Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2020, 12:57   #61641
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Per il gioco, sarà meglio un solo CCX ? oppure dipende dal singolo gioco?
è sicuramente SEMPRE meglio, poi sul QUANTO MEGLIO concordo con quanto già detto...tralasciando anche la sola frequenza in boost più alta....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 13:11   #61642
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Con la frase: R5 5600X is similar or better than i7 10700 (1T, nT, Gaming) intende che in st, mt e in gaming il 6c12t va come un 8c 16t?

C'era qualche rumor del genere già qualche giorno fa ma riguardo al 5800x vs 10900K, dove il primo con 2c e 4t di meno dai leak era veloce almeno quanto il 10900k.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 13:12   #61643
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Domande su Ryzen 5000 desktop

La vostra opinione è gradita.
Perché 1/2MB di differenza tra cache 6/8 e 12/16 core ?
Perché decidere di eliminare i dissipatori pur avendo aumentato il prezzo rispetto all versione precedente ?
(aumento di profitto ? tenere il prezzo basso ? perché hanno visto che tanto molti acquistavano dissipatori aftermarket ? per dire che se usiamo un buon dissipatore potremo spremere ancora qualcosa perché se un 16 core sta in 105W figuriamoci un 8 core ?)
Se 16 core (5950) possono andare in turbo (quanti core ? 1, 2, 4 ?) fino a 4,9GHz in 105W di TDP, un 5600x ce la potrebbe fare a parità di TDP?
Perché (anche per le serie precedenti) AMD ha voluto mettere il suffisso -50 ai 16 core invece di usare nomi tipo x060, x080, x120, x160 (6, 8, 12, 16 core), a vista più logico e di immediata comprensione ?
Il fatto che la promo con Far Cry 6 indichi i processori tranne il 5600x sia fino al 31/12/2020, sottintende che il 5600x uscira dopo il 1/1/2021 ?
Secondo voi i produttori di dissipatori faranno adattatori per AM5 per i loro attuali prodotti ?
Non ricordo se le nuove PS5 e XboX avranno 6 o 8 core, secondo voi un 5600x basterà per giocare su PC a 1080p per il ciclo AM5 e/o PS5, tenendo conto che l'utente PC può cambiare scheda grafica ?
5600x e 5800x hanno un solo CCX ?
Tenendo conto che 5950x e 5800x hanno core "perfetti" (CCX completi da 8 core) e che i 5600x sono 5800x fallati o limitati artificialmente in base alla domanda, secondo voi per fare le cpu 12 core (viste anche le serie precedenti) AMD utilizza solo CCX 6+6 o anche 7+5/8+4 ?
5600x avrà ancora la banda passante della RAM "ridotta" come il 3600 ?

Ultima modifica di W_o_M : 13-10-2020 alle 13:42.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 13:40   #61644
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Con la frase: R5 5600X is similar or better than i7 10700 (1T, nT, Gaming) intende che in st, mt e in gaming il 6c12t va come un 8c 16t?

C'era qualche rumor del genere già qualche giorno fa ma riguardo al 5800x vs 10900K, dove il primo con 2c e 4t di meno dai leak era veloce almeno quanto il 10900k.
Si, 1T, nT, gaming significa che il 5600X sarebbe più veloce non solo in single thread ma anche in multithread e per il gaming, rispetto ad un 10700K. Da verificare con le recensioni

Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
La vostra opinione è gradita.
Perché 1MB di differenza tra cache 6/12 e 8/24 core ?
Perché la cache contata in quel modo è L2+L3, e in un 6 core ci sono due core disabilitati con relativa cache L2, ogni core ha 512Kb di cache, ergo 1Mb totale di cache in meno.

Quote:
Perché decidere di eliminare i dissipatori pur avendo aumentato il prezzo rispetto all versione precedente ?
(aumento di profitto ? tenere il prezzo basso ? perché hanno visto che tanto molti acquistavano dissipatori aftermarket ? per dire che se usaimo un buon dissipatore potremo spremere ancora qualcosa perché se un 16 core sta in 105W figuriamoci un 8 core ?)
Una combinazione di tutto quello che hai illustrato, direi.

Quote:
Se 16 core (5950) possono andare in turbo (quanti core ? 1, 2, 4 ?) fino a 4,9GHz in 105W di TDP, un 5600x ce la potrebbe fare a parità di TDP?
AMD non dichiara il turbo all core, dovremo aspettare le recensioni per vedere dove si posiziona in genere questo parametro.


