Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2019, 09:12   #46481
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
so che sarò un po' fuori tema , ma mi sembra il posto giusto per discuterne...
Sto montando un pc con ryzen 1600 e mobo x370gt7, con ram a caso 3000cl16...

intanto buona notizia, comprando la mobo su alternate mi è arrivata già aggiornata con il bios compatibile con ryzen 3000..

bene passiamo ai fatti...

Ho avuto subito problemi di freeze a caso, dopo un po' ho pensato potessero essere le ram, così ne ho usato solo un banco... nessun freeze... a quel punto mi è venuto in mente il vsoc... era a 0.95V... aumentato a 1.1V e sembra che non freeze più... prima freezava anche con le ram a 2133... ora ho provato il jedec di 2666...

Qualche riscontro su casi del genere? solo il caso o ho fatto bene?
L'unico riscontro che mi viene in mente (per un VSoc di 0,95V) è che nell'ultimo aggiornamento AGESA 1.0.0.3AB per i Ryzen 3xxx il VSoc consigliato (ma non so se è impostato) è più basso delle serie precedenti, forse per la tua MB è impostato così di default.
Comunque, hai fatto bene. Anche se 1,1V è "altino". Per il mio 1700 a 4040MHz con la ram a 3500MHz, ad esempio, ho un VSoc di 1,05V.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 09:13   #46482
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Intanto....211 st
Per non parlare del cinebench 20

https://www.guru3d.com/articles_page...review,10.html
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 09:19   #46483
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Le frequenze turbo dichiarate da AMD sono quelle raggiungibili con XFR.
Il resto, PBO OC, si aggiunge a quel valore.
Non ho ancora visto una tabella di granularità core per core fatta bene però....
Al momento per quanto ho testato io sul mio 3700X, la selezione 3700x permette 4,2GHz a 1,325V, e su tutti i core.
Con Vcore superiori (max 1,4V) è possibile raggiungere i 4,4GHz su tutti i core.

C'è una cosa che purtroppo non è possibile verificare ora come ora con sta tamb.

Il primo che 1,45V non sono sostenibili con AIO 240 e la tamb attuale, quindi comunque il PBO stopperà prima l'aumento di frequenza
La seconda è che più sono basse le temp procio, meno Vcore è richiesto, ma con tamb alte non c'è margine per testare (e si aggancia pure al consumo)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 09:20   #46484
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Volevo fare la domanda ai possessori dei nuovi Ryzen se i problemi di compatibilità delle ram siano stati risolti.
Mi sembra che la gestione "auto" delle impostazioni ram abbia subito un cambiamento in positivo: leggendo sui forum mi sembra che le ram vengano impostate correttamente senza troppi problemi (non solo le samsung b-die).
O almeno non ci sono lamentele...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 09:26   #46485
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
lo avrai ripetuto 200 volte almeno...lo abbiamo capito..e finalmente dei test degni di nota
Per forza lo ripeto, perché quando lo dissi la prima volta, con tanto di screen, già era cominciata la tiritera del procio sculato e di frequenze non RS...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 09:29   #46486
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 667
Che usate per stressare la cpu e testare l'OC?

Io ho sempre usato IBT per trovare velocemente i limiti ed affinarli. Per poi testare con aida (per ore) la stabilità finale
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 09:34   #46487
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Volevo fare la domanda ai possessori dei nuovi Ryzen se i problemi di compatibilità delle ram siano stati risolti.
Mi sembra che la gestione "auto" delle impostazioni ram abbia subito un cambiamento in positivo: leggendo sui forum mi sembra che le ram vengano impostate correttamente senza troppi problemi (non solo le samsung b-die).
O almeno non ci sono lamentele...
Con l'Agesa 1.0.0.1 su 4 famiglie di DDR4, tutte mi funzionavano in jedec e nessuna in XMP (e manco variando manualmente i parametri)

Con l'Agesa 1.0.0.3, su 4 famiglie 3 caricano l'XMP e la 4a non fa più manco il boot (DDR4 3600).

