Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2019, 11:25   #48621
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
mi date conferma che gli athlon 200 sono Zen 1 sun 14nm ?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 11:25   #48622
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
mi date conferma che gli athlon 200 sono Zen 1 sun 14nm ?
si, è zen+, in ogni caso consuma praticamente nulla
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 11:27   #48623
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
E tu abbassa la cresta,lo so che sei frustato in quanto nonostante 3 generazioni di processori ancora amd non è riuscita a dare il colpo di grazia al 9900K,ma non è una raggione per attaccare sul personale nessuno.
Io mi sono limitato ad esporre il mio semplice punto di vista senza attaccare nessuno,e supportando con dei video quanto dicevo.
Solo che qui se si espongono punti di vista differenti o critici nei confronti di amd,partono le menate del Troll,del fanboy e altre cose di questo tipo.

A parte che non hai pressochè capito niente di quello che ho scritto(evidentemente avevi la mente troppo offuscata dal difendere amd),
ma il 3900 costa circa un cento euro più rispetto al 9900K,anche se sarebbero potuti essere di piu,anzi dovevano essere di più,
ma purtroppo Intel non ha nemmeno tentato la mossa disperata del taglio dei prezzi.

Giusto per dirti che non hai capito il mio messaggio,io non ho scritto che la mobo la tengo 4 anni,io ho parlato di intero sistema,
e ribadisco che dopo 4 o 5 anni se non addirittura 6 come nel caso del mitico q9450,mi tolgo scheda madre e processore e me li prendo entrambi di ultima generazione,
poi ognuno fa come meglio crede.

Infine c'è anche quest'altro video,visto che si parlava tanto di OC alla vecchia maniera,qui c'è l'esempio di come si può prendere una cpu che costa meno,portarla fuori specifica e non di poco,e superare le prestazioni in gaming di una piu costosa,quasi come succedeva un tempo

https://www.youtube.com/watch?v=y8_OLaiHgzY

Oltretutto,visto che si tirano sempre in ballo consumi e temperature,che ormai è diventato quasi un meme,(visto che dal punto di vista delle prestazioni a questi processori non gli si puo dire nulla),
il 9700K sotto pesante OC,si mantiene su temperature intorno ai 60 gradi,anche se mancano(o quanto meno io non l'ho viste)informazioni sul raffreddamento,
mentre per il 3900,non è dato saperlo,visto che ancora manca un sistema valido di rilevazione.
A mio avviso è giusto dire le cose come stanno,e dare a Cesare quel che è di Cesare,perchè a sentire il simpatizzante amd,
sembra che queste cpu siano il peggio del peggio che ci sia in circolazione,quando invece riescono ancora a dire la loro,
ed in alcuni ambiti riescono a superare anche architetture piu moderne ed affinate.
a parte che di differenza ci sono si e no 50 euro tra 3900x e 9900k (senzxa contare costo motherboard) :

3600 oc che batte un 9900k :
https://www.youtube.com/watch?v=ZfeZRbwK6b0 (190euro vs 480 euro, e non parliamo del costo motherboard)

3800x vs 9700k https://www.youtube.com/watch?v=avoaQqvbcAg
3900x oc vs 9900k oc https://www.youtube.com/watch?v=M89T0inbGrI

ma comunque
3700x vs 9900k https://www.youtube.com/watch?v=6b-QDHU_tbM&t=18s
3% di differenza nei giochi con una TI non certo una 2080 liscia
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 11:31   #48624
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
si, è zen+, in ogni caso consuma praticamente nulla
scusami se preciso (ho trovato versioni discordanti), mi stai dicendo che corrisponde come tecnologia ad un ryzen 3000G o ad un 2000G ?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 11:32   #48625
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da ahrevelation Guarda i messaggi
Ma no...qui addirittura una pro4 con B350 che si pappa di tutto:

https://youtu.be/oRaZ2Txv13M?t=420
Addirittura, non c'è quasi differenza, poi bisogna vedere le temperature ma certamente con il 2600x vado a botta sicura.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 11:39   #48626
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Cortesemente, mi date una dritta sul minimo di una mb am4 serie 400, non più piccola di m-atx, che duri nel tempo (dovrebbe stare accesa h24) e che consumi il meno possibile in idle?

