Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2019, 18:33   #43941
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Qualcuno ha capito perché il 3700X ha prestazioni scarse in scrittura sulla memoria? Ho letto velocemente che è dettato da una scelta di AMD per mantenere bassi i consumi a fronte di un calo limitato di prestazioni nel mondo reale.
Ma non mi è chiaro se è legato al profilo di TDP a 65 W anziché 105 W visto che il 3900X performa normalmente. E a quel punto il 3800X come performerà? Comunque il 3800X mi incuriosisce...chissà se avrà qualcosa in più del 3700X...
Una via di mezzo tra il 3700 e il 3900 che indica però una differenza prestazionale piuttosto modesta. Il 3800 sarebbe preferibile se andasse ad almeno 300 MHz in più del 3700 a voltaggio umano, in OC si intende, non meno di un 4.5Ghz per renderlo più interessante del 3700.
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 18:38   #43942
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
ho letto un po' di recensioni, mi sono fatto l'idea che ancora ci sia qualcosina da sistemare lato software/bios. Ma già che non c'è stata l'invasione dei flamer è indice di successo è il primo lancio di un prodotto AMD da eoni a questa parte che non raccoglie tonnellate e tonnellate di lamentele, segno che hanno fatto un buon lavoro
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 19:03   #43943
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Non sono riuscito a trovare dei buoni benchmark che mostrassero a confronto i 3700X/3900X con RAM toste, tipo 3200 cl14 o 3600 cl16, e RAM più scarse, tipo 3200 cl16.
Sarei tentato a prendermi subito 32GB, e vorrei capire se spendere quei 100/150€ in più per delle RAM performanti ne valesse la pena. Anche se credo che al 95% sia no
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 19:06   #43944
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
In concomitanza col lancio dei Ryzen 3xxx, c'è stato un taglio di prezzo dei Threadripper:
https://www.overclock3d.net/news/cpu...n_2_s_launch/1

-200 £ sul 2970WX
-90 £ sul 2950X
-200 £ sul 2920X

dando uno sguardo in Germania, non sono tagli di quel singolo shop UK:
nell'ambito di pochi giorni:

il primo
https://geizhals.eu/amd-ryzen-thread...-a1867623.html

da 1180 a 1010 euro

il secondo:
https://geizhals.eu/amd-ryzen-thread...-a1867615.html

da 820 a 780 euro

il terzo:
https://geizhals.eu/amd-ryzen-thread...-a1867624.html

da 610 a 420 euro
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 19:13   #43945
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
ho letto un po' di recensioni, mi sono fatto l'idea che ancora ci sia qualcosina da sistemare lato software/bios. Ma già che non c'è stata l'invasione dei flamer è indice di successo è il primo lancio di un prodotto AMD da eoni a questa parte che non raccoglie tonnellate e tonnellate di lamentele, segno che hanno fatto un buon lavoro
Evitate certe uscite ricordo che su questo thread la tolleranza è poca e niente.

comunque dall'uscita di Ryzen AMD è stata sicuramente apprezzata lato CPU, poi il boost che valeva il "+" c'è stato (anche per come salivano maggiormente), e ora il numero "2" c'è tutto mi pare (al di là di bios\software acerbi). Ora immagino ci sarà un altro "+" per l'anno prossimo.

Qualcuno magari svenderà le CPU fuori prezzo ora, perché tralasciando il 2600 che costa 130 euro ormai ed è una soluzione low cost, ma il 2600X ha un prezzo fuori questione, e anche il 2700 e il 2700X con quel 3600 a 210 o quanto lo hanno messo non fanno certo un figurone anche se sono 8\16...
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 19:21   #43946
mistri94
Member
 
L'Avatar di mistri94
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 129
ora che un 3600 va come un 8700k sono curioso di vedere cosa succederà sul mercato dell'usato con i vecchi i7 che fino ad ora hanno avuto prezzi alti
__________________
CPU AMD Ryzen 2600 - RAM Crucial Ballistix Sport 2x8gb 3200mhz cl16 - Scheda Video Sapphire Nitro+ RX 580 4gb - Monitor ASUS VG279Q IPS 144hz - Scheda Madre Asrock A320M-HDV - SSD Intenso High 480gb - WD Black 500gb - Alimentatore XFX Proseries 550w - Case Fractal Design Core 2500 - Periferiche Logitech G502 + Roccat Arvo + Xbox 360 controller + Logitech G27 - Sistema Operativo windows 10 Pro 64bit
mistri94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 19:21   #43947
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
ho letto un po' di recensioni, mi sono fatto l'idea che ancora ci sia qualcosina da sistemare lato software/bios. Ma già che non c'è stata l'invasione dei flamer è indice di successo è il primo lancio di un prodotto AMD da eoni a questa parte che non raccoglie tonnellate e tonnellate di lamentele, segno che hanno fatto un buon lavoro
Anche perchè tra bulldozer, steamroller & co, per affermare che non fossero cessi totali, bisogna essere un fanboy AMD fino al midolle ed avere i quarti di manzo sugli occhi, altro che fette di prosciutto
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 19:24   #43948
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5896
ho notato dalla recensione di hardware unboxed i 25k nel test di scrittura della ram con aida64 (quasi la metà della gen2).

