Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2019, 11:05   #46661
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT
guarda sbaglierò, ho fatto le mie stime derivandole dai dati e dalle specifiche elettriche, posso aver sbagliato così come possono con la selezione arrivare a risultati molto migliori, si vedrà.
ma nella tua valutazione, se ti ho capito e seguito nel discorso perchè potrei comunque averti frainteso, credo tu non stia tenendo conto ne della differenza tra TDP e PPT ne di quanto margine potenzialmente dovrebbe derivare dalla miglior selezione per poter raggiungere le frequenze che ti aspetti, ne di quanto incida il quantitativo di cache.
poi ribadisco, posso aver fatto tutte valutazioni sbagliate e magari avrai ragione tu con un 16 core TR da 4.5GHz all core, ne dubito ma sbaglio spesso e volentieri
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 11:06   #46662
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
si di un punto adesso sono a livello 4 su un massimo di 5 prima ero a livello 3
con la LLC puoi portarti al massimo senza problemi. Al momento obblighi la cpu ad una tensione più alta su carichi leggeri solo a causa del vdroop sotto carichi elevati.
Abbassa la tensione di 2 step e LLC al massimo, vedrai che migliorerai le tensioni di funzionamento.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 11:49   #46663
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Ciao, vorrei prendere il THERMALRIGHT Turbo Right 360 C per installarlo dentro un Thermaltake The Tower 900 ma non riesco a trovare informazioni degne di nota!
1. Quanto sono lunghi i tubi e sono rigidi?
2. Mi è sembrato di capire che il dissipatore sia "rabboccabile" a differenza della maggior parte degli altri aio, non sarebbe stato meglio fosse stato un circuito chiuso e basta (temo che questo sia indice di minore longevità rispetto ai vari Corsair che li compri, garantiti per 5 anni e fine pensieri)?
3. Dove l'hai comprato, in pvt?

Ho visto che la temperature della tua cpu raggiunge gli 80° è reale o merito di una lettura non corretta della scheda madre?
Quale modello di ram, nello specifico, usi (ho letto che praticamente sia impossibile farne funzionare 4 banchi con Ryzen e x470)?
Grazie.
1. la lunghezza dei tubi e nella media non sono corti ma neanche lunghissimi ( la lunghezza esatta non la so perche l´ho gia nel case e non posso prendere le esatte misurare

2. sinceramente io un aio con il circuito chiuso non lo terrei per piu di 2-3 anni, discorso garanzia sono d´accordo con te avrei preferito avesse almeno 3 anni , il discorso rabboccabile e una figata , puoi anche cambiare il liquido con un altro e saresti sempre in garanzia ( in teoria) ma mi piace l´opzione di poter intervenire sul aio senza invalidare la garanzia ... e poi cos´e la longevita su un aio 5 anni e fine pensieri gli devo ancora vedere su un aio

3. l´ho comprato online, shop Tedesco, in Italia devi vedere dove lo trovi, perche e appena uscito cmq esteticamente e veramente bello molto curato nei detagli con i tubi rivestiti e la pompa con il flow meter veramente bella compatibile con asus ed msi RGB

per quanto riguarda le temperature non ne sono sicuro e possibile che la scheda madre mostri qualche grado di troppo ma fino a che non cambio mobo non sapremo la verita , a differenza del NOCTUA NH-U12A ( ottimo dissipatore appena sotto il NH D15) ho guadagnato 15 gradi circa anche se mi aspettavo qualcosa di piu
le ram sono d banchi da 2x8Gb 3200Mhz CL14 G. Skill Trident Z il modello esatto F4-3200C14D-16GTZ un kit ha 2 anni sulle spalle e l´altro 2 mesi

non e vero su ryzen 1000 forse si , ma con la serie 2000 4 banchi a 3200Mhz sono fattibili su molte mobo , per i ryzen serie 3000 ancora meglio 3600Mhz fattibili con 4 banchi di ram anche se non sono sicuro se anche le mobo piu economiche possono farlo per essere sicuro ti consiglio di prendere una mobo che ha un disegno a 6 layer pcb e di evitare quelle a 4 layer pcb uguale se x470 o x570 ( se vuoi il massimo come velocita ram )

mi scuso per gli errori grammaticali e ortografici ho la tastiera con layout tedesco
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 28-07-2019 alle 11:53.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 12:32   #46664
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Questi sono stati fatti con la cpu a 4475 mhz e ram 3600 mhz cl 14 raffreddamento costom loop ek, vcpu 1.38v con llc 4 (MSI) per avere sotto carico 1.32/33v e rimanere nei parametri indicati da AMD di 1.325v sotto massimo carico.


