|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#56641 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56642 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
|
Quote:
![]()
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30 PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT Asus PA278CGV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 02-06-2020 alle 19:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56644 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
|
Quote:
E come ti hanno detto amd non ha piú fabbriche. Cmq penso che i chip delle console verranno prodotti molto prima dell'assemblaggio.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56646 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
il 10 nm dovevano arrivare 3 anni fa, TRE, quindi è senza senso dire che il problema è il monolitico; non è che sono partiti 5 anni prima a lavorare sui 10nm e poi un giorno, dopo un lustro, si sono svegliati al mattino e si sono accorti che non potevano fare CPU monolitiche ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56647 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
|
Quote:
Comunque il risultato non cambia, se TSMC deve produrre per AMD milioni di chip per le console in modo che sian pronte per Dicembre non so come possa far fronte ad una nuova architettura su nuovo silicio contemporaneamente da rilasciare in autunno. Più probabile un assaggio a fine anno giusto per far vedere che mantengono le promesse e il grosso dei processori ZEN3 il prossimo anno.
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30 PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT Asus PA278CGV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56648 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
in effetti il volume di Zen 2 è stato il principale problema per il mercato durato vari mesi da non confondere con i volumi Intel che pure ha avuto problemi seri di shortage durati mesi e mesi figuriamoci qui citando la cosa come un mantra si è messo in rilievo le vendite di uno store online tedesco di 20.000 Ryzen vendute in un mese, spacciandole per chissà cosa, quando corrispondono approssimativamente a cinque minuti di produzione giornaliera di chipzilla ma questo discorso circa i volumi evidenziato anche da ottimi post precedenti di AceGranger stenta a essere preso in considerazione da molti eppure è la ragione fondamentale del quasi monopolio del mercato da parte di chipzilla, nessuno in mancanza può assicurare quei volumi, nemmeno lontanamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Il 7nm+ è più denso del 20% (dichiarazione ufficiale AMD). Non ho idea di quanto risulterà grande il chiplet Zen3, visto che sembra raddoppiare la L3 (che non è poco, in numero di transistor). Nel complesso, Intel con i10 ha un prezzo a core più alto di Zen2, Zen3 ha +20% circa di prestazioni su Zen2, quindi in teoria i mm2 di silicio sul 7nm+ dovrebbero essere più redditizi che gli stessi su 7nm e Zen2... e visto che si parla di infornate di wafer, meglio lo stesso numero con Zen3 che con Zen2... e quindi a che pro tenere occupate le catene con Zen2/7nm? A me pare più ovvio che (forse) AMD abbia un tot di chiplet selezionati forse per server o TR4, o aal più per 3950X, magari in esubero (forse ha venduto meno di quanto si aspettava... o forse l'affinamento produttivo è stato tale che la selezione desktop era troppo "bassa"). Inutile girare in tondo... se AMD ha l'intenzione di vendere un totale di Zen3, magari per anticipare il successore i10 (Cannon lake o come diavolo si chiama), basta unicamente che applichi un prezzo inferiore all'i10 (esempio Intel X10 10990 a 488$ = 4900K X12 a pari prezzo e ciao, chi si prenderebbe un i10? Ma è ovvio che se un 4900X costasse 500$, il 3900X a 440$ non lo fila nessuno, e tantomeno il 3900XT a 500$. Ora... per vendere un 3900XT a 500$ il 4900X deve essere prezzato almeno >20% (considerando +20% di Zen3, lo stesso prezzo/prestazioni sarebbe +20%, quindi un 4900X a 600$ avrebbe lo stesso prezzo/prestazioni, ovvio che a 650$ la storia cambierebbe). Ma se AMD vuole fare cassa con Zen3 e spiazzare Intel, di brutto, Zen3 prezzato come Zen2 e AMEN Intel. Mi sembra coincidere lo slittamento Zen3 con la soluzione più ovvia. Ritardare Zen3, smollare tutto Zen2 senza deprezzarlo più di tanto, e poi la sorpresa doi Zen3 al prezzo di Zen2. %, , con +20% di prestazioni, Zen3 renderebbe invendibile Zen2... e (FORSE) +ù
