|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#55201 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Vero che il 7nm+ TSMC lo da' con -10% di consumo a parità di frequenza, ma si intende pure a parità di transistor. Bisogna vedere come AMD ha ottenuto l'aumento di IPC... per certo la parte FP è aumentata in transistor, ma può darsi che la parte INT ottenga l'aumento di IPC grazie alla doppia L3 e affinamenti. Diverso se si intende la frequenza massima... che penso sia possibile, in quanto su 1 core conta unicamente la bontà del PP. In ogni caso darei per scontato un miglioramento dell'efficienza del turbo... cioè non solamente la frequenza massima su 1 core e con più carico da >1 a totale dei core, circa la stessa frequenza, ma più granulare rispetto al consumo. Comunque credo una cosa... con +15% di IPC, ritengo plausibile che AMD ridurrà le frequenze di Zen3 in configurazione DEF per dare maggior spazio al PBO... perchè con Zen2, nel modello 3700X, sinceramente ha lasciato molto amaro in bocca. Cioè... ipotizzando Zen3 +15% su Zen2, nessuno storcerebbe il naso se Zen3 a def risultasse "solamente" +10% su Zen2, se poi un altro +4% verrebbe attivando il PBO. Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2020 alle 22:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 667
|
Quote:
da dove lo hai abilitato il PBO nella mobo? Io ho un ROG e lo trovo in 4 voci singolarmente e ha sempre fatto quel cavolo che gli pareva.
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55204 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti, le schede con il B550 verranno presentate a Giugno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55205 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55206 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 3
|
ok, grazie
ma non è un po' tardi considerando il fatto che con la serie 4 escono presumibilmente anche nuovi chipset? |
![]() |
![]() |
![]() |
#55207 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Quote:
Io penso la seconda. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55208 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Partendo da quello che ti ho sottolineato che zen3 a default potrebbe essere un +10% su zen2....come lo si tradurrebbe in termini di frequenza/e?? Cioè partendo dal solo overclock uno zen2 di oggi overcloccato (politicamente) a 4300mhz, per ''corrispondere'' a zen3 a quanto si dovrebbe immaginare ?.....un ipotetico 3700x a 4600mhz OC su tutti i core = a circa zen3?...ma a quanto quest'ultimo? a 4ghz default? Analizzando queste 2 score di cinebench R20, uno a default ed uno in overclock: https://www.cgdirector.com/cinebench...dated-results/ https://hwbot.org/benchmark/cinebenc...20#interval=20 ![]() Quanto ti aspetti tu che in overclock su tutti i core un 4700x possa fare??(un 3800x a 4650mhz farebbe intorno ai 5656). A default un 4700x quanto ti aspetti che possa fare ??(tenendo conto di un 10-15% di IPC). In overclock su tutti i core come oggi fa un 3700x a 4300mhz, quanto ti aspetti ''analogamente''(approssimativamente , perchè non possiamo sapere quanto si spingerà un 4700x: 4500mhz/4600mhz o più...boh) un 4700x in OC su tutti i core? Io parto dalla mia ''convinzione'' che 15% di IPC possa corrispondere a circa 900/1000 punti(discorso valente solo sull'8core; tipo tra un 2700x/3700x anche se a default il 2700x va 3700mhz e il 3700x a 3600mhz), quindi se un 3700x a default si aggira intorno ai 4800, uno zen3 si dovrebbe(chiaramente a parità di frequenza....anche se poi ci aspettiamo che magari non parta dai 3600mhz di default di un 3700x di oggi) aggirarsi attorno ai 5800 punti. Un 3800x oggi in overclock a 4850 mhz farebbe attorno a quel punteggio( 5860!).....altro che noccioline. ![]() Il tuo default, tradotto in linguaggio cinebenchR20 ![]() ![]() ![]() Non capisco se sono, a sto punto ![]() ![]() ![]() ![]() Immagina il discorso sul 4900x e 4950x(che magari non esce subito).....prepariamoci caro Paolo a qualcosa di INVALUTABILE oggi! ![]() ![]() PS i numeri so numeri....le parole so parole! ![]() Quindi aggiungendo il 4700x(nel caso dovesse avere un 15% di IPC compreso di frequenza e tutto) in questo grafico a 4ghz... Esce BELLO BELLO un 5485!(più o meno nel link sopra un 3800x a 4550mhz segna 5518 punti) A 4GHZ.....e si continua a volare!!! Ultima modifica di affiu : 22-04-2020 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55210 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 183
