Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2019, 16:28   #47081
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
MSI MPG x570 Gaming Plus per ora nessun bios nuovo, aspetto fiducioso.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 16:30   #47082
aireplay
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Qualcuno con un 3700X e una mobo X570, potrebbe dirmi le sue temperature in idle e in load?
grazie
Allora, io possiedo una x570 aorus elite e il 3700x con dissipatore originale. Tengo tutto stock a parte le ram in XMP a 3000 Mhz (sono orribili e non ho voglia ora di giocare con timing e frequenze).

Premetto che il pc è situato in una stanza veramente piccola e che quindi le mie temperature saranno di conseguenza più alte della norma (t. amb circa 29°). Temperature verificate con Ryzen Master (non precisissimo quindi).

Con il nuovo BIOS uscito il 31 luglio ed il profilo energetico Ryzen Balanced, in idle la CPU rimane sui 50° e in load (carico multicore) raggiunge i 95° dopo 3-4 secondi.

Con profilo di risparmio energetico invece la CPU rimane sui 45 gradi in idle e sotto sforzo raggiunge i 95° dopo svariati minuti (ovviamente sto sacrificando prestazioni per temperature migliori).

Queste "alte" temperature comunque sono normali, come già espresso dagli ingegneri di AMD svariate volte su reddit e altrove.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...l_half_of_the/
aireplay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 16:37   #47083
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Non ha senso prendere una MSI B450 Tomahawk ai prezzi attuali dato che con 5 euro in piú ci si prende la MAX e si evitano certe problematiche. Avrá anche "solo" l'eeprom da 32 MB anziché 16 MB ma sti 5 euro li spenderei senza pensarci due volte (5 euro prendendo come riferimento lo shop col prezzo piú basso, negli altri costa addirittura di piú).
Lo stesso discorso vale anche per le altre mobo MSI e/o altri produttori anche se non ho cercato se sono giá in vendita.
Anche Gigabyte fa varianti MAX delle proprie schede?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 16:56   #47084
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ma...io sta cosa delle schede con bios da 32 anzichè 16 MB non l'ho mica capita.
Leggo qui un resoconto del supporto, ad esempio:
https://www.tomshw.it/hardware/aggio...-i-ryzen-3000/
Quindi alla fine cosa abbiamo?

Bristol Ridge/Summit Ridge/Raven Ridge/Pinnacle Ridge/Picasso/Matisse

X570 No No Sì Sì Sì Sì
X470 Sì Sì Sì Sì Sì Sì
B450 No Sì Sì Sì Sì Sì
X370 Sì Sì Sì Sì Sì Sì
B350 Sì Sì Sì Sì Sì Sì
A320 Sì Sì Sì Sì Sì Sì

Le schede vecchie con bios da 16MB supportano tutto, quelle nuove con bios da 32MB supportano da Ryzen 2000 in su, B450 per qualche arcano motivo non supporta Bristol Ridge ma ha lo stesso bios da 16MB delle altre serie 400 e 300... e da quello che ho letto si diceva che erano le schede vecchie a non poter supportare tutto per mancanza di spazio nel chip.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 16:59   #47085
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Effetto Ryzen 3xxx su Mindfactory.de:



__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 17:04   #47086
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da aireplay Guarda i messaggi
Allora, io possiedo una x570 aorus elite e il 3700x con dissipatore originale. Tengo tutto stock a parte le ram in XMP a 3000 Mhz (sono orribili e non ho voglia ora di giocare con timing e frequenze).

Premetto che il pc è situato in una stanza veramente piccola e che quindi le mie temperature saranno di conseguenza più alte della norma (t. amb circa 29°). Temperature verificate con Ryzen Master (non precisissimo quindi).

Con il nuovo BIOS uscito il 31 luglio ed il profilo energetico Ryzen Balanced, in idle la CPU rimane sui 50° e in load (carico multicore) raggiunge i 95° dopo 3-4 secondi.

