Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2020, 09:28   #60801
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Per fare una scelta simile, essendo orientata ad una specifica applicazione, dovresti dirci che programma conti di usare.
Per avvantaggiarti del numero di core un 3900X o il prossimo 5900X potrebbero essere la scelta giusta, ma in alcune applicazioni Intel per via di ottimizzazioni software potrebbe andare meglio.

Un esempio: 3DF Zephyr, programma usato in campo fotogrammetrico. Anche un vecchio Intel 9700K va meglio dei Ryzen.

dalla "classifica" è chiaro che utilizza uno o pochi thread, con un approssimativo stesso IPC la, velocità è legata alla frequenza , risente del salto di CCX (vedi 3700X vs 3900), non sembra che le simd facciano differenza

i5800x dovrebbe avere sufficiente frequenza (rumors 4.4 all core 4.8 single), 1 solo CCX (dunque nessun salto) e +15%? di IPC. Potrebbe piazzarsi bene

ormai manca poco, io attenderei le prove sul campo e poi deciderei
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 09:28   #60802
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
pensa un po' quale programma uso!

son fermo ad un i5 4570 ed avevo pensato di "cambiar casacca" :P
Immaginavo...
Il miglior consiglio che possa darti è di attendere qualche settimana (hai atteso finora...) per vedere se i nuovi Ryzen 5000 ribalteranno la situazione, e poi fai la tua scelta.
Al momento la scelta più equilibrata sarebbe un 10700K.

Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 09:59   #60803
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
dalla "classifica" è chiaro che utilizza uno o pochi thread, con un approssimativo stesso IPC la, velocità è legata alla frequenza , risente del salto di CCX (vedi 3700X vs 3900), non sembra che le simd facciano differenza

i5800x dovrebbe avere sufficiente frequenza (rumors 4.4 all core 4.8 single), 1 solo CCX (dunque nessun salto) e +15%? di IPC. Potrebbe piazzarsi bene

ormai manca poco, io attenderei le prove sul campo e poi deciderei
Pensa che ci sono ancora programmi che se non leggono una CPU id Intel disabilitano certe istruzioni anche se disponibili... Un esempio fino a pochi mesi fa era Matlab

https://www.extremetech.com/computin...-at-full-speed
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 03-10-2020 alle 10:01.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 10:03   #60804
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Con 1000$ hai ''magicamente'' e ''rossamente'' il 4K che speravi!
manco col piffero hai i 4k "in every condition" oggi, se speri di vederlo dopo il 28... auguri
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 10:09   #60805
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
dalla "classifica" è chiaro che utilizza uno o pochi thread, con un approssimativo stesso IPC la, velocità è legata alla frequenza , risente del salto di CCX (vedi 3700X vs 3900), non sembra che le simd facciano differenza

i5800x dovrebbe avere sufficiente frequenza (rumors 4.4 all core 4.8 single), 1 solo CCX (dunque nessun salto) e +15%? di IPC. Potrebbe piazzarsi bene

ormai manca poco, io attenderei le prove sul campo e poi deciderei
Si sostanzialmente è quello che gli ho consigliato anch’io.
Non so se il programma usa anche SIMD ottimizzate Intel sinceramente, ma non mi stupirebbe.

Sulle frequenze dei nuovi Ryzen, al di la dei numeri che stanno circolando, attendo con curiosità le prime review approfondite.
Il PB2 dei Ryzen Zen2 ha sempre avuto un comportamento “particolare” (per essere buoni ) per cui il boost massimo è quasi una chimera che si ottiene solo in determinate condizioni ed a basso carico (per assurdo a me capita spesso di ottenere i 4634 MHz, 46.3X che è anche leggermente sopra il previsto, usando il browser con molti contenuti e magari qualche app in background, ma poi se esegui un CB20 single thread vedi che il più delle volte arriva a 4566 MHz al massimo, restando molto tempo anche a livelli inferiori).
Mi domando se AMD abbia migliorato anche questo aspetto in Zen3.

Per il momento settando con CTR il mio 3900X a 4.4 GHz su due CCX e 4.2 GHz sugli altri due CCX ho le prestazioni migliori.

