Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2019, 10:07   #45141
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Guarda che non ho scritto che apre blender mentre gioca, ma che lo utilizza.
Sarà strano per te, ma epic ha appena foraggiato di non so quanti milioni di $ la blender foundation, cioè una compagnia di videogames foraggia blender? Come mai?

Si c’è pure il 9700k e c’e Pure il 3600.
Se non fosse per quei 1-2 titoli su tpu la media sarebbe zero differenze.
Comunque si il 9700k gran bella cpu, però io la considero castrata eh
il fatto e' che si prende a riferimento il 9900k che in realta' vende pochissimo.

Cioe' il concetto "mi prendo il 9900k perche' e' il top", non fa mercato e serve a poco.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:12   #45142
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
il fatto e' che si prende a riferimento il 9900k che in realta' vende pochissimo.

Cioe' il concetto "mi prendo il 9900k perche' e' il top", non fa mercato e serve a poco.
Mah, insomma, non è che venda così poco, fino alla settima scorsa su amazon era costantemente tra le prime 5 cpu vendute.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:13   #45143
PhateTheMasterOfDoom
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mi pare di aver capito che in generale la MSI è quella con maggiori problemi di BIOS.
Attualmente sulla mia MSI B450 Tomahawk funziona tutto bene TRANNE il dual channel sulle RAM.
Ho acquistato due banchi da 16GB di Corsair Vengeance 3200 e da BIOS sono riuscito a portarle stabilmente a 3600 CL16 ma indipendentemente dalla frequenza il PC non si avvia se le inserisco negli slot alternati per il dual channel
PhateTheMasterOfDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:14   #45144
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Scegliere Intel ORA, anche per un ipotetico 5% di performance in più, è da schiocchi
E' questo modo di pensare che non condivido. Sembra uno con una panda che dice a quello con la ferrari, che è uno sciocco perché ha speso 100 volte di più per comprarsi un'auto che in definitiva fa solo il doppio della velocità, quindi avrebbe dovuto spendere, al massimo, il doppio.

Parlando di socket, si è visto le mobo "multi-generazionali" poi nel pratico dove vanno a finire.

Sembra poi che stiamo acquistando una casa. E' un prodotto tecnologico, siamo abituati a cambiare telefonino ogni sei mesi, ma ci scandalizziamo se dobbiamo comprare una nuova mobo (250€ di roba.. quando ne spendiamo 3 volte tanto per cambiare GPU un giorno si e uno no).

Queste a me appaiono forzature più che vere e proprie giustificazioni. Se mi faccio una build oggi, la faccio per usarla oggi, e quello che succederà fra X anni... si vedrà.

Quote:
Un gamer oggi magari gioca soltanto, domani magari si cimenterà nello streaming, non così lontana come ipotesi, anche qui a svantaggio di Intel.
Perché dovrei usare la CPU per streamare quando posso usare la GPU che lo fa in modo più efficiente e impegnando in modo impercettibile le risorse?

Tra l'altro questa storia del multi-tasking non è proprio come uno se l'immagina e cioè che siccome ho 12 cores posso fare il doppio delle cose che potrei fare con un 6 cores e alla stessa velocità, ci sono i bus, l'accesso alle memorie, avere 12 core non è come avere due PC con due 6 core distinti e quindi posso farci mille cose in background mentre sto giocando.

Ultima modifica di npole : 16-07-2019 alle 10:20.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:15   #45145
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Questo è Ryzen Master su Zen2



Lo posto per un semplice motivo.

Se guardate verso i core, c'è una selezione.

Praticamente OGNI Chiplet ha:
- il core più performante del Chiplet
- un secondo core più performante del CCX
- seguono altri 2 core "medi" ed infine il resto.

Potendo utilizzare 2 chiplet a procio, praticamente già la selezione del core all'interno del chiplet aiuta ad avere frequenze più elevate a pari carico rispetto ad 1 Chiplet.

Esempio, ipotizzando 2 chiplet con la medesima selezione.
Core 1 4,4GHz
Core 2 4,3GHz
Core 3 4,2GHz
Core 4-8 4,1GHz.

Avendo 2 Chiplet, con carico su 2 core, si andrebbe a 4,4GHz Vs 4,3GH di 1 Chiplet e così via per gli altri.

È questo il grande vantaggio di AMD con l'MCM, perché comunque anche senza una selezione top del chiplet, riesce ad offrire ciò che con monolitico sarebbe una selezione top.

