Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2019, 23:26   #46681
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se guardiamo l'offerta AM4 vs TR4 Zen+ abbiamo:

2700X 3,7GHz def, 4,3GHz turbo.

2950X 3,5GHz def, 4,4GHz turbo.

Il funzionamento su tutti i core è dato dalla dissipazione... perchè si può utilizzare il PBO. Mi sembrava di aver letto di 2950X @4,2GHz con PBO... in fin dei conti tanto quanto 2700X... ma consideriamo pure che chi prende un X16 è per avere più core e ivviamente per un utilizzo più MT.

A favore di TR4 possiamo avere:

- migliore selezione
- Chiplet X4 (e minor concentrazione di calore)
- Dissipazione TR4.

Io non credo di essere troppo ottimista... anche perchè, se vogliamo, fino ad ora c'è anche stato troppo pessimismo.
D'accordo, ma non capisco perchè , permettimi, vi fate queste ipotesi?

I fatti e numeri parlano chiaro...figurati se il ROSSO dovrebbe avere tutto questo interesse se già a 4,5ghz sono alla pari...quanto invece per l'aaltro ci vuole altra frequenza in aggiunta.

E' già un traguardo prima di essere un obbiettivo...tanto alla fine è solo il punto di partenza.

Ok ''non c'è potuto essere'' il verdetto di processore ''superiore'' (perchè lo è, sempre secondo me) perchè in game c'è quello che si ''filosofeggia'' ...e va bè; poi oltretutto manca poco che anche al GI20 si parla anche di GAME a 1080p.

Ad ogni modo i Threadripper certamente lo sarebbeero...ma certamente qulche cosa verrà a galla per .....e va bè.

Sarà sempre più bella e pressante la cosa, ma prima o poi il ''lazzo'' si spezzerà e si dovrà dire quello che vedremo.

Poi magari UNO ci chiede: ''ma dentro le console (aldilà della tipologia e destinazione del chip custom-soc) che processore ci sta''?

Non ti sembra un controsenso rispondere: ROSSO!

Ultima modifica di affiu : 28-07-2019 alle 23:30.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 09:25   #46682
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Destiny 2 bug

Per chi ha bisogno, sembra che AMD abbia risolto i problemi con Destiny 2 con un aggiornamento del pacchetto dei drivers del chipset.

Download: qui

Ma è un workaround temporaneo, se non giocate quel titolo non installatelo poiché è un driver beta.
La soluzione definitiva arriverà con un aggiornamento dell'agesa.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 09:42   #46683
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo, ma non capisco perchè , permettimi, vi fate queste ipotesi?

I fatti e numeri parlano chiaro...figurati se il ROSSO dovrebbe avere tutto questo interesse se già a 4,5ghz sono alla pari...quanto invece per l'aaltro ci vuole altra frequenza in aggiunta.

E' già un traguardo prima di essere un obbiettivo...tanto alla fine è solo il punto di partenza.

Ok ''non c'è potuto essere'' il verdetto di processore ''superiore'' (perchè lo è, sempre secondo me) perchè in game c'è quello che si ''filosofeggia'' ...e va bè; poi oltretutto manca poco che anche al GI20 si parla anche di GAME a 1080p.

Ad ogni modo i Threadripper certamente lo sarebbeero...ma certamente qulche cosa verrà a galla per .....e va bè.

Sarà sempre più bella e pressante la cosa, ma prima o poi il ''lazzo'' si spezzerà e si dovrà dire quello che vedremo.

Poi magari UNO ci chiede: ''ma dentro le console (aldilà della tipologia e destinazione del chip custom-soc) che processore ci sta''?

Non ti sembra un controsenso rispondere: ROSSO!
E' il bello di "prevedere"... e magari azzeccarci.

Zen2 TR4 aumenterà il clock def (se già un 3950X è offerto a 3,5GHz gambizzato da 105W TDP, è sicuro che la versione TR4 avrà una frequenza minima garantita superiore), calerà il prezzo a core (un 2950X X16 costava 1000$, un 3950X a 749$ fa supporre per certo un X16 TR4 ad un prezzo inferiore), aumenteranno le prestazioni e il consumo/prestazioni migliorerà di brutto.
Ovvio, se Intel pomperà sulle frequenze, potrà dire (forse) ancora la sua... ma voglio proprio vedere (esempio) chi regalerà 2735$ ad Intel per un 9990XE 5GHz 250W per dire che Intel c'è.

L'unico rammarico è che non sono riuscito a trovare un 3900X prima della partenza e mi dovrò accontentare del 3700X.