Quote:
Non ricordo se le nuove PS5 e XboX avranno 6 o 8 core, secondo voi un 5600x basterà per giocare su PC a 1080p per il ciclo AM5 e/o PS5, tenendo conto che l'utente PC può cambiare scheda grafica ?
Già attualmente qualunque processore sopra i 150€ permette di giocare più che decentemente a 1080p, tutto ciò che viene sopra è in un'ottica "future proof" anche considerando che le CPU delle console sono su architettura Zen 2 e con meno cache L3 delle CPU desktop. Un 5600X non dovrebbe avere problemi per qualche anno.


Quote:
5600x e 5800x hanno un solo CCX ?
Si

Quote:
Tenendo conto che 5950x e 5800x hanno core "perfetti" (CCX completi da 8 core) e che i 5600x sono 5800x fallati o limitati artificialmente in base alla domanda, secondo voi per fare le cpu 12 core (viste anche le serie precedenti) AMD utilizza solo CCX 6+6 o anche 7+5/8+4 ?
6+6 per motivi di equa ripartizione delle risorse e ripartizione del carico.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:09   #61645
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ci sono voci per un 5600 liscio a 220$ ad inizio 2021.

E che i top 8c/16t Rocket Lake-S possano andare sotto i 400$ (marzo-aprile 2021) ed il 6c/12t sotto i 300$

Se sono solo voci per "disturbare" le vendite, o intenzioni reali, non lo sappiamo

Comprare un 5800x entro l'anno espone ovviamente al rischio di pagarlo più del dovuto, ma questo lo sapremo solo dopo il lancio con le disponibilità sul mercato.
..E ti credo ...una volta che è finita la ''storiella'' del game....ti resta partendo sempre da cinebench r20 single.

5600x ~ 610
5800x ~ 620
5900x ~ 630 (631 visto alla presentazione)
5950x ~ 640
(il MT lasciamo perdere per pietà).

Possono anche arrivarci e superarli ma comunque resterebbe sempre il numero core/prezzo + il consumo che secondo me nelle migliori delle ipotesi resterà uguale (libero di sbagliarmi).
Infine il GAME che poteva essere un motivo non c'è più.....cosa resta: LA SPERANZA! ...oltre chiaramente al prezzo basso.

Per come la vedo io, e magari mi sbaglierò, ma secondo me immaginando un piccolo abbassamento/assestamento prezzo(ipotetico e probabile) dei ryzen 5000....ci sarà un flop ''doppio'' sia a livello di performance che vendite di quella ''roba lì''.

Però fa piacere vedere un return-bulldozer 8 core a 300$ (sempre se qualcuno si ricorda, secondo me) ed un 6 core a 200$ (sempre se qualcuno si ricorda, secondo me).

E anche la parola ''vende''/''vende bene'' si trasformerà in ''svende'' e come ''svende bene''!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:28   #61646
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
Che voi sappiate la frequenza ram ottimale per far lavorare l'Infinity Fabric 1:1 con latenza al minimo è sempre tra i 3600-3733Mhz o è cambiato qualcosa con questa serie 5000?
teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:37   #61647
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da teosc Guarda i messaggi
Che voi sappiate la frequenza ram ottimale per far lavorare l'Infinity Fabric 1:1 con latenza al minimo è sempre tra i 3600-3733Mhz o è cambiato qualcosa con questa serie 5000?
Il rosso stesso ha usato nei loro test delle 3600Mhz anche se non è specificato la latenza(se non sbaglio).

https://ir.amd.com/news-events/press...processors-the

Poi dipende sempre quanto uno vuole ''spenderci'' per la ram per svariati motivi anche guadagnando qualche frame qua e là.

Ultima modifica di affiu : 13-10-2020 alle 16:40.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:38   #61648
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
La vostra opinione è gradita.
Perché 1/2MB di differenza tra cache 6/8 e 12/16 core ?


Io l'unica differenza che vedo è tra X6/X12 e X8/X16... perchè la L3 è la medesima, ma riportando "cache totale", la differenza sta nella L1 e L2 dei core in più.

Quote:
Perché decidere di eliminare i dissipatori pur avendo aumentato il prezzo rispetto all versione precedente ?
(aumento di profitto ? tenere il prezzo basso ? perché hanno visto che tanto molti acquistavano dissipatori aftermarket ? per dire che se usiamo un buon dissipatore potremo spremere ancora qualcosa perché se un 16 core sta in 105W figuriamoci un 8 core ?)
In primis sicuramente per profitto... in ogni caso, rimane la spernza che Zen3 possa concedere più OC (tramite PBO) e quindi il dissi def sarebbe stato insufficiente.

