|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#62081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
Quote:
![]() ![]() pero' se mi dite che i giochi nuovi pesanti (io di recente sto giocando giusto death stranding e non mi pare sto mattone) già faticano su 6c/12t, mi fido.
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62082 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Io credo che il passaggio a sistemi DDR5 non sia proficuo a 360°.
Cioè... ora come ora, chi ha già AM4 (almeno sino a *4**), l'upgrade è al costo del solo procio... e la spesa è max 600/700€ per un 5950X X16 vendendo il procio che si ha (dal 3600 al 3700X). Nel passaggio a DDR5... con la stessa cifra è già tanto che ci scappi mobo/DDR5 e X8. E se uno fa MT, minimo ci vorrebbe Zen5, per far pareggiare un X8 ad un X16... altro che Zen3+. Per discorso game, è diverso, vista la banda DDR5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Nel caso del 5900X, con i chiplet X6, è facile che il gioco vada nel 2° chiplet, comunque più che con 2 chiplet X8. Il discorso è contorto... perchè chi cerca la massima prestazione, spendendo 1000-1500€ di VGA, non credo faccia differenza +250€ di procio, tra un 5900X ed un 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
Quote:
comprare una mobo nuova avrebbe comunque comportato un budget inferiore per la cpu per cui tanto vale aspettare il salto a ddr nuove. E' l'idea di "maxare" la piattaforma a propria disposizione.
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
![]() Se non fosse per la moria di mobo (Africa ![]() Comunque con DDR5 si vocifera il passaggio ad un possibile PCI5... quindi è presumibile che il rincaro dovuto al PCI4, on il PCI5 possa essere più corposo. Ma potrà sempre esistere l'acquisto in blocco di un sistema X570/DDR4/Zen3 usato ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62086 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
questo vantaggio può risultare efficace ed utile anche in scenari di utilizzo fortemente orientati al multicore/multithread in quanto tendenzialmente hai sempre una grossa porzione di codice sequenziale che subentra ad inizio e fine di un lavoro seppur largamente parallelizzabile. in più, se interessa l'appunto, il 5600X è una cpu che non dovrebbe superare i 90W di ppt (se gli standard di riferimento si mantengono in pari con la serie 3000), quindi offrirebbe un guadagno dal punto di vista dell' efficienza**. EDIT: ** errore mio, ero convinto di aver letto 3800X invece il bench che commentavate riguardava il 3700X. Ultima modifica di Gioz : 22-10-2020 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62088 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Stavo pensando... ma la butto lì.
32MB di cache L3 unificata sono indubbiamente un bel salto in fatto di latenze visto in ottica 8 core (CCX X8 da 2x CCX X4)... ma se l'IF inter-chiplet è lo stesso di Zen2 (ed è probabile, visto che si parla che il motherchip di Zen3 è il medesimo di Zen2), la latenza inter-chiplet di Zen3 sarà la stessa di Zen2. Ricordo che in delle slide AMD su Zen3, figurava una L3 con 32MB+, e quel + c'era qualcuno che aveva ipotizzato 64MB di L3. Può darsi, la sparo lì, che il raddoppio della L3 nei CCX specifici per sistemi multi-chiplet, possa avere una funzione tipo 32MB di L3 del chplet + 32MB del Chiplet "gemello"... Cioè, ovvio che non si può in 64MB condividere la L3 di tutti i chiplet, ma se il salto dei TH venisse pilotato a coppie di chiplet, la L3 "doppia" non sarebbe altro che 32MB del CCX X8 del Chiplet e gli altri 32MB lo specchio della L3 dell'altro chiplet CCX X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-10-2020 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
Quote:
Con 400e mi sono preso un 12c/24t su una schedamadre da 140e appena uscita 3 anni fa e con ctr sono a 4.35 all core per ccx medio. ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
Volendo, potremmo dire anche che un gioco che lavora su 4 core, con il 3800X può lavorare su un unico CCX mentre sul 3900X deve per forza operare su 2, ma in generale non mi pare che nei giochi il 3800X sia mai andato meglio del 3900X ma magari ricordo male io. Ho cmq ripescato questo link dove, già con Zen 2, si fecero delle comparazioni per capire quanto le latenze dei CCX influissero sulla resa complessiva (4+0 vs 2+2), certo con i chiplet c'è un livello di latenza in più, ma in generale alla fine si va dall'impatto zero a un impatto di un 3%, insomma, il vantaggio o è inesistente o cmq è talmente minimale da non essere tangibile, a meno di non stare a controllare ogni 3x2 il contatore dei frame, so che tu parli di chiplet, ma in linea di principio immagino che con Zen 3 sia la stessa cosa: https://www.techpowerup.com/231873/amd-ryzen-quad-core-2-2-vs-4-0-core-distributions-compared Toccherebbe comparare un 3300X (o un 3700X/3800X disabilitando un CCX) con un 3950X a cui sono stati spenti 3 core per ogni CCX (o con un 3900X disabilitando 2 core per ogni CCX), chi si offre volontario? ![]() Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 