Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2020, 05:35   #56501
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
4700G sta a 3700x ?
Meglio di un 2700x ma meno di un 3700x.
Considera che hai una cache L3 di soli 8MB, meno linee pcie e clock inferiori.

Diciamo che é ottima solo per chi necessita di un APU e utilizza solo l'IGP.

Comunque dai test: https://www.tomshardware.com/amp/new...top-benchmarks

Il settore grafico rimane invariato, la Vega 8 pompando il clock alla fine raggiunge le stesse performance viste con la Vega 11 del 3400G.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 06:23   #56502
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Meglio di un 2700x ma meno di un 3700x.
Considera che hai una cache L3 di soli 8MB, meno linee pcie e clock inferiori.

Diciamo che é ottima solo per chi necessita di un APU e utilizza solo l'IGP.

Comunque dai test: https://www.tomshardware.com/amp/new...top-benchmarks

Il settore grafico rimane invariato, la Vega 8 pompando il clock alla fine raggiunge le stesse performance viste con la Vega 11 del 3400G.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non proprio: il 3400g usato per il raffronto ha la igpu overcloccata a 1700mhz mentre il 4700g è default.
Entrambe con ram @3200 ma sappiamo che la nuova gpu può salire decisamente più in alto.

Per la parte cpu mi aspetto qualche sorpresa: da una parte ha perso cache ma dall'altra ha un nuovo design monolitico e maggiore propensione a salire di clock.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 06:49   #56503
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Anche la Vega 8 é in OC a 2100mhz...

Sono sempre 704sp VS 512, il clock aiuta ma siamo li, devi sempre colmare il gap del 38% di unità Hw in più della Vega 11 restando a pari architettura...

Gran parte dei colli é data infatti dalle RAM, probabilmente per questo non hanno proposto una Vega 11 anche sulle nuove APU.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 29-05-2020 alle 06:57.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 07:01   #56504
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Anche la Vega 8 é in OC a 2100mhz...

Sono sempre 704sp VS 512, il clock aiuta ma siamo li, devi sempre colmare il gap del 38% di unità Hw in più della Vega 11 restando a pari architettura...

Gran parte dei colli é data infatti dalle RAM, probabilmente per questo non hanno proposto una Vega 11 anche sulle nuove APU.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
La vega8 è default a 2100...
L'architettura è diversa, le nuove sono unità ibride rdna che performano il 10-15% in più.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 07:04   #56505
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La vega8 è default a 2100...
Ma siano li... Anche in OC quanto pensi di poterti spingere, già prendere i 200mhz in più sarebbe tanto e parliamo di un 10% di clock in più ...

Probabilmente con ram più performanti i 704sp della Vega 11 scalano ancora di più in performance rimanendo sempre in quel range di prestazioni...

Nessuna novità su quel fronte... Se ne parla al prossimo step con navi...

Discorso diverso per la CPU dove abbiamo un raddoppio dei core, e un miglior IPC, infatti in ambito mobile daranno una scossa considerevole al mercato 🙂

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 29-05-2020 alle 07:09.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 07:14   #56506
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma siano li... Anche in OC quanto pensi di poterti spingere, già prendere i 200mhz in più sarebbe tanto e parliamo di un 10% di clock in più ...

Probabilmente con ram più performanti i 704sp della Vega 11 scalano ancora di più in performance rimanendo sempre in quel range di prestazioni...

Nessuna novità su quel fronte... Se ne parla al prossimo step con navi...

Discorso diverso per la CPU dove abbiamo un raddoppio dei core, e un miglior IPC, infatti in ambito mobile daranno una scossa considerevole al mercato 🙂

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Io credo che l'upgrade migliore per la igpu sia la possibilità di salire con le ram sulla nuova apu, decisamente più che con la precedente.
Lato cpu non c'è storia.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 07:22   #56507
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Dipende in ambito mobile alcune soluzioni hanno le DDR4X che hanno un clock di 4266mhz e rispetto delle comuni 3200mhz si ha un boost prestazionale di circa il 10-15%.

