Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2019, 23:11   #52721
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo, anche se secondo me lo scenario di oggi è un pò diverso, ma il problema è che considerando zen2 come punto di riferimento ''assoluto'' come prestazioni/consumi/ipc/ scalabilità....immaginare un ulteriore ipc+frequenza ANCOR di più diventa ''strana'' la situazione.

Già immaginare altri 200/300 mhz di lavoro d'esercizio degli attuali + altri 10/15% di IPC (come ipotizzato da Mini4wdking) .....è ''pesante'' la cosa!

Oppure ''deve'' venir facile immaginare zen2 che lavora ad +1 ghz(considerando ipc+frequenza) rispetto ad oggi???...

Un 3700x di oggi a 5,4ghz od un 3900x a 5,4 ghz(sognando una proiezione di zen3... ) significa veramente tanto.....figuriamoci un 3950x di oggi che lavora a oltre 5ghz!!!

Poi nei server immagina pure un SMT a 4 vie ed il futuro già da oggi stesso ce lo possiamo immaginare diverso o forse mai visto....tra intelligenza artificiale e relativi ''corollari'' scenario/software.

Ed non ho menzionato il passaggio ai 5nm e loro evoluzioni ed idem per il 3nm.

Poi se (ma tanto lo vedremo ''in parallelo'' con le console game quale dovrebbe essere l'evoluzione cpu-gpu-custom... ) il ROSSO farà uscire un ibrido che sia un CCX-cpu-gpu....allora non resterà che dire, secondo me:

Grazie AMD.
Se oggi come problema AMD ha lo scambio di calore tra die e HIS a causa della densità del 7nm, il 7nm+ ha +20% di densità... ma un -10% di consumo a pari frequenza. Cioè... il problema dello scambio di calore sull'HIS dovrebbe aumentare a causa del +20% di densità, ma il calore generato sarebbe ~-10% per il -10% di consumo... boh... facendo mele e pere, al più dovrebbe essere un +8% la frequenza, ma presumibilmente più verso il +5%. Non è che sia poco... perchè esempio il 3700X passerebbe da 3,6GHz frequenza minima garantita a 3,8GHz, cioè un 3700X diventerebbe un 3800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 08:29   #52722
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma tutti questi calcoli come si fanno a fare? che formule vengono usate? intendo cose del genere "se aumenta la densità del x %, la temperatura aumenta del y % e la frequenza aumenta dello z %"

sono questioni moooolto complicate, che necessitano di preparazione elettronica sul campo ed esperienza specifica del microprocessore in oggetto

per dire, avendo studiato ai suoi tempi informatica e non elettronica ed ai tempi in cui manco c'erano i pentium, l'unica cosa che mi permetterei di dire è che le funzioni che legano le varie variabili considerate SICURAMENTE non sono lineari ma vagamente esponenziali, cioé non si tratta di se un chilo di mele costa 1 euro, due chili costano 2 euro

a dire il vero mi sa che manco esiste una formula, ma solo un 10) provare e riprovare ed imprecare e goto 10)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 10:07   #52723
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se oggi come problema AMD ha lo scambio di calore tra die e HIS a causa della densità del 7nm, il 7nm+ ha +20% di densità... ma un -10% di consumo a pari frequenza. Cioè... il problema dello scambio di calore sull'HIS dovrebbe aumentare a causa del +20% di densità, ma il calore generato sarebbe ~-10% per il -10% di consumo... boh... facendo mele e pere, al più dovrebbe essere un +8% la frequenza, ma presumibilmente più verso il +5%. Non è che sia poco... perchè esempio il 3700X passerebbe da 3,6GHz frequenza minima garantita a 3,8GHz, cioè un 3700X diventerebbe un 3800X.
D'accordo, ma io intendevo che nonostante frequenze in meno rispetto alla controparte il core zen2 è il max oggi tra ipc/consumi...cioè è ''buono''.