Quote:
Se 16 core (5950) possono andare in turbo (quanti core ? 1, 2, 4 ?) fino a 4,9GHz in 105W di TDP, un 5600x ce la potrebbe fare a parità di TDP?
Zen2 era max 1... Zen3 io ho l'idea che abbia un turbo più affinato in base al carico... ma non credo che si vedrà @4,9GHz Turbo su 2-3 core.

L'Agesa blinda Vcore/frequenza a seconda del modello... in poche parole... se AMD decide di darti spazio, allora puoi fare, altrimenti nada. Non penso che AMD permetta ad un 5600X di andare quanto un 5950X...

Quote:
Perché (anche per le serie precedenti) AMD ha voluto mettere il suffisso -50 ai 16 core invece di usare nomi tipo x060, x080, x120, x160 (6, 8, 12, 16 core), a vista più logico e di immediata comprensione ?
Perche nella momenclatura comunque rientrano pure l'X24, l'X32 e X64 dei TR4.
Cioè abbiamo:
3600/3600X X6
3700X/3800X X8
3900X X12

poi ci sono
3950X X16
3960X X24
3970X X32
3990WX X64

Quote:
Il fatto che la promo con Far Cry 6 indichi i processori tranne il 5600x sia fino al 31/12/2020, sottintende che il 5600x uscira dopo il 1/1/2021 ?
non lo so.
Quote:
Secondo voi i produttori di dissipatori faranno adattatori per AM5 per i loro attuali prodotti ?
Non so le caratteristiche del socket AM5, le dimensioni.
Esempio tra AM3/AM3+ e AM4 l'aggancio in plastica era lo stesso, cambiano le distanze dei fori sulla mobo... ed alcuni produttori hanno fatto i fori sia AM3+ che AM4.
Se le dimensioni sono simili, cioè è possibile risolvere con un adattatore, è probabile che i produttori di dissipatori distribuiscono l'adattatore...
Quote:
Non ricordo se le nuove PS5 e XboX avranno 6 o 8 core, secondo voi un 5600x basterà per giocare su PC a 1080p per il ciclo AM5 e/o PS5, tenendo conto che l'utente PC può cambiare scheda grafica ?
le APU per console hanno 8 core... ma hanno anche giochi fatti su misura e quindi ottimizzati per la console. Ma le console hanno una frequenza più bassa di un 5600X... però, credo che abbiano fatto di tutto di più per sfruttare gli 8 core... ma non penso che un 5600X perchè X6 possa andare meno... considerando pure una discreta.
Quote:
5600x e 5800x hanno un solo CCX ?
si
Quote:
Tenendo conto che 5950x e 5800x hanno core "perfetti" (CCX completi da 8 core) e che i 5600x sono 5800x fallati o limitati artificialmente in base alla domanda, secondo voi per fare le cpu 12 core (viste anche le serie precedenti) AMD utilizza solo CCX 6+6 o anche 7+5/8+4 ?
C'era chi aveva ipotizzato un X10 base Zen3, quindi 5+5, ma non credo a disparità di numero core tra i CCX... se non altro per ottimizzare la L3... 32MB per 4 core mi sembrerebbe un tantino sprecata.
Quote:
5600x avrà ancora la banda passante della RAM "ridotta" come il 3600 ?
La banda dovrebbe essere sempre la stessa, dalle DDR4 alla L3, quello che cambia è la banda dalla L3 ai core, che anche lì è sempre la stessa (a core) ma è ovvio che se sommi 6 core e sommi 8 core, l'X8 l'avrà maggiore.
Se ti ho capito.
In realtà non è ridotta, ma è "sentita" ridotta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:57   #61649
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Quindi un incognita io di solito uso simulatori di guida
Io con quelli me la cavo ancora bene con la seconda config in firma.. la maggior parte sono ancora per quad core o prediligono single thread.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 17:11   #61650
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3188
Mi iscrivo perchè potenzialmente, se c'è 19% in + di ipc e clock magari all core sui 4800 su nuove piattaforme con mem magari sui 4000/4133, prendo al 100% un 5900x con annessa mobo che ho già inquadrato.

marbasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 17:14   #61651
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Intanto pure Intel si muove... almeno con gli annunci.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...021_92594.html

Quote:
...Bonini non indica il mese di debutto nello specifiche (si vocifera marzo) e non svela maggiori dettagli...
...Intel trasporterà quindi le fondamenta di Tiger Lake in ambito desktop, con miglioramenti prestazionali prevedibili, anche se probabilmente meno marcati a causa del riadattamento al vecchio processo produttivo... sembra che l'offerta si fermerà a 8 core e 16 thread con un TDP di 125W, a fronte degli attuali Core di decima generazione caratterizzati da un massimo di 10 core e 20 thread.
Per un abbassamento del listino di Zen3...

