Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2019, 20:42   #48021
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Salve ragazzi: oggi mi è arrivato tutto ed ero entusiasta come un bimbo

Volevo chiedere un ragguaglio con le temperature su Prime95: con il dissipatore in firma e una pasta termica della Noctua ottengo max 82° dopo mezz'oretta e i core stanno a 1.35V @4000MHz circa.

Sono buone o devo prendere atto che AMD ha un bel fornelletto per l'inverno (non che mi dispiaccia, abitando in Norvegia)?
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 20:43   #48022
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
sicuramente sbaglio io, ma con quelle ram tirate hai il NB veramente basso... 1100 contro i 1800 che potrebbe avere...
sono prove... daily lo ho a 1900 e ram 3800 cl 14... Ma l'infinity 1:1 non è che da il meglio in ogni app o gioco... Ad esempio proprio the division 2 è ram freq dipendente mentre BF5 è più latenza dipendente...
Se prendiamo invece Geekbench 4 a 4400 2:1 guadagni molto lato multi ma perti lato single rispetto al 1:1
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 20:45   #48023
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Salve ragazzi: oggi mi è arrivato tutto ed ero entusiasta come un bimbo

Volevo chiedere un ragguaglio con le temperature su Prime95: con il dissipatore in firma e una pasta termica della Noctua ottengo max 82° dopo mezz'oretta e i core stanno a 1.35V @4000MHz circa.

Sono buone o devo prendere atto che AMD ha un bel fornelletto per l'inverno (non che mi dispiaccia, abitando in Norvegia)?
se posso consigliarti prova un oc manuale e vedi dove arrivi a 1.32/1.33.. con gli ultimi agesa AB e ABB han di nuovo perso abbastanza sul boost
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 20:48   #48024
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Punteggio CPU Mark: 20047 (3600) vs 13772 (1700)... mi pare che la differenza sia sostanziosa
cosa è successo è cambiato il mondo ?
mi sembra tanta la differenza
in MC come si comporta ?
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 20:51   #48025
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
se posso consigliarti prova un oc manuale e vedi dove arrivi a 1.32/1.33.. con gli ultimi agesa AB e ABB han di nuovo perso abbastanza sul boost
Intendi come temperature? Perché come frequenze non lo vorrei proprio toccare
Voglio stabilità e ho chiesto un confronto per i gradi: non ho esigenze particolari (tranne giocare, far streaming e fare progetti di infrastrutture ibride cloud con tante VM)
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 20:56   #48026
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Intendi come temperature? Perché come frequenze non lo vorrei proprio toccare
Voglio stabilità e ho chiesto un confronto per i gradi: non ho esigenze particolari (tranne giocare, far streaming e fare progetti di infrastrutture ibride cloud con tante VM)
sull'1,35 ci sta come temperature... In quanto a frequenze beh.. prova... Il boost auto al momento funziona molto male... per dire,con il mio in auto mi và a 4100/4200 a 1,35 mentre manuale lo tengo su tutti i core a 4400 1,33V super rock solid (ci stan pure 18 ore di seti@home se sai cos'è)
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 21:01   #48027
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
okay capisco (hai quotato altro però ahah)

quindi su ryzen cosa consigli come settaggio con delle micron e-die dual rank che hanno xmp 3200 cl16 ?
Carico xmp o faccio a mano con dram calculator ?

Ho necessità di totale stabilità, un minimo di tweaking, forse anche potrei provare un 3600 cl16 (molti fanno tranquilli 3733 cl16 con queste ram).
Prima carichi l'XMP se funzia, poi vari i parametri aiutandoti con Dramcalculator
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 21:04   #48028
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
sull'1,35 ci sta come temperature... In quanto a frequenze beh.. prova... Il boost auto al momento funziona molto male... per dire,con il mio in auto mi và a 4100/4200 a 1,35 mentre manuale lo tengo su tutti i core a 4400 1,33V super rock solid (ci stan pure 18 ore di seti@home se sai cos'è)
Avendo anche una 2080Ti sotto al cofano, preferisco tenere tutto in stock con il mio Bronze da 650W ^^

Ma grazie comunque per il consiglio: se dovessi cambiare alimentatore, mi butto su un 850W Bronze e farò qualche esperimento come mi hai consigliato
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz

Ultima modifica di Feidar : 15-08-2019 alle 02:26.
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 21:19   #48029
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Salve ragazzi: oggi mi è arrivato tutto ed ero entusiasta come un bimbo

Volevo chiedere un ragguaglio con le temperature su Prime95: con il dissipatore in firma e una pasta termica della Noctua ottengo max 82° dopo mezz'oretta e i core stanno a 1.35V @4000MHz circa.