Con profilo di risparmio energetico invece la CPU rimane sui 45 gradi in idle e sotto sforzo raggiunge i 95° dopo svariati minuti (ovviamente sto sacrificando prestazioni per temperature migliori).

Queste "alte" temperature comunque sono normali, come già espresso dagli ingegneri di AMD svariate volte su reddit e altrove.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...l_half_of_the/
Io ho un 3700x e quelle tempereture mi sembrano estremamente alte, specialmente i 4 secondi per arrivare a 95 gradi.
Ho il dissy stock e dopo l'ultimo aggiornamento del drivers del chipset sto a 36/40 gradi in idle e circa 82 in full load.
Ho settato il PBO su enable ed il resto in auto.
Secondo me hai montato male il dissy oppure c'e dei problemi con la pasta termica.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...

Ultima modifica di mcardini : 02-08-2019 alle 17:06.
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 17:12   #47087
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Anche Gigabyte fa varianti MAX delle proprie schede?
Non ne ho idea, se l'eeprom è da 32 MB il problema non sussiste in ogni caso.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma...io sta cosa delle schede con bios da 32 anzichè 16 MB non l'ho mica capita.
Leggo qui un resoconto del supporto, ad esempio:
https://www.tomshw.it/hardware/aggio...-i-ryzen-3000/
Quindi alla fine cosa abbiamo?

Bristol Ridge/Summit Ridge/Raven Ridge/Pinnacle Ridge/Picasso/Matisse

X570 No No Sì Sì Sì Sì
X470 Sì Sì Sì Sì Sì Sì
B450 No Sì Sì Sì Sì Sì
X370 Sì Sì Sì Sì Sì Sì
B350 Sì Sì Sì Sì Sì Sì
A320 Sì Sì Sì Sì Sì Sì

Le schede vecchie con bios da 16MB supportano tutto, quelle nuove con bios da 32MB supportano da Ryzen 2000 in su, B450 per qualche arcano motivo non supporta Bristol Ridge ma ha lo stesso bios da 16MB delle altre serie 400 e 300... e da quello che ho letto si diceva che erano le schede vecchie a non poter supportare tutto per mancanza di spazio nel chip.
Han segato il supporto alle vecchie CPU e han dovuto eliminare sciocchezze come l'interfaccia sbrilluccicosa coi draghi e amenità del genere (chi se ne frega dirai) ma non è un buon segno. Vuol dire che 16 MB sono pochi e potrebbe anche essere che future versioni dell'AGESA non potranno essere implementate se dovessero occupare troppo spazio.
Sono solo speculazioni ma ripeto, a che pro spendere poco meno o la stessa cifra sapendo che il problema ci potrebbe essere (e già c'è stato)?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 17:12   #47088
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma...io sta cosa delle schede con bios da 32 anzichè 16 MB non l'ho mica capita.
Leggo qui un resoconto del supporto, ad esempio:
https://www.tomshw.it/hardware/aggio...-i-ryzen-3000/
Quindi alla fine cosa abbiamo?

Bristol Ridge/Summit Ridge/Raven Ridge/Pinnacle Ridge/Picasso/Matisse

X570 No No Sì Sì Sì Sì
X470 Sì Sì Sì Sì Sì Sì
B450 No Sì Sì Sì Sì Sì
X370 Sì Sì Sì Sì Sì Sì
B350 Sì Sì Sì Sì Sì Sì
A320 Sì Sì Sì Sì Sì Sì

Le schede vecchie con bios da 16MB supportano tutto, quelle nuove con bios da 32MB supportano da Ryzen 2000 in su, B450 per qualche arcano motivo non supporta Bristol Ridge ma ha lo stesso bios da 16MB delle altre serie 400 e 300... e da quello che ho letto si diceva che erano le schede vecchie a non poter supportare tutto per mancanza di spazio nel chip.
La questione è semplice, alcune schede, a seconda del produttore e quindi del bios com'è combinato, 16 MB erano insufficienti.
Esempio? sulla mia Asrock che avevo fino a qualche giorno fa, per introdurre il supporto ai nuovi Ryzen, hanno tagliato alcune impostazioni dal bios, Gigabyte invece su alcune mobo B350 ha tolto il supporto alle vecchie apu excavator, altrimenti lo spazio non bastava, alcuni invece non l'hanno fatto poiché per come è strutturato il bios non ce n'era bisogno, alcuni l'hanno fatto in previsione di update futuri, dell'agesa ad esempio, che potrebbe occupare più spazio per eventuali bugfix e altro.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 17:27   #47089
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Effetto Ryzen 3xxx su Mindfactory.de:



3 proci su 4 sono AMD... ma è per difetto.