L'offerta max Tiger sarà X8, quindi l'offerta AMD 5900X/5950X ha un target MT inavvicinabile.

Tutto sta a che prezzo proporrà l'X8 e come si posizionerà in ST/FPS vs Zen3.

Però, la mia sensazione... è che se AMD "temesse" Tiger (sia come prestazioni che come prezzo/prestazioni), sarebbe bastato proporre Zen3 senza l'aumento di 50$ e Intel avrebbe trovato un mercato saturo di Zen3 all'uscita di Tiger.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 17:20   #61652
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da marbasso Guarda i messaggi
Mi iscrivo perchè potenzialmente, se c'è 19% in + di ipc e clock magari all core sui 4800 su nuove piattaforme con mem magari sui 4000/4133, prendo al 100% un 5900x con annessa mobo che ho già inquadrato.

Scordati nel modo più assoluto 5900X @4,8GHz all core ...

Per i @4,3GHz credo siano sicuri (pure il 3900X può arrivare a @4,4GHz).

Consolati su un punto. @4,3GHz di Zen3, con +19% di IPC, sarebbe come un Zen2 @5,117GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 17:38   #61653
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scordati nel modo più assoluto 5900X @4,8GHz all core ...

Per i @4,3GHz credo siano sicuri (pure il 3900X può arrivare a @4,4GHz).

Consolati su un punto. @4,3GHz di Zen3, con +19% di IPC, sarebbe come un Zen2 @5,117GHz.
Io son fiducioso almeno per i 4.6ghz.
Su buona mobo se po fa visto l' aumento di clock.
Vedremo, vedremo
marbasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 17:52   #61654
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intanto pure Intel si muove... almeno con gli annunci.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...021_92594.html



Per un abbassamento del listino di Zen3...

L'offerta max Tiger sarà X8, quindi l'offerta AMD 5900X/5950X ha un target MT inavvicinabile.

Tutto sta a che prezzo proporrà l'X8 e come si posizionerà in ST/FPS vs Zen3.

Però, la mia sensazione... è che se AMD "temesse" Tiger (sia come prestazioni che come prezzo/prestazioni), sarebbe bastato proporre Zen3 senza l'aumento di 50$ e Intel avrebbe trovato un mercato saturo di Zen3 all'uscita di Tiger.
E' abbastanza semplice, secondo me, facendo la premessa di escludere totalmente sia il consumo che il multi core/scalabilità.

Partendo da questo grafico, seppur nel mobile:



Partendo da questa immagine in single core nonostante i 4,8ghz di turbo arriva a 589 ....quindi vicino ai ''famosi'' 600 toccati e superati dal rosso con zen3.

Quindi certamente faranno un 8 core che di turbo come minimo arrivi a 5,3ghz e forse anche sui 5,5ghz.(sempre inteso come turbo max)
In queste condizioni dovremo essere sopra zen3 in single thread, secondo me sui 650 o qualche soffio in più o in meno ) e di conseguenza nei giochi siamo, forse (bisognerà vedere...non è facile fare previsioni) qualche +2-5% sempre in full HD.

Quindi l'8 core, considerando che il consumo sia escluso (sarebbe una lotta all'ultimo sangue) di certo non potrà avere un prezzo inferiore al 5800x ....per come la vedo io sui 450$/500$......e nel frattempo il 5800x si troverebbe sui 400$
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 18:15   #61655
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Il rosso stesso ha usato nei loro test delle 3600Mhz anche se non è specificato la latenza(se non sbaglio).

https://ir.amd.com/news-events/press...processors-the

Poi dipende sempre quanto uno vuole ''spenderci'' per la ram per svariati motivi anche guadagnando qualche frame qua e là.
Ecco questa è una cosa interessante: dal link che hai postato si legge che i raffronti fatti contro il 10900K sono con DDR4-3600mhz per entrambe le piattaforme.

Molti avevano ipotizzato (incluso me) che avessero usato le ram in configurazione def per entrambe le piattaforme (3200 AMD, 2933 Intel). Questo toglie una delle tre armi con le quali le cpu intel possono recuperare prestazioni vs la serie 5000.

