Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2019, 12:48   #48641
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
- Ha un'enorme falla di sicurezza che i nuovi Ryzen non hanno (Zombieload).
Scusami un attimo se mi intrometto nel vostro dibattito, con la revisione stepping R0 dei Coffee Lake la hanno fixata, almeno detta dai tecnici a cui ho scritto, tale falla.

Comunque mi trovo benissimo con il mio i7-9700k, Intel per me è sempre stata una garanzia negli ultimi 15 anni, mai un problema cosa che invece mi diede AMD in passato con gli Athlon, ma hai ragione quando dici che chi fa OC è una minoranza, infatti ormai l'OC te lo fanno loro direttamente in stock con la funzione turbo per Intel e PBO (credo si chiami così) per Amd, non hai più bisogno di fare niente a parte qualche settaggio da bios, ma è giusto così, il pc molti lo usano per lavoro o altro e non per giocare e strappare quanti più fps possibili, almeno questo è il mio caso.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 21-08-2019 alle 12:53.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:51   #48642
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Esatto, non da BIOS perlomeno. Io lo davo per scontato ma a quanto pare loro no.
Puoi farlo da software (con una delle loro inutility) CUT
paradossale...
Non so se funzioni ma ho trovato questo (se funziona sempre meglio di niente):
Quote:
Download Mystic light, configure the lights how you want them, ie off or on in the pattern that you want them in, reboot you computer, uninstall the mystic light software, reboot again, unless you clear the cmos or flash the bios, what you set in the mystic light software should remain active, with or without the software.

If you want to get rid of the damn red LED by the RAM which shows you have XMP enabled in the bios though, the only way to do this is to disable XMP and hard set you timings and RAM speed manually, all other LED's can be configured via the software.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:55   #48643
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
paradossale...
Non so se funzioni ma ho trovato questo (se funziona sempre meglio di niente):
Lessi anch'io ma è falso, già chiesto nel loro forum e un tipo ha fatto la prova, infatti ciò che dice sto tizio è "should", una sua supposizione, purtroppo sbagliata, non puoi cavare le luci se non installi quel software e lo tieni come TSR permamente, e se non usi windows ma avvii altri os tutto torna in default perchè lo spegnimento dei leds si attiva solo quando carica il driver di tale software al boot di win.

Ahimè non puoi cavare i leds colorati dalle mobo MSI come puoi fare con Asus , Asrock e altri brand da bios, te lo impongono e non puoi farci niente. Per questo gli ho dato un braccio.

ps: Con la Sound Blaster ZX che ho c'è quel fastidioso e fortissimo led rosso che illumina tutto il case, ho risolto aprendola e cavando i led con le tronchesi (seguendo una guida sul tubo).
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 21-08-2019 alle 13:07.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 13:11   #48644
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Questo potrebbe anche portarmi a scartare MSI per eventuali acquisti.

Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
CUT
ps: Con la Sound Blaster ZX che ho c'è quel fastidioso e fortissimo led rosso che illumina tutto il case, ho risolto aprendola e cavando i led con le tronchesi seguendo una guida sul tubo.
Ellamadonna... io ci avrei fatto un bel tappetino con il nastro adesivo nero.
Farlo sulle piste della scheda madre però non mi entusiasma molto.

Strana scelta comunque, non è che ci voglia molto ad inserire nel bios una voce ON-OFF, dato che è gestibile via software vuol dire che la possibilità c'è, semplicemente non la vogliono mettere.
Comunque buono a sapersi, non ne ero al corrente.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 13:33   #48645
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi

ps: Con la Sound Blaster ZX che ho c'è quel fastidioso e fortissimo led rosso che illumina tutto il case, ho risolto aprendola e cavando i led con le tronchesi (seguendo una guida sul tubo).
Stupendo
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 13:33   #48646
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Scusami un attimo se mi intrometto nel vostro dibattito, con la revisione stepping R0 dei Coffee Lake la hanno fixata, almeno detta dai tecnici a cui ho scritto, tale falla.

Comunque mi trovo benissimo con il mio i7-9700k, Intel per me è sempre stata una garanzia negli ultimi 15 anni, mai un problema cosa che invece mi diede AMD in passato con gli Athlon, ma hai ragione quando dici che chi fa OC è una minoranza, infatti ormai l'OC te lo fanno loro direttamente in stock con la funzione turbo per Intel e PBO (credo si chiami così) per Amd, non hai più bisogno di fare niente a parte qualche settaggio da bios, ma è giusto così, il pc molti lo usano per lavoro o altro e non per giocare e strappare quanti più fps possibili, almeno questo è il mio caso.
Capito, ne prendo atto.
Io ho avuto entrambi (prima del 1700X avevo un 3770K di cui ero molto soddisfatto fin quando non ho cominciato ad utilizzare applicazioni più pesanti, come streamlabs ed OBS) e non ho mai fatto "discriminazioni": ho sempre preso il meglio che potevo permettermi con le mie finanze e i miei bisogni.