dovrei abbinarci una cpu max 65W a default, nel caso potrebbe essere athlon serie 200G, un Ryzen 3 2200G, oppure un 2600.
grazie


P.s. so che potrebbe essere il tread non adatto ma nel caso avessi bisogno di approfondire lo aprirò.
Prenditi la asrock da 70€...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 11:46   #48627
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
a parte che di differenza ci sono si e no 50 euro tra 3900x e 9900k (senzxa contare costo motherboard) ...
credo che sia come parlare con un muro, solo il fatto che lui ragiona come potenza brutta = videogiochi (guarda caso unico ambito dove intel la sconta per uno sputo) la dice lunga sul come vuole avere ragione, poi vai a vedere come si comportano sulla produttività le 2 cpu e scopri che effettivamente quei 4 core in + hanno il loro perchè, basta vedere come si è ribaltata la situazione, uno dei ambienti dove amd ha sempre perso, la famigerata suite adobe, dove adesso con il 3900x si hanno prestazioni superiori ad intel, ma hey, la lunghezza del pisello di un pc si misura solo con i videogiochi, tutto il resto non conta

Quote:
scusami se preciso (ho trovato versioni discordanti), mi stai dicendo che corrisponde come tecnologia ad un ryzen 3000G o ad un 2000G ?
ho appena controllato il sito amd, è un 14nm finfet, perciò zen liscio, cmq ti confermo che consuma uno sputo

Quote:
Prenditi la asrock da 70€...
brà, è inutile spendere un fottio, con il 200GE anche le a320 sono eterne
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 21-08-2019 alle 11:57.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 11:53   #48628
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
credo che sia come parlare con un muro, solo il fatto che lui ragiona come potenza brutta = videogiochi (guarda caso unico ambito dove intel la sconta per uno sputo) la dice lunga sul come vuole avere ragione, poi vai a vedere come si comportano sulla produttività le 2 cpu e scopri che effettivamente quei 4 core in + hanno il loro perchè, basta vedere come si è ribaltata la situazione, uno dei ambienti dove amd ha sempre perso, la famigerata suite adobe, dove adesso con il 3900x si hanno prestazioni superiori ad intel, ma hey, queste cose non contano, la lunghezza del pisello di un pc si misura solo con i videogiochi, tutto il resto non conta



ho appena controllato il sito amd, è un 14nm finfet, perciò zen liscio, cmq ti confermo che consuma uno sputo



brà, è inutile spendere un fottio, con il 200GE anche le a320 sono eterne
si ma non hanno la ventolina sul chipset, e mancano gli rgb, vuoi mettere la differenza in gaming...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 11:56   #48629
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
si ma non hanno la ventolina sul chipset, e mancano gli rgb, vuoi mettere la differenza in gaming...
sopratutto col 200GE,
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 11:59   #48630
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
si ma non hanno la ventolina sul chipset, e mancano gli rgb, vuoi mettere la differenza in gaming...
E io che non ho scartato MSI perchè non posso disabilitare tutte quelle luci colorate da bios, dannazione.

Lo scheletro del mio nuovo sistema AM4 su m-ATX sta prendendo forma:


Un pò alla volta fino alla meta finale, il 2600x. Comunque il case a cubo Thermaltake Core V21 è bellissimo, molto soddisfatto.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 21-08-2019 alle 12:03.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:04   #48631
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
E tu abbassa la cresta,lo so che sei frustato in quanto nonostante 3 generazioni di processori ancora amd non è riuscita a dare il colpo di grazia al 9900K,ma non è una raggione per attaccare sul personale nessuno.
Io mi sono limitato ad esporre il mio semplice punto di vista senza attaccare nessuno,e supportando con dei video quanto dicevo.
Solo che qui se si espongono punti di vista differenti o critici nei confronti di amd,partono le menate del Troll,del fanboy e altre cose di questo tipo.

A parte che non hai pressochè capito niente di quello che ho scritto(evidentemente avevi la mente troppo offuscata dal difendere amd),
ma il 3900 costa circa un cento euro più rispetto al 9900K,anche se sarebbero potuti essere di piu,anzi dovevano essere di più,
ma purtroppo Intel non ha nemmeno tentato la mossa disperata del taglio dei prezzi.

