Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2019, 10:23   #53021
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
.....ma perchè invece di tenerlo a riposo non lo vendi a me?
perchè mi è capitata una fregatura una volta (non tu ovviamente)...solo che x fortuna era una semplice APU quindi ci ho perso molto poco...vendite solo di persona o nada...cmq mettiti in fila
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 11:48   #53022
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
Allora se stanno così le cose , il noctua nh-u14s lo dedico al mulo con ryzen 7 1700 (non farò oc inizialmente) con la b450 toma max o la giga b450 aourus pro (sto svecchiando i pc in casa) . Poi con quello dove andrà il 3900x valuterò se comprare il wb per am4 e sistemare il tutto o oppure si vende tutto per rifarlo con un case tradizionale senza liquido , molto indeciso :S
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 12:22   #53023
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
visto che mi hai citato indirettamente ti rispondo direttamente: il mio, se non si è capito era un elenco di possibili cause per le quali la CPU può raggiungere quelle temp. e tu rientri impersonalmente nella 4 causa: far girare stress test che servono solo a stressare il componente appunto. Quindi se un utente chiede preoccupato ho letto in giro che la CPU sta sempre a 90° non è vero nella normalità delle cose...al netto dell'elenco che ho fatto. Se l'utente a cui ho risposto avesse chiesto: ma se faccio girare stress test la cpu raggiunge i 90° gli avrei risposto di si. Rileggi la domanda posta dall'utente e la mia risposta
Ho letto proprio ciò che l'utente a cui hai risposto stava chiedendo, ovvero :

Quote:
Originariamente inviato da van-hallow Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi , vorrei prendere un 3900x abbinato ad una gigabyte x570 aourus elite con 2x16gb 3200cl16 , però legendo qua e la mi preoccupo tanto per le temperature e come tenerlo a bada faccio tanto trascoding , leggevo che non va bene nemmeno un nh-u14s con utenti con nh-d15 che raggiungono i 90gradi . Per chi lo ha avuto come si è comportato con ciò ? potrei del vecchio pc tenere il custom loop , ma volevo snellire tutto . A voi la parola

Raggiungono i 90° non equivale a dire sta sempre a 90°

I 90° vengono raggiunti e superati, è un dato di fatto che ho voluto confermare!! Non voglio creare allarmismi nè fare falsa informazione, quelle temperature molto probabilmente vengono raggiunte dalla maggiorparte dei processori in grado di eseguire le avx2; anche il mio 3900x giocando con giochi di qualche anno fa in directx9 su un solo core scalda e consuma (verificato l'assorbimento dall'ups) come se stesse utilizzando un semplice browser e questo è fantastico; per avere un'idea precisa però bisogna parlare di tutte le condizioni di utilizzo considerando sia lo scenario peggiore, per quanto improbabile, sia l'uso più "normale".
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 12:30   #53024
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ho letto proprio ciò che l'utente a cui hai risposto stava chiedendo, ovvero :




Raggiungono i 90° non equivale a dire sta sempre a 90°

I 90° vengono raggiunti e superati, è un dato di fatto che ho voluto confermare!! Non voglio creare allarmismi nè fare falsa informazione, quelle temperature molto probabilmente vengono raggiunte dalla maggiorparte dei processori in grado di eseguire le avx2; anche il mio 3900x giocando con giochi di qualche anno fa in directx9 su un solo core scalda e consuma (verificato l'assorbimento dall'ups) come se stesse utilizzando un semplice browser e questo è fantastico; per avere un'idea precisa però bisogna parlare di tutte le condizioni di utilizzo considerando sia lo scenario peggiore, per quanto improbabile, sia l'uso più "normale".
Questo non lo metto in dubbio , oggi siamo a livelli impensabili con le cpu che solo 2 anni fa ci sognavamo . Queste avx2 sono pesanti per tutti ricordo i 7820x così come tutte quelle serie . Ma da quello che ho capito si usano pochissimo o quasi mai , io che faccio encoding non credo neanche di incontrare le avx . Anzi nelle schede madri di una certa fascia mi ricordo che da bios quando si utilizzavano le avx2 addirittura si poteva impostare una specie di downclock .
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 13:05   #53025
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da van-hallow Guarda i messaggi
Questo non lo metto in dubbio , oggi siamo a livelli impensabili con le cpu che solo 2 anni fa ci sognavamo . Queste avx2 sono pesanti per tutti ricordo i 7820x così come tutte quelle serie . Ma da quello che ho capito si usano pochissimo o quasi mai , io che faccio encoding non credo neanche di incontrare le avx . Anzi nelle schede madri di una certa fascia mi ricordo che da bios quando si utilizzavano le avx2 addirittura si poteva impostare una specie di downclock .
Se ti può interessare, un test che mi piace fare è compressione/decompressione dati con 7zip, usa 24 threads, la cpu su ryzen master è al 100% dei suoi 140A; arrivo max a 70°, soltanto cinebench scalda di più se faccio il test dopo una giornata di utilizzo; quindi con un buon noctua ad aria potresti dormire sonni più che tranquilli
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 13:23   #53026
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Dimenticavo: una cosa che ho notato su occt, le avx2 da sole non caricano poi eccessivamente, sembra essere l'abbinamento col piccolo dataset a far lavorare tantissimo la CPU.