Per quanto riguarda le prestazioni sui giochi, il 3900X è indietro di una manciata insignificante di fps (massimo una 15ina, nei casi peggiori, oltre i 250 e passa) ma ha un valore aggiunto sia in vista del presente (lavoro come ingegnere di infrastrutture server Microsoft locali ed ibride, quindi spesso faccio esperimenti/laboratori di progetto con vari clienti quassù ad Oslo) che per quanto riguarda il futuro (più passa il tempo e più i giochi sfruttano sempre più core/thread con l'ottimizzazione di certi processi e nuove tecnologie.

Poi è ovvio: la competizione fa bene e questo _enorme_ scossone di AMD sta spingendo verso prezzi e prestazioni più vantaggiose per l'utente finale (consumer o professional). L'importante è sentirsi soddisfatti e prendere ciò che di meglio c'è secondo le proprie disponibilità senza pregiudizi da "tifoseria".
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 13:47   #48647
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Lessi anch'io ma è falso, già chiesto nel loro forum e un tipo ha fatto la prova, infatti ciò che dice sto tizio è "should", una sua supposizione, purtroppo sbagliata, non puoi cavare le luci se non installi quel software e lo tieni come TSR permamente, e se non usi windows ma avvii altri os tutto torna in default perchè lo spegnimento dei leds si attiva solo quando carica il driver di tale software al boot di win.

Ahimè non puoi cavare i leds colorati dalle mobo MSI come puoi fare con Asus , Asrock e altri brand da bios, te lo impongono e non puoi farci niente. Per questo gli ho dato un braccio.

ps: Con la Sound Blaster ZX che ho c'è quel fastidioso e fortissimo led rosso che illumina tutto il case, ho risolto aprendola e cavando i led con le tronchesi (seguendo una guida sul tubo).
HAHAHA dovrei provare. magari prima con una soluzione meno drastica. tipo bianchetto o qualcosa di simile
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 13:49   #48648
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Questo potrebbe anche portarmi a scartare MSI per eventuali acquisti.

Ellamadonna... io ci avrei fatto un bel tappetino con il nastro adesivo nero.
Farlo sulle piste della scheda madre però non mi entusiasma molto.

Strana scelta comunque, non è che ci voglia molto ad inserire nel bios una voce ON-OFF, dato che è gestibile via software vuol dire che la possibilità c'è, semplicemente non la vogliono mettere.
Comunque buono a sapersi, non ne ero al corrente.
E' sempre meglio mettere l'utente al corrente di tutti i pro e contro, sembrano cose piccole e insignificanti per molti ma non tutti sopportano certe cose, sopratutto se imposte con la forza.
Non comprerò mai MSI se non cavano quella roba, altro esempio per le casse Creative, le Gigaworks, volevo aggiornarle ma le nuove hanno la funzione Erp, ovvero entrano in stand-by forzatamente se non c'è suono dopo 10 minuti, il che renderebbe vari allarmi e suonerie di controllo inutili in quanto per uscire dalla modalità stand-by ci mette circa 4 secondi. Altro braccio a Creative.

Piccole cose ma importanti per le faccende quotidiane.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Stupendo
Tranquilli, mi sono informato bene, il led è attaccato solo alla versione retail, in quella oem non c'è, c'è lo spazio per mettere il led se uno vuole, alcuni hanno cavato i led con il minisaldatore in quanto è semplicemente stagnato, altri hanno semplicemente segato come ho fatto io se non si ha intenzione di rivenderla, altri hanno messo anche il nastro isolante nero, ma uno sconsigliava perchè poteva dare problemi di calore.

