Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2019, 15:47   #45001
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Se altri hanno un Zen2, che postino consumi/frequenze/temperature...

Onestamente da quanto avevo letto nelle recensioni... io ho tutt'altra situazione.

Con la selezione 3700X, il bios imposta ~1,35V per stare a cavallo dei 4,2GHz... quindi mi sembra improbabile che AMD riporti che il massimo Vcore del 7nm sia 1,325V... mi sembra di aver visto 1,475V per 4,4GHz sotto carico.

Credo improbabile che il produttore abbia impostato dei Vcore nel bios che potrebbero far saltare il procio... che li abbia messi più alti credo molto probabile, ma sempre in sicurezza.

Ora i problemi sono i bios... ma come dissi a suo tempo, è un problema non problema. Il funzionamento in condizione def è assicurato.

Quello che urta sono i prb sulle memorie.... ma non perchè bisogna sbelinare per farle funzionare, ma perchè se non fa il boot, non è come con Zen+, 3 tentativi e poi boota a 2133... Zen2 fa venire l'ansia... perchè fa 3-5 tentativi ma vedi girare solamente le ventole (ed il display led non funzia)... poi resta immobile per 5-6 minuti, e poi riparte azzerando il bios.
La prima volta, non sapendolo, ho azzerato il bios e poi mi dava ugualmente prb a partire... al che sono andato fuori per fumare una sigaretta e al mio rientro era con windows a monitor.
La seconda volta ho aspettato e ha fatto la medesima cosa... 5-6 minuti di morte apparente e poi parte.

Ho provato a fare delle conversioni video, va semplicemente a palla... e al momento sono a Jedec 2133 CL15...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 15:50   #45002
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
scusa, per evitare dubbi sulle rilevazioni faresti qualche misurazione a freq fissa di 4.0?
es cb15 e cb20, cpu-z eventualmente quello che vuoi te?
Ci provo questa sera... il molti è settabile... speriamo sia funzionale la disattivazione del turbo.
Quando sono entrato in AMD CBS e ho solamente cambiato 1 parametro (PBO attivo), mi si è riconfigurato tutto windows per poi dicitura "non è stato caricato correttamente" e quindi è ripartito... con PBO disattivato

Un'altra cosa... Asrock con la X399m ho visto che setta il bios per far andare al massimo il procio... il 1920X a def è a 3,5GHz/4GHz... ma senza toccare nulla andava a 3,7GHZ/4,2GHz... quindi non vorrei che abbia fatto uguale con l'X470 e 3700X. Io non ho toccato nulla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-07-2019 alle 15:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 15:52   #45003
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Inorridisco a vedere tutto quel casino
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 15:55   #45004
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
mamma mia..
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 16:01   #45005
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Per chi è ancora in tempo e non è stato divorato dalla scimmia come il sottoscritto: non fate acquisti affrettati, non ne vale davvero la pena; guardando in giro la situazione dei bios è penosa, la disponibilità dei processori bassa, i prezzi non convenienti ed i venditori affidabili pochi; acquistare al momento significa non divertirsi a sperimentare con le nuove cpu ma spesso smadonnare e prendersi inc****ture, soprattutto con motherboard delle precedenti generazioni. Ho acquistato subito in seguito alla lancio delle prime 2 generazioni di ryzen senza grossi problemi ma questo è sicuramente il peggiore. Il mio consiglio è: pazientate e godetevi l'estate in altro modo, aspettate tempi più maturi.
Concordo, mi incurioscono i nuovi chipset B550 a fine anno, forse non avranno quella ventole pietosa nel south bridge, sarà comunque abbastanza tempo per far stabilizzare un pò tutto e avere molte informazioni in più. Forse ritenterò con il 3600x per farmi un pc di back-up su base am4, ovviamente il mio main rimarrà su base Intel (l'ho aggiornato da poche settimane al posto del mio venerando 2600k che ora rimane come back-up) che a differenza di Amd non mi ha dato mai problemi con nessun sistema e os.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 15-07-2019 alle 16:06.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 16:07   #45006
zeno777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 72
[OT , crossposting]

Ultima modifica di FreeMan : 16-07-2019 alle 21:57.
zeno777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 16:23   #45007
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5896
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se altri hanno un Zen2, che postino consumi/frequenze/temperature...

Onestamente da quanto avevo letto nelle recensioni... io ho tutt'altra situazione.