AIDA64 e hwinfo64 durante occt




Cinebench R15, R20 e Cpu-z




3DMark test solo cpu

Ripropongo anche a te lo stesso punto: perché usare una LLC non al massimo quando si ha ancora un vdroop elevato?
Se la LLC non porta a spike esagerati in eccesso, si può usare al massimo livello così da avere una tensione allineata il più possibile al setpoint.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 12:40   #46665
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Sotto stress avx 77/78C con liquido a 30/31C per il discorso punteggi non capisco perché i miei sono più bassi dei tuoi o un pelo sopra in multi core ma ti sorpasso in single core. Cmq sono dovuto tornare a 4475 mhz che i 4500 con 1.33v sotto carico non li regge né vuole 1.35v. Faccio un po' di screen e li metto di come sono adesso che penso resterà la mia daily.

Ps ho dovuto togliere ssd nvme crucial P1 che mi manda in crash il sistema infatti nel registro eventi trovavo l'errore del driver crucial, tolto ssd e niente più crash.
bella li e un ottimo risultato ti ho spiegato che secondo me il discorso dei punteggi e merito dei 4 banchi di ram nella mia configurazione ( memory interleaving)
per il nvme spero risolvino nei prossimi bios
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Questi sono stati fatti con la cpu a 4475 mhz e ram 3600 mhz cl 14 raffreddamento costom loop ek, vcpu 1.38v con llc 4 (MSI) per avere sotto carico 1.32/33v e rimanere nei parametri indicati da AMD di 1.325v sotto massimo carico.
cmq la mia teoria degli 80 gradi sembra giusta sotto gil 80 gradi si riesce a spingere bene la cpu , sopra una certa temperatura diventa difficile tenere certe frequenze . ps. che rimanga tra noi alla faccia di chi spara info non vere su come il 3700x e garantito 4.4GHz o 3900x 4.6 ghz ne devo ancora vedere uno che mantiene quelle frequenze sotto AVX all core escluso l´impianto ad azoto liquido ovviamente
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 28-07-2019 alle 12:44.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 12:46   #46666
cdr700
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 230
domanda: ma come mai c'è una differenza di circa 15 gradi usando l 'app dell'asus rispetto a hwinfo e altri programmi (sotto aida ai suite 3 mi da circa 60 ° mentre altri programmi indicano 75 °). Tra l altro non mi esce nemmeno aria calda dall aio.
__________________
Pc Game: Raijintek Zofos Evo | Super Flower Leadex III 850 | Amd Ryzen 9 5900x | Be quiet Silent loop 280 | Asus X570 Prime Pro | 16 Gb Corsair 3600 cl 18 | 1 Samsung 500 gb Nvme 970 Plus | 1 Silicon Power ssd a55 1tb | Inno3d rtx 3080 10 gb | | 1 Samsung QVO 870 4 Tb | FRITZ!Box 7590 | Epson xp 215 | PreSonus AudioBox One | Audioengine A5+ | Lg 34GK950F-B
cdr700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 13:03   #46667
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
Raga una domanda x il Ryzen 7 3700X: nelle caratteristiche c'è scritto che il bost è a 4400 mhz.
Perchè a me non va oltre i 4200mhz lasciando tutto in auto? A cosa si riferiscono i fantomatici 4400 mhz? Ho una X570 aorus master
__________________
Aggiornamento in corso
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 13:05   #46668
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da cdr700 Guarda i messaggi
domanda: ma come mai c'è una differenza di circa 15 gradi usando l 'app dell'asus rispetto a hwinfo e altri programmi (sotto aida ai suite 3 mi da circa 60 ° mentre altri programmi indicano 75 °). Tra l altro non mi esce nemmeno aria calda dall aio.
per le temp non saprei sembra che certe mobo indicano temperature sballate , per quanto riguarda l´aria calda dall aio con ryzen serie 3000 a 7nm non sara possibile sentire l´aria calda perche scaldano troppo su un aria troppo piccola quindi i dissipatori non riusciranno ad assorbire il calore cosi velocemente
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 13:14   #46669
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da MarkL Guarda i messaggi
Raga una domanda x il Ryzen 7 3700X: nelle caratteristiche c'è scritto che il bost è a 4400 mhz.
Perchè a me non va oltre i 4200mhz lasciando tutto in auto? A cosa si riferiscono i fantomatici 4400 mhz? Ho una X570 aorus master
Turbo con pochi thread, carichi leggeri , massima frequenza raggiungibile dal processore , picco di frequenza , i 4.2 ghz che vedi scenderanno a 4.0Ghz appena fai un stress test serio con AVX-AVX2 OCCT o IntelBurnTestV2.54
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 13:38   #46670
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
per il discorso TR4 e la banda DDr4 capisco il tuo discorso , infatti per questo aspetto le DDR5 fra 2 anni .. io non uso il pc per lavoro quindi il discorso TR4 non mi interessa ... io sto solo dicendo che il problema di questi chip e il calore generato su una superfice cosi piccola .. tu non vuoi capire che il problema e il trasferimento di calore tra il die e l´ihs se vuoi spingere i Ryzen a 7nm ti serve togliere piu calore possibile dai chiplet , ed e per questo che Sintara riesce ad arrivare a 4.5GHZ all core ( essendo a liquido riesce a togliere il calore piu velocemente ) e nonostante cio supera gli 70 Gradi( mi pare stia sui 74) ..

