Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2019, 14:25   #45541
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
È un benchmark, poi esistono altre prove a diverse risoluzioni.

Ma se voglio concentrarmi sulla cpu perchè la devo "tappare" aumentando la risoluzione?
appunto,.

monitor qhd a 60 che utilizzano i gamer li conti su una dita di una mano.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 14:29   #45542
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Antimo96 Guarda i messaggi
Msi ha annunciato le b450 MAX.
In sostanza riprendono le b450 più vendute, le modificano esteticamente,e cambiano la memoria dedicata al bios con 1 da 32MB.Già compatibili con ryzen 3000.
mi pare una buona idea...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 14:33   #45543
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il profilo da usare è Ryzen Bilanciato anche sui 1000-2000
Nope, il profilo Ryzen Balanced non viene più installato in presenza dei Ryzen serie 1000 e 2000 a partire da Windows 10 1903
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 14:36   #45544
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
È lo stesso, l'aumento dei dettagli carica sulla gpu.
Più la gpu tappa e meno vedi le differenze di cpu.

Dico solo una cosa in chiusura, questa lamentela della bassa risoluzione nei bench solitamente parte dai "fan" della cpu che le prende nel gaming.
Che strana coincidenza...
L'utilizzo di alcuni dettagli non pesa solo sulla gpu.

Al momento la tipologia di bench piú accreditata per misurare le prestazioni di una cpu é:risoluzione bassa, dettagli high o ultra (a parte ovviamente gli "hairworks" sempre disabilitati) ovviamente con una gpu top di gamma.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 14:39   #45545
Tody
Member
 
L'Avatar di Tody
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Aggiungi poi che se fra 10 mesi compri una 3080ti che va ancora di più ti rendi conto quanta corda hai.
Per i giocatori credo sia questo il reale motivo per cui i test hanno veramente senso a basse risoluzioni!
Pensare se il mio processore fosse stato testato nel 2014 con una 780ti in FHD e magari faceva più o meno gli stessi fps di un i3 da 200€ in meno, poi negli anni cambiando schede video probabilmente già con una 980ti avrei visto differenza nette in game trovandomi a dover cambiare processore o essere limitato già nel 2015 mentre questo regge ancora tranquillamente una 1080ti/rtx2080 in QHD a 100 fps (ma non in FHD dove fa un po' di bottleneck)
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30

PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT

Asus PA278CGV
Tody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 14:39   #45546
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
mi pare una buona idea...
A me invece pare una fregatura, memoria in più per avere le immaginette fighe nel Bios? No grazie, preferisco 30-40 euro in meno
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 14:49   #45547
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
tu sai dirmi quanti frames fa un ryzen 2 o un 99/9700k con una 2080/2080ti/rx5700xt in qhd/uwqhd su pubg con settaggi medi? o bfv? o cod?
in qhd al max dei dettagli `e ovvio che la gpu sia il collo di bottiglia, ma se abbassi qualche filtro esce la cpu, e di netgamers ce ne sono una marea anche in qhd/uwqhd.
e non ` e detto che lo scenario resti uguale al 1080p/720p.
Quanti pannelli in qhd esistono con refresh rate inferiori ai 144? e quanti uwqhd esistono con refresh sotto i 100?