Però siamo sempre lì, cioè non c'è un salto considerevole siamo sempre in quel target di prestazioni.

Ma credo sia voluta come cosa poiché le BW offerta dalle DDR4 ha i suoi limiti fisici, l'ideale per una Vega 11 sarebbe avere una bw nell'intorno dei 100gb/s ma servirebbero memorie a 6ghz quindi sembra molto ponderata la scelta di restare sulla Vega 8 e pomparla lato clock...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 08:15   #56508
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
con l'update w2004 alcuni utenti ryzen 3000 riportano cpu più parca in idle con più core in deep sleep, maggior punteggio cb20 se pbo attivo, alcuni anche migliore OC causa minor voltaggio richiesto (questo è strano ma tant'è)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 09:28   #56509
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
con l'update w2004 alcuni utenti ryzen 3000 riportano cpu più parca in idle con più core in deep sleep, maggior punteggio cb20 se pbo attivo, alcuni anche migliore OC causa minor voltaggio richiesto (questo è strano ma tant'è)
aspetto volentieri qualche martire che vuole condividere la sua esperienza prima di aggiornare

https://wccftech.com/amd-warhol-ryze...c-7nm-process/
non so cosa si siano fumati in wccf ma oggi la nuova teoria è questa
"AMD ‘Warhol’ Ryzen 5000 CPUs Will Succeed Vermeer On The TSMC 7nm Process
AMD Ryzen 5000 Series CPUs Codenamed "Warhol": features PCIe 4, Zen 3 architecture and 7nm process
A recent report out of Taiwan caused quite the stir by stating that AMD was planning on making a surprise shift to TSMC's 5nm+ process in time for a launch at CES 2021. Such a move would absolutely upset the semiconductor industry and change the dynamics of silicon leadership completely as well. However, one of the regular leakers has released an AMD slide that appears to show that the company's Warhol based chips (that succeed Vermeer) are also based on 7nm with Raphael following on 5nm. If this is the case then the CES 2021 launch would probably be with 7nm chips and not 5nm.
"
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 29-05-2020 alle 09:41.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 09:39   #56510
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
con l'update w2004 alcuni utenti ryzen 3000 riportano cpu più parca in idle con più core in deep sleep, maggior punteggio cb20 se pbo attivo, alcuni anche migliore OC causa minor voltaggio richiesto (questo è strano ma tant'è)
Buono, allora aggiorno subito
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 09:43   #56511
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
prima fate un bel backup con clonezilla

anche perchè teoricamente andrebbero aggiornati pure i driver video per supportare il nuovo 2004
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 09:44   #56512
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
con l'update w2004 alcuni utenti ryzen 3000 riportano cpu più parca in idle con più core in deep sleep, maggior punteggio cb20 se pbo attivo, alcuni anche migliore OC causa minor voltaggio richiesto (questo è strano ma tant'è)
qualche feedback per Zen+?
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 09:48   #56513
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
prima fate un bel backup con clonezilla

anche perchè teoricamente andrebbero aggiornati pure i driver video per supportare il nuovo 2004
Naaaa piallo tutto alla grezza
No scherzo, ho un backup mensile fatto con Acronis che usiamo al lavoro
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 10:27   #56514
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende in ambito mobile alcune soluzioni hanno le DDR4X che hanno un clock di 4266mhz e rispetto delle comuni 3200mhz si ha un boost prestazionale di circa il 10-15%.

Però siamo sempre lì, cioè non c'è un salto considerevole siamo sempre in quel target di prestazioni.

Ma credo sia voluta come cosa poiché le BW offerta dalle DDR4 ha i suoi limiti fisici, l'ideale per una Vega 11 sarebbe avere una bw nell'intorno dei 100gb/s ma servirebbero memorie a 6ghz quindi sembra molto ponderata la scelta di restare sulla Vega 8 e pomparla lato clock...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Beh, si, comunque parliamo di soluzioni integrate con ram condivisa (la già esigua banda è utilizzata anche dalla cpu).
Al massimo ci si fa del casual gaming.
Io avevo messo su ram 3600 cl16 overclock 4000 sulla hd630 (usata per madvr con ottimi risultati)...non vedo l'ora di sederle sul 4700g...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 10:44   #56515
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Prezzo consigliato intel 10900k 488$
Prezzo amazon.com 3900x 420$

Prezzo 3900 xT 450$?


