|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#58341 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
da bios hai qualche informazione in più?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#58342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58343 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
HO Risolto formattando a volo a volo non avevo voglia
per le ram con il bios vecchio e il primo non vado oltre 2800 mhz timing 15 mi accontento cosi per ora e tutto nuovo non mi va di aggiornare il bios adesso saluti grz devil |
![]() |
![]() |
![]() |
#58344 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Se mi parli di “migliaia “ di sensori temperatura mi suona strano ![]() Ma sei sicuro ? Perché mi suona strano ed alquanto irragionevole (a che servirebbero migliaia di rilevazioni ?). Hai un link al proposito? Siamo d’accordo che comparare la temperatura di due architetture diverse ha poco senso, ma la differenza di misurazione si esprime in pochi gradi, non in 10 o più... Sulla Navi ad esempio c’è la temperatura GPU e la Tj, che non è la temperatura di un punto preciso ma è la temperatura del sensore più caldo della GPU, tra quelli presenti. Immagino sui Ryzen sia simile l’approccio. Sulle cpu Intel non sei molto informato comunque. ![]() Non c’è nessuna media. Intel fornisce la temperatura di ogni singolo core e del package, che non è la media ma è un punto sotto l’IHS se non ricordo male. Il package ti da una buona indicazione , ma se ti serve una rilevazione precisa sul picco del core sotto stress lo puoi leggere. Quote:
Poi stai un po’ confrontando mele e pere, se fai l’esempio 3700x vs 3900x con un Intel da 95W portato a 140W ![]() Non ha molto senso ![]() Quote:
Corretto. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58345 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Non ricordo dove e quando... io ho un Zen2 dal 17 luglio. Quote:
Spiegami come fa un procio a rilevare 50° in idle e lo stesso, con carico 50%, ad avere la stessa temp se non meno. Non è palese che i 50° in idle non siano reali? Poi c'è pure un altro dato... senza carico, il turbo entra in funzione, e questo è la causa principale della differenza di temperatura... ma è comunque incoerente, perchè la temperatura va a braccetto con il consumo. Se il procio esempio è a 30°, poi a 60°, si presume che pure il consumo varia nella stessa misura. difficile provare che un procio in idle passi da 15W a 30W senza carico... Quote:
La differenza è che Zen 2 ha i core, ed ogni core ha un funzionamento indipendente dagli altri... può andare in sleep,in turbo, ed ha un suo Vcore specifico in base alla frequenza attiva in quel momento. Quote:
95W... occhio e croce un 2700X 1,2V 3,9GHz. 140W, occhio e croce 1,35V @4,3GHz. A parità di dissipazione, concordi che un 2700X con 95W di consumo debba avere una temp procio inferiore rispetto allo stesso a 140W di consumo? Se prendi un 3700X con consumo 88W... dissi X rileva 75°. Prendi un 3900X, 140W di consumo e magia... con lo stesso dissi 75°. Non è il dissi che ha ricevuto una iniezione di bumba... è semplicemente la rilevazione della temp che in ambedue segna 75° (3700X e 3900X). ----------------- Guarda... mia personale opinione. La gestione turbo di Zen2 è una ciofeca... perchè tra carico su 2 core e su tutti i core la frequenza non varia granchè. Il turbo su 1 core è una pezza per dire che non l'ho molto pi corto di quello Intel... anche perchè la validità della massima frequenza su 1 core è effimera... e vale per ambedue i costruttori. La gestione delle temp è... "strana" con Zen2... Il tutto me lo spiego così: AMD non ha risorse quanto Intel, quindi non può spendere 2 anni per mettere a puntino un procio se questo deve essere commercializzato in 1 anno o meno. Ragion per cui la 1a versione di un procio è approssimativa... ma commercializzata in volumi e venduta, ma nel frattempo affinata e con le modifiche da inserire alla seconda release. Un esempio è Zen 1000 in Zen 2000. Zen 2000 ha disgiunto il clock L3 dal clock dei core e il turbo era affinato core per core a seconda del carico. Zen2 è il primo approccio sul 7nm... e vattelapesca che cacchio hanno fatto... probabilmente l'hanno invaso di sensori perchè il 7nm è sensibile alle temp? Ma in ogni caso c'è una gestione frequenza/carico da fare pena. Ma sono convinto che Zen3 sarà il 2700X di Zen2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58346 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Secondo me semplicemente zen 2 ha core fisicamente piccoli e faticano un po' a scambiare sul dissipatore.