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 13:30   #53027
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Se ti può interessare, un test che mi piace fare è compressione/decompressione dati con 7zip, usa 24 threads, la cpu su ryzen master è al 100% dei suoi 140A; arrivo max a 70°, soltanto cinebench scalda di più se faccio il test dopo una giornata di utilizzo; quindi con un buon noctua ad aria potresti dormire sonni più che tranquilli
Ottimo , grazie della referenza . Allora sicuramente starò se intendo usare il liquido sempre sotto i 70 gradi , ad aria massimo 75 nel mio uso .
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 15:19   #53028
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Non sapevo che R20 supportasse le AVX2, pensavo si fermasse alla versione 1. Evidentemente dura troppo poco perchè la cpu raggiunga temperature elevate.
Infatti il bench è troppo breve per dare indicazioni degne di nota.

Come minimo bisogna lanciare un rendering sul programma completo, vale per Cinema 4D, ma anche per gli altri programmi completi:
https://techgage.com/article/amd-thr...970x-review/6/

ma anche qui, 3 minuti servono a poco.

Handbrake da' indicazioni di temp. per l'uso quotidiano, poi è chiaro si possono usare tutti i bench sintetici che si vuole.
Ad esempio y-cruncher non ha nulla da "invidiare" ad OCCT o Prime95, ed è più suscettibile all'instabilità dell'IF.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 15:37   #53029
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
con prime95 small FFTs un 3700x (tutto a default, su una crosshair VI con un dissipatore true spirit da 120 con due ventole noctua in push/pull in un case con due ventole frontali in emissione e 2 in espulsione) raggiunge i 90 gradi in secondi; il dissipatore (montato a regola d'arte) non è manco tiepido e l'aria espulsa è fredda come quella che entra

questo avveniva anche con un 3600 e avviene anche con un 3800 di un amico prestatomi solo per provare la cosa

leggendo in giro, succede a tantissime persone nel mondo ed il problema per quanto mi riguarda è che non oso lasciare il computer "da solo" quando so che sta per fare cose gravosissime

se uno gioca per due ore a qualcosa e arriva a 70 gradi, oppure fa dodici ore di non so quale test di abuso e tutto resta fresco, buon per lui, ma il problema per me rimane

(l'idea che mi balena per la mente è che con queste densità va ripensato completamente il coso chiamato "dissipatore"; ci vuole altro che non so cosa sia proprio)
Bhe c'è da dire anche che hai una Asus, che sparano voltaggi più alti rispetto ad altre mobo... hai provato ad abbassare pian piano il vcore?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 15:54   #53030
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
https://www.pcworld.com/article/3356...eadripper.html

The engine itself features support for Intel’s Embree raytracing technology, which has also been adopted by Valve, AutoDesk, UbiSoft, V-ray, Blender, and Corona, among others. Under the hood, the R20 engine supports AVX, AVX2, and AVX512 instruction sets. Because we can never have enough, the benchmark now supports up to 256 render threads.
Comunque su amd va anche meglio rispetto al cb15 dato che il 3950x ha il record in st
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 16:54   #53031
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
I 90° vengono raggiunti e superati...
Io onestamente la cosa la guardo in tutt'altro modo.
La temp max del procio, 95° per un Zen2 AM4 e circa 20° in meno per un 2700X, non può venire superata perchè all'interno del procio ci sono un totale di sensori che regolamentano Vcore/frequenza in base al carico/temp procio.
Quello che al limite interessa, è se in base al carico, alla tamb e al proprio impianto di dissipazione, il procio lavora a frequenze più basse di quello che potrebbe.
Per farti un esempio... il mio 2700X in Italia lavorava a @4,2GHz sotto carico max e all'equatore -200MHz, con la stessa dissipazione, perchè la tamb è 20° più alta. Quindi la situazione è che se avessi potenziato la dissipazione, sicuramente avrei guadgnato in frequenza.
La stessa dissipazione, montata sul 3700X, nel settaggio RS/DU non mi da' alcuna perdita di frequenza.... un limite l'ho con 1,4V @4,4GHz in OC-bench, dove di giorno mi resetta, la notte no... valutato in circa 8°.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 17:25   #53032
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Ripropongo la domanda perchè la risposta l'ho persa nei veri post!