Sono buone o devo prendere atto che AMD ha un bel fornelletto per l'inverno (non che mi dispiaccia, abitando in Norvegia)?
E' normale soprattutto se hai impostato il test small FFT; è comunque uno stress test su 12 cores, abbastanza distante da un utilizzo reale; anche io vado sugli 82° sugli stress test ma qui da me fa anche piuttosto caldo ed il bios che uso è tutt'altro che ottimizzato.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 21:23   #48030
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Avendo anche una 2080Ti sotto al cofano, preferisco tenere tutto in stock con il mio Bronze da 650W ^^

Ma grazie comunque per il consiglio: se dovessi cambiare il dissipatore, mi butto su un 850W Bronze e farò qualche esperimento come mi hai consigliato
certo... cmq indicativamente di media sull'1,30 dovresti tenere 4,2/4,2.. da 1,30 a 1,35 sarebbero una bella manciata di gradi guadagnati
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 21:32   #48031
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
sull'1,35 ci sta come temperature... In quanto a frequenze beh.. prova... Il boost auto al momento funziona molto male... per dire,con il mio in auto mi và a 4100/4200 a 1,35 mentre manuale lo tengo su tutti i core a 4400 1,33V super rock solid (ci stan pure 18 ore di seti@home se sai cos'è)
3900x? Idem il mio. Il boost stock è imbarazzante, non supera mai i 65 gradi ma oltre i 4.3ghz non sale mai. All core sta a 4.1/4.2. purtroppo sto usando solo ryzen master mentre faccio altro perché sto ancora smadonnando con le RAM.

Disabilitando XMP ha bootato 5-6 volte senza problemi. Con XMP 1 su 3 si pianta.

Ora ho impostato i valori di XMP in manuale e vediamo.
Testmem5 passa senza problemi anche così.

PS ma 3 normale che il dram calculator ti dia come profilo safe 1.44v con cl 14 a 3600?!
Pensavo che con safe ti desse un profilo più rilassato



Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 21:35   #48032
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
3900x? Idem il mio. Il boost stock è imbarazzante, non supera mai i 65 gradi ma oltre i 4.3ghz non sale mai. All core sta a 4.1/4.2. purtroppo sto usando solo ryzen master mentre faccio altro perché sto ancora smadonnando con le RAM.

Disabilitando XMP ha bootato 5-6 volte senza problemi. Con XMP 1 su 3 si pianta.

Ora ho impostato i valori di XMP in manuale e vediamo.
Testmem5 passa senza problemi anche così.

PS ma 3 normale che il dram calculator ti dia come profilo safe 1.44v con cl 14 a 3600?!
Pensavo che con safe ti desse un profilo più rilassato



Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
strana sta cosa.. su che mb sei? Dram calculator ha iniziato a tirare alto siccome la stessa samsung ha dichiarato safe h24 1.50 sui chip bdie
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 21:44   #48033
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
Salve a tutti, oggi mi è arrivata la mia nuova cpu Ryzen 7 3700X (insieme ad altri componenti), ma come prima impressione sono un po deluso. Non so se ho sbagliato io qualcosa oppure va configurato. la velocità risulta sempre al massimo, anche se no sta facendo niente, inoltre l'avvio e spegnimento sono molto lenti, insomma mi aspettavo qualcosa di più. Avete qualche consiglio da darmi esiste qualche programma che testi se tutto funzioni correttamente?

Vi elenco anche il resto del pc. Tutti i componenti appena assemblati:

Mobo: MSI B450-A PRO (ho dovuto aggiornare il bios, adesso ho quello old style )
Cpu: Ryzen 7 3700X
Vga: Sapphire RADEON RX 580 NITRO+
Ram: HyperX Predator HX432C16PB3K2/16 Memoria DDR4 16 GB Kit (2 x 8 GB), 3200 MHz CL16 DIMM XMP
SSD: Samsung 970 EVO Plus SSD da 250 GB, NVMe M.2
OS: Windows 10 PRO appena installato

__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 21:49   #48034
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
strana sta cosa.. su che mb sei? Dram calculator ha iniziato a tirare alto siccome la stessa samsung ha dichiarato safe h24 1.50 sui chip bdie
MSI MEG ACE x570. Bios aggiornato a 1.30 con agesa AB, ma lo faceva sia col bias di fabbrica che con questo.

intanto lascio questo: https://browser.geekbench.com/v4/cpu/14292722

https://www.3dmark.com/pr/134604 PortRoyal
https://www.3dmark.com/spy/8141270 TimeSpy
https://www.3dmark.com/spy/8140910 Tymespy Extreme CPU

Max clock registrato da Ryzen Master 4.275. Mah, siamo lontanissimi dal boost dichiarato, ma proprio non lo vede manco col binocolo.
Come punteggi invece ci siamo, devo scendere con le memorie per fare meglio.