Partendo da questo immaginare ancora una maggior ''velocità'' del core zen2 stesso(unito anche ad un aumento di frequenza, quale sia sia... )è una cosa allettante.

Per dire basta calare un pò di latenze(tempo) alla cache, anzi alla gamecache unito ad un pizzico di frequenza in più alla memoria (compreso l'overclock )...ed un 5%di ipc ti uscirebbe al volo...ma forse anche un pelo in più.

Sommandoci un pò di frequenza, si alza ancora il livello di ''velocità'' rispetto a zen2 che già di suo è più che buono oggi.

t'immagini più velocità di accesso alla cache/memoria + aumento frequenza del core assieme alla frequenza della memoria(dovuto chiaramente ad un potenziamento del controller di memoria)......si va sulla LUNA.

Oltretutto, giusto per essere un pò ''pignoli'' , FORSE già zen3 è ''pronto'' ed si dovrebbe solo ''stampare'' sul silicio!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 10:12   #52724
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ci metto della malizia... ma sicuramente non flammo.

Non è che AMD si è messa a fare marketing?

Fino a 3-4 mesi fa (notare, quando AMD aveva riportato che la stesura di Zen3 era ultimata) avevo letto delle dichiarazioni circa Zen3 che non avrebbe fatto un salto di prestazioni come Zen2 su Zen 1000/2000 perchè Zen3 rappresentava un affinamento come Zen+ su Zen, e perchè il 7nm+ non avrebbe concesso frequenze alte (penso riferito ai 5GHz di Intel più che alle frequenze del 7nm).

Ora praticamente salterebbe fuori che il salto prestazionale di Zen3 sarebbe pure maggiore di Zen2?

Detta così, farebbe presumere >+15% di IPC... ed almeno un +100/200MHz di frequenza... (speriamo def).

Non è che voglia dire che sia impossibile... però, certamente, detta in questo periodo, con Intel che fa unicamente refresh ed il 10nm che sa sempre più di dichiarato al posto di realizzato, beh... sono informazioni di un certo peso, in grado di far passare ad AMD chi ancora è indeciso... non solo come utenti finali, ma ancor più i grandi distributori.
In realtà amd ha detto sempre il contrario, che non sarebbe stato come il passaggio da zen a zen+, il resto è la solita comunicazione distorta dei vari siti e youtubers
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 10:17   #52725
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Intanto il 3960x eguaglia il 2990wx in aritmentica e lo supera in multimiedia (sandra)

https://ranker.sisoftware.co.uk/show...086f5c8f0&l=en
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 10:26   #52726
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Intanto il 3960x eguaglia il 2990wx in aritmentica e lo supera in multimiedia (sandra)

https://ranker.sisoftware.co.uk/show...086f5c8f0&l=en
non vedo l'ora di guardare le prestazioni delle nuove cpu TR
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 11:21   #52727
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
In realtà amd ha detto sempre il contrario, che non sarebbe stato come il passaggio da zen a zen+, il resto è la solita comunicazione distorta dei vari siti e youtubers
Allora sono stato vittima pure io delle stesse info distorte.

Ricordo chiaro ed esplicito una discussione su questo TH che Zen3 sarebbe stato tale ed uguale al Zen+ su Zen, e probabilmente, chi l'ha postato, non ha fatto altro che riportare quanto in rete (ma non ufficiale).

Allora ricapitoliamo... i rumors del passaggio a SMT4 erano riferiti a Zen3 e non a Zen4? C'erano pure rumors di un ulteriore raddoppio delle cache e rimane da chiarire il numero di core a CCX, perchè c'erano rumors pure di un raddoppio di TH, ma a sto non si saprebbe se per il passaggio a SMT4 a parità di core o raddoppio di core ma sempre a SMT2.

Con un po' di fantasia... anzi, molta fantasia.

