Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2019, 14:45   #52441
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non mi sembra difficile da capire....

il 16 core prima costava 999 dollari, il nuovo costa 749; tutta la fascia dal 16 core in giu è un ottimo aggiornamento.

qui sia il 24 che il 32 core hanno lo stesso numero di core dei precedenti nella stessa fascia ma hanno aumentano di prezzo; hanno fatto lo stesso lavoro demmerda di intel dal passaggio dai V4 agli Xeon scalable, ne piu ne meno, e non è che perchè Intel ha fatto peggio allora questo è bello

hanno usato 2 pesi e 2 misure fra la fascia bassa e quella alta, ma era gia nell'aria visto anche il pessimo aggiornamento fatto di alcuni EPYC.
Ho inteso quello che hai scritto, ma comunque credo che un pò di giustificazione potrebbe starci (poi potevano anche lasciare i prezzi come lo hai detto tu.... )...ma ci sono degli interrogativi:

Quanto stanno di differenziale sia ST/MT tra il 2970WX (zen+ 24C/48T) vs 3960X (zen2 24C/48T) tale da giustificare un aumento da 1.299 USD a 1.399 USD??? e stesso discordo tra il 2990WX (zen+ 32C/64T) a 1.799 USD vs 3970X (zen2 32C/64T) 1.999 USD (se dico cose inesatte correggetemi)

Oltretutto sono 100/200 USD ma comunque adesso dovrebbero essere i processori migliori su mercato cosa che non si poteva dire sui zen+ perchè l'ipc è diverso dagli zen2.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:01   #52442
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Stasera proverò anche io il bios con agesa aggiornato ma il tuo punteggio con PBO per un 3700x è elevatissimo, io fatico ad andare oltre i 5000 punti in MT.. O la mia cpu è molto scarsa o la tua molto buona :-)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Il risultato dipende a che frequenza riesce ad andare il procio. Io ho utilizzato da subito l'Arctic 240 che avevo con il 2700X... e non ho mai avuto prb di arrivare a 4,2/4,3GHz in MT su tutti gli 8 i core.

Quello che mi aspettavo non è tanto una frequenza maggiore su 8 core, quanto una frequenza a scalare in base al carico, cosa che Zen2 non fa contrariamente al 2700X.

Purtroppo per chi fa MT/parallelizzazione, al momento il PBO non aiuta per nulla, anzi, ti fa solamente perdere... perchè rispetto ad un OC manuale 1,3V/4,3GHz, il PBO perde dai 50 ai 100MHz, non aumenta la frequenza con meno carico se non su 1 core, cosa inutile nel mio caso.
E Zen2 offre l'enorme vantaggio di andare in sleep/diminuire la frequenza sui core non utilizzati, cosa che prima era impossibile con OC manuale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:09   #52443
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ho inteso quello che hai scritto, ma comunque credo che un pò di giustificazione potrebbe starci (poi potevano anche lasciare i prezzi come lo hai detto tu.... )...ma ci sono degli interrogativi:

Quanto stanno di differenziale sia ST/MT tra il 2970WX (zen+ 24C/48T) vs 3960X (zen2 24C/48T) tale da giustificare un aumento da 1.299 USD a 1.399 USD??? e stesso discordo tra il 2990WX (zen+ 32C/64T) a 1.799 USD vs 3970X (zen2 32C/64T) 1.999 USD (se dico cose inesatte correggetemi)

Oltretutto sono 100/200 USD ma comunque adesso dovrebbero essere i processori migliori su mercato cosa che non si poteva dire sui zen+ perchè l'ipc è diverso dagli zen2.
in qualunque modo tu voglia vederla il risultato non cambia.

tutte le CPU hanno ricevuto boost consistenti di frequenze e stesso aumento di IPC, pero se vedi il 16 core, oltre a essere la migliore CPU della sua categoria, gli hanno tagliato il prezzo del 15%.

il 16 core è un best buy di quella fascia come non se ne vedeva da tempo, al livello del vecchio 3930K.

ora, non pretendevo il taglio del prezzo anche di questi del 15%, pero almeno mantenere lo stesso prezzo...

vediamo un po se le TOP gamma ancora mancanti avranno un rapporto euro/core piu favorevole o no.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:11   #52444
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Basandosi su questa slide di Amd del 3960x e 3970x:
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...ocessors-1557/

https://images.anandtech.com/doci/15...20%2818%29.jpg

9980XE - 8855
2970WX - 9618
2990WX - 11509

+54% per il 3960x sul 9980XE significa circa 13637
+90% per il 3970x sul 9980XE sono circa 16825

quindi a spanne sono il 42 e 46% più veloci in MT dei pari core Threadripper 2xxx.