Giusto per dirti che non hai capito il mio messaggio,io non ho scritto che la mobo la tengo 4 anni,io ho parlato di intero sistema,
e ribadisco che dopo 4 o 5 anni se non addirittura 6 come nel caso del mitico q9450,mi tolgo scheda madre e processore e me li prendo entrambi di ultima generazione,
poi ognuno fa come meglio crede.

Infine c'è anche quest'altro video,visto che si parlava tanto di OC alla vecchia maniera,qui c'è l'esempio di come si può prendere una cpu che costa meno,portarla fuori specifica e non di poco,e superare le prestazioni in gaming di una piu costosa,quasi come succedeva un tempo

https://www.youtube.com/watch?v=y8_OLaiHgzY

Oltretutto,visto che si tirano sempre in ballo consumi e temperature,che ormai è diventato quasi un meme,(visto che dal punto di vista delle prestazioni a questi processori non gli si puo dire nulla),
il 9700K sotto pesante OC,si mantiene su temperature intorno ai 60 gradi,anche se mancano(o quanto meno io non l'ho viste)informazioni sul raffreddamento,
mentre per il 3900,non è dato saperlo,visto che ancora manca un sistema valido di rilevazione.
A mio avviso è giusto dire le cose come stanno,e dare a Cesare quel che è di Cesare,perchè a sentire il simpatizzante amd,
sembra che queste cpu siano il peggio del peggio che ci sia in circolazione,quando invece riescono ancora a dire la loro,
ed in alcuni ambiti riescono a superare anche architetture piu moderne ed affinate.

Perdonami, ma ci sono tanti punti che vanno davvero rivisti e confutati:

- Il mercato consumer di chi fa OC è uno sputo nel mare: ogni processore va testato secondo quello che fa di default, con le sue impostazioni di fabbrica.
- il 9900K, stessa fascia di prezzo, fa pochissimo in più in ambito gioco (ben sotto la soglia del 6% nei casi migliori) e prende batoste sonore in tutti i contesti multiprocesso (sia per il numero di core che per l'ottimizzazione di quest'ultimi)
- Consuma di più.
- Rimane l'ennesima stiracchiatura di un architettura vecchia e desueta: non importa che alcuni giochi vecchio stile girino un filino meglio, perché conferma solo che sia un pessimo investimento a lungo termine.
- Ha un'enorme falla di sicurezza che i nuovi Ryzen non hanno (Zombieload).
- Per 500 euro, in ambito professionale, ottengo molto di più di quanto un 9900K mi possa offrire.
- Il calore è relativo al sistema con impostazioni di fabbrica e alla sua architettura: se un processore funziona bene anche a 100°, ha una rilenza praticamente nulla.
- Un po' fuoriluogo aspettarsi che 3 generazioni di Ryzen debbano dare "il colpo di grazia" ad un Intel di ultima generazione (che poi glielo diano ampiamente su tantissimi ambiti di produzione professionale, poi, è già un dato di fatto)
- I pochi ambiti in cui va meglio Intel sono, appunto, vecchi giochi e in maniera irrilevante (15FPS oltre i 300 sono un numero trascurabile).
- Chi compra questi processori non usa monitor FHD (se ci si può permettere un intero nuovo sistema, ci si può permettere anche un monitor con risoluzione maggiore), dove la CPU può fare una piccola differenza (sempre sotto il 6% nei casi di giochi di vecchia concezione).


Insomma, capisco tu voglia difendere il tuo acquisto; ma hai preso una serie di esempi così specifici e piccoli che non prendono affatto la totalità del campo su cui vorresti argomentare.

Intel ha toppato e continuerà a toppare finché non si darò una mossa col nuovo processo produttivo e una nuova architettura che sia più sicura, più efficiente e la rimetta in sesto con le vendite (sia lato consumer che server).
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:10   #48632
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
E io che non ho scartato MSI perchè non posso disabilitare tutte quelle luci colorate da bios, dannazione.
La settimana scorsa ho mandato una mail al supporto per chiedere l'introduzione dell'opzione di disattivazione direttamente nel BIOS (concludendo con un bel "non è rocket science").
Sicuramente non mi cagheran di striscio ma almeno ci ho provato.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:14   #48633
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
La settimana scorsa ho mandato una mail al supporto per chiedere l'introduzione dell'opzione di disattivazione direttamente nel BIOS (concludendo con un bel "non è rocket science").