AMD è sotto ad Intel lato FP, perch+è Intel è a 512 mentre AMD era a 128 ed è passato a 256 con Zen2.
Lato INT, se l'FP del 9900K è a 256 bit come Zen2, e si è sempre elogiato che l'FP di Intel è migliore, Zen2 ha un IPC > dell'i9/i10, quindi di certo non credo possa perdere in INT, anzi, dovrebbe essere superiore.
Ora... aumentare l'IPC > di un 15% su Zen2, secondo me non è compatibile con il silicio... nel senso che aumentare del 15% l'IPC equivarrebbe ancor più i consumi... e il -10% del 7nm+ non lo può permettere.
E se la storia di un SMT >2 fosse più semplice di quanto lo si crede?
Per rispettare un IPC >+15%, la soluzione sarebbe quella di un raddoppio ulteriore dell'FP, cioè da 256 a 512. Basterebbe un bench sulla parte FP per dimostrare un incremento corposo.
Ma il 7nm+ non può reggere un raddoppio dell'FP e pari numero core... ma visto che AMD ha il vantaggio di poter offrire il doppio dei core di Intel, può pur sempre giocare la carta di condividere una FP doppia su 2 core... come su BD, ma sta volta non castrando l'architettura ma intervenendo potenziando dove serve.
Cioè... in fin dei conti l'SMT 2 non fa altro che utilizzare lo stesso hardware sfruttando unicamente i tempi morti. Un SMT > 2 vie richiede hardware aggiuntivo per bufferizzare i TH, ma visto che di suo Zen/Zen2 ha un guadagno SMT superiore ad Intel (mi sembra circa +8%), direi che di suo l'architettura Zen richiederebbe meno interventi per supportare un SMT >2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 11:31   #52728
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma tutti questi calcoli come si fanno a fare? che formule vengono usate? intendo cose del genere "se aumenta la densità del x %, la temperatura aumenta del y % e la frequenza aumenta dello z %"

sono questioni moooolto complicate, che necessitano di preparazione elettronica sul campo ed esperienza specifica del microprocessore in oggetto

per dire, avendo studiato ai suoi tempi informatica e non elettronica ed ai tempi in cui manco c'erano i pentium, l'unica cosa che mi permetterei di dire è che le funzioni che legano le varie variabili considerate SICURAMENTE non sono lineari ma vagamente esponenziali, cioé non si tratta di se un chilo di mele costa 1 euro, due chili costano 2 euro

a dire il vero mi sa che manco esiste una formula, ma solo un 10) provare e riprovare ed imprecare e goto 10)
Personalmente mi limito a riportare cosa dice di ufficiale chi fa il processo.

TSMC ha riportato 7nm+ +20% di densità sul 7nm ed, idem, -10% di consumi.

Del resto non ci capisco una mazza... fai conto che Zen per 2 anni lo si aspettava sul 7nm GF, poi di colpo si è passati al 7nm TSMC... ora è 1 anno che si parla di 7nm+ TSMC e ieri ho letto un articolo che il 7nm+ sarebbe di TSM (che non sarebbe quindi di TSMC? Riportano Taiwan Semi conductor...).
Se sono 2 cose distinte, mi viene da supporre che dietro ci sia una montagna di interesse... tipo Cina (TSMC) vs Corea (Samsung) e Intel, GF e altri... e si voglia sfruttare il momento aiutando TSMC con la produzione ma facendo restare le cose in Cina?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 11:41   #52729
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora sono stato vittima pure io delle stesse info distorte.

Ricordo chiaro ed esplicito una discussione su questo TH che Zen3 sarebbe stato tale ed uguale al Zen+ su Zen, e probabilmente, chi l'ha postato, non ha fatto altro che riportare quanto in rete (ma non ufficiale).

Allora ricapitoliamo... i rumors del passaggio a SMT4 erano riferiti a Zen3 e non a Zen4? C'erano pure rumors di un ulteriore raddoppio delle cache e rimane da chiarire il numero di core a CCX, perchè c'erano rumors pure di un raddoppio di TH, ma a sto non si saprebbe se per il passaggio a SMT4 a parità di core o raddoppio di core ma sempre a SMT2.