Ripetendo il calcolo con V-ray:
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...ocessors-1556/

9980XE - 29197
2970WX - 25660
2990WX - 27583

+24% su 9980XE sono circa 36206 per il 3960x (+41% sul 2970WX)
+49% su 9980XE sono circa 43503 per il 3970x (+58% sul 2990WX)

naturalmente tutto da verificare, ma l'incremento sui precedenti threadripper appare notevole, anche considerando lo stesso numero di core e l'incremento di clock.
Avrei preferito 100 $ in meno dei precedenti Threadripper anzichè 100 e 200$ in più, ma io aspetterei il lancio dei Cascade Laxe-X: non vorrei che queste slide, prezzi e prestazioni fossero stati preparati ben prima del 2/10 scorso, quando sono trapelati i prezzi del concorrente.

Secondo techpowerup:
https://www.techpowerup.com/260936/a...d-athlon-3000g

"Interestingly, AMD has launched no HEDT chips priced under $1000 this time around, which is where Intel retreated its 10th generation Core X lineup to. AMD says that its 2nd generation Ryzen Threadripper chips are still competitive with Intel's HEDT chips, and suggested that consumers to pick up those chips instead. We interpret this as AMD preparing a round of price-cuts to 2nd gen Threadrippers already in the market, and possibly getting its motherboard partners to do the same with their X399 motherboards."

Io non comprerei ex novo una piattaforma su x399, ma se tagliano ulteriormente il prezzo delle cpu, si pongono nella stessa opzione di upgrade di chi possiede una x299 comprata nello stesso periodo.

Altro dato:
https://images.anandtech.com/doci/15...20%2816%29.jpg

secondo Amd il mercato HEDT, tutto sommato, non è così marginale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:11   #52445
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
quindi nada fino al 25 novembre?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:14   #52446
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
continuo a non capire perchè in germania 3700x e 3800x costino come qui, mentre il 3900x qui 650 di la invece 550
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:15   #52447
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
quando arriveranno questi threadripper arrivera anche il Core i9-10980XE che sostituira il 9980Xe a 979 dollari.

vedremo se Intel fara una versione nuova anche del 28 core.

abbastanza pessimi, si vede che ora è in vantaggio e son ocambiati i tempi.
Quello di sbagliato di AMD è che poteva/doveva proporre un modello sui 1000$, che fosse un X16 o un X24, ma pur sempre a 1000$.
Questo avrebbe fatto si di accapparrarsi chi ha già un sistema Intel, perchè anche se l'X18 Intel ha un prezzo più che ottimo, si sa che il sistema muore lì (non credo che se farà proci a 10nm saranno compatibili con le mobo attuali), meglio passare a Zen2 che oltre ad essere più performante offre pure l'upgrade a Zen3.

Nel caso di un sistema ex-novo, 1400$ per un X24 sono in linea con i 979$ dell'X18 Intel (1400$/4*3=1050$ ma visto che già il 3950X va di più, con 6 core in più il 3960X avrà un margine netto).

Giusto per spiegare meglio... io ho una X399, non posso upgradare a Zen2, non ci penso manco di striscio di spendere 1400$ + mobo per un 3960X, ma di certo non penso manco al 10980X di Intel, anche se a 979$ è molto appetibile... ma preferisco prendere un 2950X a metà del prezzo del 10980X o un 2970/2990WX che difficilmente costeranno più del 10980X e nell'utilizzo sfruttando tutti i core il 10980X può fare ben poco.

Per il discorso che AMD ha alzato la cresta, è da tempo che posto le mie "paure" nel caso la concorrenza Intel svanisce... e purtroppo la telenovela 10nm di Intel è tutt'altro che conclusa. Se dobbiamo aspettare il 2022 per il 7nm nanometri Intel, sicuro come la morte che AMD i prezzi li alzerà con Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-11-2019 alle 15:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:18   #52448
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
continuo a non capire perchè in germania 3700x e 3800x costino come qui, mentre il 3900x qui 650 di la invece 550
Forse perchè di là il 3900X va a ruba e da noi arrivano le briciole = meno disponibilità, forte richiesta, lucraggio senza fine.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:29   #52449
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
... Io non comprerei ex novo una piattaforma su x399, ma se tagliano ulteriormente il prezzo delle cpu, si pongono nella stessa opzione di upgrade di chi possiede una x299 comprata nello stesso periodo.
Ti dirò... se dovessi prendere una X399 nuova per metterci un 2950X sui 400€, un pensiero lo farei, idem un 2970WX a non più di 700€.

D'accordo che praticamente avrei un sistema morto... ma escludendo il consumo, 3900X a 550€ vs 2950X a 400€, a prezzo/prestazioni il 2950X vince, e pure un 2970WX a 600€ vs un 3950X a 749$.
E comunque Zen3 non credo andrà oltre il +15% di prestazioni su Zen2... e visto che un 1920X in MT va circa quanto un 3800X, l'avere +50% di core farebbe si che in MT un 2970WX sarebbe tutt'altro che da buttare vs un 4950X (a parte i consumi e settori specifici).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:37   #52450
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il market share Amd secondo Mercury Research:
https://www.techradar.com/news/amd-c...ithout-a-fight

nei desktop dal 13% di un anno fa' al 18% del Q3 2019
nei server dal 1.6% al 4.3%
nel mobile dal 10.9% al 14.7%
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:45   #52451
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
Scusate doppio post.
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super

Ultima modifica di DanieleRC5 : 07-11-2019 alle 15:53.
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:53   #52452
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
Ho fatto l'upgrade al bios con Ages 1004 ed ho fatto un confronto tra il power plan Amd Max Performance e quello di 1USMUS ed ecco i risultati:

Con i parametri di default del bios ecco cosa cambia tra default e 1usmus:



A me il risultato sembra valido e tangibile!

