Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2020, 19:32   #62441
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi



ma per fare più di 600 punti sul st che frequenza raggiungono i nuovi ryzen ?

Il mio a 4700-4800 mhz oscilla dai 575 ai max 580 punti...

a Stock credo a 4400

https://valid.x86.fr/rsf5p1

https://valid.x86.fr/bench/rsf5p1




Il 5600x arriva a 643
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 19:49   #62442
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
scusate, ma il 5800x e gli altri non sono disponibili ancora da nessuna parte? è dal 5 che saranno disponibili?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 20:04   #62443
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
a Stock credo a 4400

Fa veramente quel punteggio in mt?Siamo ai livelli del 2700x altro che 3700x.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 20:17   #62444
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Non mi interessa il multi o la frequenza in multi , mi interesserebbe sapere come fà a fare quei 643 punti in ST !

Cioè se io a 4700 faccio 577 (ed è già un record per un 3950x) per fare 643 dovrebbe andare a 5 ghz in single !

Sono un pò scettico su quel punteggio...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 20:20   #62445
Race Luke
Member
 
L'Avatar di Race Luke
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Fa veramente quel punteggio in mt?Siamo ai livelli del 2700x altro che 3700x.
male male in effetti, che strano però, l'unica è attendere un po' di sample reali e capire quale sarà la realtà dei fatti
__________________
Ryzen 5900X - Asus X570 Crosshair Dark Hero - 64gb kingston 3600 - Asus Hyper M.2Gen4 - 980 pro 1tb - Sabrent Rocket 1tb - RTX 2060 - Corsair RX850
Race Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 20:22   #62446
Race Luke
Member
 
L'Avatar di Race Luke
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Fa veramente quel punteggio in mt?Siamo ai livelli del 2700x altro che 3700x.
ma non è solo questione di frequenza, a quanto ho capito han cercato di affinare molto la pipeline di esecuzione. Per semplificare, se prima aveva bisogno di 100 cicli per eseguire un determinato calcolo, ora potrebbe averne bisogno di 80...quindi a parità di frequenza riesce ad eseguire più calcoli a quanto ho capito, da qui il divario in single thread
__________________
Ryzen 5900X - Asus X570 Crosshair Dark Hero - 64gb kingston 3600 - Asus Hyper M.2Gen4 - 980 pro 1tb - Sabrent Rocket 1tb - RTX 2060 - Corsair RX850
Race Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 20:24   #62447
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da archaon89x Guarda i messaggi
alla fine penso che anch'io andrò di quelle o similari, le 4000mhz stanno il doppio.
non credo che ci sia tutta questa differenza
con le cpu ryzen viene sincronizzato l'infinity fabric alla memoria e/o applicato un rapporto 1:2, con gli zen2 l'optimum è intorno a 3600/1800-3800/1900 (se sei fortunato e regge) non è stato reso noto esplicitamente se per le cpu nuove ci saranno fattori intermedi ma in una slide ammiccavano alle 4000 ribadendo la sincronia della gen 3mila.
magari per il tuo utilizzo non cambierà nulla tra delle buone 3600 o 3200 e delle 4000, magari troverai che il margine potenziale non sia giustificabile dal sovrapprezzo, ma per 2 giorni tanto vale aspettare e valutare.

allego la slide cui mi riferisco
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 20:25   #62448
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Non mi interessa il multi o la frequenza in multi , mi interesserebbe sapere come fà a fare quei 643 punti in ST !

Cioè se io a 4700 faccio 577 (ed è già un record per un 3950x) per fare 643 dovrebbe andare a 5 ghz in single !

Sono un pò scettico su quel punteggio...
Ipc +20% circa per cui a pari frequenza rende il 20% in più
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 20:41   #62449
Riccardo_1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
Sul punteggio basso in MT del 5600X, potrebbe essere che hanno usato RAM lente? Magari hanno saturato la banda con dei cores così veloci. E poi l'IF è legato alla frequenza della RAM.

Interessa molto anche a me, le mie alternative sono: 3700X, 5600X, aspettare il 5700X oppure - ma non credo - il 5800X.
Riccardo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 20:58   #62450
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_1 Guarda i messaggi
Sul punteggio basso in MT del 5600X, potrebbe essere che hanno usato RAM lente? Magari hanno saturato la banda con dei cores così veloci. E poi l'IF è legato alla frequenza della RAM.

Interessa molto anche a me, le mie alternative sono: 3700X, 5600X, aspettare il 5700X oppure - ma non credo - il 5800X.
Da link:

Total Size
16384 MB
Type
Dual Channel (128 bit) DDR4-SDRAM
Frequency
1796.4 MHz (DDR4-3592) - Ratio 3:54
Timings
20-23-23-43-84-1 (tCAS-tRC-tRP-tRAS-tCS-tCR)
Slot #1 Module
Corsair 8192 MB (DDR4-2137) - XMP 2.0 - P/N: CMK16GX4M2C3600C20
Slot #2 Module
Corsair 8192 MB (DDR4-2137) - XMP 2.0 - P/N: CMK16GX4M2C3600C20
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 21:13   #62451
Race Luke
Member
 
