Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2019, 20:34   #47661
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ora che potremo comprarci sto 3900x al suo prezzo saranno usciti i 4900x
Tutto fa brodo... magari i TR4 sono pure più economici.


I rumors parlano di X24 TR4 a 1000$.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 20:41   #47662
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Ho messo in marcia il 1920X... sorpresa... con tamb equatoriale 72° con OCCT AVX2 con sempre il dissy Noctua aria ancora con 1 ventola...

Ora monto il 3700X... ma non ci dovrebbero essere cambiamenti vs Italia con Lucifero. Poi comunque l'ho settato 45W TDP... 4GHz carico 100X e PBO fino a 4,4GHz fino a che non supera i 70W di consumo.

Sto 7nm è una figata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 20:52   #47663
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ora che potremo comprarci sto 3900x al suo prezzo saranno usciti i 4900x
quasi quasi mi conviene preordinarlo dai miei fornitori che l'hanno a listino al prezzo indicato da amd, 569€ che non diminuiranno mai conoscendo i fornitori
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 20:54   #47664
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
quasi quasi mi conviene preordinarlo dai miei fornitori che l'hanno a listino al prezzo indicato da amd, 569€ che non diminuiranno mai conoscendo i fornitori
Potresti fare un gruppo d'acquisto così da strappare un miglior prezzo dai tuoi fornitori?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 21:28   #47665
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Potresti fare un gruppo d'acquisto così da strappare un miglior prezzo dai tuoi fornitori?
ehhhh non se può, ti dico solo che sono fornitori che vendono solo a partita iva, ed io sono solo il tecnico , inoltre, al momento hanno solo 1 3900X in arrivo non si sa quando e da un altro fornitore ne hanno 4 ad oltre 600€, non ti nascondo che spesso risparmio un botto acquistando direttamente da amazon o ebay anzichè dai fornitori, però qualche volta mi stupiscono, tipo, sto vedendo per la compatibilità del rog thor 850W con l'evolv x per via dell'lcd che mi costringe a tenerlo con la ventola rivolta verso l'alto, ho visto i prezzi in giro, mediamente il thor sta sui 240/250€, da uno dei miei fornitori me lo porto a casa in offerta a 200€

cmq sto ponderando di prendermi + il 3700X anziché il 3900X, in fin dei conti non lo sfrutterei molto, le cose + pesanti che faccio oltre ai videogame, sono lightroom/photoshop, compressione decompressione file
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 09-08-2019 alle 22:00.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 22:10   #47666
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Forse l'ho beccato fallato, dato che nel bios non dovevo modificare nulla, il sabrent è partito subito bene senza toccare il bios.
Con il dissipatore ho abbassato 9°
idem con il mio sp, anzi ne ho avuto un'altro tra le mani ed ho provato anche l'inutilità del raid 0 , cmq se sabrent si degnava a fare la stessa offerta che ha fatto negli usa, quasi quasi un pensierino ce lo facevo al terabyte pcie 4.0, ma mi accontenterei anche di un 250GB, ma la momento il taglio minimo è 1TB

Quote:
Facevano schifo A TE, non erano affatto sufficienti PER TE.
tralasciando che in quell'epoca effettivamente intel dominava, quei pochi che ho montato, zero problemi, anzi nell'utilizzo quotidiano andavano benissimo e nei game cmq i 60fps con gtx970/hd 290 li faceva uscire tranquillamente in tutti i game
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 09-08-2019 alle 22:15.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 22:23   #47667
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io i dati li ho presi da wikipedia e lì parla di 3,2GHz.

Di ciò che dice Intel agli azionisti... beati loro che ci credono. Comunque poco importa...l'ultima volta aveva detto commercializzazione a luglio, come AMD, ma noi i Zen2 li abbiamo, i mobili Intel chi li ha?

Peccato che non si fa come per AMD. Quando Intel dichiara un aumento di IPC, è il minimo, quando lo dichiara AMD, è il massimo, poi vengono le sorprese, che nel caso AMD sono risultate più positive... vediamo poi chi ha voglia di aspettare Intel se sarà ancora entusiasta.
digieffe si riferisce all'annuncio che c'è stato, non a dichiarazioni fatte agli azionisti.
anche se è OT ti linko la news che probabilmente ti sarai perso per via del trambusto dovuto al rientro in costa d'avorio:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/11...ivo_83748.html
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 22:44   #47668
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Se volete difenderla, fate pure... ognuno spende i soldi dove crede.

