|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61641 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
C'era qualche rumor del genere già qualche giorno fa ma riguardo al 5800x vs 10900K, dove il primo con 2c e 4t di meno dai leak era veloce almeno quanto il 10900k. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61643 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
|
Domande su Ryzen 5000 desktop
La vostra opinione è gradita.
Perché 1/2MB di differenza tra cache 6/8 e 12/16 core ? Perché decidere di eliminare i dissipatori pur avendo aumentato il prezzo rispetto all versione precedente ? (aumento di profitto ? tenere il prezzo basso ? perché hanno visto che tanto molti acquistavano dissipatori aftermarket ? per dire che se usiamo un buon dissipatore potremo spremere ancora qualcosa perché se un 16 core sta in 105W figuriamoci un 8 core ?) Se 16 core (5950) possono andare in turbo (quanti core ? 1, 2, 4 ?) fino a 4,9GHz in 105W di TDP, un 5600x ce la potrebbe fare a parità di TDP? Perché (anche per le serie precedenti) AMD ha voluto mettere il suffisso -50 ai 16 core invece di usare nomi tipo x060, x080, x120, x160 (6, 8, 12, 16 core), a vista più logico e di immediata comprensione ? Il fatto che la promo con Far Cry 6 indichi i processori tranne il 5600x sia fino al 31/12/2020, sottintende che il 5600x uscira dopo il 1/1/2021 ? Secondo voi i produttori di dissipatori faranno adattatori per AM5 per i loro attuali prodotti ? Non ricordo se le nuove PS5 e XboX avranno 6 o 8 core, secondo voi un 5600x basterà per giocare su PC a 1080p per il ciclo AM5 e/o PS5, tenendo conto che l'utente PC può cambiare scheda grafica ? 5600x e 5800x hanno un solo CCX ? Tenendo conto che 5950x e 5800x hanno core "perfetti" (CCX completi da 8 core) e che i 5600x sono 5800x fallati o limitati artificialmente in base alla domanda, secondo voi per fare le cpu 12 core (viste anche le serie precedenti) AMD utilizza solo CCX 6+6 o anche 7+5/8+4 ? 5600x avrà ancora la banda passante della RAM "ridotta" come il 3600 ?
__________________
AMD RYZEN 5 3600 - MSI B550-A PRO - DDR4 8GBx2 Patriot Viper Steel PVS416G400C9K-SPD- AMD RX580 8GB XFX GTS XXX Edition (RX-580P8DFD6) - LG 24MP59G-P - EVGA 650 GQ (210-GQ-0650-V2 EU) - SATA: SSD Crucial MX500 250GB (CT250MX500SSD1) - HDD Toshiba 3TB (DT01ACA300) - DVD-RW LG - GH24NSD1 Ultima modifica di W_o_M : 13-10-2020 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#61644 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#61645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
5600x ~ 610 5800x ~ 620 5900x ~ 630 (631 visto alla presentazione) 5950x ~ 640 (il MT lasciamo perdere per pietà). Possono anche arrivarci e superarli ma comunque resterebbe sempre il numero core/prezzo + il consumo che secondo me nelle migliori delle ipotesi resterà uguale (libero di sbagliarmi). Infine il GAME che poteva essere un motivo non c'è più.....cosa resta: LA SPERANZA! ![]() ![]() Per come la vedo io, e magari mi sbaglierò, ma secondo me immaginando un piccolo abbassamento/assestamento prezzo(ipotetico e probabile) dei ryzen 5000....ci sarà un flop ''doppio'' sia a livello di performance che vendite di quella ''roba lì''. ![]() ![]() ![]() Però fa piacere vedere un return-bulldozer 8 core a 300$ (sempre se qualcuno si ricorda, secondo me) ed un 6 core a 200$ (sempre se qualcuno si ricorda, secondo me). E anche la parola ''vende''/''vende bene'' si trasformerà in ''svende'' e come ''svende bene''!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61646 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
|
Che voi sappiate la frequenza ram ottimale per far lavorare l'Infinity Fabric 1:1 con latenza al minimo è sempre tra i 3600-3733Mhz o è cambiato qualcosa con questa serie 5000?