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Però... io sono dell'idea che la scelta giusta era un i10 NON X10 e tantomeno con +300MHz... ma un i9 "battezzato" i10 togliendoci l'IGP, magari con 1 solo core a frequenza massima (foss'anche a 4,8GHz) e puntare sulla massima resa e su un corposo calo listino. AMD con l'MCM ha vantaggio pressochè nullo da 8 core a scendere (solamente il motherchip che è a parte che migliorerebbe la resa), quindi credo che Intel con FAB proprie reggerebbe sicuramente una guerra di prezzi. Il +/- 5% di IPC non è IL PROBLEMA, se poi si applica un costo/prestazioni inferiore al 10-20%... e non sei manco costretto a tirare le frequenze con rese inferiori. Sopra gli 8 core è guerra persa... Intel se ne deve fare una ragione. L'X10 non risolve una mazza vs 3900X/3950X, nè per prestazioni MT nè, tantomeno, per costo/prestazione MT. Cerca di capirmi... ![]() Se ci convinciamo di ciò, ovvio che il costo del procio diventa ben più importante che la prestazione massima assoluta. Ovvio che pagare 200$ (esempio) un 9900K (non APU) vs un 4700X forse a 300$, è conveniente e non guardi assolutamente se ha -5% di prestazioni e se consuma di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56651 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56652 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
Da mindfactory a amazon le più vendute sono ryzen, è oggettiva la cosa, probabilmente non siamo su un rapporto di 9 a 1 come poco prima di comet lake sullo shop tedesco (nove a uno, incredibile) ma anche andassimo a 6 amd per 4 intel gli OEM sarebbero obbligati ad "abbandonare" il caro gigante blu che elargisce così tanti premi e consigli e dover passare ai premi e consigli di amd (si, così fan tutti ma adesso lo fa intel...quindi) Basti vedere che i produttori mettono le nvidia mobile top SOLO su piattaforme Intel relegando amd nel cantuccio delel soluzioni low e middle budget ma lato cpu le 4000 stanno dando papine ai 9th e 10th come non si vedeva dai tempi degli athlon xp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56653 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
- AMD è fabless quindi gli slot di produzione li deve prenotare un bel po di tempo prima e stimare molto bene - TSMC non riesce a stare dietro alla produzione dei 7nm in generale ( parole di TSMC ) - la produzione di TSMC destinata ad AMD è una piccola frazione quindi, o TSMC dall'oggi al domani tira fuori il doppio delle linee a 7nm e le destina tutte ad AMD o gli OEM continueranno ad andare da Intel perchè semplicemente è l'unica che puo garantire volumi nel breve e lungo termine. il mercato reatail è uno sputo rispetto ai volumi verso gli OEM ed è meno importante rispetto alle commesse sicure e pluriennali che si fanno con gli OEM.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 03-06-2020 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56655 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
AMD si litigherà le quote con nVidia, ma pare che abbiano un vantaggio data anche dalla divisione CPU che può fare "squadra" con la RTG....vedremo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Il problema è semplicissimo: Il numero di core è legato al TDP massimo applicabile. Ovviamente più la nanometria è spinta, più a parità di TDP possono aumentare i core. Il problema del monolitico è che era già più conveniente per resa un MCM sul 22nm che un monolitico, sul 14nm 32 core e sul 7nm 64 core, cose INCOMMERCIABILI in monolitico se l'avversario produce in MCM. Se Intel avesse anche avuto il 10nm 3 anni fa, per reggere il confronto commerciale con AMD su CPU > X8, doveva già pensare all'MCM e NON CONTINUARE la stessa minestra monolitica. Ora, se anche la stessa Intel dice che passerà al monolitico, nonostante le battute di die attaccati con la colla alla commercializzazione Zen, è ovvio che questa questione la sa più che bene. Il problema di Intel è l'inerzia, perchè grossa azienda... perchè qualsiasi altra azienda nella sua posizione in max 2 anni sarebbe già passata all'MCM, ed idem rimpiazzare il 10nm nel momento in cui era palese che era un progetto toppato. Oltre all'inerzia, a me viene palese pure ipotizzare che Intel pensa che sia lei a dettare le cose... e che la gente acquisti obbligatoriamente ciò che lei produce, a qualsiasi prezzo e a qualsiasi prestazione/consumo. Sono passati 5 anni da Zen 1000? In sti cacchio di 5 anni zero risposta a MCM, zero risposta nanometria silicio, zero risposta ad incremento corposo IPC architettura (non veniamo a prenderci in giro con +18% di IPC sull'architettura 10nm, quanto AMD ha guadagnato +5% da Zen a Zen+, +15% da Zen+ a Zen2, +15-20% da Zen2 a Zen3, e Zen4 avrà almeno +10-15% ed idem Zen5. Inutile prenderci in giro... AMD in sti cacchio di 4-5 anni, ha migliorato la sua architettura a 360°, consumi, efficienza, IPC, MT, numero core. Intel la sua risposta per il 2020, è il 10900K, miglior processore per game? (e poi è lei che lo dice... vedremo nei fatti). E tutto il resto? Degli nmila tecnici, FAB di proprietà, budget illimitati, che risultato hanno portato, se AMD, micro, l'ha battuta in tutto?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56657 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
i fatturati piuo meno danno un'indicazione, sarà circa 1/8 CPU consumer e 1/14 Datacenter
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56658 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