Quello che dici ha senso se uno ha un budget limitato, ma allora a che servono le 2080/2080ti?
la sola TI passa abbondantemente i 1000, e chi la prende non ci gioca a 1080p, almeno non con una certa logica.
Se lo standard `e ancora 1080p (e non lo metto in dubbio) che senso ha benchare a qhd/4k?
le review servono per lo + per mostrare chi ce l'ha + grosso, non per tenere contento te o me che abbiamo dei perchè particolari, se non ti sta bene, giustamente come qualcuno ha detto qualche pagina addietro, falle tu le recensioni, ma poi, proprio le vga da te menzionate fanno praticamente tutte, chi + chi -, 100 fps in qhd con settings ultra, cosa mai ti aspetteresti passando a medi?, che scendano le prestazioni bruttamente per una delle 2 cpu? che non fai manco 120fps per il monitor 120Hz? al max avrai lo stesso scenario di ciò che si ottiene in 1080, anzi sarà anche meno marcato secondo me, ma cmq completamente fruibile in qhd da 75 a 144Hz.
Non ti so dare bene la stimma ma di pannelli qhd o uwqhd che vanno oltre i 60Hz son pochi e parecchio costosi, sopratutto gli uwqhd, già il mio all'epoca in cui lo presi (lo abbinai al 3930K + gtx 980) era praticamente l'entry level e sgancia + di 400€, figurati se l'utente medio è disposto a sganciare tutti sti soldi.
Credimi, dato che è il mio pane quotidiano, l'utente medio non è disposto a sborsare una barca di soldi per anche per un semplice pc, però oggi tutti vogliono il pc gaming, lo vogliono perchè è diventato una moda, non perchè è un appassionato come noi, la maggior parte son tutti bimbiminkia che vedono i loro idoli giocare a fortnite ed ovviamente a ruota seguono, il genitore quando sente parlare di certi prezzi gli vien il mal di testa, difficilmente darà l'ok per un pc che supera anche abbondantemente i 1000€, che poi con 750€ tutto sommato esce una bella macchinetta eh, il grosso problema di noi che facciamo certi discorsi è che noi siamo appassionati e anche se sembriamo molti, realmente siamo pochi confrontati al resto della popolazione media, le 2080/2080Ti le fanno sopratutto per noi e per qualche nutelloso con un bel pacco di soldi, mentre benchare in qhd/4k serve per l'appunto, come detto prima, per far vedere chi ce l'ha + grosso, tra l'altro permettimi, se ho soldi per una 2080ti di certo non mi fermo al primo tn 1080p, per non parlare che ormai è prassi mettere il pc accanto ad una tv (orrore per l'input lag), ed ormai son tutte 4K, d'altronde per lo + le recensioni son 1080/4K, solo recentemente e non tutti, testano anche il qhd che comincia ad essere fruibile grazie a monitor budget e vga decenti

Quote:
A me invece pare una fregatura, memoria in più per avere le immaginette fighe nel Bios? No grazie, preferisco 30-40 euro in meno
personalmente amo i vecchi bios, ma qui si parla di castrazioni ben + pesanti di due jpeg spiaccicati a video, già con l'ultimo bios hanno tagliato fuori tutta la parte dei bristol ridge (non ne sentiremmo la mancanza di certo), ma chi mi assicura che un domani non taglino qualcosa di + importante o peggio smettano di supportare proprio le main non MAX?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 18-07-2019 alle 14:56.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 14:53   #45548
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
io direi di andare a controllare gli fps e lasciare stare le medie, nella maggior parte dei casi le differenze in fps sono trascurabili.
Ho postato i grafici riassuntivi, ma immaginavo che avrebbero letto anche dal link cosa accade gioco per gioco e se la differenza è sostanziale.
Ci sono giochi confrontabili con la recensione del Ryzen 3600 sullo stesso sito.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 14:56   #45549
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
CPU del genere con 2080ti provati con giochi in FullHD non ha alcun senso. Sistemi del genere come minimo sono progettati per il 2k, e tendenzialmente per il 4k. Sarebbero da fare test a quelle risoluzioni.

In FullHD sistemi del genere farebbero talmente tanti FPS che non avrebbe alcun senso pratico variazioni di prestazioni tra i due.
concordo appieno, sti bench hanno utilità 0 per quanto mi riguarda
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:03   #45550
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
concordo appieno, sti bench hanno utilità 0 per quanto mi riguarda
concordo anche io, anche perchè chi è quel pazzo che piglia 2080Ti e 9900K per giocare a 1080p (e sfortunatamente ne ho visti sulla rete ), ma i bench, come detto prima, hanno anche lo scopo di far vedere chi è il + veloce e credimi che sui +, le asticelle fanno un bel lavaggio di cervello con cui le aziende fanno bei fatturati
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:08   #45551
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
È un benchmark, poi esistono altre prove a diverse risoluzioni.

Ma se voglio concentrarmi sulla cpu perchè la devo "tappare" aumentando la risoluzione?
Se vuoi misurare le prestazioni dei singoli componenti hardware, li dai in pasto a tools o applicazioni che usano solo quel componente hardware, perché fare combinazioni con altri componenti se non ti interessa sapere come questi lavorano insieme? Anche se minimizzi l'uso degli altri componenti (come nel caso di testare i giochi a 720p per non caricare la scheda grafica e cercare di eliminarla dall'equazione) sarai comunque dipendente da tutto il resto (esempio: scelte software).