Purtroppo le mie DDR4 le comprai epoca Zen 1000, ora sono un po' tutte aggiornate ad AMD. Inoltre per le mie DDR4 3600 non è cosa nuova... già epoca Zen 1000 nell'arco di 1 anno sono passato a funzionamento 3600 e poi manco rilevate per 6 mesi e dopo ritornate ok con bios ulteriori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 09:37   #46488
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
Che usate per stressare la cpu e testare l'OC?

Io ho sempre usato IBT per trovare velocemente i limiti ed affinarli. Per poi testare con aida (per ore) la stabilità finale
Il migliore è lo stress test di AIDA versione 6 e superiore. Almeno +10 gradi rispetto OCCT con AVX2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 09:41   #46489
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
riporto un interessante intervento di ieri di robert hallock (progetto ryzen amd eh..) sul perchè se si undervoltano queste cpu si perdono prestazioni, sostanzialmente il tutto funziona MOLTO diversamente rispetto a undervoltare una GPU:

Frequency requires voltage. Period. The processors require certain voltages to achieve certain clockspeeds. Require. There is a fused voltage/frequency model from the factory that maps out how much voltage is required (again: required) for a given clockspeed, and the entire boost algorithm of the chip is built around that model. If you take away what the processor expects and needs to deliver a certain frequency, you don't get that frequency anymore. The model can't live up to its design because you've taken voltage away.

This isn't arbitrary. It isn't "locked down." There's no conspiracy, here. It's basic physics that silicon devices need power to deliver frequency, and what we build into the model for each part is exactly what's required to support a certain frequency relative to the process tech, architecture, and reliability characteristics of the device.

Ryzen isn't a GPU. Undervolting isn't a magic wand that's going to make your processor faster or better.
The binning of the parts have a tight window to ensure everyone gets the same experience. It is designed to need no tinkering and massaging from undervolting.

Undervolting has become a meme. People assume every chip, any kind of chip, needs it for the best outcome. People expect it. Especially people with lots of GPU experience. And I guess they get miffed when they encounter a device that is tightly designed such that undervolting isn't even required?


quindi, Paolo, non sarebbe interessante avere questa tabella di powerplay per ogni ryzen per capire quanti volt servono a un 3600 per fare es 4000mhz? se è come dici tu un 3900x dovrebbe avere questa tabella powerplay decisamente più bassa causa binning
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 09:46   #46490
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il migliore è lo stress test di AIDA versione 6 e superiore. Almeno +10 gradi rispetto OCCT con AVX2.
E le mille e più prove le fai in quanto?
Va bene che sono abituato agli Intel in cui il bump è enorme (800MHz sul mio) ma senza IBT credo sarei ancora lì
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:09   #46491
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
riporto un interessante intervento di ieri di robert hallock (progetto ryzen amd eh..)

Se già con Ryzen1 smanettare aveva poco senso, con Ryzen2 l'ha perso proprio del tutto..

Le frequenze hanno un wall importante attorno ai 4.6, 4.7

La frequenza/boost viene gestita già egregiamente da questi nuovi algoritmi..

L'unica cosa che resta in teoria da settare sono le memorie (se le si vuole veramente tirate), per quel che si possa guadagnare da un'operazione del genere nella maggioranza delle applicazioni... (leggasi "poco").