Ne è una riprova il fatto che il dissipatore non scalda poi tanto. Ma è un non problema finchè si sta a temperature umane. Ovviamente non ci sono migliaia di sensori ma ha un buon controllo sulle diverse zone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
|
Quote:
![]() questo e' il mio che fa un cb20, con 20 tab del browser aperti tra cui uno stream ![]()
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14 Ultima modifica di Nowhere : 31-07-2020 alle 07:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58349 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Parola chiave: Sensori E ti scappano tutti i post sui sensori, ovviamente non solo miei. Esempio: Scritto da Totix92 Quote:
Ho ottima memoria (specialmente per ciò che mi interessa ![]() Esempio.... https://it.wikipedia.org/wiki/Zen_(microarchitettura) La latenza della memoria è dovuta, oltre all'MCM, alla sicurezza. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-07-2020 alle 09:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#58350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: CATANIA
Messaggi: 2538
|
Quote:
Mi potresti guidare? Ho un 3600 con dissi stock è una b550 rog f Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative concluse con Boccio74-roby88-palace71-zatoichi91-Bravonera2-|Hutch|-marn3us-raules009-rokfumi-alexburt1-Who's the next?-lou_teena-Iceman69-offdexter87-IronHead Bimbo:Ryzen 3600 - Asus ROG B550 F-WiFi - RTX 2070 SUPER Zotac amp - G-skill Tridenz 3600 - Rocket Sabrent 512 - Sharkoon TG5 pro ARGB - Seasonic Focus GX 650 80+ Gold - Sharkoon Skiller Mech - Logitech g502 Hero - Predator XB253QGP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Il consumo è simile al TDP, ma il TDP ha un valore diverso dal consumo (è arbitrario, non c'è una regola e ciascun produttore da' un valore a proprio comodo). Esempio... il 3700X è 65W TDP, ma il consumo massimo è 88W, 3700X in ECO MODE è 45W TDP, ma il consumo massimo è 68W, come i Zen2 105W TDP che hanno un consumo max di 140W (mi sembra). Siccome il calore generato è direttamente proporzionale al consumo (anche più, perchè all'aumentare del consumo il silicio ha una curva via via meno efficiente)... ho messo un consumo (a spannella) con una tensione fissa per una frequenza fissa, a 2 differenti frequenze. Ovvio che il consumo cambi e di conseguenza il calore generato. Per la mia tamb proibitiva, ho una certa esperienza su ste cose... perchè quando dall'Italia ti porti un 2700X che in PBO ti sta tra i 4,2 e 4,240GHz con carico su tutti i core e ti ritrovi che con tamb 40° non arrivi manco a 4GHz con la medesima dissipazione, concentri tutto sulla massima efficienza. 2700X con undervolt, PBO disattivato e via.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Miriade può voler dire anche 20 per core che sarebbero molti. Avrei il piacere di essere smentito dai datasheet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Basta vedere questi 2 grafici: ![]() ![]() Non c'è nulla da interpretare o commentare sempre secondo me.....performance/consumo sono superiori!.....performance/prezzo sono superiori! Nessuna parola e nessuna idea od opinione. Con ZEN3 ''terribilmente'' questi 2 rapporti aumenteranno ancora (sia desktop high che threadripper che EPYC), anche considerando che i prezzi di zen2 caleranno anch'essi. -----------------------------------------------------.............. ...in termine di esempio e per avere una lontana proiezione/previsione, partendo da un up to performance 20% in cinebenchR20 nT(multi-thread)....che probabilmente sarà maggiore del 20%, ma siamo con i piedi ''sottoterra'' ![]() ![]() Ipotetico 4950x (anche se non subito all'uscita assieme a tutti gli altri per vedere il posizionamento prezzo/prestazioni sul mercato e come codesto risponderà...) -Cinebenchr20 9064/100 x 20%= 1812; 9064+1812= 10876= = approssimiamo a 11000. In definitiva cinebenchr20 nT 11000/225W = 48,888...point/W Ipotetico 4900x 7177/100 x 20%= 1435; 7177+1435= 8612 In definitiva cinebenchr20 nT 8612/230W = 37,44 point/W Ipotetico 4700x 4821/100 x 20%= 964; 4821+964= 5785 In definitiva cinebenchr20 nT 5785/162W = 35,7098 point/W Sono stato di larga manica e supponendo un aumento del 20% a cinebench dentro lo stesso wattaggio degli zen2 di oggi. Il rapporto di ''efficienza'' performance/watt aumenta.....non dico il DOPPIO ![]() ![]() ![]() ![]() Questo a me fa ridere..... ![]() ![]() Ultima modifica di affiu : 31-07-2020 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58354 | ||||||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Mi sono letto tanti docs e non lo riporta da nessuna parte. Su techpowerup, community molto competente, parlano di 60 sensori per CCD. Sono molti ma assolutamente lontani dai “migliaia” di cui parli. ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