Restano: timings delle ram e oc della cpu.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 19:10   #61656
Inmotion
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
Il 5800x sarà un unico ccx da 8 core oppure ne avrà 2 da 4 core?
Inmotion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 19:12   #61657
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Inmotion Guarda i messaggi
Il 5800x sarà un unico ccx da 8 core oppure ne avrà 2 da 4 core?
Uno da 8
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 19:17   #61658
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
E' abbastanza semplice, secondo me, facendo la premessa di escludere totalmente sia il consumo che il multi core/scalabilità.

Partendo da questo grafico, seppur nel mobile:



Partendo da questa immagine in single core nonostante i 4,8ghz di turbo arriva a 589 ....quindi vicino ai ''famosi'' 600 toccati e superati dal rosso con zen3.

Quindi certamente faranno un 8 core che di turbo come minimo arrivi a 5,3ghz e forse anche sui 5,5ghz.(sempre inteso come turbo max)
In queste condizioni dovremo essere sopra zen3 in single thread, secondo me sui 650 o qualche soffio in più o in meno ) e di conseguenza nei giochi siamo, forse (bisognerà vedere...non è facile fare previsioni) qualche +2-5% sempre in full HD.

Quindi l'8 core, considerando che il consumo sia escluso (sarebbe una lotta all'ultimo sangue) di certo non potrà avere un prezzo inferiore al 5800x ....per come la vedo io sui 450$/500$......e nel frattempo il 5800x si troverebbe sui 400$
Per la mia condizione "ambientale", i prb li ho avuti sopra i 125W di consumo... quindi non so se già volerei troppo alto con il 5950X 140W, ma avendo 16 core, posso comunque avere un tot di MT calando un attimo la frequenza. Qualsiasi prestazione avrà Intel, comunque viaggerà a consumi più elevati per prestazioni simili, quindi per me non può rappresentare una alternativa. Resta il fatto che tornando in Italia a marzo/aprile, speravo che Intel potesse far abbassare il listino ad AMD... anche se pressochè speranza zero che AMD abbassi il 5950X per Intel.

Lato prestazioni, a grandi linee Rocket avrebbe un gap del -10% di IPC... la vedo possibile, specie con la scelta di max X8, che possa arrivare ad annullare il -10% di IPC con +10% di frequenza.
Teorizzando un Zen3 4,3GHz/4,4GHz, ~4,8GHz non sarebbero impossibili per il 14nm Intel, ovvio con consumi doppi o tripli vs Zen3.

Secondo me Intel riuscirà certamente ad offrire più FPS di Zen3... () semplicemente perchè, altrimenti, nel migliore dei casi, pareggerebbe le prestazioni di Zen3 a consumi doppi/tripli... e chi se lo filerebbe? Non potrebbe neppure giocare la carta prezzo sul procio, perchè comunque richiederebbe una mobo con alimentazione ben più esosa che per Zen3.

Quindi l'unica possibilità è l'inciuccio di +10FPS, con marketing Intel (in cui è bravissima), e la gente se ne fregherebbe di avere un sistema in cui il procio consuma di più di una VGA top, e poi magari risparmiare nella VGA quanto speso di più in mobo/procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 19:41   #61659
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per la mia condizione "ambientale", i prb li ho avuti sopra i 125W di consumo... quindi non so se già volerei troppo alto con il 5950X 140W, ma avendo 16 core, posso comunque avere un tot di MT calando un attimo la frequenza. Qualsiasi prestazione avrà Intel, comunque viaggerà a consumi più elevati per prestazioni simili, quindi per me non può rappresentare una alternativa. Resta il fatto che tornando in Italia a marzo/aprile, speravo che Intel potesse far abbassare il listino ad AMD... anche se pressochè speranza zero che AMD abbassi il 5950X per Intel.

Lato prestazioni, a grandi linee Rocket avrebbe un gap del -10% di IPC... la vedo possibile, specie con la scelta di max X8, che possa arrivare ad annullare il -10% di IPC con +10% di frequenza.
Teorizzando un Zen3 4,3GHz/4,4GHz, ~4,8GHz non sarebbero impossibili per il 14nm Intel, ovvio con consumi doppi o tripli vs Zen3.

