Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2019, 13:05   #53321
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Mi avete convinto a disabilitare il pbo anche a me. Effettivamente appena provato e non cambia proprio niente, sempre a 4.5ghz si ferma
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 13:17   #53322
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5798
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Il mio futuro 3800X (lasciatemi sognare, ho tante cose in canna ma nessuna che si sta materializzando ) avrà il turbo per mantenere un single/dual core il più alto possibile, probabilmente HT off.



Essendo per una configurazione da gioco, l'avere una frequenza all core ha poco senso rispetto alla gestione turbo amd....



un 4,5/4,3/4,1 andrebbe benissimo allo scalare di core....il 3800x in single a default quanto vi sale per curiosità?


4500....in gaming tipo BFV, 4300 all core


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:36   #53323
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
4500....in gaming tipo BFV, 4300 all core


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ok quindi lo tieni a def e stai solo riportando il fatto che bfv usando tutti i core te lo fa scalare a 4,3 fisso? Avevo capito che avessi settatao un 4300 all core di fisso tu....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:50   #53324
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5798
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

no no a default....poi chiaramente lo scala in automatico a 4300 mhz, in pratica taglia le frequenze con la crescita delle temperature ....
PS comunque ho preso le Neo 3600cl16, arrivano domani


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 16:13   #53325
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
no no a default....poi chiaramente lo scala in automatico a 4300 mhz, in pratica taglia le frequenze con la crescita delle temperature ....
PS comunque ho preso le Neo 3600cl16, arrivano domani


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Allora ero stato poco convincente

Comunque gran belle memorie, i b-die fanno sempre la loro figura sui Ryzen.
Io nel frattempo ho preso un altro kit 2x8 GB uguali a quelle che avevo e devo dire che una configurazione 4x8 GB dà dei bei boost rispetto al 2x8 GB in diversi ambiti. Posterò qualche grafico nel thread della guida...
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 16-12-2019 alle 16:29.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 16:39   #53326
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5798
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Allora ero stato poco convincente

Comunque gran belle memorie, i b-die fanno sempre la loro figura sui Ryzen.
Io nel frattempo ho preso un altro kit 2x8 GB uguali a quelle che avevo e devo dire che una configurazione 4x8 GB dà dei bei boost rispetto al 2x8 GB in diversi ambiti. Posterò qualche grafico nel thread della guida...


la scimmia è stata pressante......ma a logica il tuo discorso non faceva una piega


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 18:59   #53327
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Consiglio di scaricare la versione OCCT beta 5.5.0.3

E' ottima per testare il sistema



__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 20:32   #53328
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Consiglio di scaricare la versione OCCT beta 5.5.0.3

E' ottima per testare il sistema

Spoiler:


Il mio (test Large data Set AVX2), stock completamente se non per RAM e FCLK:

Spoiler:







anzi mi sono accorto di una corbelleria sulle ram, appena sistemate e le sto testando. Grazie come sempre ASUS per i bei nomi che dai, evviva le interpretazioni!
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)

Ultima modifica di zanflank : 16-12-2019 alle 20:56.
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 20:53   #53329
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Ho ordinato oggi il Ryzen 3900X, avete qualche consiglio su qualche parametro utile da rivedere o va alla grande anche a default?
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 08:07   #53330
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Ho ordinato oggi il Ryzen 3900X, avete qualche consiglio su qualche parametro utile da rivedere o va alla grande anche a default?
Puoi usare l'LN2, per arrivare a 5,625 Mhz.

Scherzo... ho quotato il tuo post per postare questo:

Liquid nitrogen-cooled AMD Ryzen 9 3900X is the new world overclocking champ

https://www.techradar.com/news/liqui...clocking-champ
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-390...9-9920x-6-ghz/

4461 punti in CB15 per un 3900X sono impressionanti. Il mio 1920X @4GHz mi sembra faccia 2700.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-12-2019 alle 08:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 08:34   #53331
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Interessante, sul discorso MCM vs Monolitico, quanto riporta la stessa Intel.

