Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2021, 08:02   #65621
TheBack
Senior Member
 
L'Avatar di TheBack
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
sto pensando di sostituire il mio 3700x con un 5800x abilitando però l'eco mode per limitare il TDP a 65 watt come il mio 3700x.

L'alternativa è il 5600x che è già a 65w rinunciando però a due core.

In teoria col 5800x dovrei avere sicuramente un aumento di prestazioni rispettp al 3700x già solo per la nuova architettura e non penso che sia più lento del 5600x in scenari con pochi thread
Non ti conviene aspettare il 5700x a 70-80 euro extra rispettto al 5600 e un tdp più basso del 5800(che a quanto leggo viaggia altino anche di temp)?
TheBack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 08:18   #65622
pierluigi74
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi74
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1830
Quote:
Originariamente inviato da TheBack Guarda i messaggi
Non ti conviene aspettare il 5700x a 70-80 euro extra rispettto al 5600 e un tdp più basso del 5800(che a quanto leggo viaggia altino anche di temp)?
Quando dovrebbe arrivare il 5700X?
__________________
Z790 Aorus PRO X - Intel 14900KF custom EKwb - Viper Xtreme 7600@36 - Asus 3080 TUF
pierluigi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 08:34   #65623
TheBack
Senior Member
 
L'Avatar di TheBack
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi74 Guarda i messaggi
Quando dovrebbe arrivare il 5700X?
Nulla di definito per il momento ma anche gli altri due non è che si acquistano facilmente a msrp(io stesso ordinato un 5600 su amazon il 19 e scopro oggi solo che non hanno stock nonostante consegna garantita il 31dicembre )
Credo in ogni caso un mesetto o due, mancano nella lineup tutti i vari ryzen 3,il 5600 liscio e appunto il 5700x, sono fasce che cmq amd deve coprire
Se non sei a piedi aspetterei anziché azzoppare una cpu più costosa per avere risultati simili
TheBack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 09:02   #65624
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
sto pensando di sostituire il mio 3700x con un 5800x abilitando però l'eco mode per limitare il TDP a 65 watt come il mio 3700x.

L'alternativa è il 5600x che è già a 65w rinunciando però a due core.

In teoria col 5800x dovrei avere sicuramente un aumento di prestazioni rispettp al 3700x già solo per la nuova architettura e non penso che sia più lento del 5600x in scenari con pochi thread
In eco mode non so quanto possa andare meglio del 3700x.
Non ne vale la pena visto il costo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 10:13   #65625
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
ci fosse il 5700x immagino sarebbe di fatto un 5800x limitato a 65w quindi esattamente un 5800x in eco mode.

Rispetto al 3700x un 5800x in eco mode dovrebbe comunque offrire tutti i vantaggi di zen3 quindi garantire un incremento di prestazioni.

Qui un confronto tra 5800x stock vs 5800x in eco mode: si parla di prestazioni in single core uguali e -10% in multicore con però 70 gradi di massima invece di 90


https://www.reddit.com/r/Amd/comment...for_18c_lower/

Sembra che eco mode di fatto setti questi limiti sul 5800x: PPT 87W, EDC 90A, TDC 60A ma senza i limiti del boost clock del 5600x

Un altro utente ha invece ridotto solo il TDC abbassando comunque le temperature con una piccola riduzione in multicore

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...ppt_for_zen_3/
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 10:16   #65626
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male , non ho mai menzionato i giochi , ho detto che il salto generazionale è davvero importante , e c'è il rischio che nell'arco di 2-3 gen si ritrovi ad avere le stesse performance di un portatile.
Se uno prende il 3950x lo fà perchè vuole il massimo in tutti i campi , gia dopo una generazione abbiamo visto che è rimasto buono solo nelle app pesantemente multi-thread , in tutto il resto incluso i giochi le prende da quasi tutti gli ZEN3 , figuriamoci tra 1-2° generazioni.
Io in ufficio ho un 1800x che ho preso nel 2017 era tra il meglio che si potesse comprare , ma oggi in rapporto a quello che ho a casa è un chiodo , tante che a gennaio lo cambio con un 5950x
Test fatti in casa conversione H265 1920x800 6,5Mbps in max quality 2-pass , con il 1800x faccio 18 fsp , con il 3900x faccio 36.5 fsp con il 5900x 47.2 fsp scaldando ben 6° in meno , per assurdo il mio amico con il 3950x fà 40,5 fsp
Io ho risposto alla frase "che sei a posto 10 anni" , forse succedeva una volta con Intel dove ogni anno c'èra un +3% se andava bene ma non adesso, poi non so se questa corsa si fermerà ma ne dubito , almeno per i prossimi 2-3 anni
Be' se chi ha preso il 3950x sperava di avere il massimo in tutti i campi, sperava male...Nei giochi va piu' un 9600k ad un quinto del prezzo,il 3950x è una cpu che si difende nei giochi, se si gioca a 2k a salire. Ovvio poi nel multithread è ancora valida, benchè sorpassata da zen 3, ma rispetto ad un 9600k non c'è confronto in multithread invece...Ora con i ryzen 5000 si è colmato il gap in gaming, e sembrano cpu defintive, ed un 5950x al momento è effettivamente il top..Ma poi magari intel esce con rocket lake che va di piu'...e cosi' via. Purtroppo se si pensa di acquistare per stare tranquilli per anni in tutto, si rimane con l'amaro in bocca. Io personalmente acquisto per quello che una cosa mi da al momento, per le sue prestazioni e per quello che mi serve.
Per quanto riguarda il salto prestazionale imho ben venga, non ho bei ricordi dei vari cambi di socket e cpu per un misero 5% di prestazioni a parità di core, vissuti negli ultimi anni, infatti c'era gente che campava con un 2500k/2600k per generazioni, e faceva bene
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800