L'Avatar di Race Luke
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 199
Domanda da ignorante, con ram "lente", diciamo 3000 o 3200mhz, quindi amd risente pesantemente in negativo sulle prestazioni? o stiamo parlando di poca roba?
__________________
Ryzen 5900X - Asus X570 Crosshair Dark Hero - 64gb kingston 3600 - Asus Hyper M.2Gen4 - 980 pro 1tb - Sabrent Rocket 1tb - RTX 2060 - Corsair RX850
Race Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 21:36   #62452
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Race Luke Guarda i messaggi
Domanda da ignorante, con ram "lente", diciamo 3000 o 3200mhz, quindi amd risente pesantemente in negativo sulle prestazioni? o stiamo parlando di poca roba?
Puoi farti un'idea qui con un Ryzen 3900x in base alla categoria di applicazioni (rendering, gaming, etc):
https://lab501.ro/procesoare-chipset...lish-version/3

3200 c14 e 3600c16 (per quest'ultime l'ideale sono 2x16GB Dual Rank) e sei già ben coperto quasi ovunque.
Naturalmente si può sempre massimizzare con certe applicazioni e lo farei soprattutto con un 5950x visto che è potenza degna di HEDT, ma c'è da spendere o da fare overclock.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 22:50   #62453
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Race Luke Guarda i messaggi
Attualmente giro con 32gb, l'idea è il passaggio a 64 (stiamo pur sempre parlando del pc di casa, non posso economicamente renderlo un server iper performante XD).

Principalmente vm windows utilizzo database SQL/sviluppo/gestionali, alcune con su anche Apache o IIS.

diciamo che ad oggi coi 4 core del 7600k ho più limite lì che sulla ram, ma appunto pian piano aggiorno tutto.

E chiaramente....anche un occhio di riguardo alla parte gaming non mi farebbe schifo ahhaa

Stavo vedendo però anche la nuova serie 5, e il 5600X sembra interessante come prezzo/prestazioni, 5800x e 5900x credo saranno fuori budget.
Mi ero perso la firma. Sei già abbastanza coperto come ram e dischi: a questo punto direi che è la cpu ad azzopparti un pò.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 23:21   #62454
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Non mi interessa il multi o la frequenza in multi , mi interesserebbe sapere come fà a fare quei 643 punti in ST !

Cioè se io a 4700 faccio 577 (ed è già un record per un 3950x) per fare 643 dovrebbe andare a 5 ghz in single !

Sono un pò scettico su quel punteggio...
la prestazione è IPC * Frequenza

quindi per aumentare la prestazione, o aumenti l'IPC, o aumenti la frequenza o aumenti ambedue.

comunque 577 (che fai tu) per arrivare a 643 dovresti portare il tuo 3950X a @5,238GHz.

Il 5950X ha +200MHz di frequenza (4,9GHz vs 4,7GHz), il resto, per arrivare a 643, è l'aumento IPC
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 23:22   #62455
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_1 Guarda i messaggi
Sul punteggio basso in MT del 5600X, potrebbe essere che hanno usato RAM lente? Magari hanno saturato la banda con dei cores così veloci. E poi l'IF è legato alla frequenza della RAM.

Interessa molto anche a me, le mie alternative sono: 3700X, 5600X, aspettare il 5700X oppure - ma non credo - il 5800X.
Le ram solitamente non influenzano il cb20.
Non ho capito, fa 4400 o 4700 stock?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 23:29   #62456
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Le ram solitamente non influenzano il cb20.
Non ho capito, fa 4400 o 4700 stock?
poca roba
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 23:45   #62457
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
scusate, ma il 5800x e gli altri non sono disponibili ancora da nessuna parte? è dal 5 che saranno disponibili?
si, recensioni e disponibilità dal 5
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 07:26   #62458
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da Race Luke Guarda i messaggi
male male in effetti, che strano però, l'unica è attendere un po' di sample reali e capire quale sarà la realtà dei fatti
Che il 6 core di nuova generazione eguagli l'8 core di 2 generazioni fa era già successo(3600/x in mt vanno come il 1700/x e un pelo meno del 1800x), ma non che il 6 core ti costi come l'8 core di generazione precedente.

Se domani venisse confermato quel punteggio in mt, è un mezzo flop a 320 euro, perchè il 3700x lo trovi a 280/300 euro spedito e avrebbe migliori performance in mt, un dissipatore decisamente migliore, stesso tdp e compatibilità con tutti i chipset del socket am4(dall'a320 all'x570, con tanto di pcie 4 e le ultime chicche amd).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 07:46   #62459
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Che il 6 core di nuova generazione eguagli l'8 core di 2 generazioni fa era già successo(3600/x in mt vanno come il 1700/x e un pelo meno del 1800x), ma non che il 6 core ti costi come l'8 core di generazione precedente.

Se domani venisse confermato quel punteggio in mt, è un mezzo flop a 320 euro, perchè il 3700x lo trovi a 280/300 euro spedito e avrebbe migliori performance in mt, un dissipatore decisamente migliore, stesso tdp e compatibilità con tutti i chipset del socket am4(dall'a320 all'x570, con tanto di pcie 4 e le ultime chicche amd).
Dici che è meglio intel?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 07:55   #62460
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Che il 6 core di nuova generazione eguagli l'8 core di 2 generazioni fa era già successo(3600/x in mt vanno come il 1700/x e un pelo meno del 1800x), ma non che il 6 core ti costi come l'8 core di generazione precedente.

Se domani venisse confermato quel punteggio in mt, è un mezzo flop a 320 euro, perchè il 3700x lo trovi a 280/300 euro spedito e avrebbe migliori performance in mt, un dissipatore decisamente migliore, stesso tdp e compatibilità con tutti i chipset del socket am4(dall'a320 all'x570, con tanto di pcie 4 e le ultime chicche amd).
si, 280 spedito se ne trovano a pacchi a quel prezzo.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v