Quote:
La chiave per un lancio rapido ed economico di prodotti a 7 nm per Intel è di sfogliare il libro di AMD. Alla conferenza Global TMT, Murthy Reduchintala, Chief Engineering Officer di Intel (tra numerosi altri titoli), ha detto agli investitori e agli analisti che circa il 50% del budget per la ricerca e sviluppo del processore viene speso per aggiornare la logica non-core all'ultimo nodo del processo, e che questo deve cambiare per accelerare efficacemente.
Questo è in linea di massima lo stesso piano che AMD aveva con Zen 2. Mentre i cluster principali, o CCD, erano prodotti da TSMC con il suo processo a 7 nm, tutto il silicio del motore non di elaborazione - che è responsabile di I / O, interconnettività ed estraneo funzioni - è stato spostato su un chiplet cIOD a 12 nm separato prodotto da GlobalFoundries. Quindi, in modo indiretto, Intel è piuttosto entusiasta di replicare questo approccio eterogeneo, di successo, economico ed eterogeneo, che sta diventando sempre più allettante per i produttori di chip globali.
Ovvio che ciò sarebbe impossibile su monolitico, perchè l'intera produzione del chip sarebbe sulla stessa nanometria.
Quote:
"Una delle sfide che abbiamo sempre avuto nel paradigma dell'integrazione monolitica non è solo quella di mettere l'IP che beneficia del ridimensionamento logico, come i tuoi motori di elaborazione, ma devi anche mettere tutto il segnale misto e l'IP analogico e interconnessione IP che richiede la connessione di quegli ingredienti di calcolo insieme ", afferma Murthy Renduchintala.
"E non traggono beneficio in modo proporzionale dal ridimensionamento logico. Pertanto, stai spendendo circa il 50% della tua ricerca e sviluppo in tecnologia di porting che non ha lo stesso vantaggio del ridimensionamento logico del tuo motore di elaborazione. Il disaccoppiamento e la possibilità di prenderlo con una cadenza diversa porta a una roadmap di prodotto a velocità molto più elevata ”, continua.
Per un'idea del denaro di cui stiamo parlando qui: l'investimento di capitale di Intel nel 2018 è stato di $ 15,2 miliardi nell'intera azienda.
https://www.pcgamesn.com/intel/7nm-cpu-amd-design
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 09:09   #53332
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Interessante, sul discorso MCM vs Monolitico, quanto riporta la stessa Intel.

La chiave per un lancio rapido ed economico di prodotti a 7 nm per Intel è di sfogliare il libro di AMD. Alla conferenza Global TMT, Murthy Reduchintala, Chief Engineering Officer di Intel (tra numerosi altri titoli), ha detto agli investitori e agli analisti che circa il 50% del budget per la ricerca e sviluppo del processore viene speso per aggiornare la logica non-core all'ultimo nodo del processo, e che questo deve cambiare per accelerare efficacemente.
Questo è in linea di massima lo stesso piano che AMD aveva con Zen 2. Mentre i cluster principali, o CCD, erano prodotti da TSMC con il suo processo a 7 nm, tutto il silicio del motore non di elaborazione - che è responsabile di I / O, interconnettività ed estraneo funzioni - è stato spostato su un chiplet cIOD a 12 nm separato prodotto da GlobalFoundries. Quindi, in modo indiretto, Intel è piuttosto entusiasta di replicare questo approccio eterogeneo, di successo, economico ed eterogeneo, che sta diventando sempre più allettante per i produttori di chip globali.


https://www.pcgamesn.com/intel/7nm-cpu-amd-design
Considerata la numerosità dei core che ci sono in ballo, non penso che si possa fare altrimenti per avere rese e costi sostenibili...
E da quanto ho visto nelle CPU Ryzen, questo tipo di approccio era probabilmente già stato pianificato da tempo...A me sembra che il primo Epic - Tripper sia stato una sorta di Cavallo di Troia per questo tipo di approccio...che con ZEN2 è stato ulteriormente affinato ed ha raggiunto un buon livello di maturità...alla fine il reale problema dei chiplet sono le latenze...perchè ovviamente sono superiori rispetto ad un die monolitico...ma con IF2 e le cache raddoppiate tale "problema" è stato ampiamente ridimensionato...con l'aggiunta di una gestione dei thread affinata per tale topologia e il problema si riduce quasi a 0.
Ancora una volta AMD ha innovato...e sta facendo vedere la differenza di risultati tra avere una dirigenza competente e sul pezzo e non...

Ultima modifica di Randa71 : 17-12-2019 alle 09:17.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 09:35   #53333
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
ciao ragazzi!
volevo farvi una domanda che magari può sembrare stupida:
che differenza cè tra cambiare i parametri sotto ai tweaker o amd overclock?

un'altra cosa:
ho seguito questo consiglio per settare il 3700x. secondo voi può andar bene o consigliate i agire su altre impostazioni?

Fonte
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.