__________________
VENDO: MOUSE Ottico 10.000dpi MIONIX CASTOR + TAPPETINO RAZER GOLIATHUS <--- Clicca ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#61647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
https://ir.amd.com/news-events/press...processors-the Poi dipende sempre quanto uno vuole ''spenderci'' per la ram per svariati motivi anche guadagnando qualche frame qua e là. Ultima modifica di affiu : 13-10-2020 alle 16:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61648 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
![]() Io l'unica differenza che vedo è tra X6/X12 e X8/X16... perchè la L3 è la medesima, ma riportando "cache totale", la differenza sta nella L1 e L2 dei core in più. Quote:
Quote:
L'Agesa blinda Vcore/frequenza a seconda del modello... in poche parole... se AMD decide di darti spazio, allora puoi fare, altrimenti nada. Non penso che AMD permetta ad un 5600X di andare quanto un 5950X... Quote:
Cioè abbiamo: 3600/3600X X6 3700X/3800X X8 3900X X12 poi ci sono 3950X X16 3960X X24 3970X X32 3990WX X64 Quote:
Quote:
Esempio tra AM3/AM3+ e AM4 l'aggancio in plastica era lo stesso, cambiano le distanze dei fori sulla mobo... ed alcuni produttori hanno fatto i fori sia AM3+ che AM4. Se le dimensioni sono simili, cioè è possibile risolvere con un adattatore, è probabile che i produttori di dissipatori distribuiscono l'adattatore... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se ti ho capito. In realtà non è ridotta, ma è "sentita" ridotta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#61649 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Io con quelli me la cavo ancora bene con la seconda config in firma.. la maggior parte sono ancora per quad core o prediligono single thread.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#61650 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3188
|
Mi iscrivo perchè potenzialmente, se c'è 19% in + di ipc e clock magari all core sui 4800 su nuove piattaforme con mem magari sui 4000/4133, prendo al 100% un 5900x con annessa mobo che ho già inquadrato.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#61651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Intanto pure Intel si muove... almeno con gli annunci.
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...021_92594.html Quote:
L'offerta max Tiger sarà X8, quindi l'offerta AMD 5900X/5950X ha un target MT inavvicinabile. Tutto sta a che prezzo proporrà l'X8 e come si posizionerà in ST/FPS vs Zen3. Però, la mia sensazione... è che se AMD "temesse" Tiger (sia come prestazioni che come prezzo/prestazioni), sarebbe bastato proporre Zen3 senza l'aumento di 50$ e Intel avrebbe trovato un mercato saturo di Zen3 all'uscita di Tiger.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
![]() Per i @4,3GHz credo siano sicuri (pure il 3900X può arrivare a @4,4GHz). Consolati su un punto. @4,3GHz di Zen3, con +19% di IPC, sarebbe come un Zen2 @5,117GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3188
|
Quote:
Su buona mobo se po fa visto l' aumento di clock. Vedremo, vedremo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Partendo da questo grafico, seppur nel mobile: ![]() Partendo da questa immagine in single core nonostante i 4,8ghz di turbo arriva a 589 ....quindi vicino ai ''famosi'' 600 toccati e superati dal rosso con zen3. Quindi certamente faranno un 8 core che di turbo come minimo arrivi a 5,3ghz e forse anche sui 5,5ghz.(sempre inteso come turbo max) In queste condizioni dovremo essere sopra zen3 in single thread, secondo me sui 650 o qualche soffio in più o in meno ) e di conseguenza nei giochi siamo, forse (bisognerà vedere...non è facile fare previsioni) qualche +2-5% sempre in full HD. Quindi l'8 core, considerando che il consumo sia escluso (sarebbe una lotta all'ultimo sangue) di certo non potrà avere un prezzo inferiore al 5800x ....per come la vedo io sui 450$/500$......e nel frattempo il 5800x si troverebbe sui 400$ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Molti avevano ipotizzato (incluso me) che avessero usato le ram in configurazione def per entrambe le piattaforme (3200 AMD, 2933 Intel). Questo toglie una delle tre armi con le quali le cpu intel possono recuperare prestazioni vs la serie 5000. Restano: timings delle ram e oc della cpu.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61656 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
