|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#49841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Io non mi farei menate, almeno per quello, piuttosto proverei il BIOS nuovo, cosa hai da perdere facendolo ?
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Sarebbe interessante fare un clean install (e magari fare un immagine del sistema subito dopo) senza toccare il BIOS per vedere se poi la cosa rientra.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Quote:
A sto punto proverò col format, anche se non ho proprio voglia di reinstallare e ripristinare tutto. Sperando che almeno il problema si risolva. La cosa piú strana è che Ryzen Master l'ho lanciato anche prima che il problema si manifestasse e non aveva modificato nulla. Mi par strano sia il colpevole anche se a sto punto lo spero.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 31-08-2019 alle 22:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
Del tipo, perché gigabyte mi segna che col 1003abb la pciex 4.0 sarà tolta sul mio chipset ma dentro il bios io la posso impostare? Io sono ritornato alle stesse prestazioni di prima, all core 4150/4200 e punteggio cb20 sui 4900. Turbo 4375 su due core... Son soddisfatto lasciando tutto a stock anche per le temp sotto game. Ps. Apro parentesi sulla temp procio che viene segnalata abbastanza alta, prendiamo in esempio 70 gradi.. Bene.. Ora se il procio fosse realmente a 70 gradi quel calore finirebbe per aumentare la temp del liquido no? Invece no perché nel mio sistema composto cosi: punto uscita acqua dalla pompa c'è il primo sensore temp liquido che va al primo wb dell gpu, esce dalla gpu per andare al wb cpu e dal wb cpu prima di finire nel radiatore passa al secondo sensore temp liquido. Se esco a 20 gradi raffreddati passando per gpu e CPU l'acqua dovrebbe scaldarsi e avere una temp più alta sul secondo sensore invece entrambi i sensori mi segnano la stessa temp acqua al massimo 1grado di differenza per cui deduco che in extremis quei 100 gradi, per modo di dire, segnalati non son reali.
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
La prima cosa che ho fatto è una reinstallazione ex-novo dell'S.O., senza alcun cambiamento. Da bios non avevo altri set salvati, tranne quello con le DDR4 3200... ma avevo le 3600 su e non avevo voglia di andare in bios e settare 2133, salvare, rifare il boot e rimettere le 3600... al che ho fatto prima e ho reinstallato lo stesso bios sopra, al che ho rifatto i settaggi bios e tutto a posto. La mia spiegazione è che Ryzen Master è più a basso livello del bios ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49846 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Comunque sto 7nm TSMC è un po' strano... è molto diverso dal 14nm e 12nm GF... ma di un totale.
In primis quello GF aveva un Vcore che da 3GHz a 2,4GHz era differente di 0,01V... tipo 0,9V a 2,4GHz e +600MHz con +0,01V. Questo 7nm TSMC con +0,01V ha una finestra di 200MHz... e sotto 0,9V il mio bios non l'accetta. Cioè... come aumenti di 50MHz, lui vuole più Vcore e non ci sono cazzi. A 1,3V non è RS a 4,250GHz... dopo 3h di conversioni ha resettato... ho abbassato a 4,2GHz così sono a 67° massimo con tamb 40°. 8h al 100% e non ha fatto una piega. Strano che per +50MHz richieda +0,0250V.... cioè, non sono a 1,4V dove il Vcore magari si impenna... sono a 1,3V e diciamo che fino a 1,325V dovrebbe avere un comportameno lineare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49847 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
|
Quote:
Esempio: avevo dimenticato il servizio fattura schermo dell' ambilight attivo che prenderà si e no il 3%. Boost bloccato a 4.3. stessa cosa con aperto ryzen master. Ho killato tutto. Eseguito cinebench ST con solo hwinfo ed eccolo boostare a 4.5ghz. ho fatto una run pure con hwinfo chiuso e ho sfiorato i 520 punti in ST. Il boost sulla carta è praticamente una condizione particolare non applicabile quasi mai nell uso reale ad ora. Quote:
Per risponderti si, rifleshato il BIOS, clear CMOS e pure rimesso le impostazioni a mano di RAM ecc senza ricaricare il profilo. Nulla. Avevo dimenticato quel caxxo di servizio del farbwerk nano attivo e bastava quello per mandare a quel paese il boost. Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk Ultima modifica di ilcose : 01-09-2019 alle 01:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49848 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
|
Se vuoi divertirti a smanettare e con l'oc potresti valutare le top b450 itx o strix o gigabyte o Msi (credo che quest'ultima sia la migliore). Occhio peró prima di acquistarle che siano complete lato BIOS per l'oc, che si possa settare il PBO ma per quello non ci dovrebbero essere problemi e soprattutto che si possa settare l'LLC vcore sia in offset che fisso e il vSOC
Ti faccio un esempio la mia b450m DS3H che ho sul muletto non posso settare ne vSOC ne l'LLC e il vcore posso settarlo solo in offset. Anche se alla fine poca spesa tanta resa presi tutti e due nuovi in offerta su Am@zon (3600 e b450m in questione) a 213 euro un bell'affare direi ![]() Ultima modifica di kira@zero : 01-09-2019 alle 04:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49849 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1254
|
buongiorno ragazzi ma quanto sarebbe gpu limited a livello di prestazioni/fps una R9 290 sul 3600/3700X?