Ultima modifica di Max(IT) : 03-10-2020 alle 21:12.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 10:12   #60806
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Più che SIMD ottimizzate Intel è molto probabile che l'applicazione sia compilata tramite il compilatore Intel, che disabilita AVX e AVX2 se non riconosce una CPU Intel...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 10:18   #60807
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...try-2019-1644/
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 10:28   #60808
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Più che SIMD ottimizzate Intel è molto probabile che l'applicazione sia compilata tramite il compilatore Intel, che disabilita AVX e AVX2 se non riconosce una CPU Intel...
Si, assolutamente.
Che è quello che era accaduto a Matlab.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 10:39   #60809
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Articolo strano...
Fanno tre test, non includono l’app più diffusa e su tre test in uno va meglio il Ryzen, in uno la differenza è bassissima e nell’altro va meglio Intel... e loro consigliano il Ryzen

Senza contare che manca naturalmente la serie Comet Lake (articolo precedente al lancio).

Insomma, come abbiamo già detto, dipende dal software che l’utente andrà ad usare, ma a questo punto meglio attendere Zen 3
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 10:43   #60810
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Boh io non so che fare.
Sono con un 6700k e presto prenderò una 3080 per il 4k 60fps.
Che faccio?
Passo a zen 3 o aspetto direttamente i 5nm con le nuove memorie? Voi che fareste? Non vorrei che il salto successivo sia veramente impressionante
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 10:44   #60811
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2140
grazie a tutti per le info!
conosco personalmente gli sviluppatori, anche se sono anni che faccio da betatester non ho mai messo in dubbio una "preferenza" intel a causa della compilazione... chiederò lumi!

grazie ancora e... se girerà meglio su 5900 e con una nuova release del programma mi rivedrete qui
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 11:05   #60812
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14712
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Boh io non so che fare.
Sono con un 6700k e presto prenderò una 3080 per il 4k 60fps.
Che faccio?
Passo a zen 3 o aspetto direttamente i 5nm con le nuove memorie? Voi che fareste? Non vorrei che il salto successivo sia veramente impressionante
Forse per il 4K basta la tua CPU
Prendi la 3080 al massimo sarai poco CPU bottlenecked, ma non credo sai? Al massimo sarai limitato di un 7%, certo non è il massimo ma ti da tempo di scegliere la piattaforma.

Al momento se prendi una buona B550 e delle DDR4 a 3600 stai coperto per parecchi anni, dipende poi dal budget e dalla scimmia
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 03-10-2020 alle 11:08.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 12:37   #60813
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Aggiungo questo... non è che voglia fare il capiscione o quant'altro, ma in un discorso di competizione (a cui seguono una marea di soldi), cerchi di spostare il mercato su una condizione a te più favorevole.

Intel ha problemi per ottenere una nanometria silicio equivalente a TSMC. Questo è un dato di fatto, quindi AMD avrà più vantaggio quando il problema consumo si accentua facendo risaltare il +1 nodo.
Per la roadmap TSMC, AMD dovrebbe conservare il vantaggio di 1 nodo almeno sino al 2024 (Intel 14nm vs AMD 7nm, Intel 10nm vs AMD 6nm/5nm, Intel 7nm vs AMD 3nm), quindi AMD deve puntare dove le chance Intel di controbattere sono minime.

Come sfruttare il vantaggio di 1 nodo?
Creando le situazioni più favorevoli, dove occorre una nanometria con minore consumo.
Quali sarebbero?
Aumentare il numero di core contenendo il prezzo per desktop, aumentare il numero di core e nel contempo offrendo una iGPU più prestante, nel mobile.
Nell'Hdet e Server già enfatizza il vantaggio di 1 nodo, non servono politiche mirate.
Fino al 2021 per AMD basta offrire un X12 X86 al prezzo di un X8 Intel.
Se AMD risolverà i prb sul 10nm, la risposta AMD sarà il 5nm.
Se il passaggio dal 12nm al 7nm ha consentito ad AMD di raddoppiare i core (X8 vs X4) e aumentare la prestazione grafica, una qualità silicio del 10nm Intel simile al 7nm TSMC, dovrebbe permettere ad Intel di produrre ciò che AMD già fa (X8 nei 15WTDP). Ma sul rumors che il 5nm TSMC consentirà il raddoppio dei core (come da 12nm a 7nm), probabile che AMD potrà proporre un X12 (con +50% e non 100% di core) ma con una iGPU nettamente più prestante a parità di consumo.
E il rumors che AMD da Zen4 proporrà solamente APU e non anche X86, la ritengo vera sempplicemente perchè un X32 vs un X16 nel desktop non credo interessi a molti, mentre un X12 APU, con l'iGP ben performante, sarà sicuramente ben accetta, sicuramente di più di un X8 APU a pari consumo.

