avatar di Liberato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 1708
ciao a tutti , volevo cambiare piattaforma .prendere x570 Ryazen 5950x ,volevo sapere se soffre di temperature alte grazie
__________________
CASE ASUS HELIOS ASUS THOR 2-1600 WATT⭐ ASUS PG38UQ 4K 144 Hz⭐ CORE I9 14900KS 6.2 GHZ⭐ROG STRIX Z790-F STRIX ASUS RTX 5090 OC ASTRAL T-FORCE DDR5 RGB 94 GB 7200 CL30 ⭐ SSD M.2 990 PRO (2TB) WIN 11 PRO
Liberato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 19:31   #66569
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da Liberato Guarda i messaggi
ciao a tutti , volevo cambiare piattaforma .prendere x570 Ryazen 5950x ,volevo sapere se soffre di temperature alte grazie
io ho ottime temperature sia in game sia con internet
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 19:53   #66570
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Raga ripropongo perchè non mi ha defecato nessuno e non c'è un thread della mia mobo (strano, è molto diffusa ) nell'apposita sezione del forum
e quindi vieni a crosspostare e andare OT qui

12 anni i di iscrizione inutili... anche se già si era capito

sospeso 10gg.. oltretutto avevo appena fatto un richiamo.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 22:30   #66571
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Liberato Guarda i messaggi
ciao a tutti , volevo cambiare piattaforma .prendere x570 Ryazen 5950x ,volevo sapere se soffre di temperature alte grazie
ha un tdp di 125w (ma praticamente tutte le schede madri lo portano a 140w a default), con pbo sali a 200w. sempre meno di un 10900k per dire.
le temperature sono tranquillamente gestibili con un AIO da 240mm o un buon dissi ad aria.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 22:35   #66572
Liberato
Senior Member
 
L'Avatar di Liberato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
ha un tdp di 125w (ma praticamente tutte le schede madri lo portano a 140w a default), con pbo sali a 200w. sempre meno di un 10900k per dire.
le temperature sono tranquillamente gestibili con un AIO da 240mm o un buon dissi ad aria.
ciao Ludus grazie
__________________
CASE ASUS HELIOS ASUS THOR 2-1600 WATT⭐ ASUS PG38UQ 4K 144 Hz⭐ CORE I9 14900KS 6.2 GHZ⭐ROG STRIX Z790-F STRIX ASUS RTX 5090 OC ASTRAL T-FORCE DDR5 RGB 94 GB 7200 CL30 ⭐ SSD M.2 990 PRO (2TB) WIN 11 PRO
Liberato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 23:02   #66573
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Liberato Guarda i messaggi
ciao Ludus grazie
prego.
vedo ora in firma che hai il 10900k, probabilmente ti conviene rimanere come sei in questo momento.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 08:44   #66574
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Liberato Guarda i messaggi
ciao a tutti , volevo cambiare piattaforma .prendere x570 Ryazen 5950x ,volevo sapere se soffre di temperature alte grazie
Non più di tanto, se lo dissipi con un buon AIO non è più caldo di tanti altri processori nel normale utilizzo.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 10:59   #66575
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
Quote:
Originariamente inviato da Liberato Guarda i messaggi
ciao a tutti , volevo cambiare piattaforma .prendere x570 Ryazen 5950x ,volevo sapere se soffre di temperature alte grazie
Vai tranquillo come temperature e overclock il mio miglior setup di sempre gestibili al pari di un 3700x con molta facilità. L'ultima cpu prima di zen3 ho avuto un 9900k@5.1 ed è stato un inferno tenerlo a bada.
Come detto in altri post confermo un aio da 240mm è sufficiente.

Una raccomandazione però si: scegli bene la mobo con vrm ben raffreddati e perlomeno da 12 fasi in su per avere massima stabilità.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 11:22   #66576
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Vai tranquillo come temperature e overclock il mio miglior setup di sempre gestibili al pari di un 3700x con molta facilità. L'ultima cpu prima di zen3 ho avuto un 9900k@5.1 ed è stato un inferno tenerlo a bada.
Come detto in altri post confermo un aio da 240mm è sufficiente.