Attivando il PBO e settando le ram ed i voltaggi ottimizzati che ho utilizzato fino a ieri (power plan 1usmus):

__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:58   #52453
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
A me il risultato sembra valido e tangibile!
si come picchi di frequenze, ma come risultato è uguale ergo probabilmente le frequenze maggiori vengono raggiunte solo per pochi istanti
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:06   #52454
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si come picchi di frequenze, ma come risultato è uguale ergo probabilmente le frequenze maggiori vengono raggiunte solo per pochi istanti
Utilizzando il gioco "peggiore" per il mio sistema, Guild Wars 2, ho notato una migliore fluidità che credo sia dovuta ad un clock medio superiore. Questo gioco essendo DX9 dipende moltisismo dalle performance ST quindi una frequenza media migliore ed un minore "saltellamento" tra i core si fa notare.
Non ho purtroppo numeri alla mano ma solo sensazioni di gioco e migliori risultati dei frametime durante i momenti difficili dei boss con molti player presenti in contemporanea.

Sicuramente non è uno stravolgimento ma lo vedo come un ulteriore "tassellino" che ha migliorato il comportamento del processore nelle varie release di bios che ho provato finora.
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:12   #52455
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
interessanre la Funzione Eco Mode che sarà introdotta con AGESA 1.0.0.4B
un R7-3700x può scendere a un TDP di 45w
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:25   #52456
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
interessanre la Funzione Eco Mode che sarà introdotta con AGESA 1.0.0.4B

un R7-3700x può scendere a un TDP di 45w
La funzione credo fosse già presente o almeno lo era sulla mia Msi e sulle Asrock non mi pare sia una novità.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:31   #52457
oretovalley
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 59
Ho visto che nelle Slide ufficiali AMD raccomanda un Liquid Cooler da 280 mm (o superiore).
Io fino ad oggi ho utilizzato un 240mm, nel 2700X. Secondo voi, il rischio di bruciare tutto, o di avere funzionamenti "limitati" è davvero così alto, perchè non rientro nelle specifiche di 4 cm?
Il mio dissipatore è un Corsair H100i.
oretovalley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:35   #52458
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
La funzione credo fosse già presente o almeno lo era sulla mia Msi e sulle Asrock non mi pare sia una novità.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
sulla x570 taichi non l'ho mai abilitata ma l'ho vista già con il primo bios che c'era su al momento dell'assemblaggio, non mi ricordo che versione di agesa aveva, forse 1003
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:47   #52459
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da oretovalley Guarda i messaggi
Ho visto che nelle Slide ufficiali AMD raccomanda un Liquid Cooler da 280 mm (o superiore).
Io fino ad oggi ho utilizzato un 240mm, nel 2700X. Secondo voi, il rischio di bruciare tutto, o di avere funzionamenti "limitati" è davvero così alto, perchè non rientro nelle specifiche di 4 cm?
Il mio dissipatore è un Corsair H100i.
AMD da in dotazione dei dissi ad aria decenti, ma neanche lontanamente efficienti a livello di un Arctic Freezer 34 Esports Duo che non costa manco 40 euro, e se non fossero sicuri di non bruciare il processore con quelli di serie non li darebbero neanche, pena class action sanguinose

Quindi vivi serenissimo
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:59   #52460
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Ho fatto l'upgrade al bios con Ages 1004 ed ho fatto un confronto tra il power plan Amd Max Performance e quello di 1USMUS ed ecco i risultati:

Con i parametri di default del bios ecco cosa cambia tra default e 1usmus:



A me il risultato sembra valido e tangibile!

Attivando il PBO e settando le ram ed i voltaggi ottimizzati che ho utilizzato fino a ieri (power plan 1usmus):

Anche io ho caricato il profilo di 1usmus... ma prima non mi funzionava correttamente, ora sembra di si.



Praticamente nel bios Asrock X470 Taichi la voce XFR/PBO viene ripetuta 2 volte.

Una volta nella pagina NBIO common options ed un'altra volta nella pagina AMD Overclocking.

Sembrerebbe che se lasci i parametri AUTO in una delle 2 pagine, invalida l'altra.

Ostia, ottimi i tuoi risultati, >542 in ST e 5745 in MT... sei sopra a 4,4GHz in ST ed in MT >4,350GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-11-2019 alle 17:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v