😂😂😂😂😂

Mamma cara, che ridere... si vede che fa caldo in questi giorni. Grasse risate.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ultima modifica di richard99 : 09-08-2019 alle 22:47.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 22:46   #47669
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
trambusto dovuto al rientro in costa d'avorio
ecco chi fa la famosa truffa della costa d'avorio, paolo dai su, t'abbiamo sgammato
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 22:47   #47670
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io i dati li ho presi da wikipedia e lì parla di 3,2GHz.

Di ciò che dice Intel agli azionisti... beati loro che ci credono. Comunque poco importa...l'ultima volta aveva detto commercializzazione a luglio, come AMD, ma noi i Zen2 li abbiamo, i mobili Intel chi li ha?

Peccato che non si fa come per AMD. Quando Intel dichiara un aumento di IPC, è il minimo, quando lo dichiara AMD, è il massimo, poi vengono le sorprese, che nel caso AMD sono risultate più positive... vediamo poi chi ha voglia di aspettare Intel se sarà ancora entusiasta.
Non c'è da credere NULLA, secondo me,...
E' inutile che la frittata non si gira sulla padella che poi si brucia.

Il problema, secondo me, sta sul fatto che un determinato nodo non può offrire la stessa frequenza con quello precedente....allora cosa si fa.??

Si cerca di alzare l'ipc il più possibile così da non sfigurare con la generazione precedente che lavora a frequenza più alta. non si scappa.....o si debba credere per forza che uno avendo la possibilità di sfruttare un nodo e non lo fa???....anche solo per il consumo minore, ma se poi devi calare la frequenza siamo là per là.
Oltretutto guardando questo grafico (che secondo me siamo lì come frequenze di confronto , già siamo messi così):


Significa che non ha senso farlo uscire....perchè uno si ferma sotto i circa 4ghz (e sono buono)e l'altro sale ad almeno 500mhz in più....NULLA DA FAR!

Ma aldilà di questo connubio ipc/frequenza ....la cosa ancor più difficile da affrontare e il numero di core; cioè quel discorso si può fare, secondo me, entro gli 8core....ma se già andiamo oltre...10-12-16 la cosa diventa più impossibile dell'impossibile stesso.....significherebbe calare la frequenza ulteriormente...CIAO

Quelli hanno già un 16 core nei 105w di TDP....inutile solo pensarci; poi addirittura con l'approccio monolitico.

Il s@cro rom@no imper o .....sta cadendo a pezzi, ed l'unica cosa che mi viene è una sola: pietà in tutti i sensi.

Ma non ti credere che con threadripper/apu mobile/desktop a 7nm non ci saranno ulteriori vittorie!!!

Appena uscirà tra un pò, a settembre, il 3950X....vedrai che la cosa de ''X VS Y'' si ridimenzionerà a tal punto che sarà superato pure il confronto.

PS...l'unica cosa che ci possiamo augurare sarebbe che il 3950x faccia la fine (intendo SOLO ed esclusivamente dal punto di vista prezzo ) degli FX serie 9000...che all'uscita costavano una ''cifra senza senso'' ....e poi si sono assestati al valore di mercato che occupavano......ma le probabilità sono basse perchè in questo caso le prestazioni ci ''saranno''...ahimè

Ultima modifica di affiu : 09-08-2019 alle 22:57.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 00:26   #47671
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ma il fatto che Intel dominasse cosa c'entra?
Qualcuno ha forse affermato che le CPU AMD in quel periodo erano prestazionalmente migliori di quelle Intel? Non mi pare.
Il punto è che se la marca A ha la quota di mercato maggioritaria mica vuol dire che tutto quello che non è A fa schifo… perché questa è la tesi sostenuta.
Ed è una posizione semplicemente indifendibile.

Baio
appunto, è ciò che ho detto, quei pochi buldozer che ho assemblato, cmq andavano bene senza tutte le paranoie da forum, i clienti son rimasti contenti e non hanno gridato allo scandalo perchè su 150 fps i buldozer ne facevano uscire 120, che gli intel erano prestazionalmnete migliori non ci son dubbi, ma arrivare a dire che i buldozer faccevano completamente schifo, ce ne passa di acqua sotto i ponti
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 01:16   #47672
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
Ribadisco il POSA IL FIASCO e la cannabis per giunta..
Ancora soffro a pensare ai poveri sventurati con cpu FX

Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Facevano schifo A TE, non erano affatto sufficienti PER TE.
E poi chissà cosa sarà mai successo... il lettore DVD apriva il cassetto e vomitava? Il monitor si è incrinato? Il mouse s’è suicidato buttandosi dalla scrivania?
Oppure ce la stai a mena’?
Ma niente, semplicemente erano scarsi e capaci di tirar fuori rogne di ogni genere (dai drivers al supporto ram). Ma ovviamente è sempre colpa degli altri, AMD innocente sempre XD
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 06:12   #47673
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Ancora soffro a pensare ai poveri sventurati con cpu FX
Ma niente, semplicemente erano scarsi e capaci di tirar fuori rogne di ogni genere (dai drivers al supporto ram). Ma ovviamente è sempre colpa degli altri, AMD innocente sempre XD
Mi spiace che soffri per me, ma non devi. Sono molto contento della mia spesa, e ne ho consigliati altri e sono tutti ancora soddisfatti.
Il Ryzen che ho in firma è adesso il mio pc, ma fino ad aprile 2017 era il fidato fx-8350 a 4.8 MHz. Gioco e lavoro, MAI AVUTO problemi (driver? ma quando mai? Forse Windows non sapeva/voleva gestire correttamente AMD... forse, ma non capisco a cosa ti riferisci...)

Incredibile a credersi, lo so, ma molti dei "ragazzi" a cui ho dotato un FX ci stanno ancora lavorando (sono passati dal gioco al videoediting amatoriale) e non si lamentano.
Mentre, strano a dirsi, chi ha scelto i 25xx, i 26xx, i 37xx, i 47xx sono tutti passati ad altro (sempre Intel chiaramente, AMD non gli ha mai dato soddisfazione).
Forse perché l'utente Intel è diverso...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 07:51   #47674
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
digieffe si riferisce all'annuncio che c'è stato, non a dichiarazioni fatte agli azionisti.
anche se è OT ti linko la news che probabilmente ti sarai perso per via del trambusto dovuto al rientro in costa d'avorio:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/11...ivo_83748.html
Mi sfugge qualcosa?

Allora, su 11 modelli la frequenza base varia da 0,8GHz a max 2,3GHz (e parliamo di X2 e X4), quella max su tutti i core (e bisogna vedere i vari balligotti se per X tempo ecc. ecc.) è 3,6GHz, con poi la max di 4,1GHz (SU 1 CORE) solamente su 1 modello... perchè la media è sui 3,6GHz.

Tra l'altro di passa da 15W TDP a 28W TDP per solamente +100MHz di frequenza su tutti i core (da 3,5GHz a 3,6GHz) e per +200MHz sulla frequenza massima turbo su 1 core (da 3,9GHz a 4,1GHz).
Siamo a -1GHz, ovvero -25% dal 14nm. Ciò vuol dire che incrementi pure corposi di IPC andrebbero in fumo per le frequenze basse.

In rete gira la voce che questi proci a 10nm siano un contentino per gli azionisti giusto per dire che i prb sul 10nm sono finiti... (cosa che i ritardi aggiuntivi e le frequenze smentiscono alla grande). E parliamo di X2 e X4 di fascia 25W dove i problemi di resa/frequenza/TDP sono i più mitigati possibile.

Come è stato postato da altri parecchie volte, il principale problema di Intel è il PP di sto 10nm che non permette frequenze alte, e se non è ancora entrato in produzione, è perchè l'architettura X + 14nm prestazionalmente è superiore all'architettura Y + 10nm, non solamente un prb di resa.

Che la fattibilità di prossimo nodo sia ancora distante lo si evince dal fatto che Intel ha intenzione di commercializzare 2 die a package, per arrivare a X56 (con 2 X28). Questa soluzione è data da un affanno ENORME, perchè se già oggi Intel chiede 10.000$ per un X28 vs AMD che ne chiede 7000 per un X64, realizzare un X56... che fa? Chiederebbe 20.000$? Se fosse vero di proci server 10nm per la seconda metà del prox anno, sarebbe meglio ingoiare il rospo ed attendere... invece fare questo per me è una ulteriore conferma del cancellamento 10nm e che stia lavorando sul 7nm e quindi il 14nm attuale durerebbe per altri 2 anni almeno... ed il problema è che AMD sarà già sul 5nm quando ancora Intel forse non avrà il 7nm.
2 anni sul 14nm saranno un'ecatombe di fette di mercato per Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-08-2019 alle 08:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 07:55   #47675
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sfugge qualcosa?
CUT
non ci tengo a fare alcuna considerazione in merito (così come sull'ultimo coloratissimo post delirante di affiu, o sulla nuova digressione nata attorno agli Fx), semplicemente ti ho linkato l'annuncio perché dal tuo post ho supposto che te lo fossi perso.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 08:10   #47676
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
No, è colpa di chi non è capace di farli funzionare.
E' risaputo che in un pc il 99% dei problemi si trovano fra la sedia ed il monitor.
Esatto, AMD è sempre innocente, tu addirittura lasci solo 1% di margine. Colpa nostra sempre!

Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mi spiace che soffri per me, ma non devi. Sono molto contento della mia spesa, e ne ho consigliati altri e sono tutti ancora soddisfatti.
Ma guarda, se la metti su questo piano, lì fuori c'è pieno di gente che mi dice, con un Atom sotto mano, "no ma questo PC è ottimo, ci faccio tutto senza problemi!", quindi non mi meraviglio. Ma gli FX sono sempre stati un pessimo ripiego, anche con OC alle stelle. Su vari ambiti perfino peggio dei già scarsi Phenom e Phenom II.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 08:23   #47677
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Ancora soffro a pensare ai poveri sventurati con cpu FX



Ma niente, semplicemente erano scarsi e capaci di tirar fuori rogne di ogni genere (dai drivers al supporto ram). Ma ovviamente è sempre colpa degli altri, AMD innocente sempre XD
dimmi che sei un Troll perché di cacate nei stai sparando a bizzeffe..
L' ultimo FX 8320e che ho montato è stato per uno studio di progettazione valvole e altri componenti meccanici, dove si usa autocad ed assieme ad una 1050ti il pc svolge egregiamente il suo lavoro.. inutile dire che il cliente è ben soddisfatto e soprattutto sa di aver risparmiato parecchio sul totale della macchina assemblata..
Spero vivamente tu sia un troll da forum perché la figura del piffero la stai facendo tu.
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 08:35   #47678
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Esatto, AMD è sempre innocente, tu addirittura lasci solo 1% di margine. Colpa nostra sempre!

Ma guarda, se la metti su questo piano, lì fuori c'è pieno di gente che mi dice, con un Atom sotto mano, "no ma questo PC è ottimo, ci faccio tutto senza problemi!", quindi non mi meraviglio. Ma gli FX sono sempre stati un pessimo ripiego, anche con OC alle stelle. Su vari ambiti perfino peggio dei già scarsi Phenom e Phenom II.
1) No, è che tu definisci AMD "colpevole" di non si sa cosa... E l'utenza non è SEMPRE esperta.

2) Devo assolutamente farti sapere che lì fuori c'è un mondo che non fa quello che tu dici o pensi. Ma fa tante, ma davvero tante cose. Anche con un Atom, ma guarda un po'...

E poi basta con queste generalizzazioni QUALUNQUISTE: "la gente" oppure "gli italiani" che fanno o dicono quello che pensa solo uno (colui che parla)... che presunzione!!!... almeno ammettere (a se stessi prima di tutto, con un bel bagno di umiltà) che SOLO UNA PARTE (a volte veramente esigua) fa quello che stai dicendo e non sicuramente TUTTI.
E ripeto, se si è accontentato dell'Atom per quello che deve fare, che hai da ridire?
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 09:15   #47679
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mi spiace che soffri per me, ma non devi. Sono molto contento della mia spesa, e ne ho consigliati altri e sono tutti ancora soddisfatti.
Il Ryzen che ho in firma è adesso il mio pc, ma fino ad aprile 2017 era il fidato fx-8350 a 4.8 GHz. Gioco e lavoro, MAI AVUTO problemi (driver? ma quando mai? Forse Windows non sapeva/voleva gestire correttamente AMD... forse, ma non capisco a cosa ti riferisci...)

Incredibile a credersi, lo so, ma molti dei "ragazzi" a cui ho dotato un FX ci stanno ancora lavorando (sono passati dal gioco al videoediting amatoriale) e non si lamentano.
Mentre, strano a dirsi, chi ha scelto i 25xx, i 26xx, i 37xx, i 47xx sono tutti passati ad altro (sempre Intel chiaramente, AMD non gli ha mai dato soddisfazione).
Forse perché l'utente Intel è diverso...
presente e non ne sento il bisogno di cambiare
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 09:47   #47680
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io i dati li ho presi da wikipedia e lì parla di 3,2GHz.

Di ciò che dice Intel agli azionisti... beati loro che ci credono. Comunque poco importa...l'ultima volta aveva detto commercializzazione a luglio, come AMD, ma noi i Zen2 li abbiamo, i mobili Intel chi li ha?

Peccato che non si fa come per AMD. Quando Intel dichiara un aumento di IPC, è il minimo, quando lo dichiara AMD, è il massimo, poi vengono le sorprese, che nel caso AMD sono risultate più positive... vediamo poi chi ha voglia di aspettare Intel se sarà ancora entusiasta.
non c'è nessuna dichiarazione agli azionisti, ma sono stati già testati dei notebook da notebookcheck e toms: ripeto 4.1 turbo e +12-15% cinebench
se non mi credi vai pure a controllare...
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v