Secondo me Intel riuscirà certamente ad offrire più FPS di Zen3... () semplicemente perchè, altrimenti, nel migliore dei casi, pareggerebbe le prestazioni di Zen3 a consumi doppi/tripli... e chi se lo filerebbe? Non potrebbe neppure giocare la carta prezzo sul procio, perchè comunque richiederebbe una mobo con alimentazione ben più esosa che per Zen3.

Quindi l'unica possibilità è l'inciuccio di +10FPS, con marketing Intel (in cui è bravissima), e la gente se ne fregherebbe di avere un sistema in cui il procio consuma di più di una VGA top, e poi magari risparmiare nella VGA quanto speso di più in mobo/procio.
Però dai paolo ....ma se mango il 3950x ci arrivano figuriamoci il 5950x!

A parte tutto il discorso, che ho fatto la premessa, l'hai sorvolata.

Escludi IN ASSOLUTO il consumo ed il multi-thread ed anche il prezzo....che sappiamo che tutte e 3 queste cose rendono sensa SENSO alcuno neppure uno sguardo come alternativa.

Concentrandoci su quello che possa essere il single thread ed i frame giochi(che sono le uniche su cui può fare leva ...) ....ci sei che a livello di frequenza molto probabilmente siamo almeno sui 5,3ghz o anche up to 5,5ghz(chiaramente io intendo non tutti i core ma SOLO frequenza turbo max!!!

Con queste cose a cinebench r20 sono anche loro sopra i 600 punti.....secondo me almeno puntano sui 620-630...ma gli tocca superarli.(e li supereranno, stai sereno )

Ora avendo un ST forte certamente faranno più frame del loro precedente blu stesso.

In questo ci sarà la lotta all'ultimo sangue....come d'altronde hai supposto per prima tu: appunto ST e frame/s.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 20:00   #61660
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Però dai paolo ....ma se mango il 3950x ci arrivano figuriamoci il 5950x!

A parte tutto il discorso, che ho fatto la premessa, l'hai sorvolata.

Escludi IN ASSOLUTO il consumo ed il multi-thread ed anche il prezzo....che sappiamo che tutte e 3 queste cose rendono sensa SENSO alcuno neppure uno sguardo come alternativa.

Concentrandoci su quello che possa essere il single thread ed i frame giochi(che sono le uniche su cui può fare leva ...) ....ci sei che a livello di frequenza molto probabilmente siamo almeno sui 5,3ghz o anche up to 5,5ghz(chiaramente io intendo non tutti i core ma SOLO frequenza turbo max!!!

Con queste cose a cinebench r20 sono anche loro sopra i 600 punti.....secondo me almeno puntano sui 620-630...ma gli tocca superarli.(e li supereranno, stai sereno )

Ora avendo un ST forte certamente faranno più frame del loro precedente blu stesso.

In questo ci sarà la lotta all'ultimo sangue....come d'altronde hai supposto per prima tu: appunto ST e frame/s.
Non credo sui 5,5GHz... perchè sarebbe un suicidio... commercialmente. Resa catastrofica e consumi alle stelle.
Il vero compromesso è puntare sugli FPS (e non credo sia difficile... nel senso che a livello di MC Intel può arrivare alla stessa frequenza massima DDR4 di AMD... poi ci pensa il monolitico (vs MCM) ad abbassare la latenza.

Non è sarcasmo... ma mi sembra ovvio e scontato che Intel sul 14nm non può assolutamente competere in MT vs AMD... il 10900K probabilmente era pensato per controbattere (almeno) vs il 3900X... se non ci sono riusciti vs Zen2 per i prb di consumo, che cavolo vai a cercare vs Zen3?
Quindi condivido in pieno la scelta max X8 (e l'avevo detto che un X10 sul 14nm vs AMD sul 7 con X12 e X16 sarebbe stato inutile)... che è un numero di core accettabile sul 14nm. Ora bisogna solamente vedere l'incrocio tra IPC e frequenza necessario per equivalere a Zen3.

Per il mio utilizzo, mi va già più che bene il 2700U per cazzeggiare in Internet e giocare... quando faccio conversioni, Zen2/Zen3 vogliono dire tanta potenza senza i problemi della tamb. Quando gestisco foto, ci attacco il telescopio/CCD, la mia videoteca... potrei avere ancora BD.

L'OC e OC-bench per ovvie ragioni è appeso al chiodo... quindi il 5950X è il prodotto ideale nella mia situazione per un OC al contrario... cioè la ricerca della massima efficienza... in cui la tamb non mi limita, e vai con i miei viaggi neuronali (ammetto contorti)... ma sono arcisicuro che posterò cose interessanti sul 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v