|
sto valutando se prendere un 3700x ora aspettando maggio per le B550, o se attendere i Ryzen 4000.... ma chissà quando usciranno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Sul 3700x invece potrei disquisire. L'idea era andare di 3600, poi eventualmente aggiornare a un 4800x e riciclare il 3600 in una motherboard di seconda mano per avere un secondo sistema meno problematico. Poi ho detto 3700x sia, così sto a posto per un po' in caso non riuscissi nel piano di cui sopra.. però so già che rischiamo di vedere il 3700x fare la fine del 2700x che te lo lanciano dietro di qui a fine anno, come saranno usciti i 4000. ![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55212 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55213 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
arrivato oggi il 3600 su una b450 ( gigabyte itx b450 )
torno ad un desktop dopo taaaaanti anni. mi chiedevo , che temperature medie dovrei avere con il dissipatore stock ( test idle e cinebench r15-r20 ) ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55214 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Le temperature saltellano abbastanza per via del die molto piccolo. Magari se puoi fai un flash con un agesa 1004 patchB che rilassa un po' le temperature massime e gestisce un po' meglio il boost. Dovessi vedere alte temperature, oltre a metter i driver del chipset, impostare il profilo energetico amd ryzen balanced, al max abbassa la percentuale di cpu minima da 99 a 70/80%.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
Quote:
![]() grazie ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55217 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
|
dopo un bel po di prove ho fatto diversi bench con i 2 tipi di overclock..
7324 punti con Cinebench R20 in PBO contro 7656 con OC manuale a 4300mhz. Questa l'unica differenza tangibile, per il resto in PBO va leggermente piu' veloce negli altri bench, anche photoshop e davinci e la CPU e' anche piu' fresca rispetto ad OC manuale. Ho fatto un video dove documento il tutto ma non so se posso linkarlo qui. Per ora lascio in PBO ovviamente ![]()
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE |
![]() |
![]() |
![]() |
#55218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Questo è semplice. Allora... si può fare tranquillamente con la frequenza relativa... cioè, un Zen3 con +15% di IPC = un Zen2 con +15% di frequenza. Non esiste che un Zen2 occato possa equivalere ad un Zen3, perchè i 4,4GHz massimi di frequenza su 1 core di un 3700X equivarrebbero ad un Zen2 con +15% di frequenza, cioè 5,060GHz, ben di più dei 4,7/4,8GHz di un 3950X. Anche se il 7nm+ perdesse in frequenza (discorso > transistor per > IPC), il +15% è tale che un 4700X potrebbe pure perdere 200MHz di frequenza max (4,2GHz vs 4,4GHz) ma risultare più prestante di un 3950X in ST (perchè andrebbe ad una frequenza relativa di 4,830GHz). Questo parlando di prestazione massima di forza bruta a core... perchè in MT su tutti i core per me il guadagno sarà senz'altro ben superiore. Anche perdendo un 5% di frequenza (ipotizzo la condizione peggiore), per l'aumento di transistor per > IPC, bisogna pur sempre considerare che il silicio lavorerebbe in una curva di efficienza migliore, perchè ad esempio un 3700X tra i 3,9GHz ed i 4,250GHz, per poco pià del +5% di frequenza, perde circa il 40% di efficienza... e questo in MT con carico su tutti i core vuol dire un totale (vedi Intel che su 1 core può dire la sua in prestazione max, ma se poi la stessa prestazione la vuoi su tutti i core, beh... ci vogliono 300W su 8 core). A questo aggiungici che darei più scontato un turbo/PBO molto più efficiente (sia per affinamento che per guadagno frequenza e sfruttamento totale TDP)... Poi sinceramente in questo campo c'è poco di cui parlare di aspettativa. A grandi linee, a TDP umani, l'i10 X10 per me farà già fatica ad uguagliare le prestazioni MT di un 3900X (Zen2 X12)... e un 4900X (Zen3 X12), con aumento IPC del 15% e quant'altro, sarà certamente ben più vicino alle prestazioni MT di un 3950X... quindi....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55219 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() E chissà quanto farà un ipotetico 4900x(zen3) in cinebench R20OC su tutti i core?? ![]() ![]() ![]() Semplicemente incredibile. ![]() Ultima modifica di affiu : 23-04-2020 alle 00:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.