Però:

Per la serie "quello che le rece non hanno detto" (ma oserei pure che non hanno voluto dire), che un 3700X con settaggio 45W TDP (ripeto, un X8 a 45W TDP), va di più di un 2700X in OC (mio 2700X @4,3GHz con DDR4 3600 e features Asus sulla predizione, ho fatto 2000 a Cinebench 15, mentre un 3700X settato a 45W con DDR4 2933 fa >2050 a 56° (con la tamb attuale che non è distante dalla tamb africana).
Quindi andrò in Africa con una Taichi X470 + 3700X che offrirà prestazioni ben più corpose di un 2700X @3,950GHz (per via della tamb).
In più ho la certezza che il mio acquisto X399 è stato giusto, perchè forse qualche compromesso su un 3900X/3950X AM4 ci potrebbe essere con tamb 40°, ma su TR4, con una dissipazione molto più prestante, no.
Una ulteriore ciliegina è la possibilità con Zen2 di variare il consumo massimo, sfruttabile se AMD non commercializzerà un TR4 X16 entry-level, partendo con un X24. Parallelizzando, un X24 settato con massimali di consumo proporzionati alla temp procio sul max funzionamento MT su tutti i core (io non uso AVX2), avrà comunque una efficienza superiore (e non di poco con +50% di vore vs un X16) con tanta prestazione in più vs un X16.

Ho fatto prove di consumo e per 3GHz serve meno di 1V... e per uguagliare un X24 a @3GHz con un X16, si deve avere frequenze almeno +40% (considerando che lo scaling MT è inferiore) e ciò vorrebbe dire frequenze ~4,2GHz.

La chicca che forse AMD utilizzerà chiplet X4 per TR4 è ottima, lato previsione prezzi. In poche parole... male che va un x16 TR4 costerà poco di più di un 3950X, ma un X24 con Chiplet X4 potrebbe comunque essere prezzato a 999$, che sarebbe pure più conveniente (prezzo a core) vs un 3950X AM4.

Ovvio che sono mie aspettative... ma oramai manca meno di un mese per conoscere la verità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 09:50   #46684
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
qualche test sul 3600 liscio...
Tutto da bios senza ryzen master anche perche' a casa sono senza connessione purtroppo con il diluvio sono saltate alcune linee telefoniche
Sto cercando di trovare un settaggio adeguato per avete temperature buone e frequenze che scendono in indle
Al momento ho settato le ram e fatto un po' di cinebench per vedere come si comporta...le temp sembrano ottime considerando aio da 280mm



__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 09:54   #46685
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
WOW

TR4 X16 Zen2... ES, frequenza base 3,6GHz, frequenza su tutti i core 4,050GHz, polverizza gli AM4.

https://translate.google.com/transla...x/&prev=search

La selezione è 11/12... un 3800X è 25 (@4,5GHz) ed un 3900X è 23 (@4,6GHz)... mi pare che il 3950X fosse 21 (@4,7GHz)..

Ryzen 9 3900X(100-000000023)
Ryzen 7 3800X(100-000000025)
Ryzen 7 3700X(100-000000071)
Ryzen 5 3600X (100-000000022)
Ryzen 5 PRO 3600 (100-000000029)
Ryzen 5 3600 (100-000000031)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2019 alle 10:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 10:01   #46686
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
https://translate.google.com/transla...14&prev=search

Test SMT ON/OFF
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 10:07   #46687
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
WOW

TR4 X16 Zen2... ES, frequenza base 3,6GHz, frequenza su tutti i core 4,050GHz, polverizza gli AM4.
secondo me ha senso:
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io per ipotetici 16 e 24 core mi aspetterei qualcosa più nella forbice 3.8-4.1GHz all core in 180W di TDP, a meno che il PPT sia settato molto alto
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=48102

vedremo comunque la versione finale al lancio.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 10:29   #46688
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Rumors su quelli che dovrebbero essere probabili chip OEM.

https://www.tomshardware.com/news/ry...ies,40040.html

__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 10:40   #46689
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Una cosa che non ho mai capito sui ryzen è se è possibile aumentare il TDP come si fa con gli Intel
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 11:06   #46690
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
qualche test sul 3600 liscio...




Ottimo, che mobo è?
In che menù del Bios hai attivato il settaggio AutoOC?
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 11:15   #46691
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
secondo me ha senso:


https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=48102

vedremo comunque la versione finale al lancio.
Per me quello che danneggia AMD è la ricerca della massima prestazione a core o con un numero di core (3-4) per fronteggiare la prestazione Intel.
Il margine di IPC di Zen2 su i9 non è sufficiente a compensare ciò che AMD perde nelle frequenze tra 7nm e 14nm Intel, e questo porta AMD a far lavorare il 7nm su frequenze che riducono drasticamente l'efficienza.
L'esempio è il 3800X vs 3950X... dove a parità di consumo (almeno per specifiche fascia 105W TDP), gli 8 core del 3800X a circa ~4,4/4,5GHz consumerebbero quanto 16 core del 3950X a ~4GHz.

Tutto dipende da cosa vuole ottenere AMD nella fascia TR4, perchè con Intel che non produce a 10nm proci desktop almeno a dopo Zen3, può tranquillamente scegliere se fermare l'offerta TR4 a X32 (tanto Intel è ferma a X18) e vendere X16/X24/X32 TR4 a TDP simili a Zen+ ma con frequenze superiori (tipo il divario 2700X vs 3800X ma con il vantaggio di X24 e X32 a frequenze simili a X16 e non -500MHz), oppure estendere l'offerta a X48/X64... ma con differenze di clock marcate tra X16 e X64.