Secondo me le vere percentuali si vedranno in ottobre, quando l'offerta Zen2 sarà pienamente disponibile (lato AM4 con 3950X e comprenderà pure Threadripper e Epyc).

Fanculo... , per forza i 3900X introvabili in Italia... guardate sti cacchio di crucchi quanti ne hanno presi.

A guardare il grafico, occhio e croce:

1 3800X, 4 3900X e 12 3700X. Lo dicevo io che il 3900X sarebbe andato a ruba.

Quasi 20.000 proci AMD in un mese.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-08-2019 alle 17:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 17:34   #47090
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Quote:
Originariamente inviato da aireplay Guarda i messaggi
Allora, io possiedo una x570 aorus elite e il 3700x con dissipatore originale. Tengo tutto stock a parte le ram in XMP a 3000 Mhz (sono orribili e non ho voglia ora di giocare con timing e frequenze).



Premetto che il pc è situato in una stanza veramente piccola e che quindi le mie temperature saranno di conseguenza più alte della norma (t. amb circa 29°). Temperature verificate con Ryzen Master (non precisissimo quindi).



Con il nuovo BIOS uscito il 31 luglio ed il profilo energetico Ryzen Balanced, in idle la CPU rimane sui 50° e in load (carico multicore) raggiunge i 95° dopo 3-4 secondi.



Con profilo di risparmio energetico invece la CPU rimane sui 45 gradi in idle e sotto sforzo raggiunge i 95° dopo svariati minuti (ovviamente sto sacrificando prestazioni per temperature migliori).



Queste "alte" temperature comunque sono normali, come già espresso dagli ingegneri di AMD svariate volte su reddit e altrove.

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...l_half_of_the/

Sicuro che non sia un errore di lettura ?
Non so a quanto lo impostano su queste mobo , ma è già strano che non vada in protezione la mobo e ti spenga il PC.


Per quanto riguarda il link sei certo che sia un ingegnere amd. Dai discorsi che fa pare più un appassionato.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 02-08-2019 alle 17:39.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 17:41   #47091
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Il Tj Max è 95 C°
A quella temp, il sistema dovrebbe andare in protezione.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 17:46   #47092
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
in previsione di update futuri, dell'agesa ad esempio, che potrebbe occupare più spazio per eventuali bugfix e altro.
O magari i Ryzen 4000 ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 17:59   #47093
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Però cosa strana, ho visto che le Gigabyte nuove, le x570 hanno tutte bios da 16MB
Ma non dicevano che le nuove erano tutte da 32MB?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 18:03   #47094
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Però cosa strana, ho visto che le Gigabyte nuove, le x570 hanno tutte bios da 16MB
Ma non dicevano che le nuove erano tutte da 32MB?
effettivamente è strano, ma c'è da dire che gigabyte non si è lamentata come msi (un motivo ci sarà) ed inoltre le x570 di loro hanno già fatto tabula rasa sul codice dei ryzen 1000 e le fetecchie dei bristol ridge
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 18:27   #47095
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
Chiedo nuovamente aiuto nei valori PPT TDC EDC ho visto mettere su Youtube il valore di 1000 e su mhz 200. Se metto 1000 faccio danni? Cosa indicano quei 3 valori?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Aggiornamento in corso
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 18:39   #47096
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da MarkL Guarda i messaggi
Chiedo nuovamente aiuto nei valori PPT TDC EDC ho visto mettere su Youtube il valore di 1000 e su mhz 200. Se metto 1000 faccio danni? Cosa indicano quei 3 valori?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ti metto qui questi valori
I primi indicano quelli relativi al 3700x dopo la freccia ci sono quelli relativi al 3800x
PPT: 88 -> 142
PMS: 60 -> 95
EDC: 90 -> 140