Non so ho come l'idea di aspettarmi un ulteriore tagio del prezzo del 3900x
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:58   #56516
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Beh, si, comunque parliamo di soluzioni integrate con ram condivisa (la già esigua banda è utilizzata anche dalla cpu).

Al massimo ci si fa del casual gaming.

Io avevo messo su ram 3600 cl16 overclock 4000 sulla hd630 (usata per madvr con ottimi risultati)...non vedo l'ora di sederle sul 4700g...
Il salto maggiore lo si vedrà con le APU Rembrandt che avranno una GPU RDNA2 previste per il 2022.

Ma non é chiaro se saranno ancora su AM4 o saranno esclusive della piattaforma AM5.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 13:23   #56517
Tody
Member
 
L'Avatar di Tody
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Prezzo consigliato intel 10900k 488$
Prezzo amazon.com 3900x 420$

Prezzo 3900 xT 450$?


Non so ho come l'idea di aspettarmi un ulteriore taglio del prezzo del 3900x
da quel che ho letto per i rivenditori il prezzo è già sceso, tanto che in america si trovava in vendita a 410$ già dalla scorsa settimana
es1 - es2
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30

PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT

Asus PA278CGV
Tody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 14:03   #56518
r3dd3vil
Member
 
L'Avatar di r3dd3vil
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 186
Informazione su ryzen 3900x

Ciao ragazzi! Sono un nuovo e felice possessore di ryzen 3900x.
L'ho collegato ad un noctua nd-14 e come temperature non sono cosi male (vado ad 85 gradi solo con lo stress test di aida altrimenti sta sempre sotto gli 80).
Sono qui a porvi una domanda su una stranezza. In fase di idle il processore scende a circa 36 gradi per poi all'improvviso risalire di botto a 47, poi torna piano piano a 36 e poi bam di nuovo 47. lo fa ciclicamente e continuamente. E' capitato anche a voi? Secondo voi cosa può essere?
r3dd3vil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 14:05   #56519
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
normalissimi picchi continui con i Ryzen 3000.
Sono le frequenze alte di picco (anche fino a 4600MHz su 1 core) che necessitano fino a 1,45V , che fanno alzare le temp in quel modo.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 14:08   #56520
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io credo che l'upgrade migliore per la igpu sia la possibilità di salire con le ram sulla nuova apu, decisamente più che con la precedente.
Lato cpu non c'è storia.
Considerate una cosa, con il mio 2400G tenuto a default, a parità di impostazioni, con il benchmark Heaver 4.0, sono passato da una media di 47.2 fps ad una di 50.3 semplicemente ottimizzando i timing della ram con il configuratore di 1usmus....in pratica già a default la igpu sta lì a sonnecchiare aspettando che dalla memoria gli arrivi "qualcosa" da elaborare. E' chiaro che overcloccando la igpu si ottengono comunque dei benefici perchè si accelera il lavoro di quest'ultima una volta che riesce ad avere i dati da lavorare, ma cmq il vero limite sta ovviamente nella memoria.

Oggi come oggi la igpu degli attuali 2400G/3400G è parecchio sottoutilizzata per via della ridotta banda passante con la memoria, le DDR4, anche a 3600, mettono a disposizione una banda ridicola se paragonata a quella offerte dalla memorie delle schede video discrete, se poi considerate pure che quella banda la igpu se la deve litigare con la cpu, diventa evidente come la banda effettiva a disposizione dell'integrata sia di molto inferiore a quello che i semplici dati di targa fanno supporre, ed è questo il vero limite.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702

Ultima modifica di damon75 : 29-05-2020 alle 14:12.
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v