Se vuoi controllare la velocità di un SSD, vai ad analizzare il transfer rate e non la velocità del disco mentre carica una mappa di PUBG, sempre che non ti interessi proprio questo aspetto, e allora non usi una configurazione sbilanciata.

Viceversa, se vuoi verificare le prestazioni ludiche di un componente, allora lo provi in una configurazione bilanciata, ovvero quella che presumibilmente utilizzerà l'utente finale.

Test CPU: app incentrate sul calcolo.
Test gaming: configurazione PC da gioco.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:21   #45552
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
oc a tutto spiano https://www.youtube.com/watch?v=M5pHUHGZ7hU
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:21   #45553
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Io sono d'accordo che i testi di videogiochi a risoluzioni che non utilizzerà nessuno, non hanno alcun significato.
Se vuoi provare la CPU, usi software che sfruttano la CPU e basta.
Se vuoi provare le performance ludiche, replichi configurazioni che utilizzerà l'utente finale e non credo che questi si mettano a giocare a 720p con una 2080Ti.
Concordo... ma altrimenti non si può dimostrare che il 9900K fa 5 frame in più.

Allora tutti a comprare il 9900K (si fa per dire) perchè a quella risoluzione fa 5 fps in più... e poi si gioca a 2K e chi ha preso il 3700X va come chi ha preso il 9900K...

Logica? boh.... magari ti risponderanno che quando ci saranno VGA più prestanti il 9900K ha margine.... certo che è dura da comprendere l'acquisto di un procio a 14nm occato a 5GHz per un utilizzo futuro quando ci saranno proci a 5nm e 10nm che a def andranno pure di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-07-2019 alle 15:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:21   #45554
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Basta guardare Starcraft, tante pippe su "i dettagli pesano sulla gpu" e con un intel e8600 ci giocavo tranquillamente nel 2009 in FHD (dettagli medi penso), vedendo i test di oggi arranca anche con un 9900k, qualcosa non quadra...no?

Magari i giochi, con le loro "ottimizzazioni", non rispecchiano realmente il potenziale di una CPU, oltre all'assurdo, come già detto, di testare 2k+ € di pc in FHD.

Quindi il semplice dato +x% ha molto poco senso nei giochi, i software cambiano, la potenza bruta della cpu rimane, ed è anche migliorabile su AM4.
Fate dei test con una scheda video non recentissima, tipo una gtx980, con dei vecchi driver e nuovi, sicuri di ottenere risultati uguali? Forse anche peggiori in qualche caso
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:33   #45555
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora tutti a comprare il 9900K (si fa per dire) perchè a quella risoluzione fa 5 fps in più... e poi si gioca a 2K e chi ha preso il 3700X va come chi ha preso il 9900K...
appunto, è questo il motivo per cui riteniamo insensato fare i bench in game per testare le CPU con una 2080ti a 1080p, è uno scenario irrealistico, avrebbe più senso usare la GPU integrata o,in mancanza di essa,una GPU di bassa gamma bastevole per giocare a 1080p.

Per noi gamers invece sarebbe molto più utile vedere i bench a 1440p/4k,risoluzioni per cui viene acquistata la 2080/2080ti, per farsi un'idea su quale tra le due CPU va meglio, fosse solo del 1-2%.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 18-07-2019 alle 15:36.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:35   #45556
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Aggiungi poi che se fra 10 mesi compri una 3080ti che va ancora di più ti rendi conto quanta corda hai.
Quindi... oggi uno si compra un procio a 14nm da occare a 5GHz, perchè tra 1 anno potrà uscire una 3080ti.
A me viene da riflettere se tra 1 anno con una 3080ti avrebbe senso avere un procio a 14nm.... quando con Intel a 10nm e un Zen3 a 7nm+ andranno di più e consumeranno meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:38   #45557
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
appunto, è questo il motivo per cui riteniamo insensato fare i bench in game per testare le CPU con una 2080ti a 1080p, è uno scenario irrealistico, avrebbe più senso usare la GPU integrata o,in mancanza di essa,una GPU di bassa gamma bastevole per giocare a 1080p.