AMD CBS ha un'opzione chiamata "Miglioramento XFR". Accedendo a questo menu, viene richiesto di accettare un avviso, quindi è possibile continuare con Precision Boost Overdrive. È impostato su Auto per impostazione predefinita. Ecco le altre opzioni e cosa fanno:
Disabilita: si comporta come Auto
Abilita: imposta i limiti PBO definiti dalla scheda madre (PPT, TDP, EDC)
Manuale: consente di impostare i propri valori PBO. Le modifiche apportate qui NON si riflettono in Ryzen Master.

AMD Overclocking ti fa accettare immediatamente un avviso. Dopo ti trovi di fronte a una sola opzione chiamata Overdrive boost di precisione. Anche questo è impostato su Auto per impostazione predefinita. Ecco le altre opzioni e cosa fanno:
Disabilitato
Abilitare
Avanzate: consente di modificare i seguenti valori:
Limiti PBO - Consente di impostare manualmente i propri limiti PBO (PPT, TDP, EDC) - Le modifiche apportate qui si riflettono in Ryzen Master.
PBO Scalar - Non ho ancora idea di cosa faccia.
Max CPU Boost Override - Non fa altro che le modifiche si riflettono in Ryzen Master
Limite acceleratore termico piattaforma: consente di ridurre la temperatura impostata a cui la CPU inizia a rallentare.
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE

Ultima modifica di maxmix65 : 02-08-2019 alle 18:41.
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 18:41   #47097
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da MarkL Guarda i messaggi
Chiedo nuovamente aiuto nei valori PPT TDC EDC ho visto mettere su Youtube il valore di 1000 e su mhz 200. Se metto 1000 faccio danni? Cosa indicano quei 3 valori?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
si, serve per aumentare i margini di max tolleranza imposti da amd, su cpu da 65W dovrebbe essere 88W tdp/90A e non ricordo l'laltro parametro, impostandoli manualmente salgono a 1000W e 1000A , +200MHz è la max frequenza che puoi dare manualmente per il PBO, praticamente il 3600 anziché 4200MHz, lo vede come 4400MHz, ovviamente salgono anche le temp perchè aumentano i voltaggi automatici
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 18:44   #47098
aireplay
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Io ho un 3700x e quelle tempereture mi sembrano estremamente alte, specialmente i 4 secondi per arrivare a 95 gradi.
Ho il dissy stock e dopo l'ultimo aggiornamento del drivers del chipset sto a 36/40 gradi in idle e circa 82 in full load.
Ho settato il PBO su enable ed il resto in auto.
Secondo me hai montato male il dissy oppure c'e dei problemi con la pasta termica.
Ok, devo fare un mea culpa grosso come una casa qui.

Effettivamente avevo montato male il dissipatore, il quale non faceva abbastanza pressione sulla piastra e per questo le temp schizzavano verso TjMax ogni volta che la CPU aveva qualcosa da fare.

Dopo aver cambiato pasta termica (Mx-4 ora) e rimontato per bene il dissipatore le temperature sono notevolmente migliorate.

In idle sta a 40 gradi e se faccio girare Prime95 Small FFTs per 5 minuti il procio non supera i 72 gradi.

Scusatemi per la mia enorme svista.
aireplay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 18:59   #47099
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi


Sono 2 le promo, in una ti mandano un set di cacciaviti, pinze spatoline ecc comodissime mettendo mano al pc del valore di circa 20 euro e mi è già arrivato.

L’AIO lo sto aspettando ma credo lo vendero’ subito perchè non mi serve.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 19:02   #47100
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Che BIOS hai su?

Hai flashato da chiavetta con il tasto o da bios?
ho flashato con l'ultimo bios con la chiavetta
__________________
Aggiornamento in corso
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v