|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61941 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Il problema non è amd vs intel ma amd serie 5 vs amd serie 3.
Un 5600x come si va a piazzare nei confronti di un 3700-3800x-xt? E il 5800vs 3900x? |
![]() |
![]() |
![]() |
#61942 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Non sono d'accordo sul punto "b", lo street price è istantaneo e sappiamo bene che la fase novità dura mesi.
__________________
MSRP Is Dead |
![]() |
![]() |
![]() |
#61943 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Dipende, in Italia sembra essere così, in altri paesi in genere non lo è (vedi prezzi preorder finlandesi nel link sopra), e la cosa interessante è che con il commercio globale io posso comprare dove voglio.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#61944 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Quote:
![]() Il 10900k che va più del 3900x lo vedi solo tu mi sa Un 5600X a questo punto dovrebbe andare quanto i vecchi 8 core e di più in st, basta guardare i bench con sandra |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#61945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
I numeri che indichi dicono l'esatto contrario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61946 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Se dovete trovare un modo di parlare di Intel nel thread AMD anche no, se dovete litigare tanto meno no.
Se semplicemente usate una CPU da riferimento per le prestazioni, che sia Intel o AMD, allora ok ci sta, ma basta vedere i test non vedo di cosa si discute. Questi sono test in rendering e i consumi sotto Cinebench e sotto Prime95. Ci sono 3900X, 3900XT e 10900K stock oltre il 10900 sia stock che spinto. Per forza di cose dobbiamo aspettare per i 5000 oltre che non ci sono test sui 3900 occati ma in giro si troveranno pure quelli. Nello stesso articolo testano anche videogiochi a varie risoluzioni con la 2080Ti se interessa https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i9-10900/ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#61947 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
E processori in overclock contro altri a default, senza considerare i relativi consumi in tutto ciò.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#61948 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Ieri stavo confrontando i bench di "sandra"
Sembrerebbero confermati i leak in cui 5600X ≃ 3700X ≃ 10700K 5800X ≃ 10900K Credo che abbiano fatto proprio un ottimo lavoro, in pratica hanno recuperato le prestazioni di 2c/4t grazie all'aumento di ipc/frequenze. Davvero ottimo Non ci resta che attendere le review ufficiali e tirare le somme. Ultima modifica di Vash_85 : 19-10-2020 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#61949 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61950 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Per quello tocca aspettare le recensioni.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#61951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Un 5600x va' più veloce in game e ST ed è inferiore in MT al 3700x/3800x/3800XT? Poco importa, alla fine tutte sono nella fascia del 10700K/KF. Stessa cosa per il 5800x vs 3900x/xt e 10850/10900 vari. Hai una vecchia Mb AM4 e vuoi cambiare cpu o non puoi aspettare i bios a gennaio/febbraio. C'è l'opzione. Hai già una nuova Mb o intendi comprarla insieme alla cpu? Hai ancora più opzioni. L'acquirente sceglierà in base all'uso che farà del PC. Non sappiamo se e quando cesserà la produzione e quante scorte ci sono dei Matisse/Matisse Refresh. Non sappiamo esattamente quando è andato in produzione di massa Vermeer. Amd è meglio per lei che si sia organizzata bene quest'estate. L'unica cosa è aspettare le recensioni ed i prezzi effettivi sul mercato. Per passare il tempo, dalla Germania, spediscono in Italia con DHL/UPS, accettano Paypal. Conferme dal 26/10 in poi: ![]() è facile da trovare in rete.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
In questa recensione https://www.kitguru.net/components/c...-review/all/1/ usano semplicemente una semplice ed accessibile MSI B550 Tomahawk. ...''4.45GHz at 1.3375V for the Ryzen 9 3900XT and 4.6GHz at 1.375V for the Ryzen 7 3800XT.'' Se semplicemente sostituisci il 5900x al posto del 3900XT e idem per il 3800XT ...e voilà. Ora secondo te a quanto possano corrispondere il 5900x ed il 5800x in queste condizioni di overclock e settaggio tutti core semplice e facile??? Ho detto che siamo a zen2 + 1GHZ di frequenza in più.....quelle ciofeche ble fanno la fine di ''pacchiotto'' in qualsiasi situazione. Non c'entra ne fanboysmo od ottimismo....quello lo lascio al flop del Q1 2021! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2875
|
Zen 3 porta in dote una tecnologia simile ad Intel CET per difendere da attacchi di tipo ROP
![]() Quote:
Intel CET risponde all’esigenza... Understanding Hardware-enforced Stack Protection |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61955 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Veramente è diventato importante (quasi vitale) l'ST e gli FPS nel momento in cui Iltel aveva solamente quelle 2 cose di superiore. Il discorso su Zen3 è diverso... perchè non supera Intel solamente in ST e FPS, ma lo supera in qualunque cosa. Il faro su ST e FPS c'è perchè era uno scassamento di balle la frase "gioco e basta, e Intel è meglio". Quote:
Discorso ben diverso se uno ha un sistema Intel e dovrebbe passare ad AMD... per un discorso di costo complessivo... ma per certo sa di doversi "accontentare" sia nel 2020 che nel 2021...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#61956 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3651
|
Stavo dando un occhiata sulle MB serie 500 e ho notato che online le immagini "nuove" della confezione riportano : READY FOR ZEN3 .
