Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2020, 21:07   #54221
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
certo, giusto.... a volte mi dimentico che con il pc ci si gioca pure!
Con il pc si fa tutto, e a seconda dell'utilizzo tari la piattaforma in uno specifico modo, ovvio che in caso si usano software che beneficiano di molti core non ha senso in termini prestazionali affidarsi ai piccoli miglioramenti di ipc e nel tuo caso passare da un 8 core di prima generazione come il 1700 a un 3950X è un salto ponderoso su tutti gli aspetti...

Riguardo la mobo sul funzionamento in se non ci sono differenze a stock però se riesci undervolta la cpu perchè a livello di fasi e dissipazione la GT5 è molto sottodimensionata per un 3950X nel lungo tempo.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 21:24   #54222
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
"senza svenarsi"?


La cosa buona da fare (che avrei dovuto fare anch'io) è aspettare l'uscita della serie 4000 per pagare il 3950x la metà! ...... ma la scimmia è stata più prepotente nel mio caso! (avendo pensato anche che probabilmente un 4950x sarebbe uscito ulteriori 2-3 mesi dopo i "piccoli", come successo per il 3950x ! quindi da oggi ce ne sarebbe voluto ancora di tempo....)

e' la mia idea malvagia, perché sono sicuro che la mia prime x370 non supporterà i 49xx, per cui saturare il numero di core sulla piattaforma e poi aspettare la maturazione di am5 con ddr5.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 22:05   #54223
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Riguardo la mobo sul funzionamento in se non ci sono differenze a stock però se riesci undervolta la cpu perchè a livello di fasi e dissipazione la GT5 è molto sottodimensionata per un 3950X nel lungo tempo.
Si, posso undervoltare , posso selezionare il vcore 4 step sotto la norma (anche se non scelgo io la tensione come l'overvolt in positivo):
"step -1": le prestazioni per fortuna non variano (Cinebench 20: 9260pt) ma -4°
"step -2": le prestazioni scendono un po' (9050pt)
"step -3": scendono un po' troppo (8500pt)
"step -4": non lo voglio sapere!

....servirà per l'estate!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 00:59   #54224
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
sorpresa!....sono anch'io dei vostri! (serie 3000)
Oggi piccolo acquisto...... appena montato sulla mia misera Biostella GT5 !
* (in firma) *
...ero indeciso tra due numeri.... 12 o 16? ...... ma sì! Si vive una volta sola!

per ora tutto in automatico....
Il core + prestante arriva a 4566Mhz ,
in multi va dai 3950 ai 4200MHz

Temp cpu massima segnalata dai sensori della Biostar: 60° ,
mentre quella interna cpu (Tcl/Tdie) ha avuto un picco di 81°
(questo durante un paio di sessioni di OCCT , una normale, una Linpack).

Rispetto al mio 1700 in MT.......? beh..... quasi il triplo!
complimenti procio bomba.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 07:27   #54225
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Paolo, a proposito....
....mio malgrado ho scoperto che Handbrake non scala come fino a 8 core...: durante una conversione non arriva al 60% di utilizzo cpu !
(da questo punto di vista quindi il 3900 poteva bastare, io non uso più istanze contemporaneamente).

Hai qualche consiglio di altri prog simili che scalino meglio? (però mi servono tutte le scelte o quasi di Handbrake:
- scelta della compressione finale in Kb/s
- scelta eventuale risoluzione in uscita diversa (con anche eventuale crop orizzontale/verticale)
- scelta h264 o h265
- scelta ricodifica audio (passtrought senza ricodifica, flac, AAC, MP3, AC3, DTS)
- scelta frame/s (stessa sorgente, 59.940, 60, 29.97, 30, 25, 24, 50)
e ovviamente, il file sorgente da QUALSIASI formato video (che riconosca anche codec esterni tipo MagicYUV compresso senza perdita)

Ultima modifica di Nautilu$ : 07-02-2020 alle 16:22.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 09:18   #54226
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Paolo, a proposito....
....mia malgrado ho scoperto che Handbrake non scala come fino a 8 core...: durante una conversione non arriva al 60% di utilizzo cpu !
(da questo punto di vista quindi il 3900 poteva bastare, io non uso più istanze contemporaneamente).

Hai qualche consiglio di altri prog simili che scalino meglio? (però mi servono tutte le scelte o quasi di Handbrake:
- scelta della compressione finale in Kb/s
- scelta eventuale risoluzione in uscita diversa (con anche eventuale crop orizzontale/verticale)
- scelta h264 o h265
- scelta ricodifica audio (passtrought senza ricodifica, flac, AAC, MP3, AC3, DTS)
- scelta frame/s (stessa sorgente, 59.940, 60, 29.97, 30, 25, 24, 50)
e ovviamente, il file sorgente da QUALSIASI formato video (che riconosca anche codec esterni tipo MagicYUV compresso senza perdita)
Guarda... io uso Aiseesoft, ha tutto ciò che chiedi e almeno il 1920X me lo mette al 100% utilizzando tutti i core/TH. E' molto pesante ma il risultato c'è.
Però non sono una cima in ste cose... perchè ho poca voglia di imparare un nuovo programma se il vecchio lo conosco.