Con un po' di fantasia... anzi, molta fantasia.

AMD è sotto ad Intel lato FP, perch+è Intel è a 512 mentre AMD era a 128 ed è passato a 256 con Zen2.
Lato INT, se l'FP del 9900K è a 256 bit come Zen2, e si è sempre elogiato che l'FP di Intel è migliore, Zen2 ha un IPC > dell'i9/i10, quindi di certo non credo possa perdere in INT, anzi, dovrebbe essere superiore.
Ora... aumentare l'IPC > di un 15% su Zen2, secondo me non è compatibile con il silicio... nel senso che aumentare del 15% l'IPC equivarrebbe ancor più i consumi... e il -10% del 7nm+ non lo può permettere.
E se la storia di un SMT >2 fosse più semplice di quanto lo si crede?
Per rispettare un IPC >+15%, la soluzione sarebbe quella di un raddoppio ulteriore dell'FP, cioè da 256 a 512. Basterebbe un bench sulla parte FP per dimostrare un incremento corposo.
Ma il 7nm+ non può reggere un raddoppio dell'FP e pari numero core... ma visto che AMD ha il vantaggio di poter offrire il doppio dei core di Intel, può pur sempre giocare la carta di condividere una FP doppia su 2 core... come su BD, ma sta volta non castrando l'architettura ma intervenendo potenziando dove serve.
Cioè... in fin dei conti l'SMT 2 non fa altro che utilizzare lo stesso hardware sfruttando unicamente i tempi morti. Un SMT > 2 vie richiede hardware aggiuntivo per bufferizzare i TH, ma visto che di suo Zen/Zen2 ha un guadagno SMT superiore ad Intel (mi sembra circa +8%), direi che di suo l'architettura Zen richiederebbe meno interventi per supportare un SMT >2.
No ma figurati, non ho molte info, solo mi pare di ricordare che amd disse in maniera non troppo velata che zen 3 era un passo avanti e non un semplice refresh tipo zen+, cosa confermata anche da Norrod

Per il resto, mi sembra quasi ufficiale che zen 3 non avrà smt 4, non era emerso alla presentazione su epyc dove accennarono a milan
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 11:49   #52730
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma tutti questi calcoli come si fanno a fare? che formule vengono usate? intendo cose del genere "se aumenta la densità del x %, la temperatura aumenta del y % e la frequenza aumenta dello z %"

sono questioni moooolto complicate, che necessitano di preparazione elettronica sul campo ed esperienza specifica del microprocessore in oggetto

per dire, avendo studiato ai suoi tempi informatica e non elettronica ed ai tempi in cui manco c'erano i pentium, l'unica cosa che mi permetterei di dire è che le funzioni che legano le varie variabili considerate SICURAMENTE non sono lineari ma vagamente esponenziali, cioé non si tratta di se un chilo di mele costa 1 euro, due chili costano 2 euro

a dire il vero mi sa che manco esiste una formula, ma solo un 10) provare e riprovare ed imprecare e goto 10)
Sono sparate a caso...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 13:27   #52731
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Sono tentato di pensionare il mio 8700K e passare a 3700X con X570 Extreme4 o Taichi��
Ciao,

vedi in firma i sistemi che ho, ti dico che non conviene, è vero ho un 2700x e tu parli di un 3700x, ma non è un 10%-15% di differenza tra i due che cambia più di tanto le cose, anche se tu facessi un uso intensivo di applicazioni multicore e saturassi tutti e 16 i thread messi a disposizione dal 3700x (che è l'unico scenario dove effettivamente il 3700x ti potrebbe dare un valore aggiunto rispetto all'8700K), avresti un miglioramento marginale sul processore Intel, poi è chiaro, se lo vuoi fare per sfizio è un altro discorso, ma a livello di performance non te ne accorgeresti.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702

Ultima modifica di damon75 : 20-11-2019 alle 17:34.
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 14:08   #52732
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Sono tentato di pensionare il mio 8700K e passare a 3700X con X570 Extreme4 o Taichi🤔


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Secondo me non ne vale la pena, poi dipende anche dal motivo (tipo di software che usi).