Ed è per questo che a suo tempo avevo previsto che i top di gamma X12 e X16 avrebbero avuto frequenze superiori a pari carico Vs gli X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:16   #45146
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
MSI è una marca molto sopravvalutata
Piccolo OT: dopo l'inc***ta che ho preso con la serie Armor delle GPU quoto
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:17   #45147
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Un gamer oggi magari gioca soltanto, domani magari si cimenterà nello streaming, non così lontana come ipotesi, anche qui a svantaggio di Intel.
puoi in ogni caso riversare il compito sull'encoder della scheda grafica con un impatto inferiore sulle prestazioni, e rigiro la domanda fatta in precedenza:
se la qualità maggiore offerta da un preset più impegnativo viene annullata poi dalla ricompressione attuata dal servizio a cui ti appoggi, è realmente un bonus così utile in quell'ottica di utilizzo?
ad esempio in questo caso con un 3600 più scheda grafica top otterresti prestazioni maggiori ed un flusso dati pressoché equivalente che con 3900X e una scheda dal costo di 300€ inferiore.
sbaglio?
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:18   #45148
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Mah, insomma, non è che venda così poco, fino alla settima scorsa su amazon era costantemente tra le prime 5 cpu vendute.
su amazon non ci sono i volumi di vendita e di cpu non ce ne sono a centinaia, e ancora non c'era zen2

comunque ti lascio qualche dato cosi' t'aggiorni:

__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:18   #45149
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La X470 Taichi credo che al momento sia la più castrata dai bios.
Ieri sera ho fatto altre prove (ho 3 famiglie diverse di DDR4) e non c'è nulla da fare. Più di 2133 le DDR4 non vanno. Però mi sembra strano...
Può essere che tutte le DDR4 hanno come Jedec 2133... Potrei montare le 2933 jedec che ho sulla X399... Ma onestamente vedo comunque performance buone in MT, aspetto aggiornamenti bios.
Sulla X570 Taichi hanno tirato fuori il 9 l'aggiornamento Agesa 1.0.0.3 (non specificato se AB), penso che a breve uscirà pure per la X470.
cerca nel bios e vedi se puoi settare il DRAM boot voltage a 1.35v-1.45v anche io avevo problemi con le ram oltre 2666Mhz con la mia mobo , messo 1.375v e le ram mi vanno come prima con il r5 2600 anzi un po piu veloci ma io ho 4x8gb quindi mi va bene cosi

Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Quindi da quanto ho capito tra 3600 e 3600x il prezzo non giustifica la differenza di prestazioni, e tra il 3700x e 3800x stesso discorso anche se c'è un divario leggermente maggiore tra i due rispetto al 3600 e 3600x?

Perché pensavo di acquistare il tutto verso fine agosto/inizio settembre ma a quanto pare le cose sono cambiate e quindi forse acquisto ora.
se non ti interessa fare oc allora si non ci sono differenze tranne il fatto che il 3600 non arrivera mai a 4.3-4.4 Ghz all core, invece il 3600x dovrebbe farcela te lo dice uno che il 3600 lo ha provato e ora aspetta il 3800x in consegna domani mattina i ryzen 3000 da 65w non andranno mai come quelli da105w o 95w a parte qualche sample fortunato che ha eluso il binning di AMD
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 16-07-2019 alle 10:27.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:21   #45150
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
il fatto e' che si prende a riferimento il 9900k che in realta' vende pochissimo.

Cioe' il concetto "mi prendo il 9900k perche' e' il top", non fa mercato e serve a poco.
Guarda anche a me piace il 9900k, e l’ho valutato più volte.
Però, c’è un pero. In oc di sola cpu ti spara oltre 200watt per 2-3% in più.
In qualsiasi benchmark cpu viene o pareggiato o disintegrato dai Ryzen 2.
Nei giochi si sta davanti senza ombra di dubbio, ma mi sono guardato più review
E video e si ci sono alcuni titoli che Intel detta legge, ma vuoi per un motivo o per un altro, i titoli dove accade il contrario nelle review non ci sono, vedi csgo (tra l’altro uno tra i più giocati su steam) , f1 ecc.
Alla fine que che vedo, giocando pure io competitivo online, a 1440p/144hz, una differenza che non da giustificazione per il semplice fatto che già avere 100 fps in qualsiasi gioco al MASSIMO dei dettagli significa che sto già bene, perché so a prescindere che per giocare al massimo online devi avere solo bassa latenza e là si ha abbassando al minimo il dettaglio grafico.
Ora con i 2xxx c’era una sostanziale differenza con questi siamo su differenze minime. Fermo restando che quando hai 150fps online stai già più che bello è sistemato.
Poi c’e Il resto, la gente gioca, stremma, scomprime.. ecc, utente
Medio? Sì certo 9900k e asus hero XI
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:27   #45151
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
i ryzen 3000 da 65w non andranno mai come quelli da105w o 95w apparte qualche sample fortunato che ha eluso il binning di AMD
Ma di "quanto" quelli con TDP a 105w andranno di più rispetto ai 65w (vedi appunto 3800x vs 3700x)?

