Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2019, 20:33   #52121
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Ho ordinato il 3700X da Eprice a 309€, che dite?

E' da un pò che volevo aggiornare il PC (già ordinate anche le RAM, Ripjaws V 32GB 3200MHZ CL16 a 135€ da amazon), al momento ho un 4670K con 8GB.
C'è poco da dire, best buy a quel prezzo se già non lo fosse stato sui 350. Io l'ho pagato 360€ 1 mese fa e purtroppo lo sto utilizzando solo da 1 settimane e mezza dato che ho avuto problemi con la scheda madre. A saperlo, mi sarei risparmiato un 50one.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 20:59   #52122
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
News: Ryzen 3800x +50MHz all cores con i nuovi agesa. Se dovesse essere cosi sarebbe un ottimo passo avanti
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 21:45   #52123
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
News: Ryzen 3800x +50MHz all cores con i nuovi agesa. Se dovesse essere cosi sarebbe un ottimo passo avanti
Chi lo dice scusa?
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 21:49   #52124
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Intendi il driver RAID?
Sì ma dovrebbe contenere anche i driver SATA per configurazioni non in RAID.

PS Ah, è solo per i sistemi precedenti. Con Windows 10 si devono usare quelli installati dal sistema.

https://www.amd.com/en/support/kb/faq/pa-250
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 23-10-2019 alle 21:55.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 07:44   #52125
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
Chi lo dice scusa?

Ci sta il link. Premici
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 10:10   #52126
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il mio discorso non era tanto a quale frequenza può arrivare un procio, ma la frequenza possibile con il dissi stock.

Per il discorso di OC... bisogna chiarire cosa si intende per OC.

Per me l'OC è quando si permette al procio di sforare il TDP def. Esempio, il 3700X ha un tetto massimo di consumo di 88,8W, settare il PBO da AUTO a ENABLE (senza variare il tetto dei consumi) non lo inquadro come OC, perchè considero un OC un aumento delle frequenze reso possibile aumentando i consumi.

Portando l'esempio sul 3700X, con PBO enable i 4,250GHz su tutti i core li fai (da 4,275GHz a 4,175GHa a seconda della pesantezza del prg).
E' possibile arrivare a 4,4GHz su tutti i core aggiungendo il PBO2 scalare, senza sforare gli 88,8W di consumo, ovviamente a seconda del PRG.

Io non sono un amante del procio sparato al massimo in DU con lavoro MT... figurati che ho tenuto il mio 3700X in ECO MODE a 45W TDP e 65W di consumo massimo, perchè così è un'icona all'efficienza.
Ma sullo stesso discorso, non posso dire che un 3700X non può girare a @4,4GHz (settando PBO/PBO2 senza OC manuale), ma che sia inutile...perchè per un +5% di prestazioni, consumi un +20% buono con ovvia ripercussione in dissipazione (RS).
Paolo una cosa: il TDP non è il consumo della CPU...è il calore che produce...che poi ci sia ovviamente un legame tra le due cose sicuramente, ma i 105W non indicano quanto consuma la cpu, ma il calore che produce e conseguentemente il dissi necessario a dissiparlo per farlo stare entro i 95°...come nel tuo esempio gli 88W non sono i consumi (a meno che tu li abbia rilevati alla presa, ma da come lo scrivi non sembra cosi ) ...per capire il consumo dovresti mettere a muro un rilevatore di consumo di w assorbiti e togliere quelli che tutti gli altri componenti consumano...TDP (Thermal Design Power)
Robert Hallock: https://www.reddit.com/r/Amd/comment...1a/tdp_vs_tdp/