Vuol dire che già supportano la serie 5x00 oppure si attende Bios? L'ho notato sulle carie Gigabyte Aorus.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#61957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Su Zen3/7nm, molto dipenderà dal volume che produrrà TSMC... ma sul 5nm, TSMC si sta reparando per soddisfare un volume di produzione (compessivo) quasi doppio rispetto al 7nm. AMD ha migrato all'MCM perchè, oltre ad essere la soluzione più logica nanometrie sempre più spinte, avrebbe diminuito i costi R&D ed avrebbe "livellato" il costo a core a multipli del N° core CCX nativo, vs una Intel, sul monolitico, con costi a core via via più elevati in rapporto all'aumento del numero core a procio (resa). In poche parole, AMD nel 2017 (anno uscita Zen), con l'MCM, aveva una sicurezza notevole che sarebbe comunque riuscita a competere con Intel, se non prestazionalmente, per prezzo/prestazioni (costo inferiore produzione, ~ stesso margine percentuale = listino più basso di Intel monolitico). Ma nel 2017 AMD non pensava (e manco sperava) di ritrovarsi una Intel in braghe di tela sulla nanometria silicio... quindi mi pare ovvio che AMD massimizzi i guadagni, non ha bisogno di svendere il prodotto Zen3/Zen3+/Zen4. Ora... AMD con Zen3 ha dato un segnale ad Intel... tipo "io alzo i prezzi", sta a te, Intel, decidere cosa fare... ma occhio, tu sai che sono in MCM e tu in monolitico, quindi per quanto mi vuoi fare la guerra sui prezzi, io posso farli più bassi dei tuoi e guadagnare uguale a te.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61958 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
|
Quote:
Fatti fuori i 3000 , ritorna ad esserlo.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
AMD dichiara una efficienza a 2.4X vs 2X di Zen2. C'è un aumento di efficienza del 20%, a froonte di prestazioni superiori del 19%... direi che Zen3 non può avere frequenze inferiori a Zen2. A questo c'è da aggiungere che Zen2 non ha frequenze massime ottimizzate in base al carico... nel senso che non sempre si arriva al PPT massimo... quindi è da supporre che se Zen3 sfrutterà fino all'ultimo Watt il PPT, dovrebbe ottenere frequenzze superiori in base al carico. VS Intel c'è poco da sperare... il 9900K consuma 95W mi sembra a 3,6GHz... un 3700X Zen2 consuma 88,8W a 4,2GHz... Rocket migliorerà l'efficienza, ma è già impossibile arrivi a quella di Zen2, figuriamoci Zen3 +20% su Zen2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Per il resto, in epoca BD visto che gli stessi erano forti in integer MT ma scarsi in FP (una FPU ogni due core), sul versante rosso erano diventati tutti "archivisti" con Winrar ed affini ![]() Poi con l'epoca Ryzen, vista la riscossa lato FP, gli "archivisti" sono diventati content creators. Personalmente me ne sbatto di entrambi i punti sopracitati e da programmatore sono interessato alla prestazione in integer MT con GCC ed affini. Come vedi la bandiera gira con il vento per tutti.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.