Perchè mi pare che, almeno per ora, in OC più di tanto non riesci a ottenere. Vale davvero la spesa in più?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:28   #45152
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Guarda anche a me piace il 9900k, e l’ho valutato più volte.
Però, c’è un pero. In oc di sola cpu ti spara oltre 200watt per 2-3% in più.
In qualsiasi benchmark cpu viene o pareggiato o disintegrato dai Ryzen 2.
Nei giochi si sta davanti senza ombra di dubbio, ma mi sono guardato più review
E video e si ci sono alcuni titoli che Intel detta legge, ma vuoi per un motivo o per un altro, i titoli dove accade il contrario nelle review non ci sono, vedi csgo (tra l’altro uno tra i più giocati su steam) , f1 ecc.
Alla fine que che vedo, giocando pure io competitivo online, a 1440p/144hz, una differenza che non da giustificazione per il semplice fatto che già avere 100 fps in qualsiasi gioco al MASSIMO dei dettagli significa che sto già bene, perché so a prescindere che per giocare al massimo online devi avere solo bassa latenza e là si ha abbassando al minimo il dettaglio grafico.
Ora con i 2xxx c’era una sostanziale differenza con questi siamo su differenze minime. Fermo restando che quando hai 150fps online stai già più che bello è sistemato.
Poi c’e Il resto, la gente gioca, stremma, scomprime.. ecc, utente
Medio? Sì certo 9900k e asus hero XI
Su csgo tutti i zen 2 vanno più di intel, idem dota 2, idem AC (fino a ieri unico termine di paragone, stile cinebench pre-ryzen), perde giusto in gta5 qualcosina e tomb raider per una incomprensione fra le rtx e zen 2, perché utilizzando le radeon vanno uguali, di cosa stiamo parlando?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:28   #45153
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
E' questo modo di pensare che non condivido. Sembra uno con una panda che dice a quello con la ferrari, che è uno sciocco perché ha speso 100 volte di più per comprarsi un'auto che in definitiva fa solo il doppio della velocità, quindi avrebbe dovuto spendere, al massimo, il doppio.
Parlando di socket, si è visto le mobo "multi-generazionali" poi nel pratico dove vanno a finire.

Sembra poi che stiamo acquistando una casa. E' un prodotto tecnologico, siamo abituati a cambiare telefonino ogni sei mesi, ma ci scandalizziamo se dobbiamo comprare una nuova mobo (250€ di roba.. quando ne spendiamo 3 volte tanto per cambiare GPU un giorno si e uno no).
Queste a me appaiono forzature più che vere e proprie giustificazioni. Se mi faccio una build oggi, la faccio per usarla oggi, e quello che succederà fra X anni... si vedrà.

Perché dovrei usare la CPU per streamare quando posso usare la GPU che lo fa in modo più efficiente e impegnando in modo impercettibile le risorse?

Tra l'altro questa storia del multi-tasking non è proprio come uno se l'immagina e cioè che siccome ho 12 cores posso fare il doppio delle cose che potrei fare con un 6 cores e alla stessa velocità, ci sono i bus, l'accesso alle memorie, avere 12 core non è come avere due PC con due 6 core distinti e quindi posso farci mille cose in background mentre sto giocando.
Infatti Zen2 ha si raddoppiato i core, ma ha anche raddoppiato la banda PCI e il sopporto a DDR4 3200 c'è nativo (Vs 2666 di Intel).

Purtroppo se si continua a considerare il PC in ST o come una console, è ovvio che le differenze non risaltano.

Però se consideri il PC come strumento professionale, un Zen2 3900X/3950X AM4 su X570 è già simile in I/O alla piattaforma superiore Intel, perché su AM4 un SSD PCI4 lo monti e sfrutti la banda in più, su HDET Intel no, è 40 linee PCI 3.0 come banda sono uguali alle 20 PCI 4.0 di una X570, la differenza è che hai tutto ad una frazione di prezzo e di consumo.