Ultima modifica di Randa71 : 24-10-2019 alle 10:24.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 10:20   #52127
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
News: Ryzen 3800x +50MHz all cores con i nuovi agesa. Se dovesse essere cosi sarebbe un ottimo passo avanti
altrove ho letto che col nuovo agesa non cambia nulla, ipotizzo che sui 65w non cambi una mazza per rientrare in quel TDP mentre potrebbe cambiare per i 105w che hanno più margine quindi 3800x e 3900x
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 11:04   #52128
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
il valore max che indica paolo è il PPT, ne il consumo(non in senso stretto, è più l'assorbimento istantaneo di picco dell'intero package) ne il TDP.
comunque, per spezzare una lancia a favore dell'utenza in generale (sostengo sempre che la gente confonde tutta questa tipologia di specifiche tecniche e che i produttori farebbero meglio ad indicare tipo o specifiche di raffreddamento in maniera diversa che stimare in un fattore di potenza la resistenza termica), c'è da dire che recensori ed articoli "presunti tecnici" sono i primi disinformatori in tal senso creando questo genere di idee sbagliate nel pubblico (esattamente come riportare per "consumo" il picco massimo di assorbimento elettrico).
ciclicamente l'argomento torna, anche solo io avrò dato una descrizione simile a quella di hallock almeno 10 volte nel corso di questo topic senza contare eventuali altri interventi correlati, ma se poi fanno la recensione fatta male il preconcetto di base torna a radicarsi a partire dalla prima cpu nuova successiva alla spiegazione.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 11:56   #52129
The DeViL's
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Ci sta il link. Premici
__________________
CPU: Ryzen 3900X - MB: Asus Crosshair VIII Hero - 4X8GB 32GB DDR4 3600mhz Corsair Vengeance RGB - VGA: Asus RTX 2080ti
The DeViL's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:36   #52130
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
ho installato la november update, ma c'è una cosa che non mi torna nel modo in cui lo scheduler di Windows attribuisce i processi nel caso di ryzen 3000 (3900X quello che ho): sostanzialmente hwinfo mi dice che il core migliore è il 6...mi aspetterei che i processi, quantomeno i ST, vengano per primi fatti girare su quel core...cosa che invece non capita quasi mai....i più utilizzati sono quasi sempre il primo e il secondo core....che cmq non sono quelli definiti "migliori"......infatti rimasi stupito del fatto che il core migliore era il 6....perché da quello che vedevo nel task manager avrei pensato fossero i primi due
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:38   #52131
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ho installato la november update, ma c'è una cosa che non mi torna nel modo in cui lo scheduler di Windows attribuisce i processi nel caso di ryzen 3000 (3900X quello che ho): sostanzialmente hwinfo mi dice che il core migliore è il 6...mi aspetterei che i processi, quantomeno i ST, vengano per primi fatti girare su quel core...cosa che invece non capita quasi mai....i più utilizzati sono quasi sempre il primo e il secondo core....che cmq non sono quelli definiti "migliori"......infatti rimasi stupito del fatto che il core migliore era il 6....perché da quello che vedevo nel task manager avrei pensato fossero i primi due
ma lo hai installato tramite il canale veloce del programma insider?
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:41   #52132
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
ma lo hai installato tramite il canale veloce del programma insider?
no no..windows non lo installo così...considerato che è windows . ...scaricato da windowsblogitalia...in pratica forniscono un file batch che non fa nient'altro che puntare, tramite il media creation tool, all'immagine nuova..poi formattone e installazione...okkio che post installazione la rete sia impostata con profilo privato (vale a dire dietro ad un router)...perchè non so per quale motivo ma aveva attivato il profilo di rete pubblico e chrome, edge non funzionavano bene...(errori dicendo che le pagine web non le trovava - nonostante il dns fosse correttamente impostato)...mettendo il profilo privato è ok...
Cmq con la nuova versione di win ho notato un aumento di circa il 3% del punteggio con Passmark...con il 3900X...sono a 33500 punti circa...che per un 12 core è tanta tanta roba...a DEF...considerato il clock di ZEN 2....se con il nuovo agesa limano ancora verso l'alto, CHAPEAU...
Cmq grandi perché alla fine con ZEN 2 ci sono andati giù pesante con le modifiche...è veramente un secondo STEP...