Parlare di +/- 50$ per un X12 ora... mi sembra discutere sul nulla, se rapportato al discorso globale di far spostare l'utenza su X12 sia per Zen3 che per Zen4 in futuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 12:54   #60814
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Tu hai sostanzialmente ragione e la penso come te, ma qui dentro l’assunto “Intel è il male , AMD ci salverà tutti” farai fatica a sradicarlo
Mi sembra stra-evidente che senza AMD, saremmo ancora con X4+4 e (forse) un X6+6 (a prezzi folli, probabilmente). Spero che non penserai che da un X4+4 a 350/400$ (era pre-zen) Intel avesse già in road-map un 10900K X10 @5,3GHz) a 499$, e che AMD non c'entri nulla. Chi vuole per forza un Intel, sarà certamente concorde che AMD sia servita, eccome, per poter acquistare un procio Intel con più core e pagare a core nettamente meno (350/400$ vuol dire 90/100$ a core per un X4... contro i 49$ a core di un 10900K).

Quote:
Detto questo il mercato è complesso e ci sono molteplici variabili, molte delle quali non di dominio pubblico, che guidano le decisioni sui prezzi di Intel ed AMD (nel caso di Intel un punto non opinabile è che vendono più di quanto riescono a produrre, e questo contribuisce in modo sostanziale al mantenimento dei prezzi elevati nonostante la concorrenza), quindi le nostre supposizioni restano “chiacchiere da bar”

I prezzi li scopriremo tra qualche giorno.
A prescindere che il dato reale non lo sa e non lo saprà nessuno (se vero che Intel può vendere di più di quanto produce), perchè tra raddoppio dei core lato desktop, aumento delle frequenze (minor resa) e quant'altro, per certo si può dire che quando aveva il 99% del mercato, il numero di wafer per soddisfare la richiesta d'allora sarebbe ben inferiore a quella attuale se avesse ancora il 99% del mercato, ivi compreso che allora non aveva il problema di conversione FAB al 10nm e 7nm che avrà.

Io non santifico AMD e siluro Intel... dico solamente che AMD (volente o nolente) ha puntato sul miglior prezzo/prestazioni, concedendo a chi non aveva l'esigenza della massima prestazione a qualsiasi prezzo, di poter acquistare un sistema nuovo a prezzi più contenuti... e questo è un dato di fatto.

Che AMD ancora propone un miglior prezzo/prestazioni, non è una mia opinione, in quanto in condizioni dove l'utente finale può scegliere, AMD è molto più richiesto di Intel (Midfactory vs OEM). Che faccia ancora volumi, io credo poco alla causa che AMD non possa garantire volumi.... penso molto più che gli OEM guadagnino più con Intel e se ne sbattono altamente di cosa vendono (a patto che sia un cartello, e lo è).

Che AMD ci faccia la cresta, io sono il 1° a dirlo (e l'ho pure scritto), ma sarò pessimista io, non vedo un futuro (se non altro imminente) dove Intel farà la gara vs AMD sul prezzo/prestazioni migliore... quindi non è che santifico AMD, ma per certo AMD è meno diabolica di Intel.