Ultima modifica di damon75 : 22-10-2020 alle 22:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Io partirei da 2 cose: 1)sono processori per chi vuole il MAX O TOP...altrimenti ci sono gli zen2 oppure quell'altra roba blu. 2)sono processori sbloccati(quindi overcloccabili)....infatti, a parte il 5600x che lo danno col dissipatore(seppur sbloccato ed overcloccabile anche lui) sono tutti SENZA dissipatore. Partendo da questo già questa serie ryzen 5000 series a DEFAULT sono sopra ogni processore....quindi di cosa parliamo. Basta che questi processori li setti automaticamente a 4500mhz su tutti i core ....e non si ha PIU' bisogno di pensare a qualsiasi cosa altra. Ps. questi cosi che ''toccano'' i 5ghz in turbo max cancellano tutto... Poi, magari io sarò esagerato, ma impostandoli tutti a 4500mhz ''politico'' e puliti puliti ed amen In fondo io so che tu sai cosa significhi 5600x all core setting 4500mhz(same voltage ![]() Per il nostro caro amico ble .....vedrai come attaccano e divorano lo share questi ZEN3!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Lascia perdere i prezzi, considera che entro il 2025 avrai come minimo , sempre secondo me: 100% desktop high 100% workstation 60-70% mobile 25-30%server (anche se sarà di più) 100% APU OEM ti lascio immaginare a te con TUTTA LA PRESSIONE di questi sopracitati. ![]() ![]() console game a 8k-x86 rosse(scontatamente) ....qualsiasi tentativo del blu, secondo me, non servirà a niente....solo a dire: io esistevo!!! ![]() Ps: non ti impressionare per ZEN3 che nel REGNO DI ZEN4(dominio VERO sopra ogni sfumatura etimologica) non restera neppure lo scheletro lasciato dai ZEN3- piranha!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62092 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#62093 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Un 5900X con 4,5GHz su tutti i core
https://browser.geekbench.com/v5/cpu/4306615
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 23-10-2020 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62095 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3188
|
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...read-benchmark
AMD Ryzen 5 5600X claims the first place in CPU Mark |
![]() |
![]() |
![]() |
#62096 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
|
Io non capisco perché continuate a dire che CPU con più core son meglio di quelle con meno core a parità di perf. in MT.
Tralasciando macchine dove lo scopo principale è virtualizzare, è sempre preferibile un processore che ha meno core a parità di perf MT. Ci sono algoritmi che non sono parallelizzabili e quelli che che scalano male in MT, senza contare che i sw non sempre sono ottimizzati per il MT. Statisticamente è sempre meglio un processore che, a parità di perf in MT, mi va più in ST.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#62097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
dunque, chiù core (a 2 ghz e basso ipc) pè tutti!! (cetto) ![]()
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * Ultima modifica di digieffe : 23-10-2020 alle 12:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Ma tanto il gregge intende solo mega e giga e apre sempre volentieri il portafoglio per l'ultima novità, poi magari và a far la fila per pasta e pelati nei centri di carità. Così è se vi pare. Tornando sul tema, concordo con quanto detto, il rapporto tra numero di cores e potenza degli stessi deve essere bilanciato, io sono fermamente convinto che per un PC desktop 8C/16T sia già un overkill. Da parte mia posso constatare che con GCC istanziato in MT il mio 2700X a 4.2GHz fissi e RAM a 3200 è leggermente più lento di un HP Z4 G4 che monta un W2133 6C/12T, cloccato a molto meno con sole due sim a 2600 (quindi NO quad channel), ergo i fattori in gioco sono parecchi.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62099 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Senza contare che molto probabilmente già con Zen3 le prestazioni in multicore stanno diventando sempre più frenate dalla banda passante per core verso la RAM... qualcosa che dovrà essere gestito con il passaggio a DDR% e un migliore prefetching
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#62100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
In single, tanto quanto, il 5900X dovrebbe salire in boost fino a 4.8/4.9 Ghz, quindi superare i 1.600 punti contro i 1.400 scarsi del mio 3900X (ma anche così parleremo di un 15% di differenza, speravo di più onestamente, in ogni caso aspettiamo i valori "ufficiali"), ma sul multi non è possibile, o ho un 3950X che fa finta di essere un 3900X (scherzo ovviamente, ho 12 core ![]() Cmq il secondo 3900X che ho usa il dissipatore stock (che tra l'altro fa un lavoro egregio) con il PBO attivato ma senza sfruttare il bug EDC, vedo stasera quello che punteggi mi restituisce con Geekbench 5. Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 Ultima modifica di damon75 : 23-10-2020 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.