Con la selezione 3700X, il bios imposta ~1,35V per stare a cavallo dei 4,2GHz... quindi mi sembra improbabile che AMD riporti che il massimo Vcore del 7nm sia 1,325V... mi sembra di aver visto 1,475V per 4,4GHz sotto carico.

Credo improbabile che il produttore abbia impostato dei Vcore nel bios che potrebbero far saltare il procio... che li abbia messi più alti credo molto probabile, ma sempre in sicurezza.

Ora i problemi sono i bios... ma come dissi a suo tempo, è un problema non problema. Il funzionamento in condizione def è assicurato.

Quello che urta sono i prb sulle memorie.... ma non perchè bisogna sbelinare per farle funzionare, ma perchè se non fa il boot, non è come con Zen+, 3 tentativi e poi boota a 2133... Zen2 fa venire l'ansia... perchè fa 3-5 tentativi ma vedi girare solamente le ventole (ed il display led non funzia)... poi resta immobile per 5-6 minuti, e poi riparte azzerando il bios.
La prima volta, non sapendolo, ho azzerato il bios e poi mi dava ugualmente prb a partire... al che sono andato fuori per fumare una sigaretta e al mio rientro era con windows a monitor.
La seconda volta ho aspettato e ha fatto la medesima cosa... 5-6 minuti di morte apparente e poi parte.

Ho provato a fare delle conversioni video, va semplicemente a palla... e al momento sono a Jedec 2133 CL15...
qualche pagina fa avevo postato le mie primissime impressioni a caldo.
al momento sono su gigabyte aorus gaming 7 x470 e bios f40. (ne è uscito un aggiornamento oggi ma non fa ancora scaricare il file da sito).

per ora posso dire che:

- nel mio caso trovato equilibrio 4.2 ghz all core a 1,2975 v.
- nessun problema a settare le ram (2x16 gb gskill 3600 c17 samsung bdie) a 3333 cl14. instabile oltre questa soglia.
- temperature decisamente più alte di quelle da te postate. 72 gradi con noctua d15 dopo 4-5 run di cinebench r20. 122 watt di picco rilevati da hwinfo64.
- i miei punteggi cinebench e aida64 sono allineati alle recensione degli utuber che si sono viste in questi giorni.
- tempi di boot post bios decisamente più lunghi rispetto a gen2.
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 16:47   #45008
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
per una volta che avevo la scimmia e il contante ci sono mille problemi
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 16:48   #45009
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se altri hanno un Zen2, che postino consumi/frequenze/temperature...

...
Mi dovrebbe arrivare domani il 3600 liscio, avete in mente qualche test?
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 16:49   #45010
giopro
Senior Member
 
L'Avatar di giopro
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
Epyc 7702P.

https://www.tomshw.it/hardware/epyc-...omettere-bene/

Ciao.
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/
giopro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 17:02   #45011
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da V1TrU'z Guarda i messaggi
Mi dovrebbe arrivare domani il 3600 liscio, avete in mente qualche test?
Sinceramente io ho fatto i test che mi interessavano... più che altro perché lo porto all'equatore e tamb 40 gradi. Che poi vada a 4,4GHz o 4GHz non mi frega una cippa (a 4GHz è pur sempre un 2700X @4,6GHz), l'importante è non averlo a 80 gradi.
Ma per quel che ho provato, potrei tenere pure un 3900X a 4GHz sotto i 70 gradi con tamb 40 gradi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 17:05   #45012
alexx88
Senior Member
 
L'Avatar di alexx88
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 721
Ciao ragazzi vorrei passare a questi ryzen 3 dopo una vita di intel , volevo chiedervi a parte la mobo che prenderò sicuramente una top che mi dovrà durare qualche anno volevo chiedere che ram si possono abbinare a questa piattaforma?

Poichè con intel non ho mai avuto problemi sino a 4000mhz in XMP ma leggevo che in amd non è così semplice quindi chiedo cosa supporta questa piattaforma come massimale e se ci sono memorie consigliate?

