Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2020, 12:16   #65421
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3774
il mio 3100 mi è costato 101 spedito, seconda metà di settembre. a quel tempo si trovavano anche i 3300. ora più nulla
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 12:22   #65422
Naltazar
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 98
io comunque il 3100 nuovo sui 100 euro non l'ho trovato , magari lo trovassi .
Naltazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 12:29   #65423
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
Sì allora vi conviene, anche se 1600AF dovrebbe costare 110€ (a trovarlo).



Fate passare le feste perché ormai le scorte (magre) sono quelle per le prime settimane
il 1600af lo trovo, a circa 1700km di distanza sui 100, disponibile. Il prezzo è con voucher gratuito che dà lo shop. Emag.bg (una via di mezzo tra aliexpress e amazon, ma affidabile al 100%, se non masticate il cirillico, mi pare ci sia la ver inglese, o usate il traduttore, spesso si trovano ottime offerte).
Non è un problema per me in generale, che a Sofia devo andarci per calendario lavorativo tra 1 settimana, di solito faccio spedire i pacchi ad un amico.
Ma mi interessava provare i due 3x00,o almeno uno do questi.


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim

Ultima modifica di luke@ : 28-12-2020 alle 12:40.
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 12:42   #65424
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Si trova il 4350 che è simile.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:30   #65425
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Vez86 Guarda i messaggi
Mi servirebbe una dritta perchè da solo non riesco a uscirne:
è da una settimana circa che uso la config in firma (5800X + MSI B550 Gaming Carbon), non ho problemi nell'uso quotidiano ma nel test di OCCT mi dà errori WHEA, sia con PBO attivo che senza, con tutto a default.

Ho l'impressione che siano legati al boost della cpu dato che impostando da bios una frequenza fissa di 3.8 o 4ghz non compaiono.

Leggendo un po' online qualcuno ha risolto incrementando leggermente il vcore, il problema è che appena lo tocco da bios (sia in modalità override che in offset) la cpu non boosta più, , cosa sbaglio?
Non sei il solo. Anche io con un 5950X ho gli stessi problemi di errori solo che in più mi va in crash il PC ogni tot oltretutto senza generare il file dump. E' ridicola questa situazione soprattutto considerando che i crash ci sono in condizioni di default del sistema e accadono più spesso quando la CPU non è sotto sforzo. Si risolvono comunque in parte se si imposta una frequenza ed una tensione fissa della CPU. Io comunque visto che mi sono rotto ho chiesto l'RMA della CPU ad AMD...vediamo che succede.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:32   #65426
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Non sei il solo. Anche io con un 5950X ho gli stessi problemi di errori solo che in più mi va in crash il PC ogni tot oltretutto senza generare il file dump. E' ridicola questa situazione soprattutto considerando che i crash ci sono in condizioni di default del sistema e accadono più spesso quando la CPU non è sotto sforzo. Si risolvono comunque in parte se si imposta una frequenza ed una tensione fissa della CPU. Io comunque visto che mi sono rotto ho chiesto l'RMA della CPU ad AMD...vediamo che succede.
Mi stai dicendo che hai installato la cpu, nessun OC e il pc crasha random?

Mi sembra chiaro che sia da fare RMA se questa è la situazione.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:35   #65427
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Sbaglio o leggo di un po' troppi problemi con le nuove CPU? BIOS ancora immaturi? Non solo non si trovano, pure problemi hanno...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:39   #65428
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Mi stai dicendo che hai installato la cpu, nessun OC e il pc crasha random?