qualche anima pia mi spiega in termini semplici il perchè e le implicazioni ?

grazie
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 19:32   #43949
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Dai primi prezzi che vedo dalla germania, col 3600 a 209 e il 3700x a 349 euro, direi che il primo vince la sfida prezzo/prestazioni in modo schiacciante. Mi interessava il secondo però ora mi toccherà rivalutare.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 19:42   #43950
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Anche perchè tra bulldozer, steamroller & co, per affermare che non fossero cessi totali, bisogna essere un fanboy AMD fino al midolle ed avere i quarti di manzo sugli occhi, altro che fette di prosciutto
Ma in realtà basta tornare a leggere i commenti dell'anno scorso con zen+ senza scomodare quei cancelli dei BD

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 19:42   #43951
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
ho notato dalla recensione di hardware unboxed i 25k nel test di scrittura della ram con aida64 (quasi la metà della gen2).

qualche anima pia mi spiega in termini semplici il perchè e le implicazioni ?

grazie
L'ultima beta di Aida64, del 3 luglio scorso, a malapena riesce a rilevare i Matisse.
Quel che posso dire è che occorre almeno una versione che supporti a pieno questi nuovi Ryzen prima di valutare il test di scrittura (e la latenza).

Ad esempio usando Sisoft Sandra, che supporta le cpu:
https://www.kitguru.net/components/c...-cpu-review/7/

parlando di latenza, scrivono:
"As a point of reference, AMD’s claimed cache latency improvements look to hold true. Our SiSoft Sandra Cache and Memory Bandwidth test delivers 58.9ns for the Zen Ryzen 7 1800X, 52.6ns for the Zen+ Ryzen 7 2700X, and 33.1ns for the Zen 2 Ryzen 7 3700X and Ryzen 9 3900X. Running 3600MHz C16 DDR4 with Ryzen 9 3900X reduces that latency figure by 6% down to 31.1ns."

stessa cosa qui, sempre usando Sisoft Sandra:
https://hothardware.com/reviews/amd-...-review?page=5

una nuova versione di Aida64 spero che ci dia maggiori certezze su questo aspetto.

Anandtech ha condotto altri test sulla ram e latenza, ma solo sul 3900X:
https://www.anandtech.com/show/14605...sing-the-bar/2
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 19:45   #43952
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Qualcuno ha capito perché il 3700X ha prestazioni scarse in scrittura sulla memoria? Ho letto velocemente che è dettato da una scelta di AMD per mantenere bassi i consumi a fronte di un calo limitato di prestazioni nel mondo reale.
Ma non mi è chiaro se è legato al profilo di TDP a 65 W anziché 105 W visto che il 3900X performa normalmente. E a quel punto il 3800X come performerà? Comunque il 3800X mi incuriosisce...chissà se avrà qualcosa in più del 3700X...
Da quel che ho capito è un "difetto" delle cpu a 1 die, però in sostanza non mi sembra inficiare tanto le prestazioni (con la compressione in 7-zip il 3700x và meglio del 9700k).
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 20:10   #43953
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5896
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'ultima beta di Aida64, del 3 luglio scorso, a malapena riesce a rilevare i Matisse.
Quel che posso dire è che occorre almeno una versione che supporti a pieno questi nuovi Ryzen prima di valutare il test di scrittura (e la latenza).

Ad esempio usando Sisoft Sandra, che supporta le cpu:
https://www.kitguru.net/components/c...-cpu-review/7/

parlando di latenza, scrivono:
"As a point of reference, AMD’s claimed cache latency improvements look to hold true. Our SiSoft Sandra Cache and Memory Bandwidth test delivers 58.9ns for the Zen Ryzen 7 1800X, 52.6ns for the Zen+ Ryzen 7 2700X, and 33.1ns for the Zen 2 Ryzen 7 3700X and Ryzen 9 3900X. Running 3600MHz C16 DDR4 with Ryzen 9 3900X reduces that latency figure by 6% down to 31.1ns."

stessa cosa qui, sempre usando Sisoft Sandra:
https://hothardware.com/reviews/amd-...-review?page=5

una nuova versione di Aida64 spero che ci dia maggiori certezze su questo aspetto.