Ultima modifica di Randa71 : 24-10-2019 alle 13:01.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:54   #52133
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
no no..windows non lo installo così...considerato che è windows . ...scaricato da windowsblogitalia...in pratica forniscono un file batch che non fa nient'altro che puntare, tramite il media creation tool, all'immagine nuova..poi formattone e installazione...okkio che post installazione la rete sia impostata con profilo privato (vale a dire dietro ad un router)...perchè non so per quale motivo ma aveva attivato il profilo di rete pubblico e chrome, edge non funzionavano bene...(errori dicendo che le pagine web non le trovava - nonostante il dns fosse correttamente impostato)...mettendo il profilo privato è ok...
Cmq con la nuova versione di win ho notato un aumento di circa il 3% del punteggio con Passmark...con il 3900X...sono a 33500 punti...che per un 12 core è tanta tanta roba...
ok, si tratta sicuramente della build in distribuzione sul canale veloce allora.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 15:26   #52134
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Paolo una cosa: il TDP non è il consumo della CPU...è il calore che produce...che poi ci sia ovviamente un legame tra le due cose sicuramente, ma i 105W non indicano quanto consuma la cpu, ma il calore che produce e conseguentemente il dissi necessario a dissiparlo per farlo stare entro i 95°...come nel tuo esempio gli 88W non sono i consumi (a meno che tu li abbia rilevati alla presa, ma da come lo scrivi non sembra cosi ) ...per capire il consumo dovresti mettere a muro un rilevatore di consumo di w assorbiti e togliere quelli che tutti gli altri componenti consumano...TDP (Thermal Design Power)
Robert Hallock: https://www.reddit.com/r/Amd/comment...1a/tdp_vs_tdp/
Io ho indicato il TDP per semplificare, visto che AMD assegna un consumo max per ogni fascia TDP.

65W TDP = PPT 88 / TDC 60 / EDC 90
105W TDP = PPT 112 / TDC 95 / EDC 140

Rispettiamo Harlock e nel discorso precedente metto PPT al posto di TDP.

Ora, se il 3700X ha un tetto massimo di consumo di 88W e attivando il PBO senza moodificare i parametri def della fascia 65W TDP comunque non sforo gli 88W di consumo massimo, per me non sto facendo alcun OC.
Per fare un esempio, non è che settando in windows il procio in "prestazioni massime" lo sto occando rispetto a "minor consumo", perchè comunque il maggior consumo in prestazioni massime è comunque nel range def.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 3950x è 3.5 GHz all core.
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-9-3950x

Se dovessimo credere a queste parole:
https://wccftech.com/amds-ryzen-9-39...se-over-1950x/

ha girato a 3.9 GHz +/- 50MHz durante il CB20 con il Wraith cooler su una X570-P
Che per me non sono possibili con dissi stock, a meno di una TAMB di 0°.
Per come è realizzato Zen2, la selezione chiplet è fondamentale, che poi i chiplet siano 1, 2, 4 o 8, la frequenza max su tutti i core è pregiudicata unicamente dalla dissipazione.
Ovvio che in questo conti pure l'HIS, perchè per me sarà più oneroso far andare un 3950X X16 HIS AM4 a 4,3GHz su tutti i core che un TR4 X32 ma su HIS TR4.

P.S.
Quote:
While we know the Ryzen 9 3950X can hit 4.3 GHz all core
E' in quell'articolo che ho letto @4,3GHz su tutti i core... e siccome (in quella frase) non era specificato con che dissipazione e hanno fatto tutto l'articolo parlando del dissi stock, ho riportato questo.
Io non ho motivo di dubitare che un 3950X possa girare a @4,3GHz su tutti i core, ma con il dissi stock solamente ad uno dei 2 poli terrestri (~-65°).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-10-2019 alle 15:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 17:00   #52135
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ho installato la november update, ma c'è una cosa che non mi torna nel modo in cui lo scheduler di Windows attribuisce i processi nel caso di ryzen 3000 (3900X quello che ho): sostanzialmente hwinfo mi dice che il core migliore è il 6...mi aspetterei che i processi, quantomeno i ST, vengano per primi fatti girare su quel core...cosa che invece non capita quasi mai....i più utilizzati sono quasi sempre il primo e il secondo core....che cmq non sono quelli definiti "migliori"......infatti rimasi stupito del fatto che il core migliore era il 6....perché da quello che vedevo nel task manager avrei pensato fossero i primi due
A me sul 2600X da come core migliore i 5 e le cose pesanti in single thread le fa girare quasi sempre su quello, ma finché si tratta di carichi leggeri va abbastanza a caso
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 19:33   #52136
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
L'amico a cui dovevo fare il PC Intel si è autoconvinto che amd è più conveniente , avendo il budget ridotto (1300) specialmente con Intel fra superliquidator alimentatori e case spaziosi si tirava troppo la coperta.
Secondo voi mettere un 3800x sulla tuf come la mia e lasciarlo almeno per il momento con il dissi stock è un errore? Non farà OC anche perché lo usa per giocare e basta quindi ha poco senso gli lascerei anche pbo spento almeno per il momento