L’unico dato che ho trovato, ed anch’esso non ufficiale, parla di 60 o più sensori per CCD. Quote:
![]() Ti sto solo dicendo che anche nell’epoca di internet l’utente comune non cerca grafici ma in negozio se vede il simbolo Intel si sente più tranquillo. A torto o ragione è così. Se AMD prosegue così per altri 3/4 anni magari le cose cambiano. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58355 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
Raga quando mi vedeva 2 core la temp massima era di 65
Ora con 6 core e arrivato a 85 e ho stoppato Ma stiamo scherzando? Ma il dissi stock cosi e? Che schifo e questo...io me lo vendo e passo a Intel Ma risolvo con un dissi più buono? Qualcuno che ha il dissi stock mi può aiutare o devo fare rma della CPU? |
![]() |
![]() |
![]() |
#58356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
La penso come te sul numero di termocoppie, di certo la fonte non può essere un utente a caso di questo o altri forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
|
Quote:
https://www.kitguru.net/wp-content/u...sion-boost.jpg ma non dovrebbero essere unicamente sensori termici
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
|
Quote:
su zen2 gli altri software incluso il bios rilevano il Tctl/tdie cioè l'Hotspot con hwinfo puoi rilevare cpu (tctl/tdie), cpu die (average) e cpu ccd1 (tdie) la più simile alla temp di RM è ccd1 (tdie)
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58359 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
|
qui un post di Martin ,autore di HWinfo che spiega il tutto: 👍
https://www.hwinfo.com/forum/threads...zen-3000.5938/
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49 |
![]() |
![]() |
![]() |
#58360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=59062 I numeri da dove li tiro fuori? ![]() Ho superato 20.000 post da un pezzo... e la maggior parte sono post riguardante il procio in possesso, con tanto di screen. Su questi dati do' la mia spiegazione, che può essere giusta o sbagliata (non sono Dio). Quindi non capisco la tua frase "consumi o tensioni che non so da dove tiri fuori...". Sinceramente non so se flammi o vuoi veramente conoscere il procio. Tanto per darti un'idea, per ogni procio avuto, dal Phenom II, ho mappato consumo/tensione dalla minima tensione alla massima... e questo lo faccio in primis per capire l'incrocio frequenza/tensione/consumo con cui si ottiene l'efficienza massima, e da lì estrapolo (a mio parere) la convenienza di un eventuale OC, in base all'aumento di temp/consumo/Vcore e aumento prestazioni. Ho fatto sempre prove di OC e OC-bench, con tanto di screen a prova,e posso dire con risultati ottimi per la dissipazione usata. Quindi mi permetto di dire che se parlo di un procio, lo conosco e bene, in tutte le sue parti. Quando IO scrissi che a 4GHz il 7nm consumava il 30% in meno, con -5% di prestazioni, ed era luglio 2019, va beh... mi sono stati a sentire in pochi. Però quando ai primi del 2020 una testata fece un articolo su ciò... tutti a starla a sentire... ma riportava gli stessi dati postati da me mesi prima ![]() Il TDP nominale è un valore per chi assembla, perchè a quel TDP corrisponde una mobo con X alimentazione, un sistema di dissipazione Y (PER IL PRODUTTORE Z). E il valore non è assoluto, ma indicativo. Esempio Intel il TDP lo calcola alla frequenza minima garantita, con un carico che non arriva al 100% del procio. AMD prima lo calcolava sul consumo massimo del procio... (esempio 1920X 180W TDP, consumo max 180W, ovviamente numeri letti sul sistema 1920X che ho, di certo non inventati) con Zen 2000 a salire, altrimenti si discostava troppo da quello Intel, ha tirato il c@@o indietro... ed è valutato in un modo che, anche leggendo più volte, non mi è chiaro, perchè cambia dei valori fissi nella formula da desktop a TR4 e Epyc. Il TDP nominale non importa una sega, perchè se fai OC il TDP nominale lo sfori, di qualsiasi produttore. Il TDP diciamo che ha la sua importanza se hai condizioni proibitive (tamb molto alta, come nel mio caso) e quindi a spannella sai il tipo di dissipazione necessario. Ma è tutto relativo... perchè con i 125W TDP del 2700X avevo prb, mentre con sempre 125W TDP del 1800X, quasi nulla... Non so se con 105W TDP del 3900X/3950X li potrei avere, ma per certo con 65W TDP di problemi sul 3700X Zero (a parte 4,4GHz 1,4V ![]() Magari ne riparliamo nel caso compri Zen2... o magari ci troviamo assieme con Zen3. Forse molte cose ti saranno più chiare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-07-2020 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.