Sono passati molti anni dai tempi dell'XP Barton 2500 @3200
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:17   #46492
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il migliore è lo stress test di AIDA versione 6 e superiore. Almeno +10 gradi rispetto OCCT con AVX2.
ma che stai a dì...
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:19   #46493
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il migliore è lo stress test di AIDA versione 6 e superiore. Almeno +10 gradi rispetto OCCT con AVX2.
Mi posti qualche dato a favore di quanto dici?
OCCT con Linpack è stato lo stress test più pesante di tutti e Aida Stress Test viene superato in consumi anche da un encoding con handbrake.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:21   #46494
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Mi posti qualche dato a favore di quanto dici?
OCCT con Linpack è stato lo stress test più pesante di tutti e Aida Stress Test viene superato in consumi anche da un encoding con handbrake.
Che poi Aida64 utilizza anch' esso le avx2
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:26   #46495
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il migliore è lo stress test di AIDA versione 6 e superiore. Almeno +10 gradi rispetto OCCT con AVX2.
Dissento, non c'è un'unico stress test ideale.
Uno stressa la stabilità, l'altro un po' di più le temp.
Puoi essere a posto con le temp ma non essere stabile.

Non diamo certezze che non sono, già è un thread basato su ipotesi e calcoli utopici, cerchiamo di essere tecnici.

Ma nessuno riesce a fare uno screen di HWiNFO aperto da inizio a fine sessione?
A me interessa vedere anche i valori medi nel lungo periodo oltre agli spike.
Grazie.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:27   #46496
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
A me serve quasi mezz'ora solo per installare Solid Works e relative librerie/configurazioni ad esempio.
Come ho detto, se devi installare solo i programmi di uso comune fai un Ninite e concordo, ci vuole nulla. Ma se devi anche reinstallare qualcosa di grosso e che poi è da configurare non è così rapido. Poi oh, parliamo di un paio d'ore... ma il tempo è quello che è e tenere disattivato il ripristino "tanto alla peggio formatto" mi fa molto windows 98. Fermo restando che ognuno del suo tempo fa quello che vuole, per me se anche servissero 10 ore a reinstallare tutto ci sarebbe chi lo fa volentieri, ben per lui.
Carino Ninite, non lo conoscevo.. comunque non faccio così, io ripristino anche tutte le impostazioni dei programmi, l'unico che mi tocca reistallare da zero è il 3dsmax, gli altri vannò senza dover reinstallare.. ci metto di più ad associare le varie estensioni ai software
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:31   #46497
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Finalmente hanno spedito CPU e MOBO in firma.

Metà prossima settimana assemblo tutto e vediamo a quanto boosta il piccoletto
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:37   #46498
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Dissento, non c'è un'unico stress test ideale.
Uno stressa la stabilità, l'altro un po' di più le temp.
Puoi essere a posto con le temp ma non essere stabile.

Non diamo certezze che non sono, già è un thread basato su ipotesi e calcoli utopici, cerchiamo di essere tecnici.

Ma nessuno riesce a fare uno screen di HWiNFO aperto da inizio a fine sessione?
A me interessa vedere anche i valori medi nel lungo periodo oltre agli spike.
Grazie
.
che sono forse il valore + importante e significativo rispetto agli spike....a meno che gli spike siano talmente elevati da danneggiarlo...cosa che se si lascia tutto a def senza andare a taroccare nulla, non succede
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:37   #46499
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Test effettuato con Ryzen 1700 @ 3,9 GHz 1,31 V, run da 5 minuti:

AIDA64 (ultima versione rilasciata, 6.00.5100)
CPU + SOC
Potenza media: 143 W - Potenza picco: 185 W

OCCT (ultima versione rilasciata, 5.3.1)
CPU + SOC
Potenza media: 176 W - Potenza picco: 188 W

Faccio notare fra l'altro che il picco di AIDA a 185 W è durato non più di 2-3 secondi per cui è un dato dal poco valore.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 26-07-2019 alle 10:39.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:39   #46500
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Test effettuato con Ryzen 1700 @ 3,9 GHz 1,31 V, run da 5 minuti:

AIDA64 (ultima versione rilasciata, 6.00.5100)
CPU + SOC
Potenza media: 143 W - Potenza picco: 185 W

OCCT (ultima versione rilasciata, 5.3.1)
CPU + SOC
Potenza media: 176 W - Potenza picco: 188 W
in OCCT prova col test power supply, dovrebbe scaldare di più
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v