Per il resto, a me non piace il comportamento delle testate... dove esempio un errore nella L3 con AMD (tra l'altro ottenuta unicamente in laboratorio e mai verificatasi nel reale) è stata strumentalizzata a 1000, mentre, per contro, i prb delle falle Intel (che non è mia opinione se dico di gran lunga più lesive per gli utenti finali) sono stati opportunamente insabbiati... fino al punto, grottesco, che ancora con il prb in corso e più grave che all'inizio, i più pensavano che non esisteva più perchè nessuno più ne parlava.
Sono stra-convinto che se un 10900K fosse AMD ed un 3900X fosse Intel, oggi avremmo rece basate sul confronto architetturale (chi ha più IPC) e sull'efficienza (chi consuma meno), e il 10900K sarebbe demolito, invece ci troviamo rece che focalizzano i +10FPS su 180 per poter arrivare alla conclusione che è meglio Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2020 alle 13:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 13:17   #60815
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Boh io non so che fare.
Sono con un 6700k e presto prenderò una 3080 per il 4k 60fps.
Che faccio?
Passo a zen 3 o aspetto direttamente i 5nm con le nuove memorie? Voi che fareste? Non vorrei che il salto successivo sia veramente impressionante
L'unico consiglio sensato che ti posso dare è di aspettare un attimo la presentazione che avverrà a giorni e poi valutare.

Quello che succederà tra 1 anno o più nessuno può saperlo (è possibile che il COVID abbia rallentato anche le proposte che erano in programma il prossimo anno).
E' possibile che il salto a 5nm possa portare un incremento "modesto" per basse rese o perchè il pp dev'essere affinato o per altri mille motivi.

Nell'informatica in generale non si possono fare grossi pronostici sul futuro, a volte ci sono grandi salti prestazionali e altre volte i salti sono modesti ma alla lunga portano ottimi risultati (un po' com'è avvenuto con i ryzen che nel giro di pochi anni sono riusciti a recuperare il divario con Intel portandosi avanti).

Io fossi in te aspetterei un attimo, tanto la 3080 non la trovi a meno che tu non voglia stare al gioco del rialzo proposto dai negozi (pagare un sovrapprezzo per la scarsa disponibilità intendo).
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 13:51   #60816
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Boh io non so che fare.
Sono con un 6700k e presto prenderò una 3080 per il 4k 60fps.
Che faccio?
Passo a zen 3 o aspetto direttamente i 5nm con le nuove memorie? Voi che fareste? Non vorrei che il salto successivo sia veramente impressionante
la cosa migliore da fare è attendere, leggere le review con calma (quelle più accurate) e decidere.
Per me il 6700K è poco per una 3080, ma dipende "quanto poco"...

Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
L'unico consiglio sensato che ti posso dare è di aspettare un attimo la presentazione che avverrà a giorni e poi valutare.

Quello che succederà tra 1 anno o più nessuno può saperlo (è possibile che il COVID abbia rallentato anche le proposte che erano in programma il prossimo anno).
E' possibile che il salto a 5nm possa portare un incremento "modesto" per basse rese o perchè il pp dev'essere affinato o per altri mille motivi.

Nell'informatica in generale non si possono fare grossi pronostici sul futuro, a volte ci sono grandi salti prestazionali e altre volte i salti sono modesti ma alla lunga portano ottimi risultati (un po' com'è avvenuto con i ryzen che nel giro di pochi anni sono riusciti a recuperare il divario con Intel portandosi avanti).

Io fossi in te aspetterei un attimo, tanto la 3080 non la trovi a meno che tu non voglia stare al gioco del rialzo proposto dai negozi (pagare un sovrapprezzo per la scarsa disponibilità intendo).
concordo.
Personalmente setterei il mio margine al 15%, ma è una scelta personalissima. Ottengo un 15% di prestazioni in più cambiando architettura ? Allora procedo. Sono sotto al 15% ? Attendo un altra generazione.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 14:11   #60817
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra stra-evidente che senza AMD, saremmo ancora con X4+4 e (forse) un X6+6 (a prezzi folli, probabilmente). Spero che non penserai che da un X4+4 a 350/400$ (era pre-zen) Intel avesse già in road-map un 10900K X10 @5,3GHz) a 499$, e che AMD non c'entri nulla. Chi vuole per forza un Intel, sarà certamente concorde che AMD sia servita, eccome, per poter acquistare un procio Intel con più core e pagare a core nettamente meno (350/400$ vuol dire 90/100$ a core per un X4... contro i 49$ a core di un 10900K).
La concorrenza fa sempre bene al mercato, questo è indubbio, ma scrivere che nel 2020 Intel ci avrebbe ancora propinato un 4C/8T è assolutamente falso e fazioso.