Ultima modifica di Beseitfia : 02-01-2021 alle 10:20.
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 10:58   #65627
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Buon anno a tutti
sotto l'1.32 le tensioni sono safe per un daily con voltaggio costante
Se si lascia invece lavorare il pbo/pbo2 è normale vedere anche 1.45 sotto carichi leggeri tipo 1-4 core al massimo. Anche quelle sono tensioni normali, infatti poi in idle il tutto scende sotto il volt
Secondo me, a meno che non facciate tanto rendering, è meglio evitare l'oc manuale perché si perde tanto in single thread.
Il pbo2 con il curve optimizer sembra la scelta migliore per l'oc ma se ne sa ancora troppo poco. Io al tuo posto lo lascerei a default per ancora un po' (leggi anche bios non ancora maturissimi) per poi andare di oc più in là, per esempio questa primavera. Tanto un 5950 è il processore consumer più potente del mercato e asfalta tutto.

Io con il mio 5900x dopo un po' di prove ho deciso di fare in quel modo. Fatti un po' di test ma poi, visto che ogni settimana gigabyte mi butta fuori una nuova beta di bios e che non sempre l'oc trovato funziona con il nuovo bios, attendo tempi più maturi e me lo godo a default

Sono delle belle bestioline
I
gentilissimo e non meno esaustivo grazie
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 11:10   #65628
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
In eco mode non so quanto possa andare meglio del 3700x.
Non ne vale la pena visto il costo.
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
ci fosse il 5700x immagino sarebbe di fatto un 5800x limitato a 65w quindi esattamente un 5800x in eco mode.

Rispetto al 3700x un 5800x in eco mode dovrebbe comunque offrire tutti i vantaggi di zen3 quindi garantire un incremento di prestazioni.

Qui un confronto tra 5800x stock vs 5800x in eco mode: si parla di prestazioni in single core uguali e -10% in multicore con però 70 gradi di massima invece di 90
Magari il 5700x esce a 379?399? (non ricordo più il prezzo di lancio del 3700x, l'ho sempre visto a 320-330 da 1 anno a questa parte, preso a 320 1 anno fa esatto), in ogni caso costerebbe 60-70€ (perfino 100?) in meno nei quali ci puoi ficcare un dissipatore serio che non ti farebbe andare manco il 5800x a 80 (il mio arriva a 80 di tdie, ma sotto stress test, in carichi normali/gaming passa di poco i 70 e non è che sia dissipato da chissà che).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 11:27   #65629
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ottima prova del ryzen 3600 in accoppiata alla rx6800

https://www.youtube.com/watch?v=ko2KTKOcQQ8
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 11:30   #65630
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
gentilissimo e non meno esaustivo grazie
Come hai settato il curve optimizer e altri parametri della cpu?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 11:35   #65631
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Come hai settato il curve optimizer e altri parametri della cpu?

curve negative 15
pbo auto
+ 125mhz
offset -2225v
tutto il resto come da impostaszioni stock main
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 11:47   #65632
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
ci fosse il 5700x immagino sarebbe di fatto un 5800x limitato a 65w quindi esattamente un 5800x in eco mode.

Rispetto al 3700x un 5800x in eco mode dovrebbe comunque offrire tutti i vantaggi di zen3 quindi garantire un incremento di prestazioni.