|
Il 5800x sarà un unico ccx da 8 core oppure ne avrà 2 da 4 core?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61657 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Uno da 8
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
![]() |
![]() |
![]() |
#61658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Lato prestazioni, a grandi linee Rocket avrebbe un gap del -10% di IPC... la vedo possibile, specie con la scelta di max X8, che possa arrivare ad annullare il -10% di IPC con +10% di frequenza. Teorizzando un Zen3 4,3GHz/4,4GHz, ~4,8GHz non sarebbero impossibili per il 14nm Intel, ovvio con consumi doppi o tripli vs Zen3. Secondo me Intel riuscirà certamente ad offrire più FPS di Zen3... ( ![]() Quindi l'unica possibilità è l'inciuccio di +10FPS, con marketing Intel (in cui è bravissima), e la gente se ne fregherebbe di avere un sistema in cui il procio consuma di più di una VGA top, e poi magari risparmiare nella VGA ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() ![]() A parte tutto il discorso, che ho fatto la premessa, l'hai sorvolata. Escludi IN ASSOLUTO il consumo ed il multi-thread ed anche il prezzo....che sappiamo che tutte e 3 queste cose rendono sensa SENSO alcuno neppure uno sguardo come alternativa. Concentrandoci su quello che possa essere il single thread ed i frame giochi(che sono le uniche su cui può fare leva ...) ....ci sei che a livello di frequenza molto probabilmente siamo almeno sui 5,3ghz o anche up to 5,5ghz(chiaramente io intendo non tutti i core ma SOLO frequenza turbo max!!! Con queste cose a cinebench r20 sono anche loro sopra i 600 punti.....secondo me almeno puntano sui 620-630...ma gli tocca superarli.(e li supereranno, stai sereno ![]() Ora avendo un ST forte certamente faranno più frame del loro precedente blu stesso. In questo ci sarà la lotta all'ultimo sangue....come d'altronde hai supposto per prima tu: appunto ST e frame/s. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Il vero compromesso è puntare sugli FPS (e non credo sia difficile... nel senso che a livello di MC Intel può arrivare alla stessa frequenza massima DDR4 di AMD... poi ci pensa il monolitico (vs MCM) ad abbassare la latenza. Non è sarcasmo... ma mi sembra ovvio e scontato che Intel sul 14nm non può assolutamente competere in MT vs AMD... il 10900K probabilmente era pensato per controbattere (almeno) vs il 3900X... se non ci sono riusciti vs Zen2 per i prb di consumo, che cavolo vai a cercare vs Zen3? Quindi condivido in pieno la scelta max X8 (e l'avevo detto che un X10 sul 14nm vs AMD sul 7 con X12 e X16 sarebbe stato inutile)... che è un numero di core accettabile sul 14nm. Ora bisogna solamente vedere l'incrocio tra IPC e frequenza necessario per equivalere a Zen3. Per il mio utilizzo, mi va già più che bene il 2700U per cazzeggiare in Internet e giocare... quando faccio conversioni, Zen2/Zen3 vogliono dire tanta potenza senza i problemi della tamb. Quando gestisco foto, ci attacco il telescopio/CCD, la mia videoteca... potrei avere ancora BD. L'OC e OC-bench per ovvie ragioni è appeso al chiodo... quindi il 5950X è il prodotto ideale nella mia situazione per un OC al contrario... cioè la ricerca della massima efficienza... in cui la tamb non mi limita, e vai con i miei viaggi neuronali (ammetto contorti)... ma sono arcisicuro che posterò cose interessanti sul 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.