Comunque è un normalissimo led attaccato con due fili, quindi non da alcun problema rimuoverlo.
https://steemit.com/sound-blaster/@c...ound-blaster-z

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Capito, ne prendo atto.
Poi è ovvio: la competizione fa bene e questo _enorme_ scossone di AMD sta spingendo verso prezzi e prestazioni più vantaggiose per l'utente finale (consumer o professional). L'importante è sentirsi soddisfatti e prendere ciò che di meglio c'è secondo le proprie disponibilità senza pregiudizi da "tifoseria".
Infatti avrò entrambi, anche se AMD lo userò più da back-up. Sono contento dei progressi che ha fatto AMD negli ultimi anni, i Ryzen sono tanta roba, ci hanno messo molto per raggiungere questo traguardo ma lo hanno raggiunto, tanto di cappello, e sì, la competizione alla fine fa benissimo per l'utente medio come noi perchè i prezzi in teoria dovrebbero sempre più abbassarsi per aggiundicarsi quote di mercato consumer sempre più vaste.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 21-08-2019 alle 13:58.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 14:00   #48649
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
ps: Con la Sound Blaster ZX che ho c'è quel fastidioso e fortissimo led rosso che illumina tutto il case, ho risolto aprendola e cavando i led con le tronchesi (seguendo una guida sul tubo).
per la prox suggerisco una bella bomba a mano

Quote:
Poi è ovvio: la competizione fa bene e questo _enorme_ scossone di AMD sta spingendo verso prezzi e prestazioni più vantaggiose per l'utente finale (consumer o professional). L'importante è sentirsi soddisfatti e prendere ciò che di meglio c'è secondo le proprie disponibilità senza pregiudizi da "tifoseria".
concordo, amd con i ryzen ha fatto un'ottimo lavoro, smuovendo le acque stantie, tra l'altro ad amd non è mai mancato il coraggio di immettere sul mercato tecnologie innovative o relegate al mondo professionale che in molti casi si son rilevate talmente funzionali da adottarle anche intel
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 21-08-2019 alle 14:03.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 14:12   #48650
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Lessi anch'io ma è falso, già chiesto nel loro forum e un tipo ha fatto la prova, infatti ciò che dice sto tizio è "should", una sua supposizione, purtroppo sbagliata, non puoi cavare le luci se non installi quel software e lo tieni come TSR permamente, e se non usi windows ma avvii altri os tutto torna in default perchè lo spegnimento dei leds si attiva solo quando carica il driver di tale software al boot di win.

Ahimè non puoi cavare i leds colorati dalle mobo MSI come puoi fare con Asus , Asrock e altri brand da bios, te lo impongono e non puoi farci niente. Per questo gli ho dato un braccio.

ps: Con la Sound Blaster ZX che ho c'è quel fastidioso e fortissimo led rosso che illumina tutto il case, ho risolto aprendola e cavando i led con le tronchesi (seguendo una guida sul tubo).
bastava un adesivo
__________________
scorpion 3D Print
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 15:20   #48651
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...from_chiphell/

2 product lines for Threadripper 3000

Regular line will be released this year

New professional workstation line will be released next year. 16~64 cores (not sure cores count for both lines or just the new line)

Zen 3 test chip now run windows without issues, too early to tell performance but confirmed higher frequency than zen 2
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 15:34   #48652
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
bastava un adesivo
Ah ah, comunque scusate la domanda banale, sono un pò confuso con le sigle, XFR e PBO, funzionano assieme per il boost dei Ryzen?
Il 2600X in boost dovrebbe raggiungere i 4,2 Ghz dal sito ufficiale, fa tutto in auto o ci sono particolari settaggi da cambiare? Non faccio overclock manuale, quello stock di fabbrica è più che sufficiente, lascio gestire tutto al procio.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 21-08-2019 alle 15:56.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 15:53   #48653
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Basta l'XFR er quello che chiedi.

Il PBO è invece un ulteriore boost che agisce anche sul tdp della cpu e che spreme ulteriormente la cpu soprattutto quando in multicore (su cinebench ci prendevo un +100/125mhz sfruttando tutti i core), la frequenza in single thread invece rimane uguale.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 16:52   #48654
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Esattamente, è l'unica marca che io conosca in cui non puoi cavare l'arcobaleno dalla mobo a meno che non lo fai via software da windows, quindi installando altro bloatware inutile, probabilmente credono che chi si fa un pc lo fa così tanto per gioco, per sport, come fosse una cosa un pò per bambinoni, mica per lavoro o per altro, non sia mai.
Ma sono roba da matti... Veramente un decadimento da parte dei produttori di schede madri... Oltre ai led, paiono proprio giocattoli.
Rimpiango Epox e Abit!

Asus B450i sembra ottima ma costa una fucilata!

Dalla tabella, sempre restando su B450 itx... Meglio Gigabyte di Asrock giusto?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 16:53   #48655
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Basta l'XFR er quello che chiedi.