La CPU che andrei a prendere sarà il 3900x o 3950x
__________________
Trattative Concluse : Aleksej, Alexxio, ^VaMpIr0^, CharliEK, elevul, Rev3al, as2k3, Mathsl96, xxx_mitiko_xxx, DarIOTheOriginal, marco..s, dejan_465, mattxx88, sirjd, Adry82, marcogemmo, Umbmor, marcolulu, TH4N4TOS, M4rko, KoH, LordChaos, Florio, matthewgt86, IronHead, zoeid, Taker, trudi1990, Acc 88, Coko, haste, SuperCiuk77, gi&gi28, Hellbert, Owercraft, McRooster23, xeno the holy ecc...
alexx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 17:06   #45013
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da andy32 Guarda i messaggi
https://ibb.co/KrFqWXv

sulle MSI B450 se si imposta il PBO a livello 4 il 3600 fa il boost fino a 4.5ghz

non male direi..
Ottimo direi
Che mobo e'??
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 17:07   #45014
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da zeno777 Guarda i messaggi
salve,per un 3600 meglio una msi b450 tomhawk o una x470 gaming
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506
Per la cpu dovrebbe essere lo stesso, dipende dal prezzo e dalle funzionalità che ti servono
Solo le MSI non sembrano essere le schede più adatte ai Ryzen 3000 per la questione del BIOS troppo piccolo, tanto che stanno rilasciando la versione "max" con i chip da 32 Mb invece che 16
https://www.techpowerup.com/257240/m...6mb-bios-chips
Se riesci a trovare una delle versioni nuove non ci sono problemi, per quelle vecchie hanno rilasciato una versione di BIOS graficamente "light" per farci stare il supporto ai Ryzen 3000
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 17:12   #45015
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
qualche pagina fa avevo postato le mie primissime impressioni a caldo.
al momento sono su gigabyte aorus gaming 7 x470 e bios f40. (ne è uscito un aggiornamento oggi ma non fa ancora scaricare il file da sito).

per ora posso dire che:

- nel mio caso trovato equilibrio 4.2 ghz all core a 1,2975 v.
- nessun problema a settare le ram (2x16 gb gskill 3600 c17 samsung bdie) a 3333 cl14. instabile oltre questa soglia.
- temperature decisamente più alte di quelle da te postate. 72 gradi con noctua d15 dopo 4-5 run di cinebench r20. 122 watt di picco rilevati da hwinfo64.
- i miei punteggi cinebench e aida64 sono allineati alle recensione degli utuber che si sono viste in questi giorni.
- tempi di boot post bios decisamente più lunghi rispetto a gen2.
Ma se lo tieni a 4.2 fisso ad 1.29, il PBO è disattivato no?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 17:15   #45016
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5896
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ma se lo tieni a 4.2 fisso ad 1.29, il PBO è disattivato no?
Si. I parametri glieli imposto tutti a mano. Altrimenti mi da voltaggi assurdi

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 17:30   #45017
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi





Allora, preliminare.

Le DDR4 al mom max 2133, il PBO non funziona, ma con un AIO 240 in idle sta fisso a 4,4GHz, sotto carico devo provare, ma visto il risultato in cinebench, direi che stia a 4,4GHz.

Ci sono un callo di istruzioni in più da bios, ma non funzia una mazza. Esempio il PBO è impostabile, con Vcore max e altro, ma non funziona nulla.

Il bios ultimo della X470 Taichi ha l'Agesa 1.0.0.1 e non 1.0.0.3AB direi che prevede il funzionamento solamente a def
ma le RAM a oltre 3GHz non erano una cosa per tutti secondo AMD?
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 17:39   #45018
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
Si. I parametri glieli imposto tutti a mano. Altrimenti mi da voltaggi assurdi

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Dovresti guadagnare di più con il pbo...

Quindi gigabyte F40 tutto a default ed attivato pbo+oc... Fa un casino ? Che problemi ha?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 17:40   #45019
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Inorridisco a vedere tutto quel casino
È conta che sono contenuto... ho 1,5mq di tavolo.
In Costa d'Avorio ne ho 15mq...ma a dire il vero è simile la "densità", decuplicano le cose.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 17:48   #45020
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
ma le RAM a oltre 3GHz non erano una cosa per tutti secondo AMD?
Che il procio le supporti, è certo, e lo abbiamo visto. Se al momento Asrock è ferma all'Agesa 1.0.0.1 (l'ultimo è 1.0.0.3AB) sulla X470 Taichi, è colpa di AMD?
Basta avere un Zen+ per avere DDR4 >3000...quando i bios saranno a posto, il problema non sarà quale DDR4 a maggior clock si potrà montare, ma ben di più quale cifra si è disposti a spendere, che sicuramente stopperà i più a montare DDR4 più "lente" di quanto possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-07-2019 alle 17:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v