Per noi gamers invece sarebbe molto più utile vedere i bench a 1440p/4k risoluzioni per cui viene acquistata la 2080/2080ti per capire quale tra le due CPU va meglio, fosse solo del 1-2%.
Io concordo con te... ma la bufala dei bench a risoluzioni che nessuno utilizzerà, è che da "lo facciamo per vedere le prestazioni massime del procio" passa a Intel è meglio nei giochi, omettendo che da 2K a salire un Intel equivale ad un AMD... e tutti a spendere di più per nulla. Anzi, visto che chi spende da 600€ a salire per la sola VGA sono ben pochi, risparmiare 150€ prendendo un 3700X vs un 9900K, significherebbe acquistare una 5700 al posto di una 480... con alla fine un guadagno ben più corposo negli fps.

P.S.
Aggiungo questo... il discorso del 9900K che costa di più e 3700X che costa di meno, ha il suo senso se rapportato al costo complessivo del sistema.
Ovvio che come dici tu, ti prendi una 2080ti, prendi DDR4 veloci, SSD tosti... alla fine non conta più nulla la differenza di 150€ di costo procio... prendi quello che ti da' di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-07-2019 alle 15:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:39   #45558
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi... oggi uno si compra un procio a 14nm da occare a 5GHz, perchè tra 1 anno potrà uscire una 3080ti.
A me viene da riflettere se tra 1 anno con una 3080ti avrebbe senso avere un procio a 14nm.... quando con Intel a 10nm e un Zen3 a 7nm+ andranno di più e consumeranno meno.
non è che uno cambia CPU tutti gli anni, non è come la GPU..la CPU di solito viene tenuta più a lungo perchè ad ogni nuova generazione cambia il socket e quindi bisogna fare un upgrade di tutto il sistema, il fatto che questa volta AMD manterrà il socket anche per Zen3 è un'eccezione non la regola.

Per questo motivo si vorrebbe sapere come si comportano queste CPU in risoluzioni maggiori di 1080p
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 18-07-2019 alle 15:41.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:40   #45559
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
certo che è dura da comprendere l'acquisto di un procio a 14nm occato a 5GHz per un utilizzo futuro quando ci saranno proci a 5nm e 10nm che a def andranno pure di più.
vabbè con questa logica uno non compra mai!

io non cambio spessissimo la cpu avendo ancora un 6700k nel case, e quindi vorrei qualcosa di un po' longevo.
Per questo ero in attesa di queste cpu che sulla carta sono equiparabili agli intel nei giochi (a risoluzioni 2k cambia poco davvero). Il problema però è la pratica: vai a leggere di boot lenti, di ram che non vanno oltre i 2133, di bsod appena tocchi qualcosa nel bios, di temperature alte sia in idle che in full, di consumi in idle sulle x570...insomma per ora guardo e basta!
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 15:42   #45560
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io concordo con te... ma la bufala dei bench a risoluzioni che nessuno utilizzerà, è che da "lo facciamo per vedere le prestazioni massime del procio" passa a Intel è meglio nei giochi, omettendo che da 2K a salire un Intel equivale ad un AMD... e tutti a spendere di più per nulla. Anzi, visto che chi spende da 600€ a salire per la sola VGA sono ben pochi, risparmiare 150€ prendendo un 3700X vs un 9900K, significherebbe acquistare una 5700 al posto di una 480... con alla fine un guadagno ben più corposo negli fps.
che nessuno utilizzerà?il 1440p ormai sta sempre prendendo più piede tra i gamers, chi aggiorna il sistema oggi prende un monitor 1440p se non 4k.

Pochi o tanti comunque chi spende 600 euro per una VGA non vuol dire necessariamente che ha i soldi da buttare o non gli importa di risparmiare qualche centinaio di euro, anzi una buona maggioranza di queste persone se in un bench a 1440p di Tomb raider con raytracing a ultra vedono che la 3700k con una 2080/2080ti va esattamente come una 9900k o pochi frame sotto, i soldini che risparmiano acquistando AMD se li tengono volentieri in tasca
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 18-07-2019 alle 15:50.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v