Il PBO è invece un ulteriore boost che agisce anche sul tdp della cpu e che spreme ulteriormente la cpu soprattutto quando in multicore (su cinebench ci prendevo un +100/125mhz sfruttando tutti i core), la frequenza in single thread invece rimane uguale.
Capisco, quindi l'equivalente al turbo boost di Intel è XFR sotto AMD, il PBO è per chi fa overclock manuale quindi meglio disabilitarlo nel mio caso. Avevo cannato nomenclatura. Grazie delle dritte.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 17:54   #48656
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890


ma è normale che in belanced il livello minimo stia a 99% ci credo che non droppa mai le temperature

si puo abbassare o crea casini?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 21-08-2019 alle 18:03.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 18:06   #48657
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi


ma è normale che in belanced il livello minimo stia a 99% ci credo che non droppa mai le temperature

si puo abbassare o crea casini?
No, in balanced quello deve stare a 5%, funzione in sincronia con speedstep. Poi non so se cambia qualcosa da win 7 a win 10.

__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 21-08-2019 alle 18:09.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 18:10   #48658
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
No, in balanced quello deve stare a 5%, funzione in sincronia con speedstep. Poi non so se cambia qualcosa da win 7 a win 10.

Ma infatti questo è Rysen belanced però fatto da amd mi chiedevo se c'è una ragione se sta così o se posso abbassarlo non dico al 5% ma almeno al 30%
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 18:13   #48659
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
paradossale...
Non so se funzioni ma ho trovato questo (se funziona sempre meglio di niente):
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Questo potrebbe anche portarmi a scartare MSI per eventuali acquisti.

Ma sai che ho avuto la prova che si può "ingannare" in qualche modo solo che non so come ho fatto?
Ero riuscito ad averli sempre in colorazione bianca fissa (che poi bianca non è ma è un azzurro chiaro, vabbè...) anche dopo lo spegnimento ma non so come.
Il problema è che dopo aver tolto diverse volte la batteria per fare clearcmos, mentre provavo la modalità CSM/UEFI (che per la cronaca, non funziona ancora con fake boot immediato in modalità UEFI [non parte nemmeno l'installazione di Windows]) li ho avuti sempre rossi fissi.
Grazie per la dritta. Proverò sicuramente.

Ellamadonna... io ci avrei fatto un bel tappetino con il nastro adesivo nero.
Farlo sulle piste della scheda madre però non mi entusiasma molto.

Strana scelta comunque, non è che ci voglia molto ad inserire nel bios una voce ON-OFF, dato che è gestibile via software vuol dire che la possibilità c'è, semplicemente non la vogliono mettere.
Comunque buono a sapersi, non ne ero al corrente.
Infatti quando ho smontato completamente il PC per rimettere il dissipatore che mi faceva arrivare la CPU a 90°, avevo una mezza intenzione di mettere un bel pezzo di nastro isolante da elettricisti ma non so col calore come si comporti, quindi ho lasciato stare.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 18:13   #48660
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
paradossale...
Non so se funzioni ma ho trovato questo (se funziona sempre meglio di niente):
Ma sai che ho avuto la prova che si può "ingannare" in qualche modo solo che non so come ho fatto?
Ero riuscito ad averli sempre in colorazione bianca fissa (che poi bianca non è ma è un azzurro chiaro, vabbè...) anche dopo lo spegnimento ma non so come.
Il problema è che dopo aver tolto diverse volte la batteria per fare clearcmos, mentre provavo la modalità CSM/UEFI (che per la cronaca, non funziona ancora con fake boot immediato in modalità UEFI [non parte nemmeno l'installazione di Windows]) li ho avuti sempre rossi fissi.
Grazie per la dritta. Proverò sicuramente.

PS Adesso che ci penso, avevo installato 3 o 4 "utilities" MSI per rendermi conto dell'inutilità delle stesse e le avevo subito rimosse tutte per poi rimettere solo quella per controllare i LED...forse la soluzione è proprio questa.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Questo potrebbe anche portarmi a scartare MSI per eventuali acquisti.


Ellamadonna... io ci avrei fatto un bel tappetino con il nastro adesivo nero.
Farlo sulle piste della scheda madre però non mi entusiasma molto.

Strana scelta comunque, non è che ci voglia molto ad inserire nel bios una voce ON-OFF, dato che è gestibile via software vuol dire che la possibilità c'è, semplicemente non la vogliono mettere.
Comunque buono a sapersi, non ne ero al corrente.
Infatti quando ho smontato completamente il PC per rimettere il dissipatore che mi faceva arrivare la CPU a 90°, avevo una mezza intenzione di mettere un bel pezzo di nastro isolante da elettricisti ma non so col calore come si comporti, quindi ho lasciato stare.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 21-08-2019 alle 18:22.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v