Non so se varrebbe la candela... perchè un X48/X64 richiederebbe chiplet X8 sani e selezionati... mentre stoppare l'offerta a X32 potrebbe pure offrire volumi ben superiori ricorrendo alla selezione di 1 CCX (e non 2) a Chiplet, e con l'ulteriore vantaggio di una concentrazione di calore inferiore.

Ci sono 2 facce su questa questione.
La prima è la difficoltà di AMD di far comprendere che tra TDP dichiarati, i consumi di Intel sono ben superiori a carico completo, e la seconda il classico quesito sul reale sfruttamento di più core.

Ora... esempio un 2990WX, è stratosferico quando utilizza tutti i core... ma se lo confronti vs Intel su carichi intermedi, che per me è una forzatura, mi sembra ovvio che se porti un X32 a X16 e lo confronti con un X18 Intel più pompato in frequenza (ma pure con consumi nettamente superiori) il confronto perda senso e veda Intel superiore.
Mi verrebbe da pensare alla classica rece di un teorico Zen2 X64 in cui su 2 pagine dicono che l'X64 Zen2 va a palla, e sulle restanti 20 pagine che a parità di core l'Intel è meglio (magari vs un 9990XE).

Se vuoi schiantare, un X32 Zen2 al massimo delle frequenze e seghi ogni parte di far apparire meglio Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 11:23   #46692
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
https://www.overclock.net/forum/13-a...l#post28064156


Dram calculator 1.6
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 11:26   #46693
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da V1TrU'z Guarda i messaggi
Ottimo, che mobo è?
In che menù del Bios hai attivato il settaggio AutoOC?
Gigabyte x370 gaming 5..
Nessun auto clock , alzato un po' il bus settato le ram stop
Su cinebench r15 1627pt
Di buono ce' che i risparmi attivi fanno scendere le frequenze e i voltaggi in Idle
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 11:37   #46694
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Una cosa che non ho mai capito sui ryzen è se è possibile aumentare il TDP come si fa con gli Intel
Non so se il 3700X sia volutamente stoppato a 90W per forse proteggere le vendite del 3800x, o per via dei bios, ma ora come ora il 3700x è stile 2700X... Cioè 4,4GHz 3700X frequenza massima, come 2700X 4,3GHz frequenza massima, ed ambedue non superi la frequenza max in RS (pure in OC manuale)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2019 alle 11:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 11:40   #46695
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non so se il 3700X sia volutamente stoppato a 90W per forse proteggere le vendite del 3800x, o per via dei bios, ma ora come ora il 3700x è stile 2700X... Cioè 4,4GHz 3700X frequenza massima, come 2700X 4,3GHz frequenza massima, ed ambedue non superi la frequenza max in RS.
E via BIOS non è possibile aumentare il tdp? Anche in modo da togliere i tagli?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 12:01   #46696
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Ho visto che su certi shop il 3600 ha raggiunto il prezzo che avevo a suo tempo ritenuto equo per il 2600X (poco più di 180€): vero che l'X aveva un dissipatore più performante, ma tanto ero già deciso ad installare un dissi aftermarket.

Da qui in avanti ogni momento per l'acquisto è buono, devo solo trovare una buona B450 aggiornata/aggiornabile e relative ram.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 12:19   #46697
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Ma il 3950x negli scaffali si sa quando uscirà?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 12:22   #46698
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
E via BIOS non è possibile aumentare il tdp? Anche in modo da togliere i tagli?
Ti rispondo io... se ti aspetti una risposta da Paolo Oliva che non riguardi solo ciò che gira intorno a lui aspetta e spera...

Comunque la risposta è no, con i ryzen non puoi andare fuori specifica ovvero non sono overcloccabili come la parte Intel, anche sotto bios non si può far nulla.
Infatti da quando sono nati questi Ryzen, l'OC puro manuale è andato a farsi friggere dato che come risaputo, son già tirati al collo e lasciano poco spazio a oc manuali da consumer, tuttavia gli overclockers che hanno a disposizione impianti ad azoto liquido si divertono a far salire di frequenza i Ryzen, solo loro per test estremi.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 12:22   #46699
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Ma il 3950x negli scaffali si sa quando uscirà?
Settembre\Ottobre disponibilità
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 12:24   #46700
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Ho visto che su certi shop il 3600 ha raggiunto il prezzo che avevo a suo tempo ritenuto equo per il 2600X (poco più di 180€): vero che l'X aveva un dissipatore più performante, ma tanto ero già deciso ad installare un dissi aftermarket.

Da qui in avanti ogni momento per l'acquisto è buono, devo solo trovare una buona B450 aggiornata/aggiornabile e relative ram.
Fossi in te punterei su una x470 a buon mercato
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v