|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#54081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54082 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Un G-chip Tiger Lake non specificato con quattro core, otto thread e un clock di base di 2,3 GHz è apparso su Geekbench . Il processore ha ottenuto un risultato impressionante con una valutazione di 1.400 punti su un core o 4.920 punti su tutti i core. Un chip per notebook AMD nella forma del Ryzen 7 3780U non può nemmeno tenere il passo con 947 o 3.121 punti .
Volendo è' un confronto un po' sballato, perchè confrontare un procio AMD uscito 1 anno fa con ciò che Intel farà uscire, ha poco senso. Lo stesso sarebbe il confronto con un ipotetico futuro Zen3 mobile con l'attuale Intel mobile. Del resto poi l'offerta Zen2 mobile parte da X6, quindi l'MT dell'X4 Intel si confronterà con un X6 Zen2, che rispetto al 3780U ha +15% di IPC, +50% di core e frequenze superiori. Come sempre il responso finale dipenderà dal prezzo... perchè finchè entrambi possano offrire le stesse prestazioni, il prezzo sarà basso, diverso ovviamente la condizione che solo uno dei due possa offrire una determinata prestazione. AMD potendo offrire un X8 nei 15W, non penso avrà alcun problema a poter offrire la maggiore prestazione MT, ma importante sarà la differenza con Intel, perchè un teorico X6 su Tiger Lake, se prezzato basso, potrebbe essere un freno sulla prezzatura del 4800U/H. https://www.notebookcheck.com/Intel-....451321.0.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-01-2020 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20693
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
Per ora comunque con le temp tutto ok, sto vedendo con hwmonitor gaming e boinc, se le temp che leggo sono corrette temp cpu max 70 gradi e temp mobo sez cpu 54 gradi. Certo ci saranno app che stressano maggiormente la cpu ma queste sono quelle che normalmente utilizzo. magari poi posso provare qualche bench giusto per prova. Però tutto a default, non so di preciso che impostazioni mi abbia messo, poi proverò a settare meglio le memorie, comunque non ho più avuto errori o crash dopo alcune ore di utilizzo quindi credo sia sostanzialm stabile.
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 Ultima modifica di Trokji : 26-01-2020 alle 11:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54086 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Eh hai ragione ma sembra fatto bene e non ha davvero senso. Magari è una fake news su un prototipo o simili, poi abbandonato per questioni di costi (fare un falso con lavorazione extra e 2 heatpipe anche fasulle, pur sempre di rame sono
![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54088 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Ho testato personalmente la 5.1.0 (1044 ST e 8146 MT) a 4,07Ghz di Zen1.
Poi ho testato la 4.4.2 (la 4.3.4 è dell'estate 2019) e mi ha dato (con lo stesso clock) 4932 e 30103. Tra i commenti ho letto che il 3950X in ST con la versione 5.1.0 fa oltre i 1400 punti. Quindi il futuro comesichiama-lake sta a livello delle prestazioni di un ST della serie 3xxx ossia Zen2. Ma se si dovrà confrontare con la serie 5xxx della prossima estate mi sembra che si troverà in difficoltà perché Amd ha dichiarato (sembra, ma ci credo) un 15% di IPC (medio) vs la serie attuale che mi darebbe un ST di 1400 +15% (lasciando sconosciuti i clock con cui vengono ottenuti i risultati da ambo i lati), mi viene circa 1610 (che mi sembra tanto).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#54089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Per me il confronto core to core è inutile... Zen2 mobile ha un clock massimo mi sembra di 4,2GHz, quindi -200MHz rispetto ad un 3700X desktop, e la frequenza su tutti i core aiutata dal 7nm (e nel desktop abbiamo l'esempio di cosa può rendere il 7nm vs 14nm, tra >core allo stesso consumo e frequenza massima su tutti i core).