Il tuo discorso sul dividere il prezzo per i core come fosse un salame o un prosciutto di Parma ti ho già detto che non sta ne in cielo ne in terra in ambito informatico.

Quote:
A prescindere che il dato reale non lo sa e non lo saprà nessuno (se vero che Intel può vendere di più di quanto produce), perchè tra raddoppio dei core lato desktop, aumento delle frequenze (minor resa) e quant'altro, per certo si può dire che quando aveva il 99% del mercato, il numero di wafer per soddisfare la richiesta d'allora sarebbe ben inferiore a quella attuale se avesse ancora il 99% del mercato, ivi compreso che allora non aveva il problema di conversione FAB al 10nm e 7nm che avrà.
Che Intel ha difficoltà a soddisfare la domanda lo sanno anche i sassi da almeno un paio d'anni a questa parte...

Quote:
Io non santifico AMD e siluro Intel...
è esattamente quello che fai in ogni post

Quote:
Che AMD ancora propone un miglior prezzo/prestazioni, non è una mia opinione, in quanto in condizioni dove l'utente finale può scegliere, AMD è molto più richiesto di Intel (Midfactory vs OEM).
questo è vero solo nel tuo universo.
Chi oggi deve costruire una macchina gaming ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni con un 10600K, giusto per fare un esempio.
Le prestazioni vanno sempre rapportate al campo di utilizzo del prodotto.

Continuare a citare Mindfactory come fosse un dogma ti è già stato fatto notare che è SBAGLIATO e fazioso.
Si tratta di UN rivenditore, per di più europeo, e basta. Il fatto che fornisca statistiche è buono per avere un idea della situazione, ma NON può essere usato come metro di paragone per le vendite mondiali.
Manco per sbaglio.


Quote:
Che faccia ancora volumi, io credo poco alla causa che AMD non possa garantire volumi.... penso molto più che gli OEM guadagnino più con Intel e se ne sbattono altamente di cosa vendono (a patto che sia un cartello, e lo è).
Non c'è nessun complotto internazionale. Gli OEM hanno accordi pluriennali, quindi anche un eventuale svolta verso AMD, che senza dubbio è in corso in molti settori, richiede anni per avere rilevanza sul mercato OEM.
Nel giorno in cui vedrò sul listino Dell o HP, ad esempio, un 50% di offerta AMD, allora avremo la conferma che il vento sta decisamente cambiando.

Quote:
Che AMD ci faccia la cresta, io sono il 1° a dirlo (e l'ho pure scritto), ma sarò pessimista io, non vedo un futuro (se non altro imminente) dove Intel farà la gara vs AMD sul prezzo/prestazioni migliore... quindi non è che santifico AMD, ma per certo AMD è meno diabolica di Intel.
AMD è ESATTAMENTE come Intel. Sono multinazionali con un solo target: il profitto.

Quote:
Per il resto, a me non piace il comportamento delle testate... dove esempio un errore nella L3 con AMD (tra l'altro ottenuta unicamente in laboratorio e mai verificatasi nel reale) è stata strumentalizzata a 1000, mentre, per contro, i prb delle falle Intel (che non è mia opinione se dico di gran lunga più lesive per gli utenti finali) sono stati opportunamente insabbiati... fino al punto, grottesco, che ancora con il prb in corso e più grave che all'inizio, i più pensavano che non esisteva più perchè nessuno più ne parlava.
Sono stra-convinto che se un 10900K fosse AMD ed un 3900X fosse Intel, oggi avremmo rece basate sul confronto architetturale (chi ha più IPC) e sull'efficienza (chi consuma meno), e il 10900K sarebbe demolito, invece ci troviamo rece che focalizzano i +10FPS su 180 per poter arrivare alla conclusione che è meglio Intel.
chissà perché non ti ho letto altrettanto scandalizzato sul comportamento ricevuto da Nvidia per il presunto fail hardware delle 3080, che poi è stato risolto con un DRIVER: il web li ha fatti neri.
Ed hanno risolto in UNA SETTIMANA.