Altra cosa(la più importante) visto che io son rimasto fregato con le RAM mi consigliate 16 giga (8x2) di RAM a 3200 possibilmente RGB che vanno bene senza sbattimenti e non costano un rene?

Resto su Asus perchè non voglio sbattimenti , possibili bsod , o BIOS buggati. Il PC non è il mio e gli voglio fare un sistema il più stabile possibile
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 24-10-2019 alle 20:03.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 20:10   #52137
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
L'amico a cui dovevo fare il PC Intel si è autoconvinto che amd è più conveniente , avendo il budget ridotto (1300) specialmente con Intel fra superliquidator alimentatori e case spaziosi si tirava troppo la coperta.
Secondo voi mettere un 3800x sulla tuf come la mia e lasciarlo almeno per il momento con il dissi stock è un errore? Non farà OC anche perché lo usa per giocare e basta quindi ha poco senso gli lascerei anche pbo spento almeno per il momento

Altra cosa(la più importante) visto che io son rimasto fregato con le RAM mi consigliate 16 giga (8x2) di RAM a 3200 possibilmente RGB che vanno bene senza sbattimenti e non costano un rene?

Resto su Asus perchè non voglio sbattimenti , possibili bsod , o BIOS buggati. Il PC non è il mio e gli voglio fare un sistema il più stabile possibile
guarda il consiglio che ti posso dare io dettato da mia diretta esperienza con Ryzen in merito alle RAM sono le hyperx predator di kingston...con quelle le 2933 vanno lisce come l'olio...impostato il docp e up and running
io adesso sul 3900X ho 4 banchi di 2933: HX429C15PB3AK4/32 e vanno perfettamente...mia esperienza diretta...ovviamente ci sono anche le 2933 16 gb che non costano un rene...e sono rgb

Ultima modifica di Randa71 : 24-10-2019 alle 20:16.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 20:15   #52138
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
guarda il consiglio che ti posso dare io dettato da mia diretta esperienza con Ryzen in merito alle RAM sono le hyperx predator di kingston...con quelle le 2933 vanno lisce come l'olio...impostato il docp e up and running
io adesso sul 3900X ho 4 banchi di 2933: HX429C15PB3AK4/32 e vanno perfettamente...mia esperienza diretta...ovviamente ci sono anche le 2933 16 gb...che non costano un rene...
Ok grazie .. volevo andare almeno sui 3200 ..

So che ci sono le micron sport 3200c16 ma non hanno i led
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 20:22   #52139
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ok grazie .. volevo andare almeno sui 3200 ..

So che ci sono le micron sport 3200c16 ma non hanno i led
sai perchè ti ho consigliato quelle? per due motivi semplici: primo xche le ho e vanno e la mia macchina è out of the box eccezion fatta per il dissi, secondo visto che NON vuoi sbattimenti starei un gradino sotto a quanto ufficialmente sopportato....con tutti i pc che ho fatto per un'azienda di un amico, dove anche io NON volevo sbattimenti, ho sempre adottato questo approccio e mai avuto sbattimenti...
tanto le diff tra 2933 e 3200 non te ne accorgi neanche se sei uno Jedi...tutto IMHO
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 20:23   #52140
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Ho visto le Gskill Trident Z Neo che sono nate specificamente per piattaforma Ryzen e non costano eccessivamente (rispetto alle B-die che non sono "Neo" ma semplicemente Trident Z Rgb).
E qui ho trovato un po' di informazioni per le ram e le varie tipologie (abbastanza aggiornato).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v