Una scheda madre buona non necessariamente per oc ma che sia stabile e affidabile!

Ram delle 3200 va bene cè qualche cosa che devo sapere su incompatibilità?

Ci monto sopra un 3700x

Però non so che che case a ali metterci (considerate che ci andra una 1080 provvisoriamente poi appena escono le nuove amd, sperando in una per il 4k cambierò)

Altro niente che mi venga in mente!

EDIT: forse mi avevate consigliato una Gigabyte X570 AORUS ELITE?!?!?

Ultima modifica di Freisar : 01-12-2019 alle 17:29.
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 17:43   #53033
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Ripropongo la domanda perchè la risposta l'ho persa nei veri post!

Una scheda madre buona non necessariamente per oc ma che sia stabile e affidabile!

Ram delle 3200 va bene cè qualche cosa che devo sapere su incompatibilità?

Ci monto sopra un 3700x

Però non so che che case a ali metterci (considerate che ci andra una 1080 provvisoriamente poi appena escono le nuove amd, sperando in una per il 4k cambierò)

Altro niente che mi venga in mente!

EDIT: forse mi avevate consigliato una Gigabyte X570 AORUS ELITE?!?!?
Non ricordo se avevo risposto a te, comunque di solito se si vuole il PCIe 4.0 consiglio schede dalla elite/TUF in su. Con la stessa cifra si possono avere delle x470 migliori ma perdi il supporto al nuovo bus.

Comunque non so se sia sfiga o quality control penoso, ma le TUF in questo forum hanno riportato dei problemini alle periferiche, quindi magari valuta la elite.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 17:43   #53034
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Se la monto sul mio Corsair Mid-Tower Carbide 500R andrebbe bene?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 17:44   #53035
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Non ricordo se avevo risposto a te, comunque di solito se si vuole il PCIe 4.0 consiglio schede dalla elite/TUF in su. Con la stessa cifra si possono avere delle x470 migliori ma perdi il supporto al nuovo bus.

Comunque non so se sia sfiga o quality control penoso, ma le TUF in questo forum hanno riportato dei problemini alle periferiche, quindi magari valuta la elite.
Ok vada per l'elite!

Ultima modifica di Freisar : 01-12-2019 alle 17:52.
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 18:21   #53036
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Ripropongo la domanda perchè la risposta l'ho persa nei veri post!

Una scheda madre buona non necessariamente per oc ma che sia stabile e affidabile!

Ram delle 3200 va bene cè qualche cosa che devo sapere su incompatibilità?

Ci monto sopra un 3700x

Però non so che che case a ali metterci (considerate che ci andra una 1080 provvisoriamente poi appena escono le nuove amd, sperando in una per il 4k cambierò)

Altro niente che mi venga in mente!

EDIT: forse mi avevate consigliato una Gigabyte X570 AORUS ELITE?!?!?
per l'ali dipende anche quanto vuoi spendere , io per quel componente non ho mai badato a spese . Puoi prendere o il classico evga g2/g3 che è un gold o un evga b3 che va benissimo . Ripeto dipende anche dal budget
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 18:50   #53037
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Quote:
Originariamente inviato da van-hallow Guarda i messaggi
per l'ali dipende anche quanto vuoi spendere , io per quel componente non ho mai badato a spese . Puoi prendere o il classico evga g2/g3 che è un gold o un evga b3 che va benissimo . Ripeto dipende anche dal budget
Stavo pensando di usare il mio seasonic g-750
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 19:35   #53038
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
È da un po' che supervisiono Amazon per il procio, ma sbaglio o il venduto e spedito da Amazon è sparito sulla nuova gen 3000?

Sold out o cosa?


Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 19:53   #53039
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Stavo pensando di usare il mio seasonic g-750
Il tuo seasonic andrà benissimo, ed anche il case.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 20:43   #53040
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Mindfactory.de

Le vendite di novembre vedono 82% per AMD.

https://wccftech.com/amd-decimates-i...indfactory-de/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v