Invece sui penosi drivers Adrenalin che dopo 1 ANNO continuano a dare problemi a parte dei possessori di 5700XT il nulla...
Come vedi questo vittimismo è ingiustificato.

Per me è assurdo questo schierarsi a favore di una casa. Ragazzi noi siamo solo CLIENTI, oggi di AMD, domani magari di Intel.

PS: prima che qualcuno scriva "la mia 5700XT funziona 26 ore al giorno senza problemi", IN QUESTO PRECISO ISTANTE mio figlio mi ha chiamato sopra per farmi vedere Warzone inchiodato, audio bloccato e PC da resettare brutalmente Non capitava da un po`
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 14:24   #60818
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
manco col piffero hai i 4k "in every condition" oggi, se speri di vederlo dopo il 28... auguri
Io non spero ....solo quando so che una cosa sia essa, allora sperare significherebbe quando possa accadere.

Comunque che fa scherzi....il rosso ''ti da'' un 4k con le console a 499$ e nel desktop a quanto???
Non può mica proporti lo stesso 1440P ....piuttosto zen3+ bignavi ad almeno 399$+599$......o credi che la magia di avere una verde a 719$ sia per bonta dello spirito S.???....dai che ti piace scherzare e ci sta!!!

...Al max 699$ per una big navi significa che andrà decisamente di più...è semplice!...per sillogismo e proprietà transitiva insieme non si gioca a 4k con la suddetta o non sei d'accordo???

Quindi in definitiva:

399$ zen3 8 core + 599$ NAVI RX(al max 699$;non intendo il top se ci fosse meno ma solo il minimo del minimo per il 4k)

A soli 998$ hai il 4k...più semplice di così non riesco!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 14:32   #60819
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Io non spero ....solo quando so che una cosa sia essa, allora sperare significherebbe quando possa accadere.
ho capito il concetto che vuoi esprimere (credo che mattxx invece avesse inteso altro), ma quanto sopra mi ha fatto sanguinare le cornee ...

Chi aveva scritto che i tuoi post sono poesia ?

Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 14:44   #60820
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io l'opinione di Intel = cattiva e costosa l'ho tutt'ora, perchè in fin dei conti è lei (e non AMD) che decide il prezzo dei proci. Era/è la situazione commerciale che ci porta ad AMD ad un prezzo/prestazioni migliore di Intel, ma prezzare meno di Intel non vuol dire prezzare giusto. E la situazione commerciale di AMD è un seguito alle politiche scorrette di Intel, e la somma che Intel ha dovuto pagare, è stata infinitesimale rispetto a quanto ci ha guadagnato e AMD ci ha rimesso un 50% di mercato, le FAB ed era quasi arrivata al fallimento. Tra l'altro è da notare che quando Intel è stata scoperta, ha negato sino all'utimo...
Non sprecare fiato....che non serve, è tutto scritto anche se possa sembrare ''qualsiasi aggettivo''....
Hai solo dimenticato una PAROLA: gli interessi!!!

Tra non molto vedrai come brillerà ZEN3 e spazzerà via quel colore senza ritorno; poi ognuno può credere a qualsiasi teoria o nodo o architettura....IO CREDO invece solo a quello che c'è oggi: un numero di core che sembra un everest da scalare per un bambino di 1 anno e un consumo che sembra come spegnere un fuoco, per un pompiere, con una pistola ad acqua!!!

...Come ho scritto in passato, sempre secondo la mia visione personale, non ci sarà nessuna speranza....e questo lo vedremo non solo tra poco ma anche a venire.

....IL tempo orapiù ha solamente lasciato -5 giorni per parlare ....dopo di che passerà talmente in secondo piano che piano e gradualmente si ridimensionerà che manco se lo vedessi ci crederesti.

...ma il bello che, con tutto il mio assoluto rispetto, c'è chi ci crede.....quando hai threadripper zen2(figuriamoci zen3) completamente scoperti, server che tutti, secondo il mio sembrare, i colossi stan passando a EPYC e figuriamoci con zen3.....e tutto il resto.

Se tu esci di casa e andando per strada chiedessi ad un albero di come andrà a finire ti risponderebbe proprio come ti ho detto!!!

Stai sereno.

Ultima modifica di affiu : 03-10-2020 alle 14:47.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v