Mi sembra chiaro che sia da fare RMA se questa è la situazione.
Yes. I forum sono pieni di gente incazzata soprattutto visto che i problemi maggiori sembrano affliggere i 5950 ed i 5900. Si ritiene comunque che siano in parte problemi di bios acerbi uniti a pessimo silicio di qualche processore (visto che non lo fa a tutti). Ora visto che la mia CPU mi crasha a stock e non mi passa manco per l'idea di aspettare un nanosecondo per bios funzionanti, visto che ho pagato con soldi buoni per avere un prodotto almeno ok a stock, gli farò cacciare ad AMD tante di quelle CPU finché non me ne daranno una che che funziona come si deve.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:42   #65429
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Yes. I forum sono pieni di gente incazzata soprattutto visto che i problemi maggiori sembrano affliggere i 5950 ed i 5900. Si ritiene comunque che siano in parte problemi di bios acerbi uniti a pessimo silicio di qualche processore (visto che non lo fa a tutti). Ora visto che la mia CPU mi crasha a stock e non mi passa manco per l'idea di aspettare un nanosecondo per bios funzionanti, visto che ho pagato con soldi buoni per avere un prodotto almeno ok a stock, gli farò cacciare ad AMD tante di quelle CPU finché non me ne daranno una che che funziona come si deve.
Io ho una 5800x ferma a causa mancanza di mobo e restanti componenti e mi stai facendo salire una certa febbre a leggere ste news
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:48   #65430
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Io ho una 5800x ferma a causa mancanza di mobo e restanti componenti e mi stai facendo salire una certa febbre a leggere ste news
A me con tutto a stock e ultimo bios installato la sequenza è: PC acceso - schermata nera improvvisa e reboot - apro il registro eventi e mi trovo errori WHEA-LOGGER ID 18, POWER-KERNEL ID 41 e CACHE HIERARCHY ERROR su un qualsiasi core della CPU. Da parte ho un 1800X e con questo non lo fa.
Comunque se vuoi farti due risate:

https://community.amd.com/t5/process...id/td-p/423321

Ce ne stanno centinaia di pagine così.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:52   #65431
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
A me con tutto a stock e ultimo bios installato la sequenza è: PC acceso - schermata nera improvvisa e reboot - apro il registro eventi e mi trovo errori WHEA-LOGGER ID 18, POWER-KERNEL ID 41 e CACHE HIERARCHY ERROR su un qualsiasi core della CPU. Da parte ho un 1800X e con questo non lo fa.
Comunque se vuoi farti due risate:

https://community.amd.com/t5/process...id/td-p/423321

Ce ne stanno centinaia di pagine così.
Bello...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:58   #65432
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Bello...
Bellissimo. Soprattutto dal momento che ho scelto TUTTA la componentistica in base alla QVL della scheda madre quindi in teoria TUTTO è certificato per funzionare alla perfezione. Invece manco resta accesa senza fare nulla sto rottame di CPU da quasi 1000€.
Comunque la cosa che mi fa più imbestialire è il fatto che AMD si sia presentata sul mercato con degli AGESA non funzionanti e che stanno creando una marea di problemi a tutti ormai da due mesi a sta parte. Hanno un ottimo prodotto in termini prestazionali ma purtroppo supportato da un branco di scappati di casa.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:03   #65433
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Bellissimo. Soprattutto dal momento che ho scelto TUTTA la componentistica in base alla QVL della scheda madre quindi in teoria TUTTO è certificato per funzionare alla perfezione. Invece manco resta accesa senza fare nulla sto rottame di CPU da quasi 1000€.
Comunque la cosa che mi fa più imbestialire è il fatto che AMD si sia presentata sul mercato con degli AGESA non funzionanti e che stanno creando una marea di problemi a tutti ormai da due mesi a sta parte. Hanno un ottimo prodotto in termini prestazionali ma purtroppo supportato da un branco di scappati di casa.
Questo purtroppo - e mi dispiace dirlo - è una "quasi" costante di AMD, non solo per le CPU. Ricordo bene i casini con le RAM con i primi Ryzen, per dire... Speravo che alla quarta iterazione, almeno con le CPU, avessero imboccato la strada giusta. Purtroppo a mio parere AMD pecca un po' troppo in supporto del prodotto, soprattutto nei rilasci iniziali. Anche perché parliamo di "robbetta" che non costa due spicci.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:08   #65434
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Bellissimo. Soprattutto dal momento che ho scelto TUTTA la componentistica in base alla QVL della scheda madre quindi in teoria TUTTO è certificato per funzionare alla perfezione. Invece manco resta accesa senza fare nulla sto rottame di CPU da quasi 1000€.
Comunque la cosa che mi fa più imbestialire è il fatto che AMD si sia presentata sul mercato con degli AGESA non funzionanti e che stanno creando una marea di problemi a tutti ormai da due mesi a sta parte. Hanno un ottimo prodotto in termini prestazionali ma purtroppo supportato da un branco di scappati di casa.
Che mobo e ram in particolare hai scelto? Giusto per capire se mi devo fare il segno della croce pure io
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:08   #65435
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Io ho una 5800x ferma a causa mancanza di mobo e restanti componenti e mi stai facendo salire una certa febbre a leggere ste news
un mio amico ha un 5800x e una TUF B550, nessun problema da segnalare.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:12   #65436
pierluigi74
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi74
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1830
io col mio 5800x nessun problema a default su asus strix x570-f, ma nemmeno con pbo attivo, boost sopra i 5 giggi
ram a 3866 con if 1933 a cl15, quindi direi che l'insieme funziona piuttosto bene
__________________
Z790 Aorus PRO X - Intel 14900KF custom EKwb - Viper Xtreme 7600@36 - Asus 3080 TUF
pierluigi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:12   #65437
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Questo purtroppo - e mi dispiace dirlo - è una "quasi" costante di AMD. Ricordo bene i casini con le RAM con i primi Ryzen, per dire... Speravo che alla quarta iterazione, almeno con le CPU, avessero imboccato la strada giusta. Purtroppo a mio parere AMD pecca un po' troppo in supporto del prodotto, soprattutto nei rilasci iniziali. Anche perché parliamo di "robbetta" che non costa due spicci.
Sulla RAM però non gli si poteva dire niente perché oltre una certa frequenza era considerato overclock ed oltretutto tutte le ram portavano profili di utilizzo studiati per Intel. Mi ricordo ad esempio che la mia X370 con 4 stick di ram era garantita per i 2133mhz...non potevo proprio lamentarmi ad esempio se non mi avesse preso i 2166mhz.
Il problema ora è un altro: alcune di queste CPU non reggono a default senza fare nulla.
E devi anche considerare che non siamo tutti smanettoni per flashare bios, cambiare frequenze e tensioni alla ricerca disperata di una qualche stabilità che dovrebbe "almeno" essere garantita in origine.
Detto ciò io mi sono rotto e visto che mi hanno rovinato le ferie al terzo crash ho chiesto l'RMA. E se lo farà anche la CPU sostitutiva farò lo stesso al primo crash e così via all'infinito finché o finiscono le CPU, o me ne danno una buona o mi ricacciano indietro i soldi.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 28-12-2020 alle 15:22.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:18   #65438
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Sulla RAM però non gli si poteva dire niente perché oltre una certa frequenza era considerato overclock ed oltretutto tutte le ram portavano profili di utilizzo studiati per Intel. Mi ricordo ad esempio che la mia X370 con 4 stick di ram era garantita per i 2133mhz...non potevo proprio lamentarmi ad esempio se non mi avesse preso i 2166mhz.
Il problema ora è un altro: alcune di queste CPU non reggono a default senza fare nulla.
E devi anche considerare che non siamo tutti smanettoni per flashare bios, cambiare frequenze e tensioni alla ricerca disperata di una qualche stabilità che avrebbe "almeno" essere garantita in origine.
Detto ciò io mi sono rotto e visto che mi hanno rovinato le ferie al terzo crash ho chiesto l'RMA. E se lo farà anche la CPU sostitutiva farò lo stesso al primo crash e così via all'infinito finché o finiscono le CPU, o me ne danno una buona o mi ricacciano indietro i soldi.
Fai benissimo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:19   #65439
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Che mobo e ram in particolare hai scelto? Giusto per capire se mi devo fare il segno della croce pure io
HyperX Fury HX436C17FB3/8 (x4). Sono in QVL e sono certificate per i 3600mhz sulla mia mobo. Infatti al 100% non sono loro il problema visto che le ho sostituite anche con altre nella ricerca dell'inghippo. Queste ram sono perfette.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:52   #65440
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
HyperX Fury HX436C17FB3/8 (x4). Sono in QVL e sono certificate per i 3600mhz sulla mia mobo. Infatti al 100% non sono loro il problema visto che le ho sostituite anche con altre nella ricerca dell'inghippo. Queste ram sono perfette.
Hai provato ad impostare il load default nel BIOS? Od anche un reset CMOS?
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v