Sicuramente non mi cagheran di striscio ma almeno ci ho provato.
Scusate, non capito bene. Su Msi non posso spegnere le varie luci led?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:16   #48634
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
credo che sia come parlare con un muro, solo il fatto che lui ragiona come potenza brutta = videogiochi (guarda caso unico ambito dove intel la sconta per uno sputo) la dice lunga sul come vuole avere ragione, poi vai a vedere come si comportano sulla produttività le 2 cpu e scopri che effettivamente quei 4 core in + hanno il loro perchè, basta vedere come si è ribaltata la situazione, uno dei ambienti dove amd ha sempre perso, la famigerata suite adobe, dove adesso con il 3900x si hanno prestazioni superiori ad intel, ma hey, la lunghezza del pisello di un pc si misura solo con i videogiochi, tutto il resto non conta



ho appena controllato il sito amd, è un 14nm finfet, perciò zen liscio, cmq ti confermo che consuma uno sputo



brà, è inutile spendere un fottio, con il 200GE anche le a320 sono eterne
si beh se vai a vederti i video il famigerato 9700k le prende anche se di poco dai ryzen2. z390 c'e' praticamente dalla serie 2000 intel (sempre quelli sono, affinati si) ryzen 2 `e nuovo, gia cambiando settings su motherboard e ddr4 stai davanti in molti titoli al 9700k, che ricordiamo, va anche di piu del 9900k nei giochi.
Il resto, cioe produttivita, per intel bisogna andare sugli hedt per stare al passo, anche se non ci riesce nemmeno li.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:17   #48635
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._down/evd8tqs/

Come ripeto da un po: a nessuno in particolare.
La rilevazione delle frequenze in idle non è più un parametro di cui tenere conto. Nemmeno ryzen master legge la situazione in tempo reale, l'importante sono le temp e che i vari core vadano effettivamente in idle.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:21   #48636
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Scusate, non capito bene. Su Msi non posso spegnere le varie luci led?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Esatto, non da BIOS perlomeno. Io lo davo per scontato ma a quanto pare loro no.
Puoi farlo da software (con una delle loro inutility) ma deve obbligatoriamente girare su account admin, con account standard non funziona nemmeno lanciandolo con permessi amministrativi.
PS Inizialmente era attivo in "modalità tagadá", almeno ora sono rossi fissi.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 21-08-2019 alle 12:28.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:28   #48637
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
https://www.anandtech.com/show/14694...e-epyc-2nd-gen
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:31   #48638
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
l'articolo dopo, quello della r9 290, è esilarante , cmq si, attualmente ogni programma di monitoraggio dice la sua, cmq ho notato che con i nuovi profili il min della cpu è 99%, praticamente così non scende mai sotto il volt, per ovviare basta mettere a 75%
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:31   #48639
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Un pò alla volta fino alla meta finale, il 2600x. Comunque il case a cubo Thermaltake Core V21 è bellissimo, molto soddisfatto.
E' esattamente quello che ho io con il 2600x dentro, ci sono anche gli attacci per i radiatori a liquido spostabili su diversi lati.

Io comunque direi "cubone"
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 12:41   #48640
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
La settimana scorsa ho mandato una mail al supporto per chiedere l'introduzione dell'opzione di disattivazione direttamente nel BIOS (concludendo con un bel "non è rocket science").
Sicuramente non mi cagheran di striscio ma almeno ci ho provato.
Scrissi anch' io a MSI a giugno scorso, mi han detto che avrebbero mandato la lamentela al loro reparto tecnico, ergo, si sono defilati.

Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Scusate, non capito bene. Su Msi non posso spegnere le varie luci led?

Grazie
Ciao
Esattamente, è l'unica marca che io conosca in cui non puoi cavare l'arcobaleno dalla mobo a meno che non lo fai via software da windows, quindi installando altro bloatware inutile, probabilmente credono che chi si fa un pc lo fa così tanto per gioco, per sport, come fosse una cosa un pò per bambinoni, mica per lavoro o per altro, non sia mai.

Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
E' esattamente quello che ho io con il 2600x dentro, ci sono anche gli attacci per i radiatori a liquido spostabili su diversi lati.

Io comunque direi "cubone"
Mi piace davvero la portabilità e le tante cose che puoi farci in così poco spazio, ci sono buchi e passaggi per i cavi ovunque.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 21-08-2019 alle 12:44.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v