P. S.
Ho dimenticato dual/quad channel, ma è anche per questo che AMD ha raddoppiato la L3 su Zen2.
Non è che voglio dire che un Zen2 AM4 sia professionale, per carità, ma fa un certo senso che un top AM4 3950X vada quasi come il top HDET Intel ad 1/3 del costo e metà consumo.
Però nel giudizio globale, credo che non si tenga in considerazione che a parità di costo un 3900X va poco di meno di un 9900k dove il 9900k va forte, ma per contro il 9900k va MOLTO meno dove il 3900x va forte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-07-2019 alle 10:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:29   #45154
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Quindi da quanto ho capito tra 3600 e 3600x il prezzo non giustifica la differenza di prestazioni, e tra il 3700x e 3800x stesso discorso anche se c'è un divario leggermente maggiore tra i due rispetto al 3600 e 3600x?

Perché pensavo di acquistare il tutto verso fine agosto/inizio settembre ma a quanto pare le cose sono cambiate e quindi forse acquisto ora.
Niente batte il numero di core, a patto di usarli. 100-200MHz qua e là incidono molto meno.
C'è roba più importante su cui spendere quella differenza di prezzo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:32   #45155
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
puoi in ogni caso riversare il compito sull'encoder della scheda grafica con un impatto inferiore sulle prestazioni, e rigiro la domanda fatta in precedenza:
se la qualità maggiore offerta da un preset più impegnativo viene annullata poi dalla ricompressione attuata dal servizio a cui ti appoggi, è realmente un bonus così utile in quell'ottica di utilizzo?
ad esempio in questo caso con un 3600 più scheda grafica top otterresti prestazioni maggiori ed un flusso dati pressoché equivalente che con 3900X e una scheda dal costo di 300€ inferiore.
sbaglio?
Non ho idea di quanto possa impattare l'encoding sulla gpu, se una gpu più potente compensa una cpu meno potente ben venga, il tutto ancora più a vantaggio per AMD che permetterà upgrade di CPU di una generazione e supporto pieno alle GPU top di gamma

P.S. Ho avuto negli ultimi 13 anni solo cpu intel, ma dal 775 non ho apprezzato la loro politica "consumistica"
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:39   #45156
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
segnalo questo interessante test in DOWNVOLT:



questo spiega sia perchè NON si deve usare offset negativo con matisse e per chi vuole smanettare spiega come risparmiare tantissimi watt e calore con due click ovviamente al costo di perdere un po di performance
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:43   #45157
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma di "quanto" quelli con TDP a 105w andranno di più rispetto ai 65w (vedi appunto 3800x vs 3700x)?

Perchè mi pare che, almeno per ora, in OC più di tanto non riesci a ottenere. Vale davvero la spesa in più?
non penso che vale la spesa in più, il mio discorso era che chi acquista la serie da 65w 3600-3700x, Non può pensare che risparmiando quei 50-70€ riesca a spingerli cosi come quelli da 105w ma questo discorso vale in OC che sia PBO o tradizionale
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 16-07-2019 alle 10:45.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:43   #45158
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
comparativa 3900x con dissipatore stock e AIO costoso:

https://www.techspot.com/review/1875...liquid-cooler/

riassunto in breve: l'AIO garantisce solo +100 e non sempre, il prism sul 3900x va benissimo, cambiano ovviamente le temperature e il rumore

purtroppo mancano temperature in game visto che sono state fatte solo in max stress
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:46   #45159
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
comparativa 3900x con dissipatore stock e AIO costoso:

https://www.techspot.com/review/1875...liquid-cooler/

riassunto in breve: l'AIO garantisce solo +100 e non sempre, il prism sul 3900x va benissimo, cambiano ovviamente le temperature e il rumore

purtroppo mancano temperature in game visto che sono state fatte solo in max stress
Insomma amd ci da un cpu top plug e play, che si occa da sola, ma ancora non basta...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:46   #45160
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Non ho idea di quanto possa impattare l'encoding sulla gpu, se una gpu più potente compensa una cpu meno potente ben venga, il tutto ancora più a vantaggio per AMD che permetterà upgrade di CPU di una generazione e supporto pieno alle GPU top di gamma

P.S. Ho avuto negli ultimi 13 anni solo cpu intel, ma dal 775 non ho apprezzato la loro politica "consumistica"
il fatto e' che ormai sembra dipenda tutto dal gioco, quando un 3800x asfalta il 9900k nelle applicazioni e andando in game uguale a 1080 e costa per giunta meno, senza contare che e' appena uscito quindi il prezzo puo' solo scendere e le prestazioni salire ancora.

A prendere un processore del genere, il 9900k ci vuole coraggio e tanta fede.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v