TSMC ha applicato linee di produzione in plus ad AMD per 3 mesi per Zen2, per reggere la produzione in volumi, ed ha prolungato tale periodo di altri 6 mesi. E non è detto che tali catene siano pure aumentate, visto che in scaletta c'erano pure le VGA e 7nm+. Non a caso Nvidia è andata da Samsung per la produzione, ma qui si continuava a dire che tra Apple ed Nvidia ad AMD sarebbero rimaste le briciole. Lo stesso direttore al tempo del lancio di Zen2, nel parlare del 7nm agli azionisti del 1° trimestre, riferì che la produzione 7nm+ era partita per processori per telefonini, ma che il fatturato sarebbe cresciuto NOTEVOLMENTE grazie al 7nm e AMD, non una frazione come tu vuoi fare credere, a tal punto che TSMC ha cambiato in toto la roadmap. Il 7nm è partito con progetto LP e AMD ha dovuto aspettare per l'HP, mentre il 5nm è partito come HP (e per chi se non per AMD? Apple non usa l'HP per telefonini, nè tantomeno Qualcomm), sono gli altri che aspetteranno l'LP. E' una realtà inconfutabile. Quote:
Quote:
Le commesse pluriennali vanno rinnovate, e di sto passo non so quanti OEM le rinnoveranno... (perchè Intel promette pure incentivi? Per come descrivi tu, non ne avrebbe bisogno). Il fatto della disponibilità, cioè che Intel produce di più e per te TSMC di meno (come se TSMC nei 25 miliardi di $ per il 5nm non abbia previsto pure un aumento produttivo), non lo vedo problema. L'OEM oltre alla disponibilità vuole avere pure la certezza di vendere ciò che acquista da Intel. Se Intel ha il volume, all'OEM non gli frega una mazza se poi i prodotti pagati se li deve tenere in casa perchè il prodotto non è concorrenziale. P.S. Onestamente, da quel che so, l'OEM quando fa un contratto pluriennale, si decide il prezzo e volume scaglionati per il periodo complessivo. Se il produttore non fornisce il volume, ci sono penali, idem se l'OEM non rispetta il pagamento del volume scaglionato. Per l'OEM, il problema NON E' se il produttore non gli consegna il volume concordato... in primis perchè il produttore comunque si guarderà più che bene all'adempiere il contratto, ma in secondo luogo l'OEM ha le chiappe più che coperte, in quanto il produttore dovrà pagare delle penali che di norma coprirebbero ampiamente la perdita dell'OEM, e se ci fosse problema di volume per 1 OEM, comunque TUTTI gli OEM avrebbero lo stesso problema... e quindi nessuno trarrebbe vantaggi. Viceversa, supponendo che Intel non abbia prb di volume, l'unico prb che potrebbe avere l'OEM con Intel, è quello di un prodotto che il mercato non recepisce, ed in questo caso l'OEM le chiappe le avrebbe completamente scoperte... perchè sarebbe LUI che perde (pagare le forniture e tenersele in casa). A mio parere il problema degli OEM oggi, non è quello di rinnovare un contratto pluriennale con Intel perchè dubitano che AMD possa assicurare volumi, ma io vedrei più assicurarsi un contratto di fornitura con AMD per un volume che gli assicuri di poter continuare a vendere, nel caso che i sistemi Intel non vengano più recepiti dal mercato. Come detto da altri, il mercato sta cambiando. La differenza prestazionale e di consumo tra AMD e Intel è notevole, chi si è scottato con le falle con Intel non se lo scorda di certo. Con il Coronavirus, tutte le aziende hanno diminuito il fatturato, quindi la differenza di costo è ben più importante di un tempo. Sono tutte cose che giocano ampiamente a sfavore di Intel e ampiamente a favore di AMD. Magari è utile ricordare che dall'1% di mercato server, in 2 anni AMD è arrivata all'11%, e le previsioni sono di superare il 20% fine 2021... ma cosa da notare, le previsioni erano basate su una Intel ben più reattiva di quello che è, quindi mi sembra plausibile che le stime siano ben più basse di quello che si avrà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-06-2020 alle 15:48. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#56659 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
AMD non rientra nemmeno nella classifica dei produttori di semiconduttori mentre, Intel è 1, TSMC 3 e nVidia 9 quindi, nemmeno sommando tutta la produzione di CPU+GPU+Console di AMD riesce a rientrare fra i primi 10, quella in 10 posizione è 1/10 di Intel. i fatturati di AMD sono pubblici e si vede di quanto sono cresciuti. Quindi, a parte la tua solita visione fantasiosa, come quella che le trimestrali di Intel dovevano essere colate a picco e invece era al suo record, la situazione è bene o male quella che ho scritto ne piu ne meno; se potesse produrre di piu avrebbe rubato molto piu market share a Intel. quello che pensi tu è lontano anni luce dalla realta.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 03-06-2020 alle 15:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56660 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
Quote:
3 anni e 2 mesi. FINE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.