quindi non e il discorso di quanta superfice dissipante ha l´ihs , ma piutosto la concentrazione di calore su una parte cosi piccola del ihs, per esempio con il mio AIO da 360mm ho guadagnato 15 Gradi rispetto al NOCTUA NH-U12A , mi sono bastati per arrivare a 4.5 GHZ ? NO perche se la mia cpu supera gli 80 gradi non ne vuole sapere di salire di frequenza.

ps mi scuso per gli errori grammaticali e ortografici ma ho la tastiera con il layout Tedesco
Se guardiamo l'offerta AM4 vs TR4 Zen+ abbiamo:

2700X 3,7GHz def, 4,3GHz turbo.

2950X 3,5GHz def, 4,4GHz turbo.

Il funzionamento su tutti i core è dato dalla dissipazione... perchè si può utilizzare il PBO. Mi sembrava di aver letto di 2950X @4,2GHz con PBO... in fin dei conti tanto quanto 2700X... ma consideriamo pure che chi prende un X16 è per avere più core e ivviamente per un utilizzo più MT.

A favore di TR4 possiamo avere:

- migliore selezione
- Chiplet X4 (e minor concentrazione di calore)
- Dissipazione TR4.

Io non credo di essere troppo ottimista... anche perchè, se vogliamo, fino ad ora c'è anche stato troppo pessimismo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2019 alle 13:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 13:51   #46671
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ripropongo anche a te lo stesso punto: perché usare una LLC non al massimo quando si ha ancora un vdroop elevato?
Se la LLC non porta a spike esagerati in eccesso, si può usare al massimo livello così da avere una tensione allineata il più possibile al setpoint.
Per quanto ho provato io, una LLC troppo spinta ti fa aumentare le temperature... quindi un danno maggiore a quello che sarebbe un Vdroop contenuto, anche perchè alla fine della giostra è il miglior bilanciammento tra dissipazione e calore generato dal Vcore/frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 13:53   #46672
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da MarkL Guarda i messaggi
Raga una domanda x il Ryzen 7 3700X: nelle caratteristiche c'è scritto che il bost è a 4400 mhz.
Perchè a me non va oltre i 4200mhz lasciando tutto in auto? A cosa si riferiscono i fantomatici 4400 mhz? Ho una X570 aorus master
Che dissipazione hai?

Che temperatura ambiente hai?