Qui un confronto tra 5800x stock vs 5800x in eco mode: si parla di prestazioni in single core uguali e -10% in multicore con però 70 gradi di massima invece di 90


https://www.reddit.com/r/Amd/comment...for_18c_lower/

Sembra che eco mode di fatto setti questi limiti sul 5800x: PPT 87W, EDC 90A, TDC 60A ma senza i limiti del boost clock del 5600x

Un altro utente ha invece ridotto solo il TDC abbassando comunque le temperature con una piccola riduzione in multicore

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...ppt_for_zen_3/
Il 5700x, se lavora seguendo l'ombra del 3700x, potrebbe avere core più selezionati per lavorare a basse tensioni e raggiungere risultati MT migliori.
Mi attendo almeno un 5400 di cb20.
Il 5800x in eco mode è troppo vicino al 5600x.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 12:21   #65633
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
curve negative 15
pbo auto
+ 125mhz
offset -2225v
tutto il resto come da impostaszioni stock main
-2225v sarebbe - 0.225 v?

la mia gigabyte mi fa arrivare al massimo a -0.200v, ma ho notato che superata una certa soglia le performance decrementano invece che aumentare poichè la cpu boosta di meno con un voltaggio più basso.

Per ora ho settato anche io tutto a meno 15 di curve optimizer, ma non ho capito se in caso di fine tuning conviene farlo salire o scendere per i core migliori.

visto che hai messo pbo auto, non sai a quanto ti ha impostato lo scalar?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 12:26   #65634
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il 5700x, se lavora seguendo l'ombra del 3700x, potrebbe avere core più selezionati per lavorare a basse tensioni e raggiungere risultati MT migliori.
Mi attendo almeno un 5400 di cb20.
Il 5800x in eco mode è troppo vicino al 5600x.
sulla base di cosa dovrebbe essere vicino al 5600x? ha due core in più e ho letto che anche in eco fa dei boost a frequenze più alte.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 12:35   #65635
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
-2225v sarebbe - 0.225 v?

la mia gigabyte mi fa arrivare al massimo a -0.200v, ma ho notato che superata una certa soglia le performance decrementano invece che aumentare poichè la cpu boosta di meno con un voltaggio più basso.

Per ora ho settato anche io tutto a meno 15 di curve optimizer, ma non ho capito se in caso di fine tuning conviene farlo salire o scendere per i core migliori.

visto che hai messo pbo auto, non sai a quanto ti ha impostato lo scalar?
si scusa -0.225

te di voltaggio a quanto stai ?

si scalar auto non so a quanto lo imposta...
mi consigli di settarlo io ?

lo spara troppo in alto la main ?

nel caso 2x andrebbe bene mi pare...
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen

Ultima modifica di Domen : 02-01-2021 alle 12:37.
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 12:37   #65636
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
sulla base di cosa dovrebbe essere vicino al 5600x? ha due core in più e ho letto che anche in eco fa dei boost a frequenze più alte.
Da quei test sopra in cb20 fa appena 5100 e in mt dovrebbe staccare maggiormente il 5600x.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 12:44   #65637
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
da techpowerup vedo che il 5600x su cb20 fa 4300 circa mentre dal post su reddit il il 5800x in eco modo dichiara 5180 circa. E' una bella differenza e anzi tpu dichiara punteggi cinebench abbastanza alti.. oltre 6100 per il 5800x stock mentre il tizio su reddit faceva circa 5783

il mio 3700x fa 4830 circa

Quindi avrei un 7% di incremento a parità di consumo

Ultima modifica di Maurizio XP : 02-01-2021 alle 12:48.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 12:49   #65638
pierluigi74
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi74
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1830
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
da techpowerup vedo che il 5600x su cb20 fa 4300 circa mentre dal post su reddit il il 5800x in eco modo dichiara 5180 circa. E' una bella differenza.

il mio 3700x fa 4830 circa.

Quindi avrei un 7% di incremento a parità di consumo


guarda i 3 valori evidenziati

3700x stock
5800x stock
5800x eco mode

su mie piattaforme
__________________
Z790 Aorus PRO X - Intel 14900KF custom EKwb - Viper Xtreme 7600@36 - Asus 3080 TUF
pierluigi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 12:50   #65639
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
da techpowerup vedo che il 5600x su cb20 fa 4300 circa mentre dal post su reddit il il 5800x in eco modo dichiara 5180 circa. E' una bella differenza e anzi tpu dichiara punteggi cinebench abbastanza alti.. oltre 6100 per il 5800x stock mentre il tizio su reddit faceva circa 5783

il mio 3700x fa 4830 circa

Quindi avrei un 7% di incremento a parità di consumo
7% è veramente poco in rapporto a quanto potrebbe costarti.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 12:52   #65640
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi74 Guarda i messaggi


guarda i 3 valori evidenziati

3700x stock
5800x stock
5800x eco mode

su mie piattaforme
5400 era quello che mi aspettavo con tdp 65w.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v