Ultima modifica di ilcose : 14-08-2019 alle 21:55.
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 21:50   #48035
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Salve a tutti, oggi mi è arrivata la mia nuova cpu Ryzen 7 3700X (insieme ad altri componenti), ma come prima impressione sono un po deluso. Non so se ho sbagliato io qualcosa oppure va configurato. la velocità risulta sempre al massimo, anche se no sta facendo niente, inoltre l'avvio e spegnimento sono molto lenti, insomma mi aspettavo qualcosa di più. Avete qualche consiglio da darmi esiste qualche programma che testi se tutto funzioni correttamente?

Vi elenco anche il resto del pc. Tutti i componenti appena assemblati:

Mobo: MSI B450-A PRO (ho dovuto aggiornare il bios, adesso ho quello old style )
Cpu: Ryzen 7 3700X
Vga: Sapphire RADEON RX 580 NITRO+
Ram: HyperX Predator HX432C16PB3K2/16 Memoria DDR4 16 GB Kit (2 x 8 GB), 3200 MHz CL16 DIMM XMP
SSD: Samsung 970 EVO Plus SSD da 250 GB, NVMe M.2
OS: Windows 10 PRO appena installato

Non guardare il task manager lo fa anche a me, se invece guardo ryzen master la maggior parte dei core sono spenti o a 500/800mhz
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 21:58   #48036
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
MSI MEG ACE x570. Bios aggiornato a 1.30 con agesa AB, ma lo faceva sia col bias di fabbrica che con questo.

intanto lascio questo: https://browser.geekbench.com/v4/cpu/14292722

https://www.3dmark.com/pr/134604 PortRoyal
https://www.3dmark.com/spy/8141270 TimeSpy
https://www.3dmark.com/spy/8140910 Tymespy Extreme CPU

Max clock registrato da Ryzen Master 4.275. Mah, siamo lontanissimi dal boost dichiarato, ma proprio non lo vede manco col binocolo.
Come punteggi invece ci siamo, devo scendere con le memorie per fare meglio.
lascia perdere il pbo e menate varie... intanto non và minimamente come dovrebbe... vai di OC manuale
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 22:02   #48037
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
lascia perdere il pbo e menate varie... intanto non và minimamente come dovrebbe... vai di OC manuale
Si ma a 4.6 non ci arrivi in manuale per quello volevo tenere il boost. Il manuale al massimo lo utilizzo quando devo fare conversioni video e mi serve all-core.

Il tuo a default ha il medesimo comportamento sul boost giusto?
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 22:05   #48038
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Non guardare il task manager lo fa anche a me, se invece guardo ryzen master la maggior parte dei core sono spenti o a 500/800mhz
Ok, ho installato anche il ryzen master, non lo conoscevo, questo è il mio primo amd dopo quasi 10 anni.

Ecco uno screen come sono i valori (non so leggerli )


Ho installato anche CPU-Z ecco le varie schermate:


E' normale che la ram risulti in single? sono due banchi da 8 (ho preso il kit apposta per il dual) devo impostare qualcosa dal bios? Questo potrebbe essere la causa della lentezza dello spegnimento e avvio?

@ilcose

Anche tuo hai dovuto aggiornare il bios con la versione Click BIOS version (GSE Lite)?
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 22:08   #48039
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Si ma a 4.6 non ci arrivi in manuale per quello volevo tenere il boost. Il manuale al massimo lo utilizzo quando devo fare conversioni video e mi serve all-core.

Il tuo a default ha il medesimo comportamento sul boost giusto?
io a default non ci ho neanche perso tempo... girare a 1,35 a 4,1 l'ho trovato ridicolo.. PS 4,1 all core lo tiene a 1,20V
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 22:12   #48040
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Sicuro di avere montato correttamente le ram negli slot corretti? A me vede Dual correttamente.

La cosa del BIOS invece non l'ho capita, ho fleshato con la sua utility da bios e da chiavetta (Breve storia triste: ho provato Dragon schifo center sotto windows per aggiornare e mi ha brikkato tutto al riavvio, ho dovuto fare clear CMOS o non bootava piu' fermo su error code 40).
Io ho una X570 non ho i problemi del bios Lite
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v