Anandtech ha condotto altri test sulla ram e latenza, ma solo sul 3900X:
https://www.anandtech.com/show/14605...sing-the-bar/2
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Da quel che ho capito è un "difetto" delle cpu a 1 die, però in sostanza non mi sembra inficiare tanto le prestazioni (con la compressione in 7-zip il 3700x và meglio del 9700k).
grazie
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 20:39   #43954
tartamania
Member
 
L'Avatar di tartamania
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: san salvo
Messaggi: 268
Ciao gente!Vorrei un vostro parere tra il processore ryzen 5 2600x (prezzo più basso trovato 167,20 € shop italiano) e il 3600 liscio (a 220€ su eprice).Qual'è la differenza tra i giochi in percentuale tra i due?Ora come ora per quanto riguarda il prezzo credo sia da preferire il 3600 ma pensavo che il prezzo del 2600x se scende di una 30na di euri sarebbe un buon compromesso...o no?!Son nabbo,prima che mi tirate le pietre.Ho un monitor 27 pollici 1920x1080 e non lo cambio.Gioco,trasformo qualche film con format factory,internet,e cose 'normali'.Nei vari benci mi sembra di capire che il 3600 superi il 2600x di tipo il 15% .Si nota la differenza tanto, nei giochi ed il resto, tra i due ad occhio umano?Spero di non essere ot
__________________
Scrivo poco ma leggo tanto
tartamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 20:48   #43955
didedubo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Milano
Messaggi: 446
Che peccato senza Paolo Oliva al giorno del lancio... quando lo sbloccate?
didedubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 21:02   #43956
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da tartamania Guarda i messaggi
Ciao gente!Vorrei un vostro parere tra il processore ryzen 5 2600x (prezzo più basso trovato 167,20 € shop italiano) e il 3600 liscio (a 220€ su eprice).Qual'è la differenza tra i giochi in percentuale tra i due?Ora come ora per quanto riguarda il prezzo credo sia da preferire il 3600 ma pensavo che il prezzo del 2600x se scende di una 30na di euri sarebbe un buon compromesso...o no?!Son nabbo,prima che mi tirate le pietre.Ho un monitor 27 pollici 1920x1080 e non lo cambio.Gioco,trasformo qualche film con format factory,internet,e cose 'normali'.Nei vari benci mi sembra di capire che il 3600 superi il 2600x di tipo il 15% .Si nota la differenza tanto, nei giochi ed il resto, tra i due ad occhio umano?Spero di non essere ot
Ciao ti consiglio il 3600, parere personale.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 21:04   #43957
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4439
Quote:
Originariamente inviato da tartamania Guarda i messaggi
Ciao gente!Vorrei un vostro parere tra il processore ryzen 5 2600x (prezzo più basso trovato 167,20 € shop italiano) e il 3600 liscio (a 220€ su eprice).Qual'è la differenza tra i giochi in percentuale tra i due?Ora come ora per quanto riguarda il prezzo credo sia da preferire il 3600 ma pensavo che il prezzo del 2600x se scende di una 30na di euri sarebbe un buon compromesso...o no?!Son nabbo,prima che mi tirate le pietre.Ho un monitor 27 pollici 1920x1080 e non lo cambio.Gioco,trasformo qualche film con format factory,internet,e cose 'normali'.Nei vari benci mi sembra di capire che il 3600 superi il 2600x di tipo il 15% .Si nota la differenza tanto, nei giochi ed il resto, tra i due ad occhio umano?Spero di non essere ot


basandosi sulla recensione di hwup e ipotizzando il Ryzen 3600 un paio di punti sotto il 3700x io direi un 10/11% di differenza.. Ho letto qualche altra recensione e più o meno il divario era quello

comunque dipende anche dal refresh del tuo monitor.. cos'hai? un 60hz?


in ogni caso aspetterei.. ci saranno un sacco di recensioni in questi giorni.. così puoi farti un'idea più precisa
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 21:05   #43958
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
dalle slide che avevano fatto girare e dai video fatti di recente mi aspettavo che andassero meglio di intel in gaming, speriamo che il 3950X tiri un calcio definitivo ad intel...

dite che il 3950X sarà solo più core?
si sa se boosterà di più dei 3900X in modo da recuperare il piccolo gap in gaming?
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 21:14   #43959
oretovalley
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
dalle slide che avevano fatto girare e dai video fatti di recente mi aspettavo che andassero meglio di intel in gaming, speriamo che il 3950X tiri un calcio definitivo ad intel...

dite che il 3950X sarà solo più core?
si sa se boosterà di più dei 3900X in modo da recuperare il piccolo gap in gaming?
Secondo me risentirà del calore generato e dell'energia necessaria per funzionare. Sarà sicuramente meglio nei carichi che usano tutti i core, ma sul single core forse è meglio stare sul 3700x/3800x
oretovalley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 21:17   #43960
tartamania
Member
 
L'Avatar di tartamania
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: san salvo
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi


basandosi sulla recensione di hwup e ipotizzando il Ryzen 3600 un paio di punti sotto il 3700x io direi un 10/11% di differenza.. Ho letto qualche altra recensione e più o meno il divario era quello

comunque dipende anche dal refresh del tuo monitor.. cos'hai? un 60hz?


in ogni caso aspetterei.. ci saranno un sacco di recensioni in questi giorni.. così puoi farti un'idea più precisa
Grazie per la gentilezza.Il mio monitor è un asus VE 278.ha 27 pollici è del 2013.Non so quanti hz abbia .E' 1920x1080 di più nin zo.Comunque ho aspettato tanto,aspetterò ancora un po'.Asieeeee
__________________
Scrivo poco ma leggo tanto
tartamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v