Intel può vincere in ST... ma preferire un sistema mobile con +2/3% di ST a fronte della fluidità ed MT che può offrire un X6 vs X4... mi sembra scontato cosa risulterà più appetibile. Oggi il mobile ha 3 fascie di prezzo... 700€, 1200€ e credo circa 2000€ per l'offerta TOP. A mio parere AMD applicherà la stessa strategia commerciale fatta sul desktop, cioè pari core a minor prezzo e più core a pari prezzo, perchè proponendo un X6 come offerta base, è comunque obbligata a proporlo allo stesso prezzo della base Intel che è X4. Visto che il mobile ha un limite di consumo, ciò impedisce ad Intel di aumentare le prestazioni aumentando le frequenze, ed è più che ovvio che il 7nm TSMC offra di gran lunga un miglior rapporto consumo/prestazioni vs un 14nm (basta vedere l'X8 Zen2 nei 15W TDP vs l'X8 Intel nei 45W TDP). Per uscirne fuori Intel deve spostare l'intera produzione mobile sul 10nm, ma l'impressione è che Intel produca mobile sul 10nm (vista l'esigua quantità vs il 14nm) unicamente per far vedere che produce. Il prezzo proposto del 10nm è di poco superiore al 14nm, ma su un prezzo 14nm gonfiato. Sicuramente Intel abbassrà i listini del 14nm, ma riuscirà a farlo pure con il 10nm? Per me no, per certo non in egual misura. Quindi il terremoto ci sarà di sicuro, perchè Intel sarà obbligata ad allineare prezzo/prestazioni ad AMD, quindi il suo X6 da oltre 1000€ dovrà necessariamente calare di parecchio. Mi aspetterei una risposta forte di Intel sulla fascia X4, per riuscire a renderla appetibile vs Zen2 X6, quindi ci potrebbe essere la speranza di un X6 Zen2 anche sotto i 700€. Il listino Zen2 X8 base e top sarà in proporzione di come potrà rispondere Intel sul 10nm, perchè è ovvio che il 14nm sarà OUT (dove è fondamentale il consumo, vedi server (X64 vs X28 o max X56 con 2 die ma consumi elevatissimi) e TR4 (X18 vs X64), Intel non può nulla... ed il mobile per caratteristica è simile a server e TR4). Io sono fermamente convinto che la situazione futura si incentri unicamente sulla possibilità o meno che Intel riesca a pareggiare la nanometria. A parte le sigle differenti, Il 7nm Intel è equivalente al 5nm TSMC... ma TSMC ha garantito il 3nm disponibile a breve e ciò renderebbe possibile ad AMD di poporre proci a 3nm nel 2022. E' ovvio che se Intel riuscirebbe a pareggiare con AMD la nanometria nel 2021, prenderebbe fiato, anche se nel 2022 non lo sarebbe più, ma è altrettanto ovvio che se arriva al 7nm (e almeno un 2 anni ci deve restare) con AMD che è già al 3nm, si ritroverebbe la stessa situazione attuale. A ciò va anche aggiunto l'enorme vantaggio tempo... AMD è quasi 1 anno sul 7nm, ha avuto il tempo di affinare sia il silicio che l'architettura, di qui Zen3 e 7nm+... quindi anche se oggi Intel avesse il 7nm, comunque sarebbe indietro di 1 anno su affinamenti architettura/silicio. Poi, visto nessuna info, sono dell'idea che la data 2021/2022 del 7nm Intel sia riferita alla ultimazione silicio, ma per la commercializzazione vera e propria del procio, sarà necessario almeno un ulteriore anno, il che porterebbe la risposta Intel nel 2022/2023... si avrebbe la stessa situazione odierna... un macello.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2020 alle 08:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54090 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
|
Su CPU Z leggo che la versione BIOS della Mobo è 1201 AGESA 1.0.0.3. Consigliate di aggiornare o va bene come versione?
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#54091 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
|
Aggiorna!
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54092 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
|
Mmm, la versione 0707 per il 3900X che si trova qui va bene?
https://www.asus.com/it/Motherboards.../HelpDesk_CPU/
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#54093 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
|
Quote:
https://www.asus.com/it/Motherboards...HelpDesk_BIOS/
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5800
|
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Quote:
ti avevo mandato pm tempo fa..... vabbè vorrà dire che non vuoi rispondere, pazienza... Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT Ultima modifica di Kostanz77 : 27-01-2020 alle 20:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54096 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
|
Non riesco ad aggiornare, WinFlash mi dice che mancano driver ATK. Ho provato a installare la versione V100061 ma niente.
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#54097 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Basta OT su mobo e bios...
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#54098 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Comunque è probabile che l'IPC di Zen2 mobile sia più basso di quello desktop... se vero che hanno dimezzato la cache L3.
Ricordo che si era parlato a iosa che l'incremento di IPC di Zen2 era dovuto in parte al raddoppio della L3... a meno che non abbiano escogitato altro, tipo aumentare il clock L3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54099 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Non si aumentano i clock delle cache come fossero ram
![]() Non conosco il caso in questione, comunque quello che succede e' che all'aumentare della dimensione della cache aumenta anche la sua latenza (Ryzen 2 40 cicli mi pare ?) quindi se hanno tagliato perdono da una parta ma in qcosa recuperano, sempre in lieve perdita, ma poi bisogna vedere di cosa stiamo parlando.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54100 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 769
|
Ci sono news sulla serie 4400G? Che tipo di upgrade si prospetta sul versante gpu?
Attualmente ho una 2400G e sono indeciso se fare un upgrade a vga dedicata o aspettare la nuova serie di apu. L'interesse sarebbe principalmente sullo sfruttare il monitor 144hz (visto che con il 2400G non posso) e un boost decente sui 1080p che mi permetta di giocare a livelli medi al futuro cyberpunk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.