Una raccomandazione però si: scegli bene la mobo con vrm ben raffreddati e perlomeno da 12 fasi in su per avere massima stabilità.
9900k, 10900k ma che cavolo cambiate a fare!?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 11:44   #66577
Liberato
Senior Member
 
L'Avatar di Liberato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Vai tranquillo come temperature e overclock il mio miglior setup di sempre gestibili al pari di un 3700x con molta facilità. L'ultima cpu prima di zen3 ho avuto un 9900k@5.1 ed è stato un inferno tenerlo a bada.
Come detto in altri post confermo un aio da 240mm è sufficiente.

Una raccomandazione però si: scegli bene la mobo con vrm ben raffreddati e perlomeno da 12 fasi in su per avere massima stabilità.
OK grazie
__________________
CASE ASUS HELIOS ASUS THOR 2-1600 WATT⭐ ASUS PG38UQ 4K 144 Hz⭐ CORE I9 14900KS 6.2 GHZ⭐ROG STRIX Z790-F STRIX ASUS RTX 5090 OC ASTRAL T-FORCE DDR5 RGB 94 GB 7200 CL30 ⭐ SSD M.2 990 PRO (2TB) WIN 11 PRO
Liberato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 11:47   #66578
Liberato
Senior Member
 
L'Avatar di Liberato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
prego.
vedo ora in firma che hai il 10900k, probabilmente ti conviene rimanere come sei in questo momento.
Aspetto , ma la maledetta scimmia vabbe ciao
__________________
CASE ASUS HELIOS ASUS THOR 2-1600 WATT⭐ ASUS PG38UQ 4K 144 Hz⭐ CORE I9 14900KS 6.2 GHZ⭐ROG STRIX Z790-F STRIX ASUS RTX 5090 OC ASTRAL T-FORCE DDR5 RGB 94 GB 7200 CL30 ⭐ SSD M.2 990 PRO (2TB) WIN 11 PRO
Liberato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 14:24   #66579
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Resto perplesso sul non consigliare un AMD Ryzen vs INTEL. Soprattutto se chi ha manifestato l'intenzione (ad esempio provenendo da un 10900K o 9900K, tanto per citare) non ha posto limiti economici o di qualsiasi altro genere.
Difatti, cambiare un processore di ultima generazione o simile (nel caso di Intel) vuol dire che chi acquisterà il processore di seconda mano Intel SICURAMENTE (in realtà sarebbe meglio MOLTO PROBABILMENTE) non lo overclocckerà, cosa che invece l'attuale proprietario (ma tanti come lui, davvero tanti) ha fatto. Quindi consigliare AMD fa bene anche ad Intel, contribuendo alla buona immagine del processore (quello che è stato venduto, che lavorerà a default/stock) e in ultima analisi non produrrà calore inutile, contribuendo al riscaldamento globale.
Quindi, sarebbe da consigliare vivamente il passaggio ad AMD Ryzen ed anche il prima possibile per il bene della Terra e per l'immagine di Intel nel sociale. .
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 14:41   #66580
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
mi si permetta... sono rinchiuso da trooooppppppooooo tempo.

Sono uscite alcune slide su AMD Milan, ossia Zen3 su Server.
Certo è che Intel se la cava bene nel settore desktop , quest'anno poi saranno faville sicuramente.
E anche lì AMD si sta ingrassando tanto tanto. Speriamo riesca a smaltire bene l'euforia, perché mi sa che ritoccheranno i prezzi anche in quel settore e prevedo anche in alto. Inoltre le congiunture... sicuramente chi ha investito (come Amazon, Microsoft e tanti altri) nel rinnovo server cloud con AMD è stato avvantaggiato quest'anno di COVID, visto come è stato alto l'accesso alle risorse online globali.
E Intel quest'anno... non lo so. Un po' davvero mi spiace, ma sono stati davvero dei fessi. Quanti soldi si sono mangiati... e ancora dietro al monolitico 14nm. E la notizia che nel 2022 TSMC produrrà per Intel i 3nm? Forse passeranno nel 2022 al MCM? Loro si producono il core a 14/10nm e fanno produrre i chiplet a TSMC a 3nm. Così non restano indietro. Perché davvero non vedo altre uscite "tecniche". Il 10 nm al momento non si vede. Volano slide, escono leak, si cambiano i programmi strada facendo, si spostano le date di uscita... insomma non stanno messi bene. E mi inquieta che Keller se ne sia andato in quel modo. Mah...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v