Tra parentesi... nelle codifiche video Zen2 è una bomba. Il 1920X @3,7GHz va un 10%/15% in più del 3800X su Aiseesoft... per cui il 3950X dovrebbe andare circa il doppio il 1920X... lascio a te la gasaturia
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-02-2020 alle 09:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 09:25   #54227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...019_86957.html

Continuano a crescere le vendite di CPU AMD: nuova quota di mercato record nel Q4 2019

Sono del Q4 2019... il risultato c'è, ma sicuramente manca il desktop TR4 che lo si vedrà nel Q1 2020.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 09:52   #54228
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... io uso Aiseesoft, ha tutto ciò che chiedi e almeno il 1920X me lo mette al 100% utilizzando tutti i core/TH. E' molto pesante ma il risultato c'è.
Però non sono una cima in ste cose... perchè ho poca voglia di imparare un nuovo programma se il vecchio lo conosco.

Tra parentesi... nelle codifiche video Zen2 è una bomba. Il 1920X @3,7GHz va un 10%/15% in più del 3800X su Aiseesoft... per cui il 3950X dovrebbe andare circa il doppio il 1920X... lascio a te la gasaturia
Ho notato anch'io una differenza imbarazzante in encoding tra il 2700x e il 3700x oltre il 35% in più , il che avendo stesso numero cori e frequenze non molto diverse e un dato davvero impressionante
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 10:28   #54229
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Anche io col 3950X, arrivato proprio ieri e subito mi sono messo a fare qualche test con le ram:



Risultati che col 2700X che avevo prima non raggiungevo neanche lontanamente, considerando che sono 4 moduli (neanche uguali).
devo fare un paio di bench con il mio 3900x e ram 3600 cas16... ieri ho perso un pò di tempo per fargli prendere il settaggio (non volevano impostarsi a cas16), però se faccio i test con AIDA64 mi da risultati imbarazzanti sulle memorie...
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 10:50   #54230
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Ho notato anch'io una differenza imbarazzante in encoding tra il 2700x e il 3700x oltre il 35% in più , il che avendo stesso numero cori e frequenze non molto diverse e un dato davvero impressionante
per me causato dalla FPU che nel 2700X è a 128 bit mentre nel secondo è a 256...
in un bench di aida64 la terza gen di ryzen è il doppio rispetto alla prima o alla +....
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 10:57   #54231
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
3990x quasi 30k al cinebench
https://youtu.be/4BpAbA5erH0?t=14619
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 12:34   #54232
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2872
si sa nulla sulla finestra temporale di lancio del chipset B550?
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 13:12   #54233
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
3990x quasi 30k al cinebench
https://youtu.be/4BpAbA5erH0?t=14619
...con 500W alla spina!


Però in proporzione va bene.....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 14:01   #54234
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
review del 3990X
https://www.anandtech.com/show/15483...r-3990x-review
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 15:41   #54235
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quello che dicevo a suo tempo sul 7nm.

Quote:
Il 3990X mostra un valore di potenza per core molto più basso rispetto a qualsiasi altra CPU, il che significa una frequenza per core inferiore, ma non è poi così lontano: meno della metà della potenza per soli 400 MHz in meno . È qui che entra in gioco la reale efficienza di queste CPU.
Il core del 3990X perde solamente 400MHz di frequenza con un consumo a core inferiore della metà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 16:10   #54236
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
si sa nulla sulla finestra temporale di lancio del chipset B550?
no



TR 3990X :
Ottimo esercizio di stile e rafforzamento della attuale leadership per il segmento, soprattutto considerando il consumo INVARIATO rispetto al 32 core, ma meno del 50% in più di prestazioni , con un prezzo doppio...
...c'è da pensarci!

Si è capito se si potrà riuscire ad aumentare il clock in full, almeno per far diventare quel "meno del 50%", che so'...un 75% ?
Già cambierebbe! (di sicuro però si arriverebbe alla spina a toccare i 700W !)

Diciamo che il 64 core , con i consumi pensati in quel modo.... si discosta dal segmento HEDT avvicinandosi a quello SERVER,
al contrario del 32 core!

@newtechnology:
hai fatto una scelta assai ottima! ....certo che usarlo per giocare e il 3700 x l'encoding........

Ultima modifica di Nautilu$ : 07-02-2020 alle 16:25.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 16:24   #54237
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
cioè avete presente che qui qualcuno ha "quel mostro" del 3950x?



ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 16:26   #54238
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656




non basta windows10pro perchè gestisce al massimo 64 thread
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 16:34   #54239
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
cioè avete presente che qui qualcuno ha "quel mostro" del 3950x?



mi son sentito male oggi dall'alto del 2970WX che uso al lavoro
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 16:47   #54240
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... io uso Aiseesoft, ha tutto ciò che chiedi .....
provato (lo avevo anche già installato!), ma non ha molte cose che mi servono di quelle scritte...oltre ad essere molto "giocattoloso".... peccato!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v