PS: come ti trovi con la Asrock Z370 EXTREME 4?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 16:29   #52733
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
posso chiedere un consiglio,
adesso posseggo un pc un po datato con 5960x rampage e vga 1080ti 4x8gb f4-3200c14-8gvr monbitor 3340x1440
Utilizzo 50% gaming 40% disegno e slicer 3d 10% cazzeggio
che piattaforma consigliereste?
Sapreste consigliarmi?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 17:33   #52734
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
Sapreste consigliarmi?
Con il processore che hai attualmente, l'unico upgrade sensato che vedo è almeno almeno il 3900x se non il 3950x, sotto il 3900x non mi muoverei.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 18:20   #52735
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
Sapreste consigliarmi?
Mah, se fosse un upgrade "economico" si potrebbe consigliare anche un Ryzen 3600 con MB MSI b450 Tomahawk, forse un paragone di questo tipo potrebbe aiutarti. clicca qui (puoi anche cambiare i termini di paragone, io ho proposto un 6 core vs un 6 core)

Se invece hai "moderati" problemi di budget (nel senso che ti stai rifacendo l'intero PC e non ci vuoi spendere oltre i 700 euro) un 3700X/3800X con mobo x470 o x570 (se hai bisogno del PCi-Ex 4.0 per un upgrade futuro della Vga o NVME di ultima generazione).

Altrimenti è valida anche la scelta del 3900X o 3950X se il budget non è proprio un problema o se vuoi tutto al top, chiaramente con scheda madre x570.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 18:42   #52736
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
Sapreste consigliarmi?
c'è la sezione configurazione complete pc dove ti consiglieranno al meglio
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 19:28   #52737
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2290
Sapete se nel frattempo è uscita una scheda madre che supporta nativamente i ryzen serie 3000 come il 3600 intorno le 100€ ?

So che con alcune schede video della msi possono essere aggiornante anche senza processore ma il bios terrebbe un interfaccia più povera
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 20:28   #52738
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
posso chiedere un consiglio,

adesso posseggo un pc un po datato con 5960x rampage e vga 1080ti 4x8gb f4-3200c14-8gvr monbitor 3340x1440

Utilizzo 50% gaming 40% disegno e slicer 3d 10% cazzeggio

che piattaforma consigliereste?
Ma hai overcloccato la tua cpu? Per darti un termine di paragone ho un 6850k cloccato a 4300mhz ed un 3700x con pbo attivo entrambi con un buon raffreddamento.
In ST sono piuttosto allineati con un vantaggio per x99 per le spplicazioni "golose" su banda e latenza memorie in MT in 3700x ha comunque un buon vantaggio ma per avere guadagni veramente importanti secondo me dovresti puntare ad un 3900x o 3950x.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 20:58   #52739
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
Sapreste consigliarmi?
Ma con una piattaforma come la tua non ha senso cambiare cse lo usi per 50% gaming 40% disegno e slicer 3d 10% cazzeggio .tutte queste cose le fà con molta efficienza.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 21:58   #52740
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Cercasi volenteroso possessore di Ryzen 3800x / 3900x per test h265

Ciao ragazzi,
scrivo qui perché credo sia il thread adatto;
come da oggetto sto cercando un volontario con CPU Ryzen per test codifica h265 con una mia versione custom di StaxRip.
Ho un file video di circa 8min su cui fare il test.
Scopo del test: capire se scegliere un i9-9900K/KS o un 3900x/3950x.

Grazie a chiunque possa e voglia aiutarmi per fare il test.
Eventualmente, rispondetemi pure tramite messaggio privato sul forum.
Grazie ancora e buona serata
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v