E infine... che versione di bios hai?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 13:56   #46673
Angelonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Angelonero87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
altri bench Ryzen 5 3600 + RX 5700 XT vs i5 9600K + RTX 2070 Super
Angelonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 14:19   #46674
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Con quel dissipatore e con impostazioni default da bios senza oc, senza pbo ecc a quanto si assesta la frequenza all core del 3600?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Su Cinebench R20 tocca i 4100 all core di picco, si mantiene in media sui 4070mhz.
Default.
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 14:21   #46675
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se guardiamo l'offerta AM4 vs TR4 Zen+ abbiamo:

2700X 3,7GHz def, 4,3GHz turbo.

2950X 3,5GHz def, 4,4GHz turbo.

Il funzionamento su tutti i core è dato dalla dissipazione... perchè si può utilizzare il PBO. Mi sembrava di aver letto di 2950X @4,2GHz con PBO... in fin dei conti tanto quanto 2700X... ma consideriamo pure che chi prende un X16 è per avere più core e ivviamente per un utilizzo più MT.

A favore di TR4 possiamo avere:

- migliore selezione
- Chiplet X4 (e minor concentrazione di calore)
- Dissipazione TR4.

Io non credo di essere troppo ottimista... anche perchè, se vogliamo, fino ad ora c'è anche stato troppo pessimismo.
sono d´accordo ma cerchiamo di essere realisti nessuno vuole essere pessimista indipendentemente dalla frquenza i nuovi TR4 saranno delle belle bestie in MT
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 14:24   #46676
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Io preferisco così da sempre per ridurre la temperatura sui vrm e in caso ci fosse un picco di alimentazione sarebbe cmq ridotto in più il vcpu cala in base al carico.
esempio:

Caso 1: 1,3 V LLC 4 -> carico leggero 1,3 V, carico pesante 1,25 V

Caso 2: 1,28 V LLC 5 -> carico leggero 1,28 V, carico pesante 1,25 V

Quindi hai minor consumo e il vcpu a carico leggero è più basso.

Discorso diverso se la mobo genera spike in eccesso (la mia non soffre di questo problema), allora meglio il Caso 1.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 15:29   #46677
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
esempio:

Caso 1: 1,3 V LLC 4 -> carico leggero 1,3 V, carico pesante 1,25 V

Caso 2: 1,28 V LLC 5 -> carico leggero 1,28 V, carico pesante 1,25 V

Quindi hai minor consumo e il vcpu a carico leggero è più basso.

Discorso diverso se la mobo genera spike in eccesso (la mia non soffre di questo problema), allora meglio il Caso 1.
come la controlli la presenza di spike in eccesso?
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 15:40   #46678
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
come la controlli la presenza di spike in eccesso?
Con hwinfo, CPU Core Voltage (SVI2 TFN).

Se tenendolo aperto durante l’esecuzione di OCCT rilevi devi picchi troppo elevati come valore massimo (per troppo elevati intendo superiori a 2-3 step di tensione) allora è meglio usare la LLC di un livello inferiore.
Attenzione però, tali spike possono presentarsi anche con LLC inferiori.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 16:30   #46679
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Con hwinfo, CPU Core Voltage (SVI2 TFN).

Se tenendolo aperto durante l’esecuzione di OCCT rilevi devi picchi troppo elevati come valore massimo (per troppo elevati intendo superiori a 2-3 step di tensione) allora è meglio usare la LLC di un livello inferiore.
Attenzione però, tali spike possono presentarsi anche con LLC inferiori.
ecco, per esempio sulla mia Asus mi sembra di aver letto che era consigliabile non superare llc2 o 3. Proprio per picchi di tensione anche non rilevati. Se trovo articolo lo posto.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 16:41   #46680
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Qualcuno di voi ha la mobo Gigabyte B450 Aorus Pro? ho sentito che ha dei limiti di offset del vcore, è ancora così con gli ultimi bios? perché il mio 1200 parte (almeno dalla Asrock), da un vcore di default di 1.088v, e non vorrei che non riesco a portarlo ai 1.4v necessari per sostenere i 4.15 Ghz.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 28-07-2019 alle 16:49.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v