Ultima modifica di fcs : 17-12-2019 alle 09:38.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 10:33   #53334
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Allora ero stato poco convincente

Comunque gran belle memorie, i b-die fanno sempre la loro figura sui Ryzen.
Io nel frattempo ho preso un altro kit 2x8 GB uguali a quelle che avevo e devo dire che una configurazione 4x8 GB dà dei bei boost rispetto al 2x8 GB in diversi ambiti. Posterò qualche grafico nel thread della guida...
voi non sapete le madonne che ho tirato con quelle ram e 2 schede madri (prima con la Tuf, poi con la Strix-e).
in pratica mi dava sempre un errore quando riavviavo il pc con led acceso della scheda madre sulle memorie...
ho provato di tutto: docp, dram calculator, ma nulla continuava a dare sempre quel maledetto errore.
poi quando sono passato alla strix (che per fortuna ha la possibilità di leggere gli errori), ho scoperto che si trattava del qcod 8d.
è bastato fare una ricerca online per scoprire che il valore vsoc di default di 1.1 dava fastidio.
impostato a 1.0625 con consiglio di un ragazzo sul forum rog e il problema non si è più presentato....
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 11:31   #53335
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5798
Quote:
Originariamente inviato da fcs Guarda i messaggi
voi non sapete le madonne che ho tirato con quelle ram e 2 schede madri (prima con la Tuf, poi con la Strix-e).

in pratica mi dava sempre un errore quando riavviavo il pc con led acceso della scheda madre sulle memorie...

ho provato di tutto: docp, dram calculator, ma nulla continuava a dare sempre quel maledetto errore.

poi quando sono passato alla strix (che per fortuna ha la possibilità di leggere gli errori), ho scoperto che si trattava del qcod 8d.

è bastato fare una ricerca online per scoprire che il valore vsoc di default di 1.1 dava fastidio.

impostato a 1.0625 con consiglio di un ragazzo sul forum rog e il problema non si è più presentato....


Spero di non aver problemi, io ho preso le F4-3600C16D-32GTZNC, Trident Z......ma tu le hai impostate in XMP?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 13:22   #53336
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Puoi usare l'LN2, per arrivare a 5,625 Mhz.

Scherzo... ho quotato il tuo post per postare questo:

Liquid nitrogen-cooled AMD Ryzen 9 3900X is the new world overclocking champ

https://www.techradar.com/news/liqui...clocking-champ
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-390...9-9920x-6-ghz/

4461 punti in CB15 per un 3900X sono impressionanti. Il mio 1920X @4GHz mi sembra faccia 2700.
Record assurdo, si conferma il grande miglioramento fatto da AMD con l'IPC.
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 15:29   #53337
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Interessante, sul discorso MCM vs Monolitico, quanto riporta la stessa Intel.


Ovvio che ciò sarebbe impossibile su monolitico, perchè l'intera produzione del chip sarebbe sulla stessa nanometria.

https://www.pcgamesn.com/intel/7nm-cpu-amd-design
D'accordo, ma secondo me il ''trucco'' sta nella ''natura'' del core zen in se stesso;...d'altronde non riesco a capire se si possa avanzare o azzardare un motivo di coincidenza con il fatto che le specifiche del core zen2 (di zen e zen+ si..) non si sanno di preciso.....quanto siano in termini di diesize tra core e cache ecc.

Infatti la dice ''lunga'' il fatto che questo ''core'' deve ''crescere'' in ulteriore potenza, più di quanto si possa additarlo all'approccio monolitico o MCM; da solo questo non spiegherebbe il tutto......ZEN (è tutta una filosofia... )

Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Record assurdo, si conferma il grande miglioramento fatto da AMD con l'IPC.
...Ma comunque è solo l'inizio perchè, a come ''si sente'' nell'aria, l'ipc sembra che deve salire fino a quando non si sa....

Di sicuro ci sarà il più grande viraggio della storia tra ROSSO-BLU....passando per le scatole azzurre.

PS....aspettando il MCM-CPU-GPU = o meglio L'IBRIDO AMD!!!

Ultima modifica di affiu : 17-12-2019 alle 15:33.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 16:10   #53338
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
fiumi di parole per non dire un cazzo e per dirlo male...
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 16:21   #53339
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Allora ero stato poco convincente

Comunque gran belle memorie, i b-die fanno sempre la loro figura sui Ryzen.
Io nel frattempo ho preso un altro kit 2x8 GB uguali a quelle che avevo e devo dire che una configurazione 4x8 GB dà dei bei boost rispetto al 2x8 GB in diversi ambiti. Posterò qualche grafico nel thread della guida...
Teoricamente gli stessi vantaggi non si dovrebbero avere con due banchi dual rank?
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 17:36   #53340
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Teoricamente gli stessi vantaggi non si dovrebbero avere con due banchi dual rank?
si, però una banco dual rank difficilmente riusciresti a portarlo alle frequenze di un single rank con conseguente penalty sia sulle frequenze delle memorie che sull'infinity fabric.

Adesso vi posto alcuni bench sulle memorie che ho fatto...
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v