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x |
![]() |
![]() |
![]() |
#49850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
|
Quote:
visto che non boosta, dalle esperienze di altri vorrebbe dire che non c'è abbastanza tensione e tu lo confermi con i valori letti dopo che sono minori, visto che robert ci dice che se non c'è tensione (undervolt o altro) la cpu boosta meno potresti in manuale giusto per una prova dargli un offset POSITIVO e vedere se torni alle frequenze di prima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49851 |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 55
|
Ciao ho preso da circa un mese ryzen 5 3600, in genere non faccio benchmark o overclock ma in queste settimane mi sono divertito a fare qualche prova, giusto con Ryzen master e cinebench 20, scrivo qualche risultato:
tutto a default 3486 punti oc 4ghz 1,325v 3560 oc 4.1ghz 1,325v 3650 oc sempre da bios A default la frequenza parte a 3975 e comincia a scendere quando la temp tocca 77 gradi, fino a 3930/3940 prima della fine del benchmark, ho un dissi Noctua a torre con ventola singola da 120, ma io sono un fissato per il silenzio, tengo le 2 ventole cpu e estrazione a circa 800 giri fino 55 gradi, nell'uso normale le temp stanno intorno ai 40/45 gradi, probabilmente avrei risultati migliori con un altro profilo per le ventole. Ho un dubbio però per quanto riguarda la frequenza della RAM facendo delle prove impostandole sia a 3000 o 3200 con profilo d.o.p.c o in auto (2400) ho ottenuto sempre più o meno gli stessi risultati, ma a questo punto non mi conviene tenerle sempre 2400?
__________________
Gigabyte X470 Aorus gaming , Ryzen 5 3600, Hyperx Fury 3200 16GB, SSD Kingstone KC2000 500GB, Sapphire rx570 Pulse 4GB, FSP Idro G 650W |
![]() |
![]() |
![]() |
#49852 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49853 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
|
se a 2400 hai gli stessi risultati che a 3200 in un benchmark è strano, verifica che in tutte le condizioni hai IF 1:1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49854 |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 55
|
Scusa ma non sono molto esperto cosa vuol dire IF 1:1?
__________________
Gigabyte X470 Aorus gaming , Ryzen 5 3600, Hyperx Fury 3200 16GB, SSD Kingstone KC2000 500GB, Sapphire rx570 Pulse 4GB, FSP Idro G 650W |
![]() |
![]() |
![]() |
#49855 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
|
Per avere le performance migliori devi tenere l’Infinity Fabric in Sincro con la frequenza delle ram. Se hai le ram a 3200 ad esempio (1600mhz) devi tenere l’IF a 1600mhz. Se lo hai lasciato in auto in teoria dovrebbe farlo in automatico. Cosa hai usato per testare? Cinebench è il meno indicato in assoluto per testare l’oc delle ram perchè non cambia quasi una mazza Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#49856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Quote:
L'avevo scritto diversi post fa e mi pare di averlo impostato a 1.25V (per poi scendere a 1.225) dato che in MT si prendeva 1.20-1.21V a default. Risultato? 500 MHz in meno su tutti i core con temperature (fittizie ok) piú alte di 10-15° nonostante hwmonitor mi indicasse che il processore stava lavorando a 1.23-1.24V sotto carico. Ieri ho provato a smanettare un attimo con l"LLC ma non sembra cambiare nulla se non la temperatura fissa in idle a 60-62° quando prima stava sotto. Finora l'offset negativo andava a modificare soltanto il voltaggio max in idle o a basso carico, adesso non so perché anche in MT è diminuito quando prima, nonostante tutte le modifiche era sempre quello (1.21V). Non so nemmeno io se provare a mettere il BIOS beta ma cosí facendo potrei trovarmi una situazione ancora diversa. Anche se non ho proprio voglia di reinstallare e riconfigurare tutto, penso che prima proverò con una reinstallazione mettendo la precedente versione dei driver del chipset* (i problemi erano venuti fuori in contemporanea ma avevo abbassato anche i timing delle RAM e rimettendole a default è sparito il problema della ventola della CPU a palla). Troppi cambiamenti insomma e non si sa piú a chi dare la colpa (se non a me stesso per non aver lasciato a default). *Che tra l'altro, alla prima installazione avevano fatto partire la modalità di ripristino di Windows al primo avvio con un paio di fake boot.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 01-09-2019 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
|
verifica che la frequenza infinity fabric sia uguale a quella delle ram cioè con ram 3200 la frequenza IF deve essere 1600 oppure con ram 3600 deve essere 1800
"deve essere" nel senso per avere performance ottimali, funziona bene anche se va in asincrono poi forse come scritto da lunar il cinebench non è il miglior sw per vedere queste piccole differenze Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49858 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Funzionano tutti i risparmi energetici, sia di windows che del procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Comunque non ho capito qual'è il problema... cioè, se undervolti il procio,è ovvio che le frequenze non salgono... (se con un 3700X 1,3V vogliono dire 4,2GHz/4,3GHz in OC manuale, a 1,2V il procio non può salire più di tanto), se è per le temp troppo alte... non è dannoso, è così che lavora e si autoregola... se per il problema della ventola che fa rumore, cambierei dissi. P.S. Veramente il sistema c'è per non far fare rumore alla ventola. Imposti un sistema di rotazione massimo compatibile con il massimo rumore che vuoi, e sei a posto. Soltanto che dopo la frequenza max sarà in base alla temp procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49860 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Quote:
Che dissipatore hai montato, in